Kinobi ha scritto:gug ha scritto:Kinobi ha scritto:coniglio ha scritto:...prova a mettergliela elegantemente in questi termini...

Io ti licenzierei.
Chiuso li.
E
E come? L'articolo 18 ancora esiste.
Ma poi perchè? Io sto solo facendo delle proposte per ovviare un problema organizzativo che loro hanno creato (di fatto ho due ruoli che non sono facilmente conciliabili fra loro).
Poi, dietro le quinte, a me farebbe comodo per motivi famigliari e logistici poter continuare a lavorare in questa azienda, ma part time, ma questi a loro non glieli ho detti.
coniglio ha scritto:...
il tuo capo fa un ragionamento un pò strano.
non ti vuol fare il tempo parziale ma è disposto a un rapporto "parasubordinato" (
correndo il rischio che tu successivamente possa far loro causa per accertamento di rapporto subordinato - avvalorato dal fatto che andresti a ricoprire +o- le medesime mansioni oggetto dell'attuale prestazione contrattuale) ...prova a mettergliela elegantemente in questi termini...

Con la legge Fornero, di fatto l'articolo 18 non esiste più.
http://www.ilsole24ore.com/art/impresa- ... 2154.shtmlPresumo quasi tutte le ditte in Italia da uno o due anni abbiano un calo di fatturato.
Ciao,
E
Tutto si può fare, ma bisogna poi eventualmente motivare queste azioni ed eventualmente affrontare un contenzioso: sarebbe come se per ogni contrasto una nazione dichiarasse guerra invece di attivare i vari scalini diplomatici.
Io sono stato assunto in questa azienda 8 mesi fa per il ruolo di Application Manager (nel gergo aziendale il ruolo di promotore tecnico e ingegnere prevendita) e, dato che questo ruolo mi interessava moltissimo perchè lo vedevo come una naturale evoluzione professionale a cui aspiravo, per questo ho lasciato
a parità di stipendio e livello il ruolo di Product Manager nell'azienda concorrente in cui lavoravo.
Appena entrato in questa nuova azienda hanno istituito il ruolo di Product Manager e quindi mi sono trovato a fare qualcosa che non era stato concordato in più rispetto al ruolo che avevo accettato (e che è scritto nella lettera di assunzione).
Loro vorrebbero che entrambi i ruoli venissero svolti in contemporanea, ma di fatto questo crea difficoltà oggettive che io ho sollevato e in più io sto sostenendo che se dovevo fare il PM potevo rimanere dove stavo (che era anche più vicino a dove abito).
Il ruolo di PM non può essere soppresso, perchè è appena stato istituito e perchè ci sono altri 5 dipendenti che lo ricoprono per le varie linee di prodotto e tra l'altro uno è andato via due mesi fa e stanno cercando affannosamente il sostituto.
Io sono qualificato per entrambi i ruoli e ho riscontri che loro non vorrebbero che io andassi via, ma sto solo facendo proposte e esprimendo delle perplessità, quindi non siamo allo scontro.
Perchè in questa situazione mi dovrebbero licenziare e trovare un motivo valido per sopprimere un ruolo che di fatto stanno continuando a cercare di ricoprire? Sarebbe manifestamente un atto discriminatorio e quindi facilmente annullabile, perchè crearsi questi fastidi? E per di più il rapporto in questo momento è di serena analisi, e quello che mi ha detto il dirigente mi fa capire che ritiene le mie idee valide, solo che per le riserve psicologiche che descrivevo prima vedrebbe questa soluzione con un rapporto di consulenza esterna e non come dipendente part time.
Siamo rimasti che ne parleremo ancora e nel frattempo io sono davvero pieno di lavoro (perchè ho attività per i due ruoli che dicevo).
Comunque questa discussione mi conferma che per chi non ci sta dentro è difficile capire la mentalità,il modo di ragionare e le seghe mentali che ci sono in questo tipo di aziende (tu stai in una piccola struttura commerciale che sicuramente è molto più flessibile).