da HappyFra » mar mag 24, 2005 19:40 pm
da troll » mar mag 24, 2005 19:46 pm
da quilodicoequilonego » mar mag 24, 2005 21:03 pm
da HappyFra » mar mag 24, 2005 21:42 pm
quilodicoequilonego ha scritto:...forse l'Europa prima o poi si sveglia:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 mag - Il via libera del comitato tessile europeo alle misure urgenti per frenare le esportazioni di T-shirt e filati di lino provenienti dalla Cina "e' un'importante successo della politica di costante pressione del governo italiano". Lo afferma il ministro delle Attivita' produttive Claudio Scajola per il quale "l'aggregazione sul voto di quasi tutti i Paesi dell'Unione, ben 20 su 25, risulta essere un fatto politico straordinario che va oltre la solidarieta' politica tra partners".
e nei paesi con guida a sinistra ?
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Germania l'indice calcolato dall'Istituto Zew e' sceso in maggio di 6,2 punti a 13,9 dai 20,1 del mese precedente. Il calo e' di molto superiore alle attese degli analisti, che scommettevano su un indice pressoche' stabile a 20 punti. L'indice Zew misura le previsioni sulla congiuntura nell'arco dei prossimi sei mesi effettuate intervistando esponenti del settore finanziario. Il calo inatteso in maggio "e' preoccupante", ha sottolineato l'Istituto tedesco in un comunicato.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Potsdam, 24 mag - I prezzi al consumo nello Stato regione tedesco del Brandeburgo sono saliti a maggio dello 0,3% rispetto al mese precedente e del 2% su base annua. Lo ha reso noto l'Ufficio Statistico Regionale. Il Brandeburgo e' il primo Stato regione a pubblicare il suo indice dei prezzi al consumo, utilizzato come base per calcolare la stima preliminare dell'indice nazionale insieme ai dati di altri cinque Lander.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Madrid, 24 mag - Il deficit della bilancia commerciale spagnola e' peggiorato nel mese di marzo salendo del 47,5% rispetto a un anno prima, attestandosi a 6,43 miliardi di euro. Lo ha reso noto il ministero dell'Industria e del Commercio, precisando che le importazioni sono cresciute a 19,31 miliardi (+10,8%) mentre le esportazioni sono scese a 12,88 miliardi (-1,5%). Nel primo trimestre 2005 il deficit e' salito a 16,8 miliardi, in crescita del 44,9% su base annua. Nei tre mesi le esportazioni sono salite dell'1,8% a 35,95 miliardi mentre le importazioni hanno registrato un incremento del 12,4% a 52,734 miliardi.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Francia le spese per consumi delle famiglie sono cresciute ad aprile dell'1% rispetto al mese precedente e del 2,8% su base annua. Lo ha reso noto oggi l'Insee, che ha anche rivisto a -0,5% da -0,8% i consumi di marzo. Il dato e' superiore alle attese degli analisti, che si attendevano un rialzo dei consumi dello 0,5% rispetto al mese precedente e una crescita tendenziale del 2,5%.
...dov'è sta differenza ????
da quilodicoequilonego » mar mag 24, 2005 22:08 pm
HappyFra ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:...forse l'Europa prima o poi si sveglia:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 mag - Il via libera del comitato tessile europeo alle misure urgenti per frenare le esportazioni di T-shirt e filati di lino provenienti dalla Cina "e' un'importante successo della politica di costante pressione del governo italiano". Lo afferma il ministro delle Attivita' produttive Claudio Scajola per il quale "l'aggregazione sul voto di quasi tutti i Paesi dell'Unione, ben 20 su 25, risulta essere un fatto politico straordinario che va oltre la solidarieta' politica tra partners".
e nei paesi con guida a sinistra ?
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Germania l'indice calcolato dall'Istituto Zew e' sceso in maggio di 6,2 punti a 13,9 dai 20,1 del mese precedente. Il calo e' di molto superiore alle attese degli analisti, che scommettevano su un indice pressoche' stabile a 20 punti. L'indice Zew misura le previsioni sulla congiuntura nell'arco dei prossimi sei mesi effettuate intervistando esponenti del settore finanziario. Il calo inatteso in maggio "e' preoccupante", ha sottolineato l'Istituto tedesco in un comunicato.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Potsdam, 24 mag - I prezzi al consumo nello Stato regione tedesco del Brandeburgo sono saliti a maggio dello 0,3% rispetto al mese precedente e del 2% su base annua. Lo ha reso noto l'Ufficio Statistico Regionale. Il Brandeburgo e' il primo Stato regione a pubblicare il suo indice dei prezzi al consumo, utilizzato come base per calcolare la stima preliminare dell'indice nazionale insieme ai dati di altri cinque Lander.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Madrid, 24 mag - Il deficit della bilancia commerciale spagnola e' peggiorato nel mese di marzo salendo del 47,5% rispetto a un anno prima, attestandosi a 6,43 miliardi di euro. Lo ha reso noto il ministero dell'Industria e del Commercio, precisando che le importazioni sono cresciute a 19,31 miliardi (+10,8%) mentre le esportazioni sono scese a 12,88 miliardi (-1,5%). Nel primo trimestre 2005 il deficit e' salito a 16,8 miliardi, in crescita del 44,9% su base annua. Nei tre mesi le esportazioni sono salite dell'1,8% a 35,95 miliardi mentre le importazioni hanno registrato un incremento del 12,4% a 52,734 miliardi.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Francia le spese per consumi delle famiglie sono cresciute ad aprile dell'1% rispetto al mese precedente e del 2,8% su base annua. Lo ha reso noto oggi l'Insee, che ha anche rivisto a -0,5% da -0,8% i consumi di marzo. Il dato e' superiore alle attese degli analisti, che si attendevano un rialzo dei consumi dello 0,5% rispetto al mese precedente e una crescita tendenziale del 2,5%.
