Via il Crocifissi dai locali pubblici...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda pasasò » gio nov 05, 2009 13:08 pm

grenoble ha scritto:
Sbob ha scritto:art. 118 del Regio Decreto del 30 aprile 1924 n. 965
art. 119 Regio Decreto del 26 aprile 1928 n. 1297

Su questi decreti, mai ufficialmente abrogati, si e' fondata la posizione del ministero della pubblica istruzione, che ha emesso nel 3/10/2002 la seguente nota:
Come è noto alle SS.LL. le disposizioni che disciplinano l'esposizione del Crocifisso nelle aule delle scuole sano contenute nell?art. 118 del R.D. 30 aprile 1924, n 965 recante disposizioni sull?ordinamento interno degli istituti di istruzione media, nell?art. 119 del R. D. 26 aprile 1928 n. 1297 e nella tabella C allo steso allegata (Regolamento generale sul servizi dell?istruzione elementare).

Tali disposizioni prevedono in particolare che il Crocifisso fa parte dell'ordinario arredamento delle aule scolastiche e che spetta al capo d?istituto (art. 10, comma 3, e art. 119 del R D. 965/1924) assicurare la completezza e la buona conservazione di tutti gli arredi occorrenti.[...]


Nella nota, http://www.pubblica.istruzione.it/normativa/2002/dir31002.shtml ci sono tutti i riferimenti normativi su cui si e' basato il ministero nel sostenere l'obbligatorieta' dell'esposizione del crocifisso.


Grazie.


Maledetti fascisti.. due enormi cazzate hanno fatto. La prima con i patti lateranensi e la seconda con le leggi razziali... :twisted: :twisted:


e pensare che il Duce quando era all'Avanti, cioè un socialista de ferro, era un acceso anticlericale.

I trasformisti sono sempre esistiti purtroppo.

Per l'acqua pubblica ben detto, tasto cerca sicuramente almeno un topic l'ho aperto io non troppo tempo addietro. Peccato che l'interesse generale sia stato basso....
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda grenoble » gio nov 05, 2009 13:45 pm

pasasò ha scritto:Per l'acqua pubblica ben detto, tasto cerca sicuramente almeno un topic l'ho aperto io non troppo tempo addietro. Peccato che l'interesse generale sia stato basso....


Sull'acqua si era già dibbattuto,,, sono passati un pò di mesi ormai. Dal canto mio l'interesse non è sceso e continuo a ringraziare la pseudo opposizione che zitta zitta ha aiutato i suoi antagonisti nella riuscità di tale operazione. Ovviamente non si può non pensare anche ai media che per un water rotto a montecitorio ci fanno 3 settimane di servizi ma per una questione di tale portata non sprecano neanche 30 sec...
:twisted: :twisted:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda pasasò » gio nov 05, 2009 14:09 pm

grenoble, azione dal basso nella società e nelle piazze occorre fare non stare qui a cincischiare e reclamare diritti a quattro stronzi di politicanti rosso bianco nero verdi
:wink:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda grenoble » gio nov 05, 2009 14:21 pm

Già... però parlarne è già qualcosa. La gente legge, ascolta. Anch'io lo sono venuto a scoprire cosi, per caso, mesi dopo che è stata discussa la questione in parlamento.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda ste_car » gio nov 05, 2009 14:44 pm

