Benzina...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Benzina...

Messaggioda steazzali » mar apr 05, 2005 18:24 pm

qualcuno me lo spiega?... perchè non ho capito....

allora...

nel 2002 servivano 44€ per acquistare i dollari che servivano per acquistare un barile di petrolio

nel 2005 servono 43€ per acquistare i 57 $ che servono per lo stesso barile...

ho sentito ieri alla radio che non è da escludere che entro l'anno prossimo il costo di un barile di greggio potrebbe non essere lontano dal traguardo dei 100$ al barile.... ma se il cambio € - $ dovesse tornare a bilanciarsi cosa dovremmo aspettarci per il costo dei carburanti?

un c******e spiegava che tuttosommato è una fortuna che il costo dei carburanti dipenda dalla tassazione imposta così l'aumeto del costo del greggio non influirà così pesantemente sul costo finale per un litro di benzina 8O
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Roberto » mar apr 05, 2005 19:17 pm

E' semplicemente una truffa autorizzata dallo stato, che incassa di più con le accise (acci loro) e con l'AGIP, che è la maggior compagnia in Italia.
Una truffa miope, visto che poi la bilanci del debito pubblico peggiora, ma lo stato ha sempre più bisogno di soldi freschi e preferisce l'uovo oggi, alla gallina domani.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Earon » mar apr 05, 2005 22:29 pm

Roberto ha scritto:Una truffa miope, visto che poi la bilanci del debito pubblico peggiora, ma lo stato ha sempre più bisogno di soldi freschi e preferisce l'uovo oggi, alla gallina domani.


... :? da un punto di vista economico si chiama "spirale perversa"... allegria :lol:

cmq... il dollaro va bene... il petrolio aumenta
il dollaro va male rispetto all'euro... il petrolio aumenta...
...
...
...

PIOVE :?: il petrolio ........
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: Benzina...

Messaggioda ivalle » mar apr 05, 2005 23:21 pm

steazzali ha scritto:qualcuno me lo spiega?... perchè non ho capito....


Sarebbe interessante chiedersi come reagisce il consumatore all'aumento del prezzo del carburante.
Per caso si è verificata una diminuzione dei consumi?
La gente se ne sta di più a casa propria?
Utilizza maggiomente i mezzi pubblici?
Si compra delle auto più piccole?

Non mi sembra.

Personalmente percorro una cifra di km l'anno, sia per recarmi al lavoro, sia durante il tempo libero e continuerei a farlo anche se la benzina aumentasse di un altro 20%.

Se io rappresento il consumatore tipico (non lo so, ditemi voi) il prezzo della benzina è destinato a salire ulteriormente.

E' la legge di Keynes, quella della domanda/offerta: a parità di offerta (e la disponibilità di petrolio non è certo aumentata, vista anche la situazione in medioriente) finché c'è richiesta il prezzo tende inevitabilmente a salire...
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Re: Benzina...

Messaggioda STE*64 » mer apr 06, 2005 0:37 am

steazzali ha scritto:qualcuno me lo spiega?... perchè non ho capito....

allora...

nel 2002 servivano 44? per acquistare i dollari che servivano per acquistare un barile di petrolio

nel 2005 servono 43? per acquistare i 57 $ che servono per lo stesso barile...

ho sentito ieri alla radio che non è da escludere che entro l'anno prossimo il costo di un barile di greggio potrebbe non essere lontano dal traguardo dei 100$ al barile.... ma se il cambio ? - $ dovesse tornare a bilanciarsi cosa dovremmo aspettarci per il costo dei carburanti?

un c******e spiegava che tuttosommato è una fortuna che il costo dei carburanti dipenda dalla tassazione imposta così l'aumeto del costo del greggio non influirà così pesantemente sul costo finale per un litro di benzina 8O





SENNò come arriviamo a metterlo nel c..o ai mediorientali,
deve aumentare cosi le alternative diverranno economiche.



L'OTTIMISMO E' IL SALE DELLA VITA (T.G.)
Avatar utente
STE*64
 
Messaggi: 945
Images: 8
Iscritto il: dom nov 09, 2003 12:01 pm
Località: BRESCIA

Messaggioda Paolo Marchiori » mer apr 06, 2005 9:14 am

ehmmm, quanto costa adesso la benza in Italia?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Maxxo » mer apr 06, 2005 10:03 am

Paolo Marchiori ha scritto:ehmmm, quanto costa adesso la benza in Italia?

ieri il prezzo + alto che ho visto era ? 1,229 ma sembra che tra poco si arrivi tranquillamente a ? 1,3.....allegriaaaa! :(
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Paolo Marchiori » mer apr 06, 2005 10:16 am

Maxxo ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:ehmmm, quanto costa adesso la benza in Italia?

ieri il prezzo + alto che ho visto era ? 1,229 ma sembra che tra poco si arrivi tranquillamente a ? 1,3.....allegriaaaa! :(


'azz, beh qui in Belgio si va dai 1.1 ai 1,2 euris dunque non molto lontano...in Lussemburgo circa 0,85/ 0,90..
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron