Il servizio militare ai mie tempi

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda grizzly » mar apr 17, 2012 15:07 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:fasistòn! :evil:


Tze... sei andato a scuola da Pavlov... ahahahahaha... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda giubi_pd » mar apr 17, 2012 15:34 pm

PIEDENERO ha scritto:
Roberto ha scritto:Nel trascrivere notai la completa discordanza tra quello che ci veniva fatto sorbire alla mensa e quello che lui asseriva di aver comperato. Addirittura paste e dolci per il fine pasto (mai visti sui nostri tavoli).


oltre alla negatività della cultura guerrafondaia il danno maggiore è stato fatto sulla costruzione del senso civico. giovani alle prime esperienze hanno assistito al più schifoso esempio negativo di funzionamento delle nostre istituzioni.
raccomandazioni, furti, intrallazzi, imboscamenti.
al CAR di albenga, più di una volta ho visto una forma intera di grana finire nel baule di un auto.
a pordenone le auto dei militari di carriera facevano benzina in caserma e quando ero di servizio in mensa mi facevano firmare fogli in bianco sui quali in un secondo momento veniva messo il numero di chi aveva usufruito della mensa.


Sul discorso Esercito si, esercito no, non entro, io per primo ho scelto di fare il VVF perché di avere un arma in mano mi faceva senso, dissento un attimo sul discorso del senso civico, non c'era solo l'esercito ai miei tempi, si poteva scegliere di entrare nei carabinieri, in polizia, o appunto nei VVF o servizio civile. Non ho mai compreso non essere abili al servizio militare e restare a casa, per fare il militare non si è abili, ma per il servizio civile invece si. Per non dire che c'era chi faceva carte false per non essere chiamato anche se era abile. L'esempio negativo di intrallazzi, furti, imboscamenti partiva ben prima che con quell'anno di militare. Diciamo che partiva e, purtroppo parte ancora, nella cultura italiana del "se posso fregare, perché non farlo?"
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda arteriolupin » mar apr 17, 2012 15:54 pm

Se il servizio militare durasse, per esempio, lo spazio di un'estate invece di un anno.

Se insegnasse, oltre al necessario uso delle armi, alcuni valori utili, quali quelli che portano alla convivenza

Se aiutasse a creare nei giovani la coscienza del servizio allo Stato, del sentirsi orgogliosi per partire ed andare a portare aiuto assieme alla Protezione Civile in caso di necessità

Se fosse, insomma, un periodo non troppo lungo o comunque formativo nella vita di un giovane,

lo rimetterei obbligatorio, con possibilità di scelta tra servizio militare o servizio civile al servizio dello Stato (VVFF, Protezione Civile, Onlus volte alla tutela dei più deboli, etc)

Quello che ho conosciuto io, per quanto molti abbiano saputo trarre momenti da non dimenticare, da raccontare, di divertimento...

Mi dispiace dirlo, ma l'ho sempre definito e sempre lo definirò un anno rubato

Non entro nel merito delle persone, tra ufficiali e sottufficiali ho visto brava gente, ma molti parassiti indecenti...

In più, ribadisco, ad ogni giovane veniva rubato un anno per nulla o quasi.
Avessero rubato tre o sei mesi per un motivo valido ed utile, ne sarei stato orgoglioso e lo sarei ancor oggi.

Anche quello, però, altro non è stato che lo specchio dell'Italia arruffona e "furba" dell'epoca, quella che avete già ampiamente descritto. Quella di chi non si fa problemi a fottere lo Stato, facendo finta di insegnare ad aiutare lo stesso ed i suoi cittadini.

Molti sono stati e sono i militari di carriera che eseguono ordini e adempiono ai propri doveri con etica, morale e dedizione, hanno di sicuro la mia stima. Ma troppi erano i personaggi che non meritavano nemmeno di essere nominati o definiti "uomini". Erano solo ominicchi e quaqquaraqquà stipendiati in grigioverde, con un qualche grado.

Tempo perso dover dare loro retta (nel mio caso, far finta di dar loro retta, però sempre tempo perso fu).
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » mar apr 17, 2012 16:07 pm

arteriolupin ha scritto:Se il servizio militare durasse, per esempio, lo spazio di un'estate invece di un anno.

Se insegnasse, oltre al necessario uso delle armi, alcuni valori utili, quali quelli che portano alla convivenza

Se aiutasse a creare nei giovani la coscienza del servizio allo Stato, del sentirsi orgogliosi per partire ed andare a portare aiuto assieme alla Protezione Civile in caso di necessità

Se fosse, insomma, un periodo non troppo lungo o comunque formativo nella vita di un giovane,

lo rimetterei obbligatorio, con possibilità di scelta tra servizio militare o servizio civile al servizio dello Stato (VVFF, Protezione Civile, Onlus volte alla tutela dei più deboli, etc)
.


insomma la pensi tipo la russa...

http://www.ignaziolarussa.net/?page_id=1077

comunque in corea dura due anni...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ncianca » mar apr 17, 2012 16:07 pm

Ho evitato il servizio militare, sempre considerato inutile, ma sono favorevole ad una forma obbligatoria di servizio civile. Non esistendo tale opzione, ho fatto del volontariato negli anni dell'universita'.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda arteriolupin » mar apr 17, 2012 16:19 pm

giorgiolx ha scritto:
insomma la pensi tipo la russa...

http://www.ignaziolarussa.net/?page_id=1077

comunque in corea dura due anni...


Se è per quello, nella Russia zarista durava una ventina d'anni...

A parte questo, la differenza tra me e La Russa sta nel fatto che lui crede negli ideali di Nazione e simili, mentre io credo nel rispetto dello Stato. Quindi, credo nei valori del servizio allo Stato ed ai suoi cittadini come valori formanti per i giovani.

Il mio credo è semplice: Non parlarmi di Dio Patria e Nazione, ovviamente, ma scrivi Stato con la S maiuscola, è quella l'istituzione che garantisce la convivenza civile tra le persone.

Il concetto di Stato è fondamentale. Il concetto di Nazione, invece, è un esito semantico estremamente infausto di un termine che tutt'altra valenza aveva ai tempi della latinità. "Nazione" è il pessimo prodotto abortito dall'antiutopia degli Stati nazionali che ha fatto seguito alla Restaurazione post-rivoluzione francese. E' alla base dei conflitti etnici e di almeno due Guerre Mondiali.

Non posso nemmeno nominare senza incazzarmi tale termine...

Stato basta ed avanza, perché in uno Stato ci possono essere quanti Popoli (o Nazioni, intendendo unità etnolinguistiche o etnosacrali) vogliamo. Il servizio militare potrebbe e dovrebbe essere solo una delle forme per rendere un Servizio allo Stato da parte dei giovani, il cui valore non dev'essere superiore o inferiore a quello di qualsiasi altro tipo di servizio che per comodità definiamo "civile".

Spero di essere stato chiaro e qui mi fermo perché mi sto annoiando da solo a rileggermi.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » mar apr 17, 2012 16:26 pm

arteriolupin ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
insomma la pensi tipo la russa...

http://www.ignaziolarussa.net/?page_id=1077

comunque in corea dura due anni...


Se è per quello, nella Russia zarista durava una ventina d'anni...

A parte questo, la differenza tra me e La Russa sta nel fatto che lui crede negli ideali di Nazione e simili, mentre io credo nel rispetto dello Stato. Quindi, credo nei valori del servizio allo Stato ed ai suoi cittadini come valori formanti per i giovani.

Il mio credo è semplice: Non parlarmi di Dio Patria e Nazione, ovviamente, ma scrivi Stato con la S maiuscola, è quella l'istituzione che garantisce la convivenza civile tra le persone.

Il concetto di Stato è fondamentale. Il concetto di Nazione, invece, è un esito semantico estremamente infausto di un termine che tutt'altra valenza aveva ai tempi della latinità. "Nazione" è il pessimo prodotto abortito dall'antiutopia degli Stati nazionali che ha fatto seguito alla Restaurazione post-rivoluzione francese. E' alla base dei conflitti etnici e di almeno due Guerre Mondiali.

Non posso nemmeno nominare senza incazzarmi tale termine...

Stato basta ed avanza, perché in uno Stato ci possono essere quanti Popoli (o Nazioni, intendendo unità etnolinguistiche o etnosacrali) vogliamo. Il servizio militare potrebbe e dovrebbe essere solo una delle forme per rendere un Servizio allo Stato da parte dei giovani, il cui valore non dev'essere superiore o inferiore a quello di qualsiasi altro tipo di servizio che per comodità definiamo "civile".

Spero di essere stato chiaro e qui mi fermo perché mi sto annoiando da solo a rileggermi.


uff che delusione...credevo una risposta di ben altro tono ...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » mar apr 17, 2012 16:50 pm

.. quella di persona alla prima occasione...

Volevo evitare ad ambedue una denuncia per blasfemia e oscenità reciproche...

Siamo pur sempre in pubblico...



8)
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Sbob » mar apr 17, 2012 17:54 pm

arteriolupin ha scritto:A parte questo, la differenza tra me e La Russa sta nel fatto che lui crede negli ideali di Nazione e simili, mentre io credo nel rispetto dello Stato. Quindi, credo nei valori del servizio allo Stato ed ai suoi cittadini come valori formanti per i giovani.

Il mio credo è semplice: Non parlarmi di Dio Patria e Nazione, ovviamente, ma scrivi Stato con la S maiuscola, è quella l'istituzione che garantisce la convivenza civile tra le persone.

Il concetto di Stato è fondamentale. Il concetto di Nazione, invece, è un esito semantico estremamente infausto di un termine che tutt'altra valenza aveva ai tempi della latinità. "Nazione" è il pessimo prodotto abortito dall'antiutopia degli Stati nazionali che ha fatto seguito alla Restaurazione post-rivoluzione francese. E' alla base dei conflitti etnici e di almeno due Guerre Mondiali.

Sante parole, quoto in toto!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer apr 18, 2012 10:51 am

grizzly ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:fasistòn! :evil:


Tze... sei andato a scuola da Pavlov... ahahahahaha... :lol:



:smt019 :smt019 :smt019
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Gabbiano1981 » gio mag 24, 2012 9:28 am

Bersagliere ...fuciliere assaltatore , poi passato a spaccista...mai divertito cosi tanto...rifarei tutto dall'inizio alla fine, comprese le guardie con tanto di cordiali...uuuu ahahah :D
Buon natale e felice anno nuovo a tutti!
Avatar utente
Gabbiano1981
 
Messaggi: 150
Images: 4
Iscritto il: ven giu 17, 2011 13:58 pm

Messaggioda bondagnente » gio mag 24, 2012 14:07 pm

avevo fatto domanda di andare in artiglieria da montagna....mi hanno risposto che avevano chiuso la caserma di belluno...ho sentito alcuni amici che erano tornati da 10 mesi di aereonautica....ho fatto domanda per il servizio civile, almeno qualcosa di utile ho fatto e la sera ho continuato a fare il pizzaiolo...
ormai stava finendo tutto ed era tutto estremamente noioso nelle caserme
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda giorgiolx » gio mag 24, 2012 14:42 pm

Gabbiano1981 ha scritto:, poi passato a spaccista.


mansione interessante 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Roberto » gio mag 24, 2012 14:51 pm

giorgiolx ha scritto:
Gabbiano1981 ha scritto:, poi passato a spaccista.


mansione interessante 8)
Spaccista, ha detto spaccista, non spacciatore :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda five.eight* » ven mag 25, 2012 23:48 pm

Aviazione Leggera dell'Esercito - eli trasportavamo anche qualcuno dei bersaglieri che hanno scritto prima nelle zone del Tagliamento.

Al di là dei molti aspetti assurdi di sperpero ed inutilità di interi corpi, intere caserme e del sistema difesa in quegli anni (oggi per fortuna è già cambiato molto) io ho fatto un bella esperienza. Un esperienza che ho maledetto inizialmente ma della quale ho compreso più tardi alcuni importanti momenti.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda KAZAN1975 » dom mag 27, 2012 15:17 pm

'98 servizio civile presso ospizio per anziani..
dopo il pimo giorno di servizio sono corso ad affittare con gli amici un appartamento per tutta la stagione estiva a milano marittima..
dal lunedi' al venerdi'..dalle 8.00 alle 10 e dalle 16 alle 18 .. a recuperar e recapitar vecchietti in pullman
Come bonus mi diedero pure una garçoniere in pieno centro (di fianco al bub che fequentavo abitualmente ) che dividevo volentieri con l'infermiera di turno.. 8)
ai miei tre "commilitoni" invece ( che venivano mi pare dalla zona di como/varese) un appartamento tristissimo semidiroccato senza acqua calda nei pressi della zona industriale :lol:
gli ultimi due mesi li ho passati ad inventariare i lasciti dei benefattori ( un enormita' ) che sarebbero dovuti andare all asta per rientrare dei debiti fatti dall amministrazione della casa di cura..

p.s.: la casa di cura distava ben 5 km da casa mia... :roll:

p.p.s.: e' stata molto dura :lol:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.