C'è la speranza che la sua morte serva a dare un impulso all'abolizione della pena di morte in USA.
http://www.korazym.org/news1.asp?IdSez=40

da Roberto » gio mag 12, 2005 19:01 pm
da dags1972 » gio mag 12, 2005 20:33 pm
da Roberto » gio mag 12, 2005 20:35 pm
da Davide62 » gio mag 12, 2005 21:35 pm
Roberto ha scritto:Io lo ricordo bene, c'è anche una via al Gran Sasso con il suo nome.
da Roberto » gio mag 12, 2005 21:55 pm
E' su questo fatto che la pena di morte ha il suo punto più attaccabile: un condannato innocente, dopo giustiziato, non lo si può resuscitare, mentre un ergastolano lo si può liberare.Davide62 ha scritto:Roberto ha scritto:Io lo ricordo bene, c'è anche una via al Gran Sasso con il suo nome.
Ma dai!!![]()
Tua scommetto![]()
Certamente questo poveraccio non sarà stato l'unico ad essere stato ammazzato per "sbaglio".
Così come le carceri italiane sono piente di persone innocenti che stanno scontando pene per reati che non hanno commesso.
da Davide62 » gio mag 12, 2005 22:05 pm
Roberto ha scritto:E' su questo fatto che la pena di morte ha il suo punto più attaccabile: un condannato innocente, dopo giustiziato, non lo si può resuscitare, mentre un ergastolano lo si può liberare.Davide62 ha scritto:Roberto ha scritto:Io lo ricordo bene, c'è anche una via al Gran Sasso con il suo nome.
Ma dai!!![]()
Tua scommetto![]()
Certamente questo poveraccio non sarà stato l'unico ad essere stato ammazzato per "sbaglio".
Così come le carceri italiane sono piente di persone innocenti che stanno scontando pene per reati che non hanno commesso.
Gli statunitensi restano per la maggioranza favorevoli alla pena di morte, ma un grande e crescente percentuale si oppone a questa per il fatto che non è riparabile un eventuale errore.
Il caso di Derek, potrebbe dare un forte aiuto a questa causa, se risultasse davvero innocente.
da nevskij » gio mag 12, 2005 22:08 pm
Roberto ha scritto:Il caso di Derek, potrebbe dare un forte aiuto a questa causa, se risultasse davvero innocente.
da Roberto » gio mag 12, 2005 22:12 pm
E' vero, ma le cose stanno cambiando, in molti stati la pena di morte è di fatto abolita.nevskij ha scritto:Roberto ha scritto:Il caso di Derek, potrebbe dare un forte aiuto a questa causa, se risultasse davvero innocente.
Su questo ho i miei dubbi. Come tu stesso dici, loro sono favorevoli: talmente favorevoli, che nel mandare in onda le immagini del ladro di auto giustiziato ieri in California dalla polizia, l'unica domanda che si facevano era se fosse lecito mostrarle. Non certo se fosse lecito sparargli.
da Ser-gio » gio mag 12, 2005 22:49 pm
da Silvio » gio mag 12, 2005 23:16 pm
Ser-gio ha scritto:Ogni volta che mi trovo a discutere della pena di morte mi viene in mente la seguente frase Ken Parker:"meglio un delinquente libero che un innocente morto"
porta il discorso alle estreme conseguenze ma almeno ha il pregio di sintetizzare il problema.(per quanto mi riguarda)
da dogon » ven mag 13, 2005 8:05 am
nevskij ha scritto:Roberto ha scritto:Il caso di Derek, potrebbe dare un forte aiuto a questa causa, se risultasse davvero innocente.
