L'Italia è in recessione

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

L'Italia è in recessione

Messaggioda HappyFra » mar mag 24, 2005 19:40 pm

Ormai è anche ufficiale, oltre che drammaticamente evidente. Non solo i due trimestri a fila certificati dall'Istat, ma anche la previsione per l'intero 2005 va a PIL negativo secco. In più, tanto per gradire, deficit e debito pubblico fuori controllo e lontanissimi dai parametri minimi di accettabilità europea.
Chi, solo tre o quattro anni fa, parlava del nuovo miracolo italiano che il governo Berlusconi avrebbe dovuto portarci? Tremonti, Fazio, il nano pelato e tutti i loro lecchini... si sono nascosti in un buco per la vergogna? No, sono al Senato a cercare di fare passare la riforma della giustizia (aka SalvaPreviti).

Purtroppo la realtà è ancora peggiore di quello che sembra, l'economia italiana è allo sfascio e pagheremo questi 4 o 5 anni di idiozia e follia al potere molto, molto caro.
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

aggiungi pure

Messaggioda troll » mar mag 24, 2005 19:46 pm

aggiungi pure che il popolino questo non lo avverte tantissimo !
Testimone il fatto che siano più interessati alle vicende del calcio ,
al decoder di Sky , alla melassa televisiva e dulcis in fundo
attratti da chi offre di più , in soldoni ,che poi si tratti di una manciata di euro
al mese non fa differenza !
Al Governo che seguirà ,di qualsiasi colore sia , una bella eredità certo....
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mag 24, 2005 21:03 pm

...forse l'Europa prima o poi si sveglia:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 mag - Il via libera del comitato tessile europeo alle misure urgenti per frenare le esportazioni di T-shirt e filati di lino provenienti dalla Cina "e' un'importante successo della politica di costante pressione del governo italiano". Lo afferma il ministro delle Attivita' produttive Claudio Scajola per il quale "l'aggregazione sul voto di quasi tutti i Paesi dell'Unione, ben 20 su 25, risulta essere un fatto politico straordinario che va oltre la solidarieta' politica tra partners".

e nei paesi con guida a sinistra ?

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Germania l'indice calcolato dall'Istituto Zew e' sceso in maggio di 6,2 punti a 13,9 dai 20,1 del mese precedente. Il calo e' di molto superiore alle attese degli analisti, che scommettevano su un indice pressoche' stabile a 20 punti. L'indice Zew misura le previsioni sulla congiuntura nell'arco dei prossimi sei mesi effettuate intervistando esponenti del settore finanziario. Il calo inatteso in maggio "e' preoccupante", ha sottolineato l'Istituto tedesco in un comunicato.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Potsdam, 24 mag - I prezzi al consumo nello Stato regione tedesco del Brandeburgo sono saliti a maggio dello 0,3% rispetto al mese precedente e del 2% su base annua. Lo ha reso noto l'Ufficio Statistico Regionale. Il Brandeburgo e' il primo Stato regione a pubblicare il suo indice dei prezzi al consumo, utilizzato come base per calcolare la stima preliminare dell'indice nazionale insieme ai dati di altri cinque Lander.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Madrid, 24 mag - Il deficit della bilancia commerciale spagnola e' peggiorato nel mese di marzo salendo del 47,5% rispetto a un anno prima, attestandosi a 6,43 miliardi di euro. Lo ha reso noto il ministero dell'Industria e del Commercio, precisando che le importazioni sono cresciute a 19,31 miliardi (+10,8%) mentre le esportazioni sono scese a 12,88 miliardi (-1,5%). Nel primo trimestre 2005 il deficit e' salito a 16,8 miliardi, in crescita del 44,9% su base annua. Nei tre mesi le esportazioni sono salite dell'1,8% a 35,95 miliardi mentre le importazioni hanno registrato un incremento del 12,4% a 52,734 miliardi.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Francia le spese per consumi delle famiglie sono cresciute ad aprile dell'1% rispetto al mese precedente e del 2,8% su base annua. Lo ha reso noto oggi l'Insee, che ha anche rivisto a -0,5% da -0,8% i consumi di marzo. Il dato e' superiore alle attese degli analisti, che si attendevano un rialzo dei consumi dello 0,5% rispetto al mese precedente e una crescita tendenziale del 2,5%.

...dov'è sta differenza ????
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda HappyFra » mar mag 24, 2005 21:42 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...forse l'Europa prima o poi si sveglia:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 mag - Il via libera del comitato tessile europeo alle misure urgenti per frenare le esportazioni di T-shirt e filati di lino provenienti dalla Cina "e' un'importante successo della politica di costante pressione del governo italiano". Lo afferma il ministro delle Attivita' produttive Claudio Scajola per il quale "l'aggregazione sul voto di quasi tutti i Paesi dell'Unione, ben 20 su 25, risulta essere un fatto politico straordinario che va oltre la solidarieta' politica tra partners".

e nei paesi con guida a sinistra ?

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Germania l'indice calcolato dall'Istituto Zew e' sceso in maggio di 6,2 punti a 13,9 dai 20,1 del mese precedente. Il calo e' di molto superiore alle attese degli analisti, che scommettevano su un indice pressoche' stabile a 20 punti. L'indice Zew misura le previsioni sulla congiuntura nell'arco dei prossimi sei mesi effettuate intervistando esponenti del settore finanziario. Il calo inatteso in maggio "e' preoccupante", ha sottolineato l'Istituto tedesco in un comunicato.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Potsdam, 24 mag - I prezzi al consumo nello Stato regione tedesco del Brandeburgo sono saliti a maggio dello 0,3% rispetto al mese precedente e del 2% su base annua. Lo ha reso noto l'Ufficio Statistico Regionale. Il Brandeburgo e' il primo Stato regione a pubblicare il suo indice dei prezzi al consumo, utilizzato come base per calcolare la stima preliminare dell'indice nazionale insieme ai dati di altri cinque Lander.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Madrid, 24 mag - Il deficit della bilancia commerciale spagnola e' peggiorato nel mese di marzo salendo del 47,5% rispetto a un anno prima, attestandosi a 6,43 miliardi di euro. Lo ha reso noto il ministero dell'Industria e del Commercio, precisando che le importazioni sono cresciute a 19,31 miliardi (+10,8%) mentre le esportazioni sono scese a 12,88 miliardi (-1,5%). Nel primo trimestre 2005 il deficit e' salito a 16,8 miliardi, in crescita del 44,9% su base annua. Nei tre mesi le esportazioni sono salite dell'1,8% a 35,95 miliardi mentre le importazioni hanno registrato un incremento del 12,4% a 52,734 miliardi.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Francia le spese per consumi delle famiglie sono cresciute ad aprile dell'1% rispetto al mese precedente e del 2,8% su base annua. Lo ha reso noto oggi l'Insee, che ha anche rivisto a -0,5% da -0,8% i consumi di marzo. Il dato e' superiore alle attese degli analisti, che si attendevano un rialzo dei consumi dello 0,5% rispetto al mese precedente e una crescita tendenziale del 2,5%.

