Nucleare........finalmente!!!!!!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda sö drèc » mer mar 09, 2011 15:12 pm

scheggia ha scritto:
sö drèc ha scritto:... il costo del kWh fotovoltaico è circa 20 volte il costo di quello nucleare quello d' eolico è circa 3 volte il costo di quello nucleare
e il kWh del termosolare è circa 10 volte il costo di quello nucleare
e poi bisogna tenere in considerazione che una centrale nucleare ha una vita di 60 anni contro i 20 anni di un impianto fotovoltaico o eolico..

..affermare che l'energia solare è costante direi che è molto azzardato...ma al sud non c'è il giorno e la notte???...e se si ovvia a ciò...c'è sempre il sole???..non piove mai..???...anche tra estate ed inverno avrai la stessa costanza di rendimento..???
Eviterei di costruire in africa....dipenderemo cmq da loro...


guarda non sò io chi ti ha fornito i dati che sciorini.

Quello che non sai, evidentemente, è che per produrre energia dal sole non occorre l'irradiamento diretto, basta la luce, tanto per farti un esempio già esistono orologi (e non parlo di prototipi, ma di oggetti in vendita e di costo identico a quelli con di tecnologia tradizionale) che usano pannellini per la produzione di energia, con la superfice di una batteria i quali vengono azionati semplicemente dalla luce, non serve l'irradiamento diretto.
Poi scusa ma la tua obiezione del giorno/notte, mi fa ridere, hai mai sentito parlare di accumulatori?
Un ultima cosa, che evidentemente non sai, le centrali nucleari non producono energia elettrica, producono calore, vapore acqueo e per trasformarlo in energia elettrica occorrono altri impianti ed altri costi...
Ciao! :wink:



x i dati basta documentarsi...se hai voglia rileggi tutti i topic magari troverai già le risposte...
...apro un parentesi (ma tu già lo saprai)...gli scambiatori termici delle centrali nucleari americane sono made in Italy... vengono con la loro barchetta a comprare la ns tecnologia ... :lol:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda paolomn » mer mar 09, 2011 15:17 pm

sö drèc ha scritto:L'Uranio estratto in miniera durerà per altri 60-70 anni, ma c'è modo di estrarne in quantità quasi infinita dall'acqua di mare e da altri materiali comuni. (x conferme cerca in rete)


l'uranio durerà 70 anni ai ritmi odierni. se anche tra 20 anni inventeranno centrali che consumano meno non credo che si abbatteranno quelle esistenti e "sprecone".

estrarre uranio dall'acqua, almeno per ora, non è possibile/conveniente. per fare andare una sola centrale andrebbero "filtrati" 2.000.000 di litri d'acqua al secondo, tenendo conto di un "filtraggio" efficiente al 100%(mi son documentato in rete..)

http://aspoitalia.blogspot.com/2007/12/si-pu-estrarre-uranio-dallacqua-di-mare.html
Ultima modifica di paolomn il mer mar 09, 2011 15:19 pm, modificato 1 volta in totale.
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda sö drèc » mer mar 09, 2011 15:18 pm

dai dai un pò di dati....
Secondo la International Atomic Energy Agency (IAEA) attualmente sono in funzione 441 impianti nucleari. 34 sono in fase di costruzione, 38 sono stati programmati, 100 pianificati e 200 proposti.
Dei 34 impianti in costruzione uno è in Argentina, 2 in Bulgaria, uno in Finlandia, uno in Francia, 6 in India, 5 in Cina, 3 in Corea del Sud, uno in Giappone, uno in Pakistan ed uno in Iran. La Russia ne sta costruendo 7, l?Ucraina 2, gli Stati Uniti 1. In termini progettuali la Cina conta di costruire almeno 60 impianti nucleari. Negli Stati Uniti di Obama le autorità federali stanno esaminando 12 domande di costruzione di nuovi reattori ultramoderni, e per l'anno prossimo ne attendono altre 15....

Ma perchè noi no...???
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda paolomn » mer mar 09, 2011 15:21 pm

sö drèc ha scritto:dai dai un pò di dati....
Secondo la International Atomic Energy Agency (IAEA) attualmente sono in funzione 441 impianti nucleari. 34 sono in fase di costruzione, 38 sono stati programmati, 100 pianificati e 200 proposti.
Dei 34 impianti in costruzione uno è in Argentina, 2 in Bulgaria, uno in Finlandia, uno in Francia, 6 in India, 5 in Cina, 3 in Corea del Sud, uno in Giappone, uno in Pakistan ed uno in Iran. La Russia ne sta costruendo 7, l?Ucraina 2, gli Stati Uniti 1. In termini progettuali la Cina conta di costruire almeno 60 impianti nucleari. Negli Stati Uniti di Obama le autorità federali stanno esaminando 12 domande di costruzione di nuovi reattori ultramoderni, e per l'anno prossimo ne attendono altre 15....

Ma perchè noi no...???


quando dici che ci sono altri 60-70 anni di uranio, conti anche questi impianti appena citati?
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda sö drèc » mer mar 09, 2011 15:52 pm

http://www.chimici.info/Estrarre-uranio ... _4916.html

cmq non c'è solo il mare...credi che tutte queste nazioni si muovono alla ceca..?

...una cosa è certa il petrolio sta per finire...e quasi tutte le nazioni stanno puntando sul nucleare...e questo perche???
mancanza di alternative...??
Ultima modifica di sö drèc il mer mar 09, 2011 20:03 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Falco5x » mer mar 09, 2011 16:23 pm

sö drèc ha scritto:credi che tutte queste nazioni si muovono alla ceca..?

No, anche alla slovacca :lol:


(si scrive cieca)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Sbob » mer mar 09, 2011 18:57 pm

paolomn ha scritto:
sö drèc ha scritto:La vera forza del nucleare è che con un camion di uranio vai avanti a produrre energia per un?anno per cui non sei soggetto alle variazioni di mercato

guarda che di uranio estratto dalle miniere ne servono circa 60 MILA tonnellate l'anno, non sò che camion girano da te...
e cmq..se un camion di uranio te lo fan pagare come il petrolio di 1000 petroliere..

Una centrale nucleare va avanti per un anno con un camion di uranio arricchito, che si ricava 'concentrando' molto piu' uranio naturale (almeno 5 volte tanto).

Comunque, a differenza del termoelettrico, il costo della materia prima nel nucleare e' abbastanza basso rispetto a quello dell'impianto. Nel caso del solare e' addirittura nullo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda paolomn » mer mar 09, 2011 20:58 pm

sö drèc ha scritto:http://www.chimici.info/Estrarre-uranio-dall-39-acqua-di-mare_news_x_4916.html

cmq non c'è solo il mare...credi che tutte queste nazioni si muovono alla ceca..?

...una cosa è certa il petrolio sta per finire...e quasi tutte le nazioni stanno puntando sul nucleare...e questo perche???
mancanza di alternative...??

perchè hai messo quel link? è la versione per bambini di quello che ho postato io
dice che ogni milione di litri d'acqua contiene 3 g di uranio. ti rendi conto che è una cosa teoricamente possibile ma difficilmente praticabile?hai letto il mio link?

non c'è solo il mare? ma guarda che l'hai tirato fuori tu eh, mica io

le altre nazioni non lo sò, qui da noi il nucleare sarebbe un affare per i pochi soliti a spese dei tanti soliti
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda sö drèc » gio mar 10, 2011 10:44 am

?.prima di tutto..ho capito che il mio capo sta cercando modi alternativi per fottermi.. 8O ... visto che sto rimanendo indietro con il lavoro?ed anche se l?argomento è interessante faccio fatica a seguirlo con il tempo che rubo al lavoro (direi che adesso posso dedicarlo all?alpinismo)?
?. vorrei scusarmi se sono stato un po? superficiale su alcuni argomenti , ma non è facile scrivere di nascosto al lavoro?(a casa non ho il cpu... però ho i pannelli sul tetto :lol: )?per esempio sull?argomento estrazione uranio dove non ho specificato molte cose?
magari questo link potrebbe interessarvi? http://www.nuclearnews.it/article.php?id=19

Per chiudere avrei una domanda/richiesta di info che ritengo fondamentale sull?argomento?