Su questo ho i miei dubbi. Come tu stesso dici, loro sono favorevoli: talmente favorevoli, che nel mandare in onda le immagini del ladro di auto giustiziato ieri in California dalla polizia, l'unica domanda che si facevano era se fosse lecito mostrarle. Non certo se fosse lecito sparargli.
da Buzz » ven mag 13, 2005 8:53 am
da Maxxo » ven mag 13, 2005 9:35 am
Buzz ha scritto:pensiero laterale:
sono sempre stato contrario alla pena di morte, peraltro nel forum già se ne è parlato diffusamente...
per tutte le motivazioni possibili e immaginabili, non ce ne è una, di quelle normalmente discusse che mi veda favorevole...
tuttavia...
ultimamente sono sempre più contrario all'umanesimo,
l'umanesimo ovvero quella filosofia di pensiero che ci fa mettere l'Uomo al centro dell'universo, principe del creato;
l'umanesimo ovvero quella filosofia che ci porta a pensare di avere il diritto di "governare" tutto ciò che ci circonda, animali, piante cose, mondi...
l'umanesimo overo quella filosofia che portando al massimo livello il concetto della sacralità del'individuo, per traslato ci porta a considerare inalienabile ogni "diritto" di se stessi come individui e quindi assolutamente egoisti verso gli altri (che poi suppongono per gli stessi motivi di avere gli stessi diritti per cui .... homo homini lupus)
cioè, mi chiedo ... uttto questo rispetto per la sacralità della vita umana che mostriamo noi europei in massima parte, cattolici in particolar modo, da dove ci deriva?
non c'è forse in sottofondo la stessa pulsione alla sicurezza assoluta che sta introducendo elementi di paranoia nelle nostre società?
non c'è un "immedesimarsi" nondel tipo "potrebbe accadere a me", quanto del tipo "oddio se fosse accaduto a me" con l'esplodere dell'autoindulgenza e autocommiserazione?
Insomma,
al mondo in questo stesso istante stanno morendo persone perlopiù assolutamente innocenti, o meglio, colpevoli di essere nati nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Stanno morendo di fame, di malattia, di non so cosa...
Però ci si indigna per una condanna a morte negli stati uniti.
Si fanno veglie, preghiere e quant'altro.
Si assurge una persona non si sa se colpevole o innocente, a prescindere, a simbolo e ci si indigna grandemente.
Non si sta giocando lo stesso gioco dei media?
Burattini indignati nel grande palcoscenico dello spettacolo del mondo...
Sia chiaro,
se mi immedesimo nella persona di un condannato a morte trovo la cosa aberrante. Se lo penso innocente trovo la cosa di una ingiustizia assoluta.
E tuttavia, se penso distaccandomi da questo sentimento,
quante persone ogni giorno sono condannate a morte dal fato.
E colui che gli comunica la sentenza che sarà eseguita non è un giudice, ma un medico che va più o meno di fretta.
E altri muoiono più o meno casualmente qui e la... senza che noi nemmeno lo si sappia.
Questo TERRORE della morte insomma.
Questo "agitarsi" per cause minime (nel contesto globale) non da semplicemente parola alle nostre paure profonde?
Banalizzo: siamo contro la pena di morte perchè siamo contro la morte (la nostra)
(sono solo pensieri buttati un pò alla rinfusa... pensieri laterali appunto... non pretendono di essere un discorso compiuto ma solo uno spunto...)
da Enzolino » ven mag 13, 2005 10:24 am
Buzz ha scritto:Questo "agitarsi" per cause minime (nel contesto globale) non da semplicemente parola alle nostre paure profonde?
da Buzz » ven mag 13, 2005 10:55 am
Enzolino ha scritto:
Insomma, un umanesimo che coglie il sacro in ogni Vita umana (con la V maiuscola) e' sempre benvenuto a condizione che venga esteso ad ogni essere vivente.
da Roberto » ven mag 13, 2005 11:03 am
da Buzz » ven mag 13, 2005 11:09 am
Roberto ha scritto:... l'uomo non è il centro dell'universo ma un mammifero un po più evoluto della scimmia.
da Roberto » ven mag 13, 2005 11:18 am
L'anello mancanteBuzz ha scritto:Roberto ha scritto:... l'uomo non è il centro dell'universo ma un mammifero un po più evoluto della scimmia.
beh mica tutti...
![]()
![]()
da Fokozzone » ven mag 13, 2005 13:40 pm
da alfaomega » ven mag 13, 2005 14:50 pm
Fokozzone ha scritto:Anche da qui l' evoluzione del pensiero della chiesa, che, pur non avendo espresso un' indicazione definitiva sull' argomento, è oggi decisamente sfavorevole alla pena di morte.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.