...dov'è sta differenza ????


Levami una curiosità: hai fatto un taglia e incolla a caso o sei completamente ignorante? Se non vedi la differenza tra la situazione tedesca, quella spagnola o quella italiana sei un caso disperato. Cerca i fondamentali macroeconomici dei principali paesi europei, su un trend a cinque anni: andamento del PIL, debito pubblico, inflazione, deficit corrente, deficit della bilancia commerciale... leggili con un minimo di intelligenza e poi ne parliamo. Altrimenti è meglio che taci.
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mag 24, 2005 22:08 pm

HappyFra ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...forse l'Europa prima o poi si sveglia:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 mag - Il via libera del comitato tessile europeo alle misure urgenti per frenare le esportazioni di T-shirt e filati di lino provenienti dalla Cina "e' un'importante successo della politica di costante pressione del governo italiano". Lo afferma il ministro delle Attivita' produttive Claudio Scajola per il quale "l'aggregazione sul voto di quasi tutti i Paesi dell'Unione, ben 20 su 25, risulta essere un fatto politico straordinario che va oltre la solidarieta' politica tra partners".

e nei paesi con guida a sinistra ?

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Germania l'indice calcolato dall'Istituto Zew e' sceso in maggio di 6,2 punti a 13,9 dai 20,1 del mese precedente. Il calo e' di molto superiore alle attese degli analisti, che scommettevano su un indice pressoche' stabile a 20 punti. L'indice Zew misura le previsioni sulla congiuntura nell'arco dei prossimi sei mesi effettuate intervistando esponenti del settore finanziario. Il calo inatteso in maggio "e' preoccupante", ha sottolineato l'Istituto tedesco in un comunicato.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Potsdam, 24 mag - I prezzi al consumo nello Stato regione tedesco del Brandeburgo sono saliti a maggio dello 0,3% rispetto al mese precedente e del 2% su base annua. Lo ha reso noto l'Ufficio Statistico Regionale. Il Brandeburgo e' il primo Stato regione a pubblicare il suo indice dei prezzi al consumo, utilizzato come base per calcolare la stima preliminare dell'indice nazionale insieme ai dati di altri cinque Lander.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Madrid, 24 mag - Il deficit della bilancia commerciale spagnola e' peggiorato nel mese di marzo salendo del 47,5% rispetto a un anno prima, attestandosi a 6,43 miliardi di euro. Lo ha reso noto il ministero dell'Industria e del Commercio, precisando che le importazioni sono cresciute a 19,31 miliardi (+10,8%) mentre le esportazioni sono scese a 12,88 miliardi (-1,5%). Nel primo trimestre 2005 il deficit e' salito a 16,8 miliardi, in crescita del 44,9% su base annua. Nei tre mesi le esportazioni sono salite dell'1,8% a 35,95 miliardi mentre le importazioni hanno registrato un incremento del 12,4% a 52,734 miliardi.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Francia le spese per consumi delle famiglie sono cresciute ad aprile dell'1% rispetto al mese precedente e del 2,8% su base annua. Lo ha reso noto oggi l'Insee, che ha anche rivisto a -0,5% da -0,8% i consumi di marzo. Il dato e' superiore alle attese degli analisti, che si attendevano un rialzo dei consumi dello 0,5% rispetto al mese precedente e una crescita tendenziale del 2,5%.

...dov'è sta differenza ????


Levami una curiosità: hai fatto un taglia e incolla a caso o sei completamente ignorante? Se non vedi la differenza tra la situazione tedesca, quella spagnola o quella italiana sei un caso disperato. Cerca i fondamentali macroeconomici dei principali paesi europei, su un trend a cinque anni: andamento del PIL, debito pubblico, inflazione, deficit corrente, deficit della bilancia commerciale... leggili con un minimo di intelligenza e poi ne parliamo. Altrimenti è meglio che taci.



....ma tu sei completamente rimbambito o conosci anche la situazione precedente al governo Berlusconi ? Informati, altrimenti è meglio che taci :lol:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda HappyFra » mar mag 24, 2005 22:13 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
HappyFra ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...forse l'Europa prima o poi si sveglia:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 mag - Il via libera del comitato tessile europeo alle misure urgenti per frenare le esportazioni di T-shirt e filati di lino provenienti dalla Cina "e' un'importante successo della politica di costante pressione del governo italiano". Lo afferma il ministro delle Attivita' produttive Claudio Scajola per il quale "l'aggregazione sul voto di quasi tutti i Paesi dell'Unione, ben 20 su 25, risulta essere un fatto politico straordinario che va oltre la solidarieta' politica tra partners".

e nei paesi con guida a sinistra ?

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Germania l'indice calcolato dall'Istituto Zew e' sceso in maggio di 6,2 punti a 13,9 dai 20,1 del mese precedente. Il calo e' di molto superiore alle attese degli analisti, che scommettevano su un indice pressoche' stabile a 20 punti. L'indice Zew misura le previsioni sulla congiuntura nell'arco dei prossimi sei mesi effettuate intervistando esponenti del settore finanziario. Il calo inatteso in maggio "e' preoccupante", ha sottolineato l'Istituto tedesco in un comunicato.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Potsdam, 24 mag - I prezzi al consumo nello Stato regione tedesco del Brandeburgo sono saliti a maggio dello 0,3% rispetto al mese precedente e del 2% su base annua. Lo ha reso noto l'Ufficio Statistico Regionale. Il Brandeburgo e' il primo Stato regione a pubblicare il suo indice dei prezzi al consumo, utilizzato come base per calcolare la stima preliminare dell'indice nazionale insieme ai dati di altri cinque Lander.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Madrid, 24 mag - Il deficit della bilancia commerciale spagnola e' peggiorato nel mese di marzo salendo del 47,5% rispetto a un anno prima, attestandosi a 6,43 miliardi di euro. Lo ha reso noto il ministero dell'Industria e del Commercio, precisando che le importazioni sono cresciute a 19,31 miliardi (+10,8%) mentre le esportazioni sono scese a 12,88 miliardi (-1,5%). Nel primo trimestre 2005 il deficit e' salito a 16,8 miliardi, in crescita del 44,9% su base annua. Nei tre mesi le esportazioni sono salite dell'1,8% a 35,95 miliardi mentre le importazioni hanno registrato un incremento del 12,4% a 52,734 miliardi.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Francia le spese per consumi delle famiglie sono cresciute ad aprile dell'1% rispetto al mese precedente e del 2,8% su base annua. Lo ha reso noto oggi l'Insee, che ha anche rivisto a -0,5% da -0,8% i consumi di marzo. Il dato e' superiore alle attese degli analisti, che si attendevano un rialzo dei consumi dello 0,5% rispetto al mese precedente e una crescita tendenziale del 2,5%.

...dov'è sta differenza ????


Levami una curiosità: hai fatto un taglia e incolla a caso o sei completamente ignorante? Se non vedi la differenza tra la situazione tedesca, quella spagnola o quella italiana sei un caso disperato. Cerca i fondamentali macroeconomici dei principali paesi europei, su un trend a cinque anni: andamento del PIL, debito pubblico, inflazione, deficit corrente, deficit della bilancia commerciale... leggili con un minimo di intelligenza e poi ne parliamo. Altrimenti è meglio che taci.



....ma tu sei completamente rimbambito o conosci anche la situazione precedente al governo Berlusconi ? Informati, altrimenti è meglio che taci :lol:


Per adesso dai "fatti" che hai quotato il miglior candidato per essere rimbambito non sono io. TU li conosci i dati macroeconomici precedenti al governo Berlusconi? Credi di conoscerli? Okay, invece che a cinque anni, prendili a dieci, o anche a trenta. I dati ufficiali della Ragioneria dello Stato, please, non le patacche di Tremonti. Fai una bella tabellina e postala qui. Poi parliamo.
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mag 24, 2005 23:36 pm

HappyFra ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
HappyFra ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...forse l'Europa prima o poi si sveglia:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 mag - Il via libera del comitato tessile europeo alle misure urgenti per frenare le esportazioni di T-shirt e filati di lino provenienti dalla Cina "e' un'importante successo della politica di costante pressione del governo italiano". Lo afferma il ministro delle Attivita' produttive Claudio Scajola per il quale "l'aggregazione sul voto di quasi tutti i Paesi dell'Unione, ben 20 su 25, risulta essere un fatto politico straordinario che va oltre la solidarieta' politica tra partners".

e nei paesi con guida a sinistra ?

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Germania l'indice calcolato dall'Istituto Zew e' sceso in maggio di 6,2 punti a 13,9 dai 20,1 del mese precedente. Il calo e' di molto superiore alle attese degli analisti, che scommettevano su un indice pressoche' stabile a 20 punti. L'indice Zew misura le previsioni sulla congiuntura nell'arco dei prossimi sei mesi effettuate intervistando esponenti del settore finanziario. Il calo inatteso in maggio "e' preoccupante", ha sottolineato l'Istituto tedesco in un comunicato.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Potsdam, 24 mag - I prezzi al consumo nello Stato regione tedesco del Brandeburgo sono saliti a maggio dello 0,3% rispetto al mese precedente e del 2% su base annua. Lo ha reso noto l'Ufficio Statistico Regionale. Il Brandeburgo e' il primo Stato regione a pubblicare il suo indice dei prezzi al consumo, utilizzato come base per calcolare la stima preliminare dell'indice nazionale insieme ai dati di altri cinque Lander.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Madrid, 24 mag - Il deficit della bilancia commerciale spagnola e' peggiorato nel mese di marzo salendo del 47,5% rispetto a un anno prima, attestandosi a 6,43 miliardi di euro. Lo ha reso noto il ministero dell'Industria e del Commercio, precisando che le importazioni sono cresciute a 19,31 miliardi (+10,8%) mentre le esportazioni sono scese a 12,88 miliardi (-1,5%). Nel primo trimestre 2005 il deficit e' salito a 16,8 miliardi, in crescita del 44,9% su base annua. Nei tre mesi le esportazioni sono salite dell'1,8% a 35,95 miliardi mentre le importazioni hanno registrato un incremento del 12,4% a 52,734 miliardi.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Francia le spese per consumi delle famiglie sono cresciute ad aprile dell'1% rispetto al mese precedente e del 2,8% su base annua. Lo ha reso noto oggi l'Insee, che ha anche rivisto a -0,5% da -0,8% i consumi di marzo. Il dato e' superiore alle attese degli analisti, che si attendevano un rialzo dei consumi dello 0,5% rispetto al mese precedente e una crescita tendenziale del 2,5%.

...dov'è sta differenza ????


Levami una curiosità: hai fatto un taglia e incolla a caso o sei completamente ignorante? Se non vedi la differenza tra la situazione tedesca, quella spagnola o quella italiana sei un caso disperato. Cerca i fondamentali macroeconomici dei principali paesi europei, su un trend a cinque anni: andamento del PIL, debito pubblico, inflazione, deficit corrente, deficit della bilancia commerciale... leggili con un minimo di intelligenza e poi ne parliamo. Altrimenti è meglio che taci.



....ma tu sei completamente rimbambito o conosci anche la situazione precedente al governo Berlusconi ? Informati, altrimenti è meglio che taci :lol:


Per adesso dai "fatti" che hai quotato il miglior candidato per essere rimbambito non sono io. TU li conosci i dati macroeconomici precedenti al governo Berlusconi? Credi di conoscerli? Okay, invece che a cinque anni, prendili a dieci, o anche a trenta. I dati ufficiali della Ragioneria dello Stato, please, non le patacche di Tremonti. Fai una bella tabellina e postala qui. Poi parliamo.


