grenoble ha scritto:Sbob ha scritto:art. 118 del Regio Decreto del 30 aprile 1924 n. 965
art. 119 Regio Decreto del 26 aprile 1928 n. 1297
Su questi decreti, mai ufficialmente abrogati, si e' fondata la posizione del ministero della pubblica istruzione, che ha emesso nel 3/10/2002 la seguente nota:
Come è noto alle SS.LL. le disposizioni che disciplinano l'esposizione del Crocifisso nelle aule delle scuole sano contenute nell?art. 118 del R.D. 30 aprile 1924, n 965 recante disposizioni sull?ordinamento interno degli istituti di istruzione media, nell?art. 119 del R. D. 26 aprile 1928 n. 1297 e nella tabella C allo steso allegata (Regolamento generale sul servizi dell?istruzione elementare).
Tali disposizioni prevedono in particolare che il Crocifisso fa parte dell'ordinario arredamento delle aule scolastiche e che spetta al capo d?istituto (art. 10, comma 3, e art. 119 del R D. 965/1924) assicurare la completezza e la buona conservazione di tutti gli arredi occorrenti.[...]
Nella nota, http://www.pubblica.istruzione.it/normativa/2002/dir31002.shtml ci sono tutti i riferimenti normativi su cui si e' basato il ministero nel sostenere l'obbligatorieta' dell'esposizione del crocifisso.
Grazie.
Maledetti fascisti.. due enormi cazzate hanno fatto. La prima con i patti lateranensi e la seconda con le leggi razziali...![]()
e pensare che il Duce quando era all'Avanti, cioè un socialista de ferro, era un acceso anticlericale.
I trasformisti sono sempre esistiti purtroppo.
Per l'acqua pubblica ben detto, tasto cerca sicuramente almeno un topic l'ho aperto io non troppo tempo addietro. Peccato che l'interesse generale sia stato basso....