io concordo con chi vuole toglierli questi crocefissi.
e non sono neppure d'accordo che sia quello un simbolo culturale al di fuori della religione.
anche la polenta per il nord italia è un simbolo culturale, ma non per questo la si mangia a scuola sempre...
il problema credo stia nel fatto che in italia abbiamo il vaticano. e lo abbiamo dentro. nei confini.
l'italiano poi è uno che dice "se è sempre stato così deve essere sempre così".
non lo vedo uno che vuole cambiare le sue... abitudini... più che tradizioni. perchè se l'italiano fosse sul serio così legato alla tradizione cristiana, le chiese la domenica mattina sarebbero gremite di gente e tutti andrebbero alle funzioni. questa è la tradizione cristiana. non il crocefisso appeso.
in questo periodo poi di confronto (magari fosse così) culturale, il buon italiano medio si chiude a riccio per paura che gli venga tolto qualcosa. ha una paura folle del diverso che arriva e gli toglie il cibo di bocca.
ecco allora che si attacca a tutto pur di dire e ottenere. poi non fa nulla se ha l'amante, guarda i porno, bestemmia e quant'altro. il crocefisso non si tocca...!!!
ipocrisia dico io.
come il battesimo e il matrimonio... uguale. gente che da anni e anni non va in chiesa e non segue la religione, ma si sposa in chiesa perchè la cerimonia è bella e battezza i figli perchè... va fatto e basta.
la chiesa è contenta. i parenti pure e io passo per il diavolo perchè voglio essere solo coerente.
è solo una situazione ipocrita a mio avviso.
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda selbego » gio nov 05, 2009 15:15 pm

Falco5x ha scritto:
grizzly ha scritto:Non per dire... ma certe chiese diventerebbero delle super favolose palestre d'arrampicata... 8)

8)
Qua nel nordest siamo trooooooppo avanti. 8)

Immagine

Immagine

Cooosa?? 8O 8O :smt029 Ma 'ndove sea? Certo non son un amante dell'artificiale, ma in casi del genere un paro de tiri i merita fatti :lol: :lol:
Mega bullo :smt081
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda Falco5x » gio nov 05, 2009 19:47 pm

selbego ha scritto: Cooosa?? 8O 8O :smt029 Ma 'ndove sea? Certo non son un amante dell'artificiale, ma in casi del genere un paro de tiri i merita fatti :lol: :lol:
Mega bullo :smt081

Marghera.
E se te caschi zo ghe xe el Spirito Santo che te ciapa pae strasse.

(forse però un visentin lo eassa 'ndare)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda n!z4th » ven nov 06, 2009 23:12 pm

Si vabbè ma qua stiamo proprio avanti,,, tipo citare le fonti?


Perdonatemi, era mia intenzione metter la fonte.
La fretta mi ha fatto dimenticare di farlo.

Mario Mauro, Parlamento europeo

Premesso che non lo conoscevo e non lo conosco,
ignoro le sue idee politiche e religiose.
Quanto ha scritto a riguardo però lo condivido, indipendentemente appunto da tutto il resto che lui, come uomo o politico, possa essere :D
Mi piace precisarlo proprio per sottolineare il disinteresse con cui approvo.


Dove lo hai preso? Dal sito di famiglia cristiana?


E perdonami ma non colgo -volutamente- l'ironia!


ciao :D
Mik
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda grenoble » ven nov 06, 2009 23:55 pm

Mario Mauro a beh stiamo a posto allora... :roll:
Uno le cui idee non si discostano molto da quelle di un qualsiasi emissario della CEI.. bel personaggio da citare... assolutamente imparziale. :lol: :lol:
Potrei citare Adolf la prossima volta che mi si parla di sterminio degli ebrei.. anche lui è una fonte attendibile.. o no?
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Falco5x » sab nov 07, 2009 9:48 am

Siamo in un paese dove i presidi vengono licenziati se non fanno partecipare gli studenti alla messa
http://www.libero-news.it/adnkronos/view/176598
e l'europa ci consiglia di togliere i crocifissi?
:smt043 :smt082 :smt044 :smt043
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Kliff 62 » sab nov 07, 2009 10:00 am

:D :D Il crocefisso dovrebbe stare solo nei luoghi di culto cristiani , non essere imposto . Perciò ,via tutti i crocefissi...... :D :D :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Omselvadegh » sab nov 07, 2009 11:48 am

arteriolupin ha scritto:Io, invece, che sono scomunicato e per nulla praticante, non sono pe rnulla d'accordo.

I crocefissi e tutti i simboli religiosi sono - al di là della simbologia religiosa tout-court - espressione della cultura (nel senso più ampio del termine) di un gruppo umano.