Ovviamente insisti con le tue macrocazzate, la tabellina fattela tu e studiati un po' la situazione prima del '98 qua, http://www.tesoro.it/Documentazione/AreeDoc/Relazione_generale_sulla_situazione_economica_del_paese/1998/rg98_v1.pdf
in confronto agli altri paesi industrializzati eravamo il paradiso :lol: , ma che vai blaterando :lol: :lol: :lol:
Studiati bene la situazione idilliaca '97 - '98 :lol:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

se

Messaggioda troll » mer mag 25, 2005 7:15 am

sei di quelli che ancora a dire con la Sinistra ...
pochezza di argomenti = nulla da dire = non sai dove andare a parare
= sei un povero ignorante
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

fare

Messaggioda troll » mer mag 25, 2005 7:18 am

continuare a dire è colpa della Sinistra che ha governato 5 anni fa
è ridicolo e patetico , la patata bollente è di chi è al Governo ORA
!
troppo facile accusare gli inquilini precedenti ....
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda HappyFra » mer mag 25, 2005 7:55 am

quilodicoequilonego ha scritto:
HappyFra ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
HappyFra ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...forse l'Europa prima o poi si sveglia:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 mag - Il via libera del comitato tessile europeo alle misure urgenti per frenare le esportazioni di T-shirt e filati di lino provenienti dalla Cina "e' un'importante successo della politica di costante pressione del governo italiano". Lo afferma il ministro delle Attivita' produttive Claudio Scajola per il quale "l'aggregazione sul voto di quasi tutti i Paesi dell'Unione, ben 20 su 25, risulta essere un fatto politico straordinario che va oltre la solidarieta' politica tra partners".

e nei paesi con guida a sinistra ?

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Germania l'indice calcolato dall'Istituto Zew e' sceso in maggio di 6,2 punti a 13,9 dai 20,1 del mese precedente. Il calo e' di molto superiore alle attese degli analisti, che scommettevano su un indice pressoche' stabile a 20 punti. L'indice Zew misura le previsioni sulla congiuntura nell'arco dei prossimi sei mesi effettuate intervistando esponenti del settore finanziario. Il calo inatteso in maggio "e' preoccupante", ha sottolineato l'Istituto tedesco in un comunicato.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Potsdam, 24 mag - I prezzi al consumo nello Stato regione tedesco del Brandeburgo sono saliti a maggio dello 0,3% rispetto al mese precedente e del 2% su base annua. Lo ha reso noto l'Ufficio Statistico Regionale. Il Brandeburgo e' il primo Stato regione a pubblicare il suo indice dei prezzi al consumo, utilizzato come base per calcolare la stima preliminare dell'indice nazionale insieme ai dati di altri cinque Lander.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Madrid, 24 mag - Il deficit della bilancia commerciale spagnola e' peggiorato nel mese di marzo salendo del 47,5% rispetto a un anno prima, attestandosi a 6,43 miliardi di euro. Lo ha reso noto il ministero dell'Industria e del Commercio, precisando che le importazioni sono cresciute a 19,31 miliardi (+10,8%) mentre le esportazioni sono scese a 12,88 miliardi (-1,5%). Nel primo trimestre 2005 il deficit e' salito a 16,8 miliardi, in crescita del 44,9% su base annua. Nei tre mesi le esportazioni sono salite dell'1,8% a 35,95 miliardi mentre le importazioni hanno registrato un incremento del 12,4% a 52,734 miliardi.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Francia le spese per consumi delle famiglie sono cresciute ad aprile dell'1% rispetto al mese precedente e del 2,8% su base annua. Lo ha reso noto oggi l'Insee, che ha anche rivisto a -0,5% da -0,8% i consumi di marzo. Il dato e' superiore alle attese degli analisti, che si attendevano un rialzo dei consumi dello 0,5% rispetto al mese precedente e una crescita tendenziale del 2,5%.

...dov'è sta differenza ????


Levami una curiosità: hai fatto un taglia e incolla a caso o sei completamente ignorante? Se non vedi la differenza tra la situazione tedesca, quella spagnola o quella italiana sei un caso disperato. Cerca i fondamentali macroeconomici dei principali paesi europei, su un trend a cinque anni: andamento del PIL, debito pubblico, inflazione, deficit corrente, deficit della bilancia commerciale... leggili con un minimo di intelligenza e poi ne parliamo. Altrimenti è meglio che taci.



....ma tu sei completamente rimbambito o conosci anche la situazione precedente al governo Berlusconi ? Informati, altrimenti è meglio che taci :lol:


Per adesso dai "fatti" che hai quotato il miglior candidato per essere rimbambito non sono io. TU li conosci i dati macroeconomici precedenti al governo Berlusconi? Credi di conoscerli? Okay, invece che a cinque anni, prendili a dieci, o anche a trenta. I dati ufficiali della Ragioneria dello Stato, please, non le patacche di Tremonti. Fai una bella tabellina e postala qui. Poi parliamo.


Ovviamente insisti con le tue macrocazzate, la tabellina fattela tu e studiati un po' la situazione prima del '98 qua, http://www.tesoro.it/Documentazione/AreeDoc/Relazione_generale_sulla_situazione_economica_del_paese/1998/rg98_v1.pdf
in confronto agli altri paesi industrializzati eravamo il paradiso :lol: , ma che vai blaterando :lol: :lol: :lol:
Studiati bene la situazione idilliaca '97 - '98 :lol:


Tu sei completamente fuori: cosa vuoi ottenere allegando un documento di 122 pagine? L'hai letto? Vuoi presentarcene una dotta sintesi?
Per la cronaca, non c'è dubbio che la situazione tendenziale del 1998 era significativamente migliore di quella attuale. Presentati con qualcosa di meglio di dati non contestuali e citati a caso, altrimenti per me la conversazione con te è chiusa.
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda quilodicoequilonego » mer mag 25, 2005 8:17 am

HappyFra ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
HappyFra ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
HappyFra ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...forse l'Europa prima o poi si sveglia:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 mag - Il via libera del comitato tessile europeo alle misure urgenti per frenare le esportazioni di T-shirt e filati di lino provenienti dalla Cina "e' un'importante successo della politica di costante pressione del governo italiano". Lo afferma il ministro delle Attivita' produttive Claudio Scajola per il quale "l'aggregazione sul voto di quasi tutti i Paesi dell'Unione, ben 20 su 25, risulta essere un fatto politico straordinario che va oltre la solidarieta' politica tra partners".

e nei paesi con guida a sinistra ?

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Germania l'indice calcolato dall'Istituto Zew e' sceso in maggio di 6,2 punti a 13,9 dai 20,1 del mese precedente. Il calo e' di molto superiore alle attese degli analisti, che scommettevano su un indice pressoche' stabile a 20 punti. L'indice Zew misura le previsioni sulla congiuntura nell'arco dei prossimi sei mesi effettuate intervistando esponenti del settore finanziario. Il calo inatteso in maggio "e' preoccupante", ha sottolineato l'Istituto tedesco in un comunicato.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Potsdam, 24 mag - I prezzi al consumo nello Stato regione tedesco del Brandeburgo sono saliti a maggio dello 0,3% rispetto al mese precedente e del 2% su base annua. Lo ha reso noto l'Ufficio Statistico Regionale. Il Brandeburgo e' il primo Stato regione a pubblicare il suo indice dei prezzi al consumo, utilizzato come base per calcolare la stima preliminare dell'indice nazionale insieme ai dati di altri cinque Lander.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Madrid, 24 mag - Il deficit della bilancia commerciale spagnola e' peggiorato nel mese di marzo salendo del 47,5% rispetto a un anno prima, attestandosi a 6,43 miliardi di euro. Lo ha reso noto il ministero dell'Industria e del Commercio, precisando che le importazioni sono cresciute a 19,31 miliardi (+10,8%) mentre le esportazioni sono scese a 12,88 miliardi (-1,5%). Nel primo trimestre 2005 il deficit e' salito a 16,8 miliardi, in crescita del 44,9% su base annua. Nei tre mesi le esportazioni sono salite dell'1,8% a 35,95 miliardi mentre le importazioni hanno registrato un incremento del 12,4% a 52,734 miliardi.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Francia le spese per consumi delle famiglie sono cresciute ad aprile dell'1% rispetto al mese precedente e del 2,8% su base annua. Lo ha reso noto oggi l'Insee, che ha anche rivisto a -0,5% da -0,8% i consumi di marzo. Il dato e' superiore alle attese degli analisti, che si attendevano un rialzo dei consumi dello 0,5% rispetto al mese precedente e una crescita tendenziale del 2,5%.

...dov'è sta differenza ????


Levami una curiosità: hai fatto un taglia e incolla a caso o sei completamente ignorante? Se non vedi la differenza tra la situazione tedesca, quella spagnola o quella italiana sei un caso disperato. Cerca i fondamentali macroeconomici dei principali paesi europei, su un trend a cinque anni: andamento del PIL, debito pubblico, inflazione, deficit corrente, deficit della bilancia commerciale... leggili con un minimo di intelligenza e poi ne parliamo. Altrimenti è meglio che taci.



....ma tu sei completamente rimbambito o conosci anche la situazione precedente al governo Berlusconi ? Informati, altrimenti è meglio che taci :lol:


Per adesso dai "fatti" che hai quotato il miglior candidato per essere rimbambito non sono io. TU li conosci i dati macroeconomici precedenti al governo Berlusconi? Credi di conoscerli? Okay, invece che a cinque anni, prendili a dieci, o anche a trenta. I dati ufficiali della Ragioneria dello Stato, please, non le patacche di Tremonti. Fai una bella tabellina e postala qui. Poi parliamo.


Ovviamente insisti con le tue macrocazzate, la tabellina fattela tu e studiati un po' la situazione prima del '98 qua, http://www.tesoro.it/Documentazione/AreeDoc/Relazione_generale_sulla_situazione_economica_del_paese/1998/rg98_v1.pdf
in confronto agli altri paesi industrializzati eravamo il paradiso :lol: , ma che vai blaterando :lol: :lol: :lol:
Studiati bene la situazione idilliaca '97 - '98 :lol:


Happy ha detto
Tu sei completamente fuori: cosa vuoi ottenere allegando un documento di 122 pagine? L'hai letto? Vuoi presentarcene una dotta sintesi?
Per la cronaca, non c'è dubbio che la situazione tendenziale del 1998 era significativamente migliore di quella attuale. Presentati con qualcosa di meglio di dati non contestuali e citati a caso, altrimenti per me la conversazione con te è chiusa


Eccolo, adesso si nasconde dietro un dito !!!! :lol: :lol: :lol:

Ma non dovevamo confrontare l'andamento dell'Italia col governo di sinistra ('97/'98) e relativo andamento europeo, e andamento odierno dell' Italia e dei paesi industrializzati europei ? Non volevi i dati ? E fai uno sforzo, leggili daiii, sarà mica.... :lol:
Che permalosoneeeee :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda HappyFra » mer mag 25, 2005 8:20 am

quilodicoequilonego ha scritto:
HappyFra ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
HappyFra ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
HappyFra ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...forse l'Europa prima o poi si sveglia:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 mag - Il via libera del comitato tessile europeo alle misure urgenti per frenare le esportazioni di T-shirt e filati di lino provenienti dalla Cina "e' un'importante successo della politica di costante pressione del governo italiano". Lo afferma il ministro delle Attivita' produttive Claudio Scajola per il quale "l'aggregazione sul voto di quasi tutti i Paesi dell'Unione, ben 20 su 25, risulta essere un fatto politico straordinario che va oltre la solidarieta' politica tra partners".

e nei paesi con guida a sinistra ?

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Germania l'indice calcolato dall'Istituto Zew e' sceso in maggio di 6,2 punti a 13,9 dai 20,1 del mese precedente. Il calo e' di molto superiore alle attese degli analisti, che scommettevano su un indice pressoche' stabile a 20 punti. L'indice Zew misura le previsioni sulla congiuntura nell'arco dei prossimi sei mesi effettuate intervistando esponenti del settore finanziario. Il calo inatteso in maggio "e' preoccupante", ha sottolineato l'Istituto tedesco in un comunicato.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Potsdam, 24 mag - I prezzi al consumo nello Stato regione tedesco del Brandeburgo sono saliti a maggio dello 0,3% rispetto al mese precedente e del 2% su base annua. Lo ha reso noto l'Ufficio Statistico Regionale. Il Brandeburgo e' il primo Stato regione a pubblicare il suo indice dei prezzi al consumo, utilizzato come base per calcolare la stima preliminare dell'indice nazionale insieme ai dati di altri cinque Lander.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Madrid, 24 mag - Il deficit della bilancia commerciale spagnola e' peggiorato nel mese di marzo salendo del 47,5% rispetto a un anno prima, attestandosi a 6,43 miliardi di euro. Lo ha reso noto il ministero dell'Industria e del Commercio, precisando che le importazioni sono cresciute a 19,31 miliardi (+10,8%) mentre le esportazioni sono scese a 12,88 miliardi (-1,5%). Nel primo trimestre 2005 il deficit e' salito a 16,8 miliardi, in crescita del 44,9% su base annua. Nei tre mesi le esportazioni sono salite dell'1,8% a 35,95 miliardi mentre le importazioni hanno registrato un incremento del 12,4% a 52,734 miliardi.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Francia le spese per consumi delle famiglie sono cresciute ad aprile dell'1% rispetto al mese precedente e del 2,8% su base annua. Lo ha reso noto oggi l'Insee, che ha anche rivisto a -0,5% da -0,8% i consumi di marzo. Il dato e' superiore alle attese degli analisti, che si attendevano un rialzo dei consumi dello 0,5% rispetto al mese precedente e una crescita tendenziale del 2,5%.

...dov'è sta differenza ????


Levami una curiosità: hai fatto un taglia e incolla a caso o sei completamente ignorante? Se non vedi la differenza tra la situazione tedesca, quella spagnola o quella italiana sei un caso disperato. Cerca i fondamentali macroeconomici dei principali paesi europei, su un trend a cinque anni: andamento del PIL, debito pubblico, inflazione, deficit corrente, deficit della bilancia commerciale... leggili con un minimo di intelligenza e poi ne parliamo. Altrimenti è meglio che taci.



....ma tu sei completamente rimbambito o conosci anche la situazione precedente al governo Berlusconi ? Informati, altrimenti è meglio che taci :lol:


Per adesso dai "fatti" che hai quotato il miglior candidato per essere rimbambito non sono io. TU li conosci i dati macroeconomici precedenti al governo Berlusconi? Credi di conoscerli? Okay, invece che a cinque anni, prendili a dieci, o anche a trenta. I dati ufficiali della Ragioneria dello Stato, please, non le patacche di Tremonti. Fai una bella tabellina e postala qui. Poi parliamo.


Ovviamente insisti con le tue macrocazzate, la tabellina fattela tu e studiati un po' la situazione prima del '98 qua, http://www.tesoro.it/Documentazione/AreeDoc/Relazione_generale_sulla_situazione_economica_del_paese/1998/rg98_v1.pdf
in confronto agli altri paesi industrializzati eravamo il paradiso :lol: , ma che vai blaterando :lol: :lol: :lol:
Studiati bene la situazione idilliaca '97 - '98 :lol:


Happy ha detto
Tu sei completamente fuori: cosa vuoi ottenere allegando un documento di 122 pagine? L'hai letto? Vuoi presentarcene una dotta sintesi?
Per la cronaca, non c'è dubbio che la situazione tendenziale del 1998 era significativamente migliore di quella attuale. Presentati con qualcosa di meglio di dati non contestuali e citati a caso, altrimenti per me la conversazione con te è chiusa


Eccolo, adesso si nasconde dietro un dito !!!! :lol: :lol: :lol:

Ma non dovevamo confrontare l'andamento dell'Italia col governo di sinistra ('97/'98) e relativo andamento europeo, e andamento odierno dell' Italia e dei paesi industrializzati europei ? Non volevi i dati ? E fai uno sforzo, leggili daiii, sarà mica.... :lol:
Che permalosoneeeee :twisted:


Vedi, il fatto è che c'è qualcuno che mi paga tutti i giorni per leggere ed elaborare dati come quelli, per cui tendo a conoscerli benino :D :D :D
Il problema è che dalle cose che dici mi viene il dubbio che sia tu a non conoscerli... :D :D :D
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » mer mag 25, 2005 8:29 am

Sarà contenta la Lega, finalmente c'è la "secessione", la volevano tanto :lol: :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: L'Italia è in recessione

Messaggioda dogon » mer mag 25, 2005 8:29 am

HappyFra ha scritto:...
Chi, solo tre o quattro anni fa, parlava del nuovo miracolo italiano che il governo Berlusconi avrebbe dovuto portarci? Tremonti, Fazio, il nano pelato e tutti i loro lecchini... si sono nascosti in un buco per la vergogna? No, sono al Senato a cercare di fare passare la riforma della giustizia (aka SalvaPreviti).
....

...ma i signori sopramenzionati non sono gli stessi che nel 1995 avevano portato la lira italiana quasi alla bancarotta (in 2/3 mesi da 850 a 1250 sul marco, per poi riprendersi in qualche modo fino a 1000)? Come carta straccia non veniva nemmeno più accettata per pagare il pedaggio del ponte d'Europa. Svalutazione competitiva la chiamavano, di cui i vari Giovanardi hanno tanta nostalgia, sistema che oggi ci permetterebbe di pagare la benzina 2 ? o forse più...
...è triste pensare che il deficit attuale sia del 4,4, lo stesso che avevamo alla vigilia dell'ingresso nell'area euro...con prospettive peggiorative e non migliorative. E' lecito chiedersi però come mai Bruxelles abbia taciuto o si sia accorta solo ora dello sfascio in cui ci hanno cacciato i ns governanti...patetici... (perchè invece di guardare a impossibili paragoni con la Germania, non fanno ciò fa in quel paese sta facendo chi ha ottenuto una serie continua di insuccessi elettorali?...boh)
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » mer mag 25, 2005 8:32 am

HappyFra ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
HappyFra ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
HappyFra ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
HappyFra ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...forse l'Europa prima o poi si sveglia:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 mag - Il via libera del comitato tessile europeo alle misure urgenti per frenare le esportazioni di T-shirt e filati di lino provenienti dalla Cina "e' un'importante successo della politica di costante pressione del governo italiano". Lo afferma il ministro delle Attivita' produttive Claudio Scajola per il quale "l'aggregazione sul voto di quasi tutti i Paesi dell'Unione, ben 20 su 25, risulta essere un fatto politico straordinario che va oltre la solidarieta' politica tra partners".

e nei paesi con guida a sinistra ?