Premettendo che le otto centrali previste in Italia copriranno in maniera certa e costante (senza ne se ne ma ) il 40% del fabbisogno energetico Nazionale vi chiedo:

Attualmente (prossimi 60anni) quale percentuale, di fabbisogno energetico , si riesce realisticamente (senza se e senza ma) a coprire costantemente con l?energia alternativa..?

Anche se arrivassimo al 60% (speriamo!!!.. ma fra quanto tempo???) avremmo cmq bisogno del nucleare perché la ?benza? finisce?
Ultima modifica di sö drèc il gio mar 10, 2011 11:57 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Sbob » gio mar 10, 2011 11:12 am

Se parliamo di 60 anni non vedo differenze tra nucleare e solare, anzi penso che diventera' piu' economico il solare.

Se parliamo di breve termine, il nucleare e' piu' economico.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda sö drèc » gio mar 10, 2011 12:09 pm

Sbob ha scritto:Se parliamo di 60 anni non vedo differenze tra nucleare e solare, anzi penso che diventera' piu' economico il solare.

Se parliamo di breve termine, il nucleare e' piu' economico.



...ho precisato il post precedente...intendo quanta energia riesce a produrre ed immettere a livello nazionale l'energia alternativa...è importante capirlo...viene prima del costo (certo importante).. perchè da li si può capire che strategia bisogna atture ...se so ho la certezza in 60-80 anni di arrivare all'80% del fabbisogno energetico nazionale (sempre in aumento) con l'energia alternativa mi butto su quello...se no bisogna trovare un'alternativa...e le altre nazioni l'hanno trovata nel nucleare...
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda ales » gio mar 10, 2011 12:30 pm

sö drèc ha scritto:
Sbob ha scritto:Se parliamo di 60 anni non vedo differenze tra nucleare e solare, anzi penso che diventera' piu' economico il solare.

Se parliamo di breve termine, il nucleare e' piu' economico.



...ho precisato il post precedente...intendo quanta energia riesce a produrre ed immettere a livello nazionale l'energia alternativa...è importante capirlo...viene prima del costo (certo importante).. perchè da li si può capire che strategia bisogna atture ...se so ho la certezza in 60-80 anni di arrivare all'80% del fabbisogno energetico nazionale (sempre in aumento) con l'energia alternativa mi butto su quello...se no bisogna trovare un'alternativa...e le altre nazioni l'hanno trovata nel nucleare...


si beh, noi abbiamo acqua, vento e sole in abbondanza... penso che pochi possano contare su una tale abbondanza di forze naturali. Credo io
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Sbob » gio mar 10, 2011 12:31 pm

sö drèc ha scritto:...ho precisato il post precedente...intendo quanta energia riesce a produrre ed immettere a livello nazionale l'energia alternativa...è importante capirlo...viene prima del costo (certo importante)..

Il problema, ripeto, e' solo di costo.

La potenza generabile e' proporzionale al numero di centrali che si costruiscono. Il numero di centrali che si costruiscono e' limitato solo dal costo (avessimo fondi infiniti tutti i tetti e le pavimentazioni del mondo sarebbero fotovoltaici!).

Quindi riformuliamo la domanda: quanta potenza riusciamo a installare dati i fondi che vogliamo spendere?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda sö drèc » gio mar 10, 2011 13:20 pm

Sbob ha scritto:
sö drèc ha scritto:...ho precisato il post precedente...intendo quanta energia riesce a produrre ed immettere a livello nazionale l'energia alternativa...è importante capirlo...viene prima del costo (certo importante)..

Il problema, ripeto, e' solo di costo.

La potenza generabile e' proporzionale al numero di centrali che si costruiscono. Il numero di centrali che si costruiscono e' limitato solo dal costo (avessimo fondi infiniti tutti i tetti e le pavimentazioni del mondo sarebbero fotovoltaici!).

Quindi riformuliamo la domanda: quanta potenza riusciamo a installare dati i fondi che vogliamo spendere?


...certo che è proporzionale ma è realistico??? ...si può produrre solo una certa quantità di energia nucleare (non è limitata solo dal costo)quindi abbiamo bisogno dell'energia alternativa..
che sia il costo o il fatto che sia impensabile lastricare l'italia di pannelli ecc..per raggiungere determinate produzioni di energie ..il problema resta..
i se e i ma non contano...bisogna fare i conti con le reali possibilità attuali...
la mia domanda rimane senza risposta...
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda paolomn » gio mar 10, 2011 14:36 pm

vabè cmq...se non cambiamo noi e la nostra economia che mira solo a quel c.azzo di pil se domani riusciamo a raddoppiare l'energia prodotta, dopodomani ce ne serve il doppio+1

se riuscissimo a produrre energia dall'aria nel giro di 10 anni finiremmo quella a forza di sprechi
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda Sbob » gio mar 10, 2011 15:09 pm

sö drèc ha scritto:la mia domanda rimane senza risposta...

Perche' mal posta.

Parti dal presupposto che non si possa raggiungere una certa quota di produzione solare per cause diverse dal costo.

Per coprire l'intero fabbisogno energetico italiano servono circa 1600km2 di superficie, ovvero circa lo 0.5% della superficie italiana, quindi le risorse non mancano, mancano solo i soldi per costruire una tale mole di centrali.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ales » gio mar 10, 2011 15:14 pm

Sbob ha scritto:
sö drèc ha scritto:la mia domanda rimane senza risposta...

Perche' mal posta.

Parti dal presupposto che non si possa raggiungere una certa quota di produzione solare per cause diverse dal costo.

Per coprire l'intero fabbisogno energetico italiano servono circa 1600km2 di superficie, ovvero circa lo 0.5% della superficie italiana, quindi le risorse non mancano, mancano solo i soldi per costruire una tale mole di centrali.


mi ricordo di aver letto qualche anno fa, una proposta per usare una superficie di sahara pari alla sicilia, da ricoprire con pannelli, che dovrebbero coprire il fabbisogno europeo. Poi non ne ho più sentito parlare
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Sbob » gio mar 10, 2011 15:33 pm

sö drèc ha scritto:Attualmente (prossimi 60anni) quale percentuale, di fabbisogno energetico , si riesce realisticamente (senza se e senza ma) a coprire costantemente con l?energia alternativa..?


100%

Questo e' uno studio dell'universita' di Kassel al riguardo:
http://www.risoe.dk/rispubl/reports/ris-r-1608_186-195.pdf
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda scheggia » gio mar 10, 2011 22:44 pm

sö drèc ha scritto:dai dai un pò di dati....
Secondo la International Atomic Energy Agency (IAEA) attualmente sono in funzione 441 impianti nucleari. 34 sono in fase di costruzione, 38 sono stati programmati, 100 pianificati e 200 proposti.
Dei 34 impianti in costruzione uno è in Argentina, 2 in Bulgaria, uno in Finlandia, uno in Francia, 6 in India, 5 in Cina, 3 in Corea del Sud, uno in Giappone, uno in Pakistan ed uno in Iran. La Russia ne sta costruendo 7, l?Ucraina 2, gli Stati Uniti 1. In termini progettuali la Cina conta di costruire almeno 60 impianti nucleari. Negli Stati Uniti di Obama le autorità federali stanno esaminando 12 domande di costruzione di nuovi reattori ultramoderni, e per l'anno prossimo ne attendono altre 15....

Ma perchè noi no...???


beh io i dati non ho bisogno di trovarli su di un topic :lol:

intanto complimenti al governo del Mister B. che ha tagliato i fondi per le aziende che si occupano di energia alternativa... 100.000 posti di lavoro in meno.
Ottima propaganda per il nucleare. =D>
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Kliff 62 » dom mar 13, 2011 11:08 am

.......
Ultima modifica di Kliff 62 il dom mar 20, 2011 19:22 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.