...dov'è sta differenza ????
Levami una curiosità: hai fatto un taglia e incolla a caso o sei completamente ignorante? Se non vedi la differenza tra la situazione tedesca, quella spagnola o quella italiana sei un caso disperato. Cerca i fondamentali macroeconomici dei principali paesi europei, su un trend a cinque anni: andamento del PIL, debito pubblico, inflazione, deficit corrente, deficit della bilancia commerciale... leggili con un minimo di intelligenza e poi ne parliamo. Altrimenti è meglio che taci.
da HappyFra » mar mag 24, 2005 22:13 pm
quilodicoequilonego ha scritto:HappyFra ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:...forse l'Europa prima o poi si sveglia:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 mag - Il via libera del comitato tessile europeo alle misure urgenti per frenare le esportazioni di T-shirt e filati di lino provenienti dalla Cina "e' un'importante successo della politica di costante pressione del governo italiano". Lo afferma il ministro delle Attivita' produttive Claudio Scajola per il quale "l'aggregazione sul voto di quasi tutti i Paesi dell'Unione, ben 20 su 25, risulta essere un fatto politico straordinario che va oltre la solidarieta' politica tra partners".
e nei paesi con guida a sinistra ?
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Germania l'indice calcolato dall'Istituto Zew e' sceso in maggio di 6,2 punti a 13,9 dai 20,1 del mese precedente. Il calo e' di molto superiore alle attese degli analisti, che scommettevano su un indice pressoche' stabile a 20 punti. L'indice Zew misura le previsioni sulla congiuntura nell'arco dei prossimi sei mesi effettuate intervistando esponenti del settore finanziario. Il calo inatteso in maggio "e' preoccupante", ha sottolineato l'Istituto tedesco in un comunicato.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Potsdam, 24 mag - I prezzi al consumo nello Stato regione tedesco del Brandeburgo sono saliti a maggio dello 0,3% rispetto al mese precedente e del 2% su base annua. Lo ha reso noto l'Ufficio Statistico Regionale. Il Brandeburgo e' il primo Stato regione a pubblicare il suo indice dei prezzi al consumo, utilizzato come base per calcolare la stima preliminare dell'indice nazionale insieme ai dati di altri cinque Lander.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Madrid, 24 mag - Il deficit della bilancia commerciale spagnola e' peggiorato nel mese di marzo salendo del 47,5% rispetto a un anno prima, attestandosi a 6,43 miliardi di euro. Lo ha reso noto il ministero dell'Industria e del Commercio, precisando che le importazioni sono cresciute a 19,31 miliardi (+10,8%) mentre le esportazioni sono scese a 12,88 miliardi (-1,5%). Nel primo trimestre 2005 il deficit e' salito a 16,8 miliardi, in crescita del 44,9% su base annua. Nei tre mesi le esportazioni sono salite dell'1,8% a 35,95 miliardi mentre le importazioni hanno registrato un incremento del 12,4% a 52,734 miliardi.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Francia le spese per consumi delle famiglie sono cresciute ad aprile dell'1% rispetto al mese precedente e del 2,8% su base annua. Lo ha reso noto oggi l'Insee, che ha anche rivisto a -0,5% da -0,8% i consumi di marzo. Il dato e' superiore alle attese degli analisti, che si attendevano un rialzo dei consumi dello 0,5% rispetto al mese precedente e una crescita tendenziale del 2,5%.
...dov'è sta differenza ????
Levami una curiosità: hai fatto un taglia e incolla a caso o sei completamente ignorante? Se non vedi la differenza tra la situazione tedesca, quella spagnola o quella italiana sei un caso disperato. Cerca i fondamentali macroeconomici dei principali paesi europei, su un trend a cinque anni: andamento del PIL, debito pubblico, inflazione, deficit corrente, deficit della bilancia commerciale... leggili con un minimo di intelligenza e poi ne parliamo. Altrimenti è meglio che taci.
