
da nuvolarossa » mer mar 13, 2013 13:55 pm
da Sbob » mer mar 13, 2013 14:01 pm
da yo » mer mar 13, 2013 14:24 pm
paolocar88 ha scritto:.. ne risulta che ALMENO il 60% dell'elettorato del m5s è gente che in passato ha votato lega o pdl.
come mai? azzardo un'ipotesi: gente suscettibile e abbindolabile dalle più basse forme di populismo messe in atto sia da berlusconi che da grillo. badate che dietro al populismo possono esserci anche dei contenuti. voi magari siete quelli che badano ai contenuti, ma la stragrande maggioranza degli elettori del vostro stesso movimento sono invece più interessati agli aspetti populistici del vostro leader (e di alcune vostre idee)..
e per chi non sa cosa vuol dire populismo, si legga wikipedia che spiega quale accezione è stata attribuita al termine negli ultimi tempi.
buona giornata a tutti!
da yo » mer mar 13, 2013 14:31 pm
Sbob ha scritto:Certo, bisogna dargli tempo, ma gli inizi non mi sono sembrati dei migliori, almeno per quanto riguarda la persona di Grillo. Gli eletti mi sembrano un po' piu' ragionevoli.
Si vedra'.
da coniglio » mer mar 13, 2013 14:35 pm
Sbob ha scritto:Certo, bisogna dargli tempo, ma gli inizi non mi sono sembrati dei migliori, almeno per quanto riguarda la persona di Grillo. Gli eletti mi sembrano un po' piu' ragionevoli.
Si vedra'.
da MarcoS » mer mar 13, 2013 14:51 pm
da PIEDENERO » mer mar 13, 2013 15:16 pm
Povero Paese, dove deputati e i senatori della Repubblica si umiliano in gruppo per il loro padrone e occupano un tribunale della Repubblica senza che nessuno intervenga, senza il minimo pudore. Come faranno a guardarsi in faccia?
Povero Paese dove nel dopo elezioni si discute solo di alleanze, di poltrone, di cariche, di spartizioni e non di economia, di lavoro, di soluzioni ai problemi quotidiani.
Povero Paese con l'informazione peggiore (di gran lunga) dell'Occidente che usa il suo potere per infangare chiunque voglia il cambiamento, la trasparenza, la pulizia morale.
Povero Paese dove un presidente della Repubblica invece di andare in prima serata in televisione a condannare un atto eversivo di portata enorme come la triste sfilata di parlamentari negli uffici giudiziari, riceve Alfano (ex ministro della Giustizia...) al Quirinale il giorno dopo.
Povero Paese dove da vent'anni non esiste opposizione, ma un inciucio alla luce del sole, con un pdmenoelle incapace di pronunciarsi immediatamente sull'attacco alla magistratura di Milano, loro che volevano smacchiare i giaguari.
Povero Paese dove il Monte dei Paschi di Siena è scomparso dall'informazione, il più grande scandalo economico della Repubblica relegato in una nota a piè pagina.
Povero Paese dove nessuno si prende la responsabilità dello sfascio economico e morale, non il pdl, non il pdmenoelle, non le istituzioni, non le authority che dovevano vigilare, sembra che l'Italia sia stata governata da fantasmi. Un Paese senza colpevoli.
Povero Paese dove sui giornali e sulle televisioni dei partiti la verità è stravolta, il boffismo è consuetudine, e nessun organismo internazionale, a iniziare dalla UE si sente in obbligo di intervenire.
Povero Paese dove la legge elettorale è in mano ai partiti che la usano, la modificano, la stravolgono per la loro convenienza e non per dare una vera rappresentanza ai cittadini.
Povero Paese dove il governo si è sostituito per un decennio al Parlamento (formato da "nominati" dai segretari di partito dopo un osceno mercato delle vacche) e legifera a colpi di decreti legge.
Povero Paese, che si dice democratico, dove le leggi popolari, come Parlamento Pulito, non sono neppure discusse e i risultati dei referendum ignorati.
Povero Paese in ostaggio degli interessi di tanti, di troppi, ma non del popolo italiano.
Ora siamo a una svolta. Gli italiani (tranne quelli del forum di PM)*lo hanno capito.
da giudirel » mer mar 13, 2013 15:28 pm
yo ha scritto:Io Grillo non lo rivoterei manco per la minchia
da Sbob » mer mar 13, 2013 15:35 pm
yo ha scritto:Sbob ha scritto:Certo, bisogna dargli tempo, ma gli inizi non mi sono sembrati dei migliori, almeno per quanto riguarda la persona di Grillo. Gli eletti mi sembrano un po' piu' ragionevoli.
Si vedra'.
non è mica tanto corretto il distinguo che fai
ma come? prima Grillo fascista, dittatore
ed ora i grillini sono ragionevoli?
da Sbob » mer mar 13, 2013 15:42 pm
coniglio ha scritto:il sondaggio...strumento applicativo di democrazia, prioezione concreta di verità assolute, di squisita attendibilità.
...chi è quell'esponente politico che dà tanta importanza ai sondaggi? che ci ha costruito sopra la sua fortuna? ti faccio nomi?
i tuoi amati sondaggi prima delle elezioni davano il 5stelle al 7%.
da Sbob » mer mar 13, 2013 15:48 pm
yo ha scritto:Mi pare alta la %
Un 60% che proviene da lega e pdl mi pare troppo
da MarcoS » mer mar 13, 2013 16:00 pm
da coniglio » mer mar 13, 2013 16:30 pm
Sbob ha scritto:yo ha scritto:Sbob ha scritto:Certo, bisogna dargli tempo, ma gli inizi non mi sono sembrati dei migliori, almeno per quanto riguarda la persona di Grillo. Gli eletti mi sembrano un po' piu' ragionevoli.
Si vedra'.
non è mica tanto corretto il distinguo che fai
ma come? prima Grillo fascista, dittatore
ed ora i grillini sono ragionevoli?
Certamente.
I modi di Grillo sono assolutamente fascisti, e' un continuo "chi non fa cosi' e' fuori", "vaffanculo qua", "vaffanculo la", eia eia alala'.
Mi sembra che i senatori lo stiano seguendo solo in parte (anche perche', se non si fa il governo tornano a casa pure loro...) e si stiano muovendo in modo piu' ragionevole. Un esempio e' l'incontro PD-M5S, che, se fosse vera la teoria del no a tutti i costi sarebbe insensato.
da yo » mer mar 13, 2013 16:39 pm
giudirel ha scritto:yo ha scritto:Io Grillo non lo rivoterei manco per la minchia
In compenso lo voterei io se il PD si rende complice del salvataggio del nano. Quindi finisce come l'ultima volta.![]()
![]()
![]()
![]()
Sbob ha scritto:yo ha scritto:Mi pare alta la %
Un 60% che proviene da lega e pdl mi pare troppo
Questa e' un'analisi dei flussi di voto:
http://www.sondaggibidimedia.com/2013/03/analisi-del-voto-lorien-flussi.html
PD e PdL sono stati i due maggiori donatori, circa alla pari. Seguono IdV, Lega e astensionismo.
da yo » mer mar 13, 2013 16:46 pm
Sbob ha scritto:yo ha scritto:Sbob ha scritto:Certo, bisogna dargli tempo, ma gli inizi non mi sono sembrati dei migliori, almeno per quanto riguarda la persona di Grillo. Gli eletti mi sembrano un po' piu' ragionevoli.
Si vedra'.
non è mica tanto corretto il distinguo che fai
ma come? prima Grillo fascista, dittatore
ed ora i grillini sono ragionevoli?
Certamente.
I modi di Grillo sono assolutamente fascisti, e' un continuo "chi non fa cosi' e' fuori", "vaffanculo qua", "vaffanculo la", eia eia alala'.
Mi sembra che i senatori lo stiano seguendo solo in parte (anche perche', se non si fa il governo tornano a casa pure loro...) e si stiano muovendo in modo piu' ragionevole. Un esempio e' l'incontro PD-M5S, che, se fosse vera la teoria del no a tutti i costi sarebbe insensato.
da Sbob » mer mar 13, 2013 16:55 pm
yo ha scritto:è inutile Sbob, non vuoi capire, oppure hai un modo di veder le cose tutto tuo.
da nuvolarossa » mer mar 13, 2013 16:57 pm
da Sbob » mer mar 13, 2013 17:06 pm
yo ha scritto:dovresti leggere l'articolo di Uriel che ha postato MarcoS
ti metto a disposizione il link
http://www.keinpfusch.net/
"L'identità politica"
da nuvolarossa » mer mar 13, 2013 17:15 pm
da Sbob » mer mar 13, 2013 17:22 pm
nuvolarossa ha scritto:Sbob ha scritto:Certamente.
I modi di Grillo sono assolutamente fascisti, e' un continuo "chi non fa cosi' e' fuori", "vaffanculo qua", "vaffanculo la", eia eia alala'.
Guarda che una cazzata ripetuta in loop come un mantra resta una cazzata eh...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.