In Italia (ma anche in buona parte d'Europa) un apporto fondamentale allo sviluppo culturale è stato dato dalla religione cristiana e dai dibattiti o dalle polemiche tra le sue varie confessioni.

Togliere i crocefissi significa togliere un pezzo di storia, una aprte della cultura di un territorio.

Se vogliamo essere davvero laici, il problema non è togliere, è aggiungere.

In una classe multietnica non dovremo togliere i crocefissi, bensì, se desiderato, aggiungere stelle di David, versetti del Corano o quant'altro possa essere richiesto.

Una laicità o un ateismo forzati sono fastidiosi quanto il cattolicesimo bigotto o il paraocchi dei talebani.

I simboli religiosi, piaccia o no, sono espressione della cultura di un popolo, un aspetto etnografico da non prescindere.
Altre sono le imposizioni su cui riflettere.... Non i simboli religiosi.

Togliere i crocefissi potrebbe essere una base per vietare l'esposizioni di simili simboli anche in altri ambiti, correndo il rischio di diventare talebani del laicismo, ed il sottoscritto teme i "convinti" di un tipo come dell'altro.

Per cui, senza volerne agli amici che hanno scritto e dei quali rispetto la posizione, chiedo scusa ma - sempre secondo me - la decisione dell'UE, per quanto comprensibile ed approvabile in linea di principio, nella fattispecie è una solenne idiozia inutile e controproducente... Oltretutto, fornisce un alibi ulteriore di martirio al Vaticano che, ormai da qualche anno, sta rialzando un po' troppo la cresta con le sue menate contro la libertà di pensiero (vedi la rottura id balle contro il relativismo culturale).
Prendersela con i simboli è solo un ottimo metodo per dar loro modo di parlare ancora di più...

Buone Montagne


quoto come sempre il diplomatico e sagio arterio :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda il.bruno » sab nov 07, 2009 13:11 pm

Falco5x ha scritto:Siamo in un paese dove i presidi vengono licenziati se non fanno partecipare gli studenti alla messa
http://www.libero-news.it/adnkronos/view/176598
e l'europa ci consiglia di togliere i crocifissi?
:smt043 :smt082 :smt044 :smt043

mi pare che stai girando la frittata
da come scrivi sembra che i presidi obbligano gli studenti ad andare a messa e il preside che non lo fa viene licenziato.
invece da quel che si legge, il preside ha impedito agli studenti che avevano voglia di andare alla messa citata di andarci (e non si capisce perchè un preside deve impedire agli studenti di gestire il proprio tempo come meglio credono).


su tutto il resto, trovo molto condivisibili le riflessioni di arterio.
quel che la vicenda chiarisce sul tema è che la sedicente posizione di imparzialità semplicemente non esiste.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Falco5x » sab nov 07, 2009 14:06 pm

il.bruno ha scritto:
Falco5x ha scritto:Siamo in un paese dove i presidi vengono licenziati se non fanno partecipare gli studenti alla messa
http://www.libero-news.it/adnkronos/view/176598
e l'europa ci consiglia di togliere i crocifissi?
:smt043 :smt082 :smt044 :smt043

mi pare che stai girando la frittata
da come scrivi sembra che i presidi obbligano gli studenti ad andare a messa e il preside che non lo fa viene licenziato.
invece da quel che si legge, il preside ha impedito agli studenti che avevano voglia di andare alla messa citata di andarci (e non si capisce perchè un preside deve impedire agli studenti di gestire il proprio tempo come meglio credono).


su tutto il resto, trovo molto condivisibili le riflessioni di arterio.
quel che la vicenda chiarisce sul tema è che la sedicente posizione di imparzialità semplicemente non esiste.

Me ne guardo bene dall'approvare quel preside, come pure non discuto se fosse bene o no licenziarlo, ma la cosa è significativa, in nessun altro paese europeo, credo, avrebbero utilizzato il pretesto di una messa per cacciