Baccalà

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda arteriolupin » ven dic 17, 2010 11:35 am

stil novo ha scritto:
arteriolupin ha scritto:Etimo non è un concetto astratto, indica l'origine di un usum


perchè usum? perchè usi la forma in accusativo, anziché usus ?

usus. usus scribendi ecc.... :?: 8O


Perché usum? Perché nella fretta mi sono sbagliato. Come correttamente scrivi tu, è usus. E ti ringrazio della correzione!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda arteriolupin » ven dic 17, 2010 11:38 am

In conclusione...

Dopo sproloqui, stronzate e logorroiche esternazioni di etimologia, linguistica e scassamento di palle vario...

Insomma...

Chi c***o prepara il baccalà e quand'è che lo si mangia????

Tutto il resto è fuffa...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda stil novo » ven dic 17, 2010 11:40 am

arteriolupin ha scritto: Perché usum? Perché nella fretta mi sono sbagliato. Come correttamente scrivi tu, è usus. E ti ringrazio della correzione!


sei scusato :smt001

Gradirei però maggiore cura.

Ad esempio: cos'è una meronimia ?
stil novo
 
Messaggi: 981
Images: 9
Iscritto il: ven nov 05, 2010 10:42 am

Messaggioda Falco5x » ven dic 17, 2010 12:25 pm

arteriolupin ha scritto:
stil novo ha scritto:
arteriolupin ha scritto:Etimo non è un concetto astratto, indica l'origine di un usum


perchè usum? perchè usi la forma in accusativo, anziché usus ?

usus. usus scribendi ecc.... :?: 8O


Perché usum? Perché nella fretta mi sono sbagliato. Come correttamente scrivi tu, è usus. E ti ringrazio della correzione!

Perché usus?
La parola sta a complemento nella frase, non a soggetto. Nel caso in esame, infatti, il soggetto della frase è "Etimo".
E' vero che trattasi di complemento di specificazione, però il contesto è italiano, non latino, dunque l'uso del caso genitivo lo vedrei comunque scorretto, poiché la realizzazione del genitivo in italiano avviene con la preposizione "di".
Insomma a mio modestissimo avviso in questo caso la parola è comunque in un contesto oggettivato, dunque vedrei più corretta la forma "usum".

In conclusione: il sommo Arterio scrive giusto anche quando è distratto, solo che la sua modestia a volte lo fa dubitare perfino di sé stesso e lo lascia fuorviare dalle stolte sirene dei dintorni che cantano stonate.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda stil novo » ven dic 17, 2010 12:59 pm

ok, resta da spiegare allora la meronimia.
stil novo
 
Messaggi: 981
Images: 9
Iscritto il: ven nov 05, 2010 10:42 am

Messaggioda stil novo » ven dic 17, 2010 13:02 pm

so che è stato un errore di digitazione.

allora mi permetterei di consigliare ad arterio un approccio più posato con la tastiera: l'estro e il genio saranno squisitamente contemperatati da arti più modeste e artigianali, ma non per questo disprezzabili, quali una corretta digitazione.
stil novo
 
Messaggi: 981
Images: 9
Iscritto il: ven nov 05, 2010 10:42 am

Messaggioda stil novo » ven dic 17, 2010 13:05 pm

Con questo non vorrei mostrarmi ingrato nei confronti della generosità con cui Arterio sparge nel forum abbondante seme di conoscenza.
stil novo
 
Messaggi: 981
Images: 9
Iscritto il: ven nov 05, 2010 10:42 am

Messaggioda giorgiolx » ven dic 17, 2010 13:29 pm

arteriolupin ha scritto:
Chi c***o prepara il baccalà e quand'è che lo si mangia????

Tutto il resto è fuffa...



parla parla che intanto c'è già chi lo ha cucinato e se lo è pappato
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » ven dic 17, 2010 14:31 pm

stil novo ha scritto:
arteriolupin ha scritto: Perché usum? Perché nella fretta mi sono sbagliato. Come correttamente scrivi tu, è usus. E ti ringrazio della correzione!


sei scusato :smt001

Gradirei però maggiore cura.

Ad esempio: cos'è una meronimia ?


Maggior cura? Sono notoriamente disgrafico. Quando scrivo per lavoro ho il tempo di rileggere e "ripassare" ogni elaborato. Sui forum scrivo confidando nella bontà del lettore, che spero voglia scusarmi gli errori di battitura.

Per meronimia ti rimando alla definizione di uicchipedia:

La Meronimia (dal Greco meros = parte e onoma = nome) è una relazione semantica utilizzata in linguistica. Un meronimo indica un costituente o un membro di qualcosa.
X è meronimo di Y se X è parte di Y, o
X è meronimo di Y se X è un membro di Y.
Ad esempio, 'dito' è meronimo di 'mano' in quanto un dito è parte della mano. In modo simile 'ruota' è meronimo di 'automobile'.
La meronimia è la relazione opposta di olonimia. Un concetto correlato è la merelogia che tratta relazioni parte/intero in logica.
Nei linguaggi di rappresentazione della conoscenza, la meronimia è spesso espressa come relazione "part-of" (parte di).
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda arteriolupin » ven dic 17, 2010 14:32 pm

giorgiolx ha scritto:
arteriolupin ha scritto:
Chi c***o prepara il baccalà e quand'è che lo si mangia????

Tutto il resto è fuffa...



parla parla che intanto c'è già chi lo ha cucinato e se lo è pappato


... possa avere effetto lassativo su chi se l'è pappato alla mia faccia...

E possa il medesimo trovarsi a dover usare, in luogo della morbidissima ovata di cellulosa, carta vetrata 00 spalmata di peperoncino messicano.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » ven dic 17, 2010 14:34 pm

oh, brutti musi da mona...qui si parlava semplicemente di baccala...piatto povero e riservato alla gente più poverissima...tanto che le donne quando andavano a comprarlo lo nascondevano sotto i vestiti per la vergogna di farsi vedere in giro con lo stoccafisso....

quindi i vostri discorsi da intellettuale ga roto i cojoni
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda stil novo » ven dic 17, 2010 14:39 pm

Furio ti prego, di qualcosa tu.
stil novo
 
Messaggi: 981
Images: 9
Iscritto il: ven nov 05, 2010 10:42 am

Messaggioda Falco5x » ven dic 17, 2010 14:56 pm

giorgiolx ha scritto:baccala...piatto povero e riservato alla gente più poverissima...tanto che le donne quando andavano a comprarlo lo nascondevano sotto i vestiti.
quindi i vostri discorsi da intellettuale ga roto i cojoni

Par queo i diseva che 'a mona saveva da bacaeà!


(è abbastanza poco intellettuale questo discorso?)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » ven dic 17, 2010 15:09 pm

Falco5x ha scritto:Par queo i diseva che 'a mona saveva da bacaeà!




o è il contrario?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » ven dic 17, 2010 15:11 pm

Non girate il discorso...

Quando xe che'l riva sto bacaeà??? E parlo del bacaeà vero, no de sto magnagati de giorgio...

Casso me ve' fato vegner fame, càncari...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » ven dic 17, 2010 15:24 pm

arteriolupin ha scritto:Non girate il discorso...

Quando xe che'l riva sto bacaeà??? E parlo del bacaeà vero, no de sto magnagati de giorgio...

Casso me ve' fato vegner fame, càncari...


granparadiso ha scritto:Tornando al punto

ecco a voi..................................

il Baccalà (salato) alla Vicentina fatto con le mie manine :D :D


e UALà, una bontà. :D :D :D :D

Immagine

ragazzi miei...devo dire che è proprio bbono :smt106 :smt110 :smt030

grazie a tutti per i consigli :smt023
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » ven dic 17, 2010 16:44 pm

granparadiso ha scritto:Tornando al punto

ecco a voi..................................

il Baccalà (salato) alla Vicentina fatto con le mie manine :D :D


e UALà, una bontà. :D :D :D :D

Immagine

ragazzi miei...devo dire che è proprio bbono :smt106 :smt110 :smt030

grazie a tutti per i consigli :smt023

Secondo me non è abbastanza sminuzzato, così a vista...

Certo che da un marchigiano principiante non ci si può aspettare di più.
Complimenti comunque per la buona volontà.

Quando vieni qua, se ci sarà tempo e modo ti faccio assaggiare quello che fa mia suocera, non ha uguali al mondo.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » ven dic 17, 2010 16:56 pm

Falco5x ha scritto:
granparadiso ha scritto:Tornando al punto

ecco a voi..................................

il Baccalà (salato) alla Vicentina fatto con le mie manine :D :D


e UALà, una bontà. :D :D :D :D

Immagine

ragazzi miei...devo dire che è proprio bbono :smt106 :smt110 :smt030

grazie a tutti per i consigli :smt023

Secondo me non è abbastanza sminuzzato, così a vista...

Certo che da un marchigiano principiante non ci si può aspettare di più.
Complimenti comunque per la buona volontà.

Quando vieni qua, se ci sarà tempo e modo ti faccio assaggiare quello che fa mia suocera, non ha uguali al mondo.



giorgiolx ha scritto:mia mamma lo fa più "amalgamato"...nel senso che non ci sono quei pezzettoni grossi...per la polenta consiglio quella fresca magari non troppo dura...se bianca meglio ancora 8)

comunque mi hai fatto venire voglia...per natale lo chiedo a casa :smt003 :smt003 :smt003 :smt003


già detto
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » ven dic 17, 2010 17:23 pm

giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:
granparadiso ha scritto:Tornando al punto

ecco a voi..................................

il Baccalà (salato) alla Vicentina fatto con le mie manine :D :D


e UALà, una bontà. :D :D :D :D

Immagine

ragazzi miei...devo dire che è proprio bbono :smt106 :smt110 :smt030

grazie a tutti per i consigli :smt023

Secondo me non è abbastanza sminuzzato, così a vista...

Certo che da un marchigiano principiante non ci si può aspettare di più.
Complimenti comunque per la buona volontà.

Quando vieni qua, se ci sarà tempo e modo ti faccio assaggiare quello che fa mia suocera, non ha uguali al mondo.



giorgiolx ha scritto:mia mamma lo fa più "amalgamato"...nel senso che non ci sono quei pezzettoni grossi...per la polenta consiglio quella fresca magari non troppo dura...se bianca meglio ancora 8)

comunque mi hai fatto venire voglia...per natale lo chiedo a casa :smt003 :smt003 :smt003 :smt003


già detto

Insomma è la seconda volta che mi fai capire che ripeto cose già dette (e che io non avevo letto perché non ho la pazienza di leggere tutte le cavolate altrui prima di dire la mia).
Meglio; vuol dire che sono vere. Repetita iuvant. Ah no scusa, troppo intellettuale... allora traduco: mejo do volte che gnanca una.

Allora dirò una cosa in contrasto con quanto hai detto tu: polenta gialla di mais sponcio della valbelluna. Meglio se abbrustolita. Tiè.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » ven dic 17, 2010 17:48 pm

Falco5x ha scritto:
Allora dirò una cosa in contrasto con quanto hai detto tu: polenta gialla di mais sponcio della valbelluna. Meglio se abbrustolita. Tiè.


si bravo...e il toc'etto?
come lo tiri su con la polenta abbrustolita?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.