....ma tu sei completamente rimbambito o conosci anche la situazione precedente al governo Berlusconi ? Informati, altrimenti è meglio che taci
da quilodicoequilonego » mar mag 24, 2005 23:36 pm
HappyFra ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:HappyFra ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:...forse l'Europa prima o poi si sveglia:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 mag - Il via libera del comitato tessile europeo alle misure urgenti per frenare le esportazioni di T-shirt e filati di lino provenienti dalla Cina "e' un'importante successo della politica di costante pressione del governo italiano". Lo afferma il ministro delle Attivita' produttive Claudio Scajola per il quale "l'aggregazione sul voto di quasi tutti i Paesi dell'Unione, ben 20 su 25, risulta essere un fatto politico straordinario che va oltre la solidarieta' politica tra partners".
e nei paesi con guida a sinistra ?
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Germania l'indice calcolato dall'Istituto Zew e' sceso in maggio di 6,2 punti a 13,9 dai 20,1 del mese precedente. Il calo e' di molto superiore alle attese degli analisti, che scommettevano su un indice pressoche' stabile a 20 punti. L'indice Zew misura le previsioni sulla congiuntura nell'arco dei prossimi sei mesi effettuate intervistando esponenti del settore finanziario. Il calo inatteso in maggio "e' preoccupante", ha sottolineato l'Istituto tedesco in un comunicato.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Potsdam, 24 mag - I prezzi al consumo nello Stato regione tedesco del Brandeburgo sono saliti a maggio dello 0,3% rispetto al mese precedente e del 2% su base annua. Lo ha reso noto l'Ufficio Statistico Regionale. Il Brandeburgo e' il primo Stato regione a pubblicare il suo indice dei prezzi al consumo, utilizzato come base per calcolare la stima preliminare dell'indice nazionale insieme ai dati di altri cinque Lander.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Madrid, 24 mag - Il deficit della bilancia commerciale spagnola e' peggiorato nel mese di marzo salendo del 47,5% rispetto a un anno prima, attestandosi a 6,43 miliardi di euro. Lo ha reso noto il ministero dell'Industria e del Commercio, precisando che le importazioni sono cresciute a 19,31 miliardi (+10,8%) mentre le esportazioni sono scese a 12,88 miliardi (-1,5%). Nel primo trimestre 2005 il deficit e' salito a 16,8 miliardi, in crescita del 44,9% su base annua. Nei tre mesi le esportazioni sono salite dell'1,8% a 35,95 miliardi mentre le importazioni hanno registrato un incremento del 12,4% a 52,734 miliardi.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Francia le spese per consumi delle famiglie sono cresciute ad aprile dell'1% rispetto al mese precedente e del 2,8% su base annua. Lo ha reso noto oggi l'Insee, che ha anche rivisto a -0,5% da -0,8% i consumi di marzo. Il dato e' superiore alle attese degli analisti, che si attendevano un rialzo dei consumi dello 0,5% rispetto al mese precedente e una crescita tendenziale del 2,5%.
...dov'è sta differenza ????
Levami una curiosità: hai fatto un taglia e incolla a caso o sei completamente ignorante? Se non vedi la differenza tra la situazione tedesca, quella spagnola o quella italiana sei un caso disperato. Cerca i fondamentali macroeconomici dei principali paesi europei, su un trend a cinque anni: andamento del PIL, debito pubblico, inflazione, deficit corrente, deficit della bilancia commerciale... leggili con un minimo di intelligenza e poi ne parliamo. Altrimenti è meglio che taci.
....ma tu sei completamente rimbambito o conosci anche la situazione precedente al governo Berlusconi ? Informati, altrimenti è meglio che taci
Per adesso dai "fatti" che hai quotato il miglior candidato per essere rimbambito non sono io. TU li conosci i dati macroeconomici precedenti al governo Berlusconi? Credi di conoscerli? Okay, invece che a cinque anni, prendili a dieci, o anche a trenta. I dati ufficiali della Ragioneria dello Stato, please, non le patacche di Tremonti. Fai una bella tabellina e postala qui. Poi parliamo.
da troll » mer mag 25, 2005 7:15 am
da troll » mer mag 25, 2005 7:18 am
da HappyFra » mer mag 25, 2005 7:55 am
quilodicoequilonego ha scritto:HappyFra ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:HappyFra ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:...forse l'Europa prima o poi si sveglia:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 mag - Il via libera del comitato tessile europeo alle misure urgenti per frenare le esportazioni di T-shirt e filati di lino provenienti dalla Cina "e' un'importante successo della politica di costante pressione del governo italiano". Lo afferma il ministro delle Attivita' produttive Claudio Scajola per il quale "l'aggregazione sul voto di quasi tutti i Paesi dell'Unione, ben 20 su 25, risulta essere un fatto politico straordinario che va oltre la solidarieta' politica tra partners".
e nei paesi con guida a sinistra ?
