Progettare a ritmo di jazz?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Progettare a ritmo di jazz?

Messaggioda alfaomega » gio mar 24, 2005 18:53 pm

Chissà se gli architetti progettano a ritmo di John Coltrane... e se invece ascoltassero Parker, Mingus, Baker, Gillespie, Getz... che uscirebbe fuori? ;)

http://michalevy.com/gs_download.html
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Re: Progettare a ritmo di jazz?

Messaggioda kenzo » gio mar 24, 2005 19:28 pm

alfaomega ha scritto:Chissà se gli architetti progettano a ritmo di John Coltrane... e se invece ascoltassero Parker, Mingus, Baker, Gillespie, Getz... che uscirebbe fuori? ;)

http://michalevy.com/gs_download.html


beh, gli artisti che hai citato hanno avuto frequentazioni con le droga che ha bruciato loro i neuroni. Infatti il clip alla fine si conclude con un esplosione come quella che si è prodotta nelle menti di questi Grandi.

Penso che l'effetto di sostanze stupefacenti abbia un effetto creativamente diverso tra le righe di un pentagramma e quelle su un tecnigrafo.

Le oscenità che si vedono in giro ne sono una palese testimonianza.
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Re: Progettare a ritmo di jazz?

Messaggioda andreag » gio mar 24, 2005 19:55 pm

alfaomega ha scritto:Chissà se gli architetti progettano a ritmo di John Coltrane... e se invece ascoltassero Parker, Mingus, Baker, Gillespie, Getz... che uscirebbe fuori? ;)

http://michalevy.com/gs_download.html


Bello!!!

però già con "impressions" mi domando cosa uscirebbe....
per non parlare poi di "A love supreme"....
:roll: :roll:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda alfaomega » gio mar 24, 2005 20:02 pm

Non c'entra nulla, però mi ha fatto venire in mente un video dei Chemical Brothers, "Star Guitar"... un viaggio in treno (visto dal finestrino) in cui il susseguirsi degli elementi del paesaggio è legato in sincrono alla musica...

lo trovate qui: http://www.sputnik7.com/vod/vodartist.j ... c&key=stgt
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

le famose pippe mentali

Messaggioda troll » gio mar 24, 2005 20:11 pm

si chiamano pippe mentali
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda Roberto » gio mar 24, 2005 20:17 pm

Bello, peccato che non porti a nulla: il filo conduttore della musica si autodemolisce da solo; peccato.
Avrei preferito che restasse qualcosa in piedi!
Comunque, quando anche io progettavo (prima di ammettere che sono un fallito), ascoltavo musica classica.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.