
da giorgiolx » lun ott 15, 2012 20:31 pm
da n!z4th » lun ott 15, 2012 20:54 pm
da North Face » lun ott 15, 2012 21:27 pm
da North Face » lun ott 15, 2012 22:57 pm
n!z4th ha scritto:Vecchio e nuovo?
Io dico solo meglio Milf che Teen.
da n!z4th » lun ott 15, 2012 23:06 pm
North Face ha scritto:n!z4th ha scritto:Vecchio e nuovo?
Io dico solo meglio Milf che Teen.
..io dico meglio Granny che Milf...![]()
.....
da Pié » lun ott 15, 2012 23:10 pm
n!z4th ha scritto:
Kittinger vero eroe.
Anni 60.
Da una latta di lamiera.
Con una tuta.
Con una cassetta degli attrezzi sotto al culo.
Scotchata con il nastro di carta.
Con le Timberland.
E sgambetta pure mentre si lancia.
Eroe vero.
da n!z4th » lun ott 15, 2012 23:19 pm
Pié ha scritto:n!z4th ha scritto:
Kittinger vero eroe.
Anni 60.
Da una latta di lamiera.
Con una tuta.
Con una cassetta degli attrezzi sotto al culo.
Scotchata con il nastro di carta.
Con le Timberland.
E sgambetta pure mentre si lancia.
Eroe vero.
![]()
da sergio-ex63-ora36 » mer ott 17, 2012 10:22 am
Pié ha scritto:n!z4th ha scritto:
Kittinger vero eroe.
Anni 60.
Da una latta di lamiera.
Con una tuta.
Con una cassetta degli attrezzi sotto al culo.
Scotchata con il nastro di carta.
Con le Timberland.
E sgambetta pure mentre si lancia.
Eroe vero.
![]()
da n!z4th » mer ott 17, 2012 10:43 am
sergio-ex63-ora36 ha scritto:Pié ha scritto:n!z4th ha scritto:
Kittinger vero eroe.
Anni 60.
Da una latta di lamiera.
Con una tuta.
Con una cassetta degli attrezzi sotto al culo.
Scotchata con il nastro di carta.
Con le Timberland.
E sgambetta pure mentre si lancia.
Eroe vero.
![]()
cassetta per gli attrezzi...![]()
serbatoio per la m...a![]()
altrimenti l'avrebbe lasciata su...
da Falco5x » mer ott 17, 2012 10:59 am
giorgiolx ha scritto:quello che fa paura è l'accelerazione...da 0 a 1000 km/h in un batter di ciglia...altro che F1:D:D
da giorgiolx » mer ott 17, 2012 11:06 am
da Falco5x » mer ott 17, 2012 11:21 am
giorgiolx ha scritto:si vede che non sei mai volato lungo in falesia
da n!z4th » mer ott 17, 2012 11:32 am
Falco5x ha scritto:giorgiolx ha scritto:si vede che non sei mai volato lungo in falesia
Si vede che la fisica non è il tuo forte.
Quando cadi il tuo corpo perde peso apparente, non ne acquista. Quando invece acceleri perché qualcosa ti spinge (es. un motore) o ti frena (un freno) la sensazione è di aumento del peso apparente.
Se cadi in falesia hai la sensazione di vuoto allo stomaco, non di appesantimento. Almeno mentre cadi. Quando poi la corda si tende allora il peso apparente ha un brusco aumento dovuto alla decelerazione data dalla tensione della corda che frena improvvisamente la caduta.
da giorgiolx » mer ott 17, 2012 11:52 am
da gug » mer ott 17, 2012 11:52 am
Falco5x ha scritto:giorgiolx ha scritto:si vede che non sei mai volato lungo in falesia
Si vede che la fisica non è il tuo forte.
Quando cadi il tuo corpo perde peso apparente, non ne acquista. Quando invece acceleri perché qualcosa ti spinge (es. un motore) o ti frena (un freno) la sensazione è di aumento del peso apparente.
Se cadi in falesia hai la sensazione di vuoto allo stomaco, non di appesantimento. Almeno mentre cadi. Quando poi la corda si tende allora il peso apparente ha un brusco aumento dovuto alla decelerazione data dalla tensione della corda che frena improvvisamente la caduta.
da gug » mer ott 17, 2012 11:59 am
Falco5x ha scritto:ettore ha scritto:http://www.mediaset.it/quimediaset/comunicati/comunicato_5064.shtml
avevo sentito in tv, esperimento spettacolarizzato ma interessante... staremo a vedere !
aggiungo una nota:la quota del lancio (36500m) oltre ad essere condizione necessaria
va a favore dell'esperimento poichè il MACH è influenzato dalla temperatura, e non di poco:
il soggetto vorrebbe superare il muro del suono a circa -30 gradi centigradi (305,5m/s),
a temperatura ambiente invece, (55 gradi in più) avrebbe dovuto raggiungere i 346 m/s.
nonostante ciò non vorrei essere nei panni dell'uomo proiettile...
Però mi chiedo: siamo sicuri che lo supera questo muro? immagino che serva un piccolo impulso aggiuntivo per romperlo e non so se la gravità sia sufficiente a fornirlo, tenuto conto che intanto cresce la resistenza dell'aria. Magari invece di romperlo ci si appoggia contro e scendono entrambi insieme alla stessa velocità...
da ales » mer ott 17, 2012 12:26 pm
gug ha scritto:ma non so se raggiunge quella del suono (circa 3000 km/h a livello del mare).
da Falco5x » mer ott 17, 2012 12:34 pm
gug ha scritto:Falco5x ha scritto:giorgiolx ha scritto:si vede che non sei mai volato lungo in falesia
Si vede che la fisica non è il tuo forte.
Quando cadi il tuo corpo perde peso apparente, non ne acquista. Quando invece acceleri perché qualcosa ti spinge (es. un motore) o ti frena (un freno) la sensazione è di aumento del peso apparente.
Se cadi in falesia hai la sensazione di vuoto allo stomaco, non di appesantimento. Almeno mentre cadi. Quando poi la corda si tende allora il peso apparente ha un brusco aumento dovuto alla decelerazione data dalla tensione della corda che frena improvvisamente la caduta.
Falco, ma che cacchio dici? Vuoi restituire la laurea? Vabbè che sei elettronico (mi sembra) e non un vero ingegnere (meccanico), ma un pò di fisica la studiate anche voi.
Quando sei in caduta libera sei sottoposto all'accelerazione di gravità (9,8 m/s2) e quindi hai anche ripercussioni sugli organi interni, ma sono limitate e sopportabili.
Quando invece vieni trattenuto dalla corda, l'accelerazione (di segno inverso) è maggiore di quella di gravità, altrimenti per fermarti avresti bisogno di tutta la lunghezza del volo, quindi semplicemente gli effetti sono più forti (lo strappo).
In un'auto e ancora di più in un aereo militare l'accelerazione è ancora più grande (molti g) fino al punto che occorrono tute e accorgimenti per ovviare agli effetti fisiologici della troppa accelerazione.
da n!z4th » mer ott 17, 2012 12:35 pm
ales ha scritto:gug ha scritto:ma non so se raggiunge quella del suono (circa 3000 km/h a livello del mare).
sicurosicurosicuro?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.