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Germania l'indice calcolato dall'Istituto Zew e' sceso in maggio di 6,2 punti a 13,9 dai 20,1 del mese precedente. Il calo e' di molto superiore alle attese degli analisti, che scommettevano su un indice pressoche' stabile a 20 punti. L'indice Zew misura le previsioni sulla congiuntura nell'arco dei prossimi sei mesi effettuate intervistando esponenti del settore finanziario. Il calo inatteso in maggio "e' preoccupante", ha sottolineato l'Istituto tedesco in un comunicato.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Potsdam, 24 mag - I prezzi al consumo nello Stato regione tedesco del Brandeburgo sono saliti a maggio dello 0,3% rispetto al mese precedente e del 2% su base annua. Lo ha reso noto l'Ufficio Statistico Regionale. Il Brandeburgo e' il primo Stato regione a pubblicare il suo indice dei prezzi al consumo, utilizzato come base per calcolare la stima preliminare dell'indice nazionale insieme ai dati di altri cinque Lander.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Madrid, 24 mag - Il deficit della bilancia commerciale spagnola e' peggiorato nel mese di marzo salendo del 47,5% rispetto a un anno prima, attestandosi a 6,43 miliardi di euro. Lo ha reso noto il ministero dell'Industria e del Commercio, precisando che le importazioni sono cresciute a 19,31 miliardi (+10,8%) mentre le esportazioni sono scese a 12,88 miliardi (-1,5%). Nel primo trimestre 2005 il deficit e' salito a 16,8 miliardi, in crescita del 44,9% su base annua. Nei tre mesi le esportazioni sono salite dell'1,8% a 35,95 miliardi mentre le importazioni hanno registrato un incremento del 12,4% a 52,734 miliardi.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Francia le spese per consumi delle famiglie sono cresciute ad aprile dell'1% rispetto al mese precedente e del 2,8% su base annua. Lo ha reso noto oggi l'Insee, che ha anche rivisto a -0,5% da -0,8% i consumi di marzo. Il dato e' superiore alle attese degli analisti, che si attendevano un rialzo dei consumi dello 0,5% rispetto al mese precedente e una crescita tendenziale del 2,5%.
...dov'è sta differenza ????
Levami una curiosità: hai fatto un taglia e incolla a caso o sei completamente ignorante? Se non vedi la differenza tra la situazione tedesca, quella spagnola o quella italiana sei un caso disperato. Cerca i fondamentali macroeconomici dei principali paesi europei, su un trend a cinque anni: andamento del PIL, debito pubblico, inflazione, deficit corrente, deficit della bilancia commerciale... leggili con un minimo di intelligenza e poi ne parliamo. Altrimenti è meglio che taci.
....ma tu sei completamente rimbambito o conosci anche la situazione precedente al governo Berlusconi ? Informati, altrimenti è meglio che taci
Per adesso dai "fatti" che hai quotato il miglior candidato per essere rimbambito non sono io. TU li conosci i dati macroeconomici precedenti al governo Berlusconi? Credi di conoscerli? Okay, invece che a cinque anni, prendili a dieci, o anche a trenta. I dati ufficiali della Ragioneria dello Stato, please, non le patacche di Tremonti. Fai una bella tabellina e postala qui. Poi parliamo.
Ovviamente insisti con le tue macrocazzate, la tabellina fattela tu e studiati un po' la situazione prima del '98 qua, http://www.tesoro.it/Documentazione/AreeDoc/Relazione_generale_sulla_situazione_economica_del_paese/1998/rg98_v1.pdf
in confronto agli altri paesi industrializzati eravamo il paradiso, ma che vai blaterando
![]()
![]()
Studiati bene la situazione idilliaca '97 - '98
da quilodicoequilonego » mer mag 25, 2005 8:17 am
HappyFra ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:HappyFra ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:HappyFra ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:...forse l'Europa prima o poi si sveglia:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 mag - Il via libera del comitato tessile europeo alle misure urgenti per frenare le esportazioni di T-shirt e filati di lino provenienti dalla Cina "e' un'importante successo della politica di costante pressione del governo italiano". Lo afferma il ministro delle Attivita' produttive Claudio Scajola per il quale "l'aggregazione sul voto di quasi tutti i Paesi dell'Unione, ben 20 su 25, risulta essere un fatto politico straordinario che va oltre la solidarieta' politica tra partners".
e nei paesi con guida a sinistra ?
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Germania l'indice calcolato dall'Istituto Zew e' sceso in maggio di 6,2 punti a 13,9 dai 20,1 del mese precedente. Il calo e' di molto superiore alle attese degli analisti, che scommettevano su un indice pressoche' stabile a 20 punti. L'indice Zew misura le previsioni sulla congiuntura nell'arco dei prossimi sei mesi effettuate intervistando esponenti del settore finanziario. Il calo inatteso in maggio "e' preoccupante", ha sottolineato l'Istituto tedesco in un comunicato.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Potsdam, 24 mag - I prezzi al consumo nello Stato regione tedesco del Brandeburgo sono saliti a maggio dello 0,3% rispetto al mese precedente e del 2% su base annua. Lo ha reso noto l'Ufficio Statistico Regionale. Il Brandeburgo e' il primo Stato regione a pubblicare il suo indice dei prezzi al consumo, utilizzato come base per calcolare la stima preliminare dell'indice nazionale insieme ai dati di altri cinque Lander.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Madrid, 24 mag - Il deficit della bilancia commerciale spagnola e' peggiorato nel mese di marzo salendo del 47,5% rispetto a un anno prima, attestandosi a 6,43 miliardi di euro. Lo ha reso noto il ministero dell'Industria e del Commercio, precisando che le importazioni sono cresciute a 19,31 miliardi (+10,8%) mentre le esportazioni sono scese a 12,88 miliardi (-1,5%). Nel primo trimestre 2005 il deficit e' salito a 16,8 miliardi, in crescita del 44,9% su base annua. Nei tre mesi le esportazioni sono salite dell'1,8% a 35,95 miliardi mentre le importazioni hanno registrato un incremento del 12,4% a 52,734 miliardi.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Francia le spese per consumi delle famiglie sono cresciute ad aprile dell'1% rispetto al mese precedente e del 2,8% su base annua. Lo ha reso noto oggi l'Insee, che ha anche rivisto a -0,5% da -0,8% i consumi di marzo. Il dato e' superiore alle attese degli analisti, che si attendevano un rialzo dei consumi dello 0,5% rispetto al mese precedente e una crescita tendenziale del 2,5%.
...dov'è sta differenza ????
Levami una curiosità: hai fatto un taglia e incolla a caso o sei completamente ignorante? Se non vedi la differenza tra la situazione tedesca, quella spagnola o quella italiana sei un caso disperato. Cerca i fondamentali macroeconomici dei principali paesi europei, su un trend a cinque anni: andamento del PIL, debito pubblico, inflazione, deficit corrente, deficit della bilancia commerciale... leggili con un minimo di intelligenza e poi ne parliamo. Altrimenti è meglio che taci.
....ma tu sei completamente rimbambito o conosci anche la situazione precedente al governo Berlusconi ? Informati, altrimenti è meglio che taci
Per adesso dai "fatti" che hai quotato il miglior candidato per essere rimbambito non sono io. TU li conosci i dati macroeconomici precedenti al governo Berlusconi? Credi di conoscerli? Okay, invece che a cinque anni, prendili a dieci, o anche a trenta. I dati ufficiali della Ragioneria dello Stato, please, non le patacche di Tremonti. Fai una bella tabellina e postala qui. Poi parliamo.
Ovviamente insisti con le tue macrocazzate, la tabellina fattela tu e studiati un po' la situazione prima del '98 qua, http://www.tesoro.it/Documentazione/AreeDoc/Relazione_generale_sulla_situazione_economica_del_paese/1998/rg98_v1.pdf
in confronto agli altri paesi industrializzati eravamo il paradiso, ma che vai blaterando
![]()
![]()
Studiati bene la situazione idilliaca '97 - '98Happy ha detto
Tu sei completamente fuori: cosa vuoi ottenere allegando un documento di 122 pagine? L'hai letto? Vuoi presentarcene una dotta sintesi?
Per la cronaca, non c'è dubbio che la situazione tendenziale del 1998 era significativamente migliore di quella attuale. Presentati con qualcosa di meglio di dati non contestuali e citati a caso, altrimenti per me la conversazione con te è chiusa
da HappyFra » mer mag 25, 2005 8:20 am
quilodicoequilonego ha scritto:HappyFra ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:HappyFra ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:HappyFra ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:...forse l'Europa prima o poi si sveglia:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 mag - Il via libera del comitato tessile europeo alle misure urgenti per frenare le esportazioni di T-shirt e filati di lino provenienti dalla Cina "e' un'importante successo della politica di costante pressione del governo italiano". Lo afferma il ministro delle Attivita' produttive Claudio Scajola per il quale "l'aggregazione sul voto di quasi tutti i Paesi dell'Unione, ben 20 su 25, risulta essere un fatto politico straordinario che va oltre la solidarieta' politica tra partners".
e nei paesi con guida a sinistra ?
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Germania l'indice calcolato dall'Istituto Zew e' sceso in maggio di 6,2 punti a 13,9 dai 20,1 del mese precedente. Il calo e' di molto superiore alle attese degli analisti, che scommettevano su un indice pressoche' stabile a 20 punti. L'indice Zew misura le previsioni sulla congiuntura nell'arco dei prossimi sei mesi effettuate intervistando esponenti del settore finanziario. Il calo inatteso in maggio "e' preoccupante", ha sottolineato l'Istituto tedesco in un comunicato.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Potsdam, 24 mag - I prezzi al consumo nello Stato regione tedesco del Brandeburgo sono saliti a maggio dello 0,3% rispetto al mese precedente e del 2% su base annua. Lo ha reso noto l'Ufficio Statistico Regionale. Il Brandeburgo e' il primo Stato regione a pubblicare il suo indice dei prezzi al consumo, utilizzato come base per calcolare la stima preliminare dell'indice nazionale insieme ai dati di altri cinque Lander.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Madrid, 24 mag - Il deficit della bilancia commerciale spagnola e' peggiorato nel mese di marzo salendo del 47,5% rispetto a un anno prima, attestandosi a 6,43 miliardi di euro. Lo ha reso noto il ministero dell'Industria e del Commercio, precisando che le importazioni sono cresciute a 19,31 miliardi (+10,8%) mentre le esportazioni sono scese a 12,88 miliardi (-1,5%). Nel primo trimestre 2005 il deficit e' salito a 16,8 miliardi, in crescita del 44,9% su base annua. Nei tre mesi le esportazioni sono salite dell'1,8% a 35,95 miliardi mentre le importazioni hanno registrato un incremento del 12,4% a 52,734 miliardi.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Francia le spese per consumi delle famiglie sono cresciute ad aprile dell'1% rispetto al mese precedente e del 2,8% su base annua. Lo ha reso noto oggi l'Insee, che ha anche rivisto a -0,5% da -0,8% i consumi di marzo. Il dato e' superiore alle attese degli analisti, che si attendevano un rialzo dei consumi dello 0,5% rispetto al mese precedente e una crescita tendenziale del 2,5%.
...dov'è sta differenza ????
Levami una curiosità: hai fatto un taglia e incolla a caso o sei completamente ignorante? Se non vedi la differenza tra la situazione tedesca, quella spagnola o quella italiana sei un caso disperato. Cerca i fondamentali macroeconomici dei principali paesi europei, su un trend a cinque anni: andamento del PIL, debito pubblico, inflazione, deficit corrente, deficit della bilancia commerciale... leggili con un minimo di intelligenza e poi ne parliamo. Altrimenti è meglio che taci.
....ma tu sei completamente rimbambito o conosci anche la situazione precedente al governo Berlusconi ? Informati, altrimenti è meglio che taci
Per adesso dai "fatti" che hai quotato il miglior candidato per essere rimbambito non sono io. TU li conosci i dati macroeconomici precedenti al governo Berlusconi? Credi di conoscerli? Okay, invece che a cinque anni, prendili a dieci, o anche a trenta. I dati ufficiali della Ragioneria dello Stato, please, non le patacche di Tremonti. Fai una bella tabellina e postala qui. Poi parliamo.
Ovviamente insisti con le tue macrocazzate, la tabellina fattela tu e studiati un po' la situazione prima del '98 qua, http://www.tesoro.it/Documentazione/AreeDoc/Relazione_generale_sulla_situazione_economica_del_paese/1998/rg98_v1.pdf
in confronto agli altri paesi industrializzati eravamo il paradiso, ma che vai blaterando
![]()
![]()
Studiati bene la situazione idilliaca '97 - '98Happy ha detto
Tu sei completamente fuori: cosa vuoi ottenere allegando un documento di 122 pagine? L'hai letto? Vuoi presentarcene una dotta sintesi?
Per la cronaca, non c'è dubbio che la situazione tendenziale del 1998 era significativamente migliore di quella attuale. Presentati con qualcosa di meglio di dati non contestuali e citati a caso, altrimenti per me la conversazione con te è chiusa
Eccolo, adesso si nasconde dietro un dito !!!!![]()
![]()
![]()
Ma non dovevamo confrontare l'andamento dell'Italia col governo di sinistra ('97/'98) e relativo andamento europeo, e andamento odierno dell' Italia e dei paesi industrializzati europei ? Non volevi i dati ? E fai uno sforzo, leggili daiii, sarà mica....![]()
Che permalosoneeeee
da Roberto » mer mag 25, 2005 8:29 am
da dogon » mer mag 25, 2005 8:29 am
HappyFra ha scritto:...
Chi, solo tre o quattro anni fa, parlava del nuovo miracolo italiano che il governo Berlusconi avrebbe dovuto portarci? Tremonti, Fazio, il nano pelato e tutti i loro lecchini... si sono nascosti in un buco per la vergogna? No, sono al Senato a cercare di fare passare la riforma della giustizia (aka SalvaPreviti).
....
da quilodicoequilonego » mer mag 25, 2005 8:32 am
HappyFra ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:HappyFra ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:HappyFra ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:HappyFra ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:...forse l'Europa prima o poi si sveglia:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 mag - Il via libera del comitato tessile europeo alle misure urgenti per frenare le esportazioni di T-shirt e filati di lino provenienti dalla Cina "e' un'importante successo della politica di costante pressione del governo italiano". Lo afferma il ministro delle Attivita' produttive Claudio Scajola per il quale "l'aggregazione sul voto di quasi tutti i Paesi dell'Unione, ben 20 su 25, risulta essere un fatto politico straordinario che va oltre la solidarieta' politica tra partners".
e nei paesi con guida a sinistra ?
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Germania l'indice calcolato dall'Istituto Zew e' sceso in maggio di 6,2 punti a 13,9 dai 20,1 del mese precedente. Il calo e' di molto superiore alle attese degli analisti, che scommettevano su un indice pressoche' stabile a 20 punti. L'indice Zew misura le previsioni sulla congiuntura nell'arco dei prossimi sei mesi effettuate intervistando esponenti del settore finanziario. Il calo inatteso in maggio "e' preoccupante", ha sottolineato l'Istituto tedesco in un comunicato.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Potsdam, 24 mag - I prezzi al consumo nello Stato regione tedesco del Brandeburgo sono saliti a maggio dello 0,3% rispetto al mese precedente e del 2% su base annua. Lo ha reso noto l'Ufficio Statistico Regionale. Il Brandeburgo e' il primo Stato regione a pubblicare il suo indice dei prezzi al consumo, utilizzato come base per calcolare la stima preliminare dell'indice nazionale insieme ai dati di altri cinque Lander.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Madrid, 24 mag - Il deficit della bilancia commerciale spagnola e' peggiorato nel mese di marzo salendo del 47,5% rispetto a un anno prima, attestandosi a 6,43 miliardi di euro. Lo ha reso noto il ministero dell'Industria e del Commercio, precisando che le importazioni sono cresciute a 19,31 miliardi (+10,8%) mentre le esportazioni sono scese a 12,88 miliardi (-1,5%). Nel primo trimestre 2005 il deficit e' salito a 16,8 miliardi, in crescita del 44,9% su base annua. Nei tre mesi le esportazioni sono salite dell'1,8% a 35,95 miliardi mentre le importazioni hanno registrato un incremento del 12,4% a 52,734 miliardi.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Francia le spese per consumi delle famiglie sono cresciute ad aprile dell'1% rispetto al mese precedente e del 2,8% su base annua. Lo ha reso noto oggi l'Insee, che ha anche rivisto a -0,5% da -0,8% i consumi di marzo. Il dato e' superiore alle attese degli analisti, che si attendevano un rialzo dei consumi dello 0,5% rispetto al mese precedente e una crescita tendenziale del 2,5%.
...dov'è sta differenza ????
Levami una curiosità: hai fatto un taglia e incolla a caso o sei completamente ignorante? Se non vedi la differenza tra la situazione tedesca, quella spagnola o quella italiana sei un caso disperato. Cerca i fondamentali macroeconomici dei principali paesi europei, su un trend a cinque anni: andamento del PIL, debito pubblico, inflazione, deficit corrente, deficit della bilancia commerciale... leggili con un minimo di intelligenza e poi ne parliamo. Altrimenti è meglio che taci.
....ma tu sei completamente rimbambito o conosci anche la situazione precedente al governo Berlusconi ? Informati, altrimenti è meglio che taci
Per adesso dai "fatti" che hai quotato il miglior candidato per essere rimbambito non sono io. TU li conosci i dati macroeconomici precedenti al governo Berlusconi? Credi di conoscerli? Okay, invece che a cinque anni, prendili a dieci, o anche a trenta. I dati ufficiali della Ragioneria dello Stato, please, non le patacche di Tremonti. Fai una bella tabellina e postala qui. Poi parliamo.
Ovviamente insisti con le tue macrocazzate, la tabellina fattela tu e studiati un po' la situazione prima del '98 qua, http://www.tesoro.it/Documentazione/AreeDoc/Relazione_generale_sulla_situazione_economica_del_paese/1998/rg98_v1.pdf
in confronto agli altri paesi industrializzati eravamo il paradiso, ma che vai blaterando
![]()
![]()
Studiati bene la situazione idilliaca '97 - '98Happy ha detto
Tu sei completamente fuori: cosa vuoi ottenere allegando un documento di 122 pagine? L'hai letto? Vuoi presentarcene una dotta sintesi?
Per la cronaca, non c'è dubbio che la situazione tendenziale del 1998 era significativamente migliore di quella attuale. Presentati con qualcosa di meglio di dati non contestuali e citati a caso, altrimenti per me la conversazione con te è chiusa
Eccolo, adesso si nasconde dietro un dito !!!!![]()
![]()
![]()
Ma non dovevamo confrontare l'andamento dell'Italia col governo di sinistra ('97/'98) e relativo andamento europeo, e andamento odierno dell' Italia e dei paesi industrializzati europei ? Non volevi i dati ? E fai uno sforzo, leggili daiii, sarà mica....![]()
Che permalosoneeeee
Vedi, il fatto è che c'è qualcuno che mi paga tutti i giorni per leggere ed elaborare dati come quelli, per cui tendo a conoscerli benino![]()
![]()
![]()
Il problema è che dalle cose che dici mi viene il dubbio che sia tu a non conoscerli...![]()
![]()
da HappyFra » mer mag 25, 2005 8:43 am
quilodicoequilonego ha scritto:HappyFra ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:HappyFra ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:HappyFra ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:HappyFra ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:...forse l'Europa prima o poi si sveglia:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 mag - Il via libera del comitato tessile europeo alle misure urgenti per frenare le esportazioni di T-shirt e filati di lino provenienti dalla Cina "e' un'importante successo della politica di costante pressione del governo italiano". Lo afferma il ministro delle Attivita' produttive Claudio Scajola per il quale "l'aggregazione sul voto di quasi tutti i Paesi dell'Unione, ben 20 su 25, risulta essere un fatto politico straordinario che va oltre la solidarieta' politica tra partners".
e nei paesi con guida a sinistra ?
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Germania l'indice calcolato dall'Istituto Zew e' sceso in maggio di 6,2 punti a 13,9 dai 20,1 del mese precedente. Il calo e' di molto superiore alle attese degli analisti, che scommettevano su un indice pressoche' stabile a 20 punti. L'indice Zew misura le previsioni sulla congiuntura nell'arco dei prossimi sei mesi effettuate intervistando esponenti del settore finanziario. Il calo inatteso in maggio "e' preoccupante", ha sottolineato l'Istituto tedesco in un comunicato.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Potsdam, 24 mag - I prezzi al consumo nello Stato regione tedesco del Brandeburgo sono saliti a maggio dello 0,3% rispetto al mese precedente e del 2% su base annua. Lo ha reso noto l'Ufficio Statistico Regionale. Il Brandeburgo e' il primo Stato regione a pubblicare il suo indice dei prezzi al consumo, utilizzato come base per calcolare la stima preliminare dell'indice nazionale insieme ai dati di altri cinque Lander.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Madrid, 24 mag - Il deficit della bilancia commerciale spagnola e' peggiorato nel mese di marzo salendo del 47,5% rispetto a un anno prima, attestandosi a 6,43 miliardi di euro. Lo ha reso noto il ministero dell'Industria e del Commercio, precisando che le importazioni sono cresciute a 19,31 miliardi (+10,8%) mentre le esportazioni sono scese a 12,88 miliardi (-1,5%). Nel primo trimestre 2005 il deficit e' salito a 16,8 miliardi, in crescita del 44,9% su base annua. Nei tre mesi le esportazioni sono salite dell'1,8% a 35,95 miliardi mentre le importazioni hanno registrato un incremento del 12,4% a 52,734 miliardi.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Francia le spese per consumi delle famiglie sono cresciute ad aprile dell'1% rispetto al mese precedente e del 2,8% su base annua. Lo ha reso noto oggi l'Insee, che ha anche rivisto a -0,5% da -0,8% i consumi di marzo. Il dato e' superiore alle attese degli analisti, che si attendevano un rialzo dei consumi dello 0,5% rispetto al mese precedente e una crescita tendenziale del 2,5%.
...dov'è sta differenza ????
Levami una curiosità: hai fatto un taglia e incolla a caso o sei completamente ignorante? Se non vedi la differenza tra la situazione tedesca, quella spagnola o quella italiana sei un caso disperato. Cerca i fondamentali macroeconomici dei principali paesi europei, su un trend a cinque anni: andamento del PIL, debito pubblico, inflazione, deficit corrente, deficit della bilancia commerciale... leggili con un minimo di intelligenza e poi ne parliamo. Altrimenti è meglio che taci.
....ma tu sei completamente rimbambito o conosci anche la situazione precedente al governo Berlusconi ? Informati, altrimenti è meglio che taci
Per adesso dai "fatti" che hai quotato il miglior candidato per essere rimbambito non sono io. TU li conosci i dati macroeconomici precedenti al governo Berlusconi? Credi di conoscerli? Okay, invece che a cinque anni, prendili a dieci, o anche a trenta. I dati ufficiali della Ragioneria dello Stato, please, non le patacche di Tremonti. Fai una bella tabellina e postala qui. Poi parliamo.
Ovviamente insisti con le tue macrocazzate, la tabellina fattela tu e studiati un po' la situazione prima del '98 qua, http://www.tesoro.it/Documentazione/AreeDoc/Relazione_generale_sulla_situazione_economica_del_paese/1998/rg98_v1.pdf
in confronto agli altri paesi industrializzati eravamo il paradiso, ma che vai blaterando
![]()
![]()
Studiati bene la situazione idilliaca '97 - '98Happy ha detto
Tu sei completamente fuori: cosa vuoi ottenere allegando un documento di 122 pagine? L'hai letto? Vuoi presentarcene una dotta sintesi?
Per la cronaca, non c'è dubbio che la situazione tendenziale del 1998 era significativamente migliore di quella attuale. Presentati con qualcosa di meglio di dati non contestuali e citati a caso, altrimenti per me la conversazione con te è chiusa
Eccolo, adesso si nasconde dietro un dito !!!!![]()
![]()
![]()
Ma non dovevamo confrontare l'andamento dell'Italia col governo di sinistra ('97/'98) e relativo andamento europeo, e andamento odierno dell' Italia e dei paesi industrializzati europei ? Non volevi i dati ? E fai uno sforzo, leggili daiii, sarà mica....![]()
Che permalosoneeeee
Vedi, il fatto è che c'è qualcuno che mi paga tutti i giorni per leggere ed elaborare dati come quelli, per cui tendo a conoscerli benino![]()
![]()
![]()
Il problema è che dalle cose che dici mi viene il dubbio che sia tu a non conoscerli...![]()
![]()
Senti piccolo, tra quelli che ti pagano per non fare una mazza dalla mattina alla sera (visto l'andamento i dati gli elaborate alla c***o di cane, se trovate il tempo tra una chattata e l'altra) ci sono anch'io, e dalle cazzate che spari si capisce che il tuo lavoro è trovare scuse per giustificare i regalini agli amici (sei un amico anche tu ???) che si fanno le teste calde di sinistra
da Buzz » mer mag 25, 2005 8:56 am
da aculnaig » mer mag 25, 2005 9:00 am
da Roberto » mer mag 25, 2005 9:02 am
Opss, non è "secessione".... mi sono sbagliatoRoberto ha scritto:Sarà contenta la Lega, finalmente c'è la "secessione", la volevano tanto![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.