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Germania l'indice calcolato dall'Istituto Zew e' sceso in maggio di 6,2 punti a 13,9 dai 20,1 del mese precedente. Il calo e' di molto superiore alle attese degli analisti, che scommettevano su un indice pressoche' stabile a 20 punti. L'indice Zew misura le previsioni sulla congiuntura nell'arco dei prossimi sei mesi effettuate intervistando esponenti del settore finanziario. Il calo inatteso in maggio "e' preoccupante", ha sottolineato l'Istituto tedesco in un comunicato.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Potsdam, 24 mag - I prezzi al consumo nello Stato regione tedesco del Brandeburgo sono saliti a maggio dello 0,3% rispetto al mese precedente e del 2% su base annua. Lo ha reso noto l'Ufficio Statistico Regionale. Il Brandeburgo e' il primo Stato regione a pubblicare il suo indice dei prezzi al consumo, utilizzato come base per calcolare la stima preliminare dell'indice nazionale insieme ai dati di altri cinque Lander.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Madrid, 24 mag - Il deficit della bilancia commerciale spagnola e' peggiorato nel mese di marzo salendo del 47,5% rispetto a un anno prima, attestandosi a 6,43 miliardi di euro. Lo ha reso noto il ministero dell'Industria e del Commercio, precisando che le importazioni sono cresciute a 19,31 miliardi (+10,8%) mentre le esportazioni sono scese a 12,88 miliardi (-1,5%). Nel primo trimestre 2005 il deficit e' salito a 16,8 miliardi, in crescita del 44,9% su base annua. Nei tre mesi le esportazioni sono salite dell'1,8% a 35,95 miliardi mentre le importazioni hanno registrato un incremento del 12,4% a 52,734 miliardi.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Francia le spese per consumi delle famiglie sono cresciute ad aprile dell'1% rispetto al mese precedente e del 2,8% su base annua. Lo ha reso noto oggi l'Insee, che ha anche rivisto a -0,5% da -0,8% i consumi di marzo. Il dato e' superiore alle attese degli analisti, che si attendevano un rialzo dei consumi dello 0,5% rispetto al mese precedente e una crescita tendenziale del 2,5%.

...dov'è sta differenza ????


Levami una curiosità: hai fatto un taglia e incolla a caso o sei completamente ignorante? Se non vedi la differenza tra la situazione tedesca, quella spagnola o quella italiana sei un caso disperato. Cerca i fondamentali macroeconomici dei principali paesi europei, su un trend a cinque anni: andamento del PIL, debito pubblico, inflazione, deficit corrente, deficit della bilancia commerciale... leggili con un minimo di intelligenza e poi ne parliamo. Altrimenti è meglio che taci.



....ma tu sei completamente rimbambito o conosci anche la situazione precedente al governo Berlusconi ? Informati, altrimenti è meglio che taci :lol:


Per adesso dai "fatti" che hai quotato il miglior candidato per essere rimbambito non sono io. TU li conosci i dati macroeconomici precedenti al governo Berlusconi? Credi di conoscerli? Okay, invece che a cinque anni, prendili a dieci, o anche a trenta. I dati ufficiali della Ragioneria dello Stato, please, non le patacche di Tremonti. Fai una bella tabellina e postala qui. Poi parliamo.


Ovviamente insisti con le tue macrocazzate, la tabellina fattela tu e studiati un po' la situazione prima del '98 qua, http://www.tesoro.it/Documentazione/AreeDoc/Relazione_generale_sulla_situazione_economica_del_paese/1998/rg98_v1.pdf
in confronto agli altri paesi industrializzati eravamo il paradiso :lol: , ma che vai blaterando :lol: :lol: :lol:
Studiati bene la situazione idilliaca '97 - '98 :lol:


Happy ha detto
Tu sei completamente fuori: cosa vuoi ottenere allegando un documento di 122 pagine? L'hai letto? Vuoi presentarcene una dotta sintesi?
Per la cronaca, non c'è dubbio che la situazione tendenziale del 1998 era significativamente migliore di quella attuale. Presentati con qualcosa di meglio di dati non contestuali e citati a caso, altrimenti per me la conversazione con te è chiusa


Eccolo, adesso si nasconde dietro un dito !!!! :lol: :lol: :lol:

Ma non dovevamo confrontare l'andamento dell'Italia col governo di sinistra ('97/'98) e relativo andamento europeo, e andamento odierno dell' Italia e dei paesi industrializzati europei ? Non volevi i dati ? E fai uno sforzo, leggili daiii, sarà mica.... :lol:
Che permalosoneeeee :twisted:


Vedi, il fatto è che c'è qualcuno che mi paga tutti i giorni per leggere ed elaborare dati come quelli, per cui tendo a conoscerli benino :D :D :D
Il problema è che dalle cose che dici mi viene il dubbio che sia tu a non conoscerli... :D :D :D


Senti piccolo, tra quelli che ti pagano per non fare una mazza dalla mattina alla sera (visto l'andamento i dati gli elaborate alla c***o di cane, se trovate il tempo tra una chattata e l'altra :twisted: ) ci sono anch'io, e dalle cazzate che spari si capisce che il tuo lavoro è trovare scuse per giustificare i regalini agli amici (sei un amico anche tu ???) che si fanno le teste calde di sinistra :lol:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda HappyFra » mer mag 25, 2005 8:43 am

quilodicoequilonego ha scritto:
HappyFra ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
HappyFra ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
HappyFra ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
HappyFra ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...forse l'Europa prima o poi si sveglia:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 mag - Il via libera del comitato tessile europeo alle misure urgenti per frenare le esportazioni di T-shirt e filati di lino provenienti dalla Cina "e' un'importante successo della politica di costante pressione del governo italiano". Lo afferma il ministro delle Attivita' produttive Claudio Scajola per il quale "l'aggregazione sul voto di quasi tutti i Paesi dell'Unione, ben 20 su 25, risulta essere un fatto politico straordinario che va oltre la solidarieta' politica tra partners".

e nei paesi con guida a sinistra ?

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Germania l'indice calcolato dall'Istituto Zew e' sceso in maggio di 6,2 punti a 13,9 dai 20,1 del mese precedente. Il calo e' di molto superiore alle attese degli analisti, che scommettevano su un indice pressoche' stabile a 20 punti. L'indice Zew misura le previsioni sulla congiuntura nell'arco dei prossimi sei mesi effettuate intervistando esponenti del settore finanziario. Il calo inatteso in maggio "e' preoccupante", ha sottolineato l'Istituto tedesco in un comunicato.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Potsdam, 24 mag - I prezzi al consumo nello Stato regione tedesco del Brandeburgo sono saliti a maggio dello 0,3% rispetto al mese precedente e del 2% su base annua. Lo ha reso noto l'Ufficio Statistico Regionale. Il Brandeburgo e' il primo Stato regione a pubblicare il suo indice dei prezzi al consumo, utilizzato come base per calcolare la stima preliminare dell'indice nazionale insieme ai dati di altri cinque Lander.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Madrid, 24 mag - Il deficit della bilancia commerciale spagnola e' peggiorato nel mese di marzo salendo del 47,5% rispetto a un anno prima, attestandosi a 6,43 miliardi di euro. Lo ha reso noto il ministero dell'Industria e del Commercio, precisando che le importazioni sono cresciute a 19,31 miliardi (+10,8%) mentre le esportazioni sono scese a 12,88 miliardi (-1,5%). Nel primo trimestre 2005 il deficit e' salito a 16,8 miliardi, in crescita del 44,9% su base annua. Nei tre mesi le esportazioni sono salite dell'1,8% a 35,95 miliardi mentre le importazioni hanno registrato un incremento del 12,4% a 52,734 miliardi.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - In Francia le spese per consumi delle famiglie sono cresciute ad aprile dell'1% rispetto al mese precedente e del 2,8% su base annua. Lo ha reso noto oggi l'Insee, che ha anche rivisto a -0,5% da -0,8% i consumi di marzo. Il dato e' superiore alle attese degli analisti, che si attendevano un rialzo dei consumi dello 0,5% rispetto al mese precedente e una crescita tendenziale del 2,5%.

...dov'è sta differenza ????


Levami una curiosità: hai fatto un taglia e incolla a caso o sei completamente ignorante? Se non vedi la differenza tra la situazione tedesca, quella spagnola o quella italiana sei un caso disperato. Cerca i fondamentali macroeconomici dei principali paesi europei, su un trend a cinque anni: andamento del PIL, debito pubblico, inflazione, deficit corrente, deficit della bilancia commerciale... leggili con un minimo di intelligenza e poi ne parliamo. Altrimenti è meglio che taci.



....ma tu sei completamente rimbambito o conosci anche la situazione precedente al governo Berlusconi ? Informati, altrimenti è meglio che taci :lol:


Per adesso dai "fatti" che hai quotato il miglior candidato per essere rimbambito non sono io. TU li conosci i dati macroeconomici precedenti al governo Berlusconi? Credi di conoscerli? Okay, invece che a cinque anni, prendili a dieci, o anche a trenta. I dati ufficiali della Ragioneria dello Stato, please, non le patacche di Tremonti. Fai una bella tabellina e postala qui. Poi parliamo.


Ovviamente insisti con le tue macrocazzate, la tabellina fattela tu e studiati un po' la situazione prima del '98 qua, http://www.tesoro.it/Documentazione/AreeDoc/Relazione_generale_sulla_situazione_economica_del_paese/1998/rg98_v1.pdf
in confronto agli altri paesi industrializzati eravamo il paradiso :lol: , ma che vai blaterando :lol: :lol: :lol:
Studiati bene la situazione idilliaca '97 - '98 :lol:


Happy ha detto
Tu sei completamente fuori: cosa vuoi ottenere allegando un documento di 122 pagine? L'hai letto? Vuoi presentarcene una dotta sintesi?
Per la cronaca, non c'è dubbio che la situazione tendenziale del 1998 era significativamente migliore di quella attuale. Presentati con qualcosa di meglio di dati non contestuali e citati a caso, altrimenti per me la conversazione con te è chiusa


Eccolo, adesso si nasconde dietro un dito !!!! :lol: :lol: :lol:

Ma non dovevamo confrontare l'andamento dell'Italia col governo di sinistra ('97/'98) e relativo andamento europeo, e andamento odierno dell' Italia e dei paesi industrializzati europei ? Non volevi i dati ? E fai uno sforzo, leggili daiii, sarà mica.... :lol:
Che permalosoneeeee :twisted:


Vedi, il fatto è che c'è qualcuno che mi paga tutti i giorni per leggere ed elaborare dati come quelli, per cui tendo a conoscerli benino :D :D :D
Il problema è che dalle cose che dici mi viene il dubbio che sia tu a non conoscerli... :D :D :D


Senti piccolo, tra quelli che ti pagano per non fare una mazza dalla mattina alla sera (visto l'andamento i dati gli elaborate alla c***o di cane, se trovate il tempo tra una chattata e l'altra :twisted: ) ci sono anch'io, e dalle cazzate che spari si capisce che il tuo lavoro è trovare scuse per giustificare i regalini agli amici (sei un amico anche tu ???) che si fanno le teste calde di sinistra :lol:


Senti imbecille, il tuo problema è che non capisci un c***o, non sai un c***o e parli di cose che non conosci. Ho mai detto di essere un dipendente pubblico o di lavorare all'Istat, o qualcosa del genere? Mamma mia, ma che pirla che sei. Proprio un pirla impressionante.
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda Buzz » mer mag 25, 2005 8:56 am

happyfra lascialo perdere.
è stupido.

è semplicemente, irrimediabilmente, incontrovertibilmente, stupido.

e probabilmente beve pure, e parecchio.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda aculnaig » mer mag 25, 2005 9:00 am

Caro happy fra non ho letto tutto il topic e non mi collego a quilodico? che parla per contraddizione e senza basi, ma è inutile mettere la testa sotto la sabbia.
The Economist dedica la copertina all?Italia ?The real sick man of Europe? e in un passaggio, tralascio quello che dice di Berlusconi e del suo governo (dovrebbe bastare al nostro governo per morire di vergogna), dice che la notizia veramente cattiva è che l?alternativa a Berlosconi, guidata da Romano prodi, non ha in programma azioni o idee dinamiche per risollevare l?economia italiana.
Siamo nella merda, ecco tutto.

Volevo aggiungere che anche The Econimist sottolinea come gli affari di Berlusconi stiano andando a gonfie vele e che, dall?inizio del suo mandato, il suo giro d?affari è notevolmente aumentato.
Sto qua ci ha usato, come si fa per una società.
Ha preso per il culo i SUOI elettori, e questi sono talmente CRETINI da continuare a credergli tenendo in mano un contratto FASULLO.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Roberto » mer mag 25, 2005 9:02 am

Roberto ha scritto:Sarà contenta la Lega, finalmente c'è la "secessione", la volevano tanto :lol: :roll:
Opss, non è "secessione".... mi sono sbagliato :oops:
Comunque, ora che ci penso, ma non era stata tolta la tassa sulla "successione", che la vogliono rimettere? :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda andreag » mer mag 25, 2005 9:16 am

Della serie:

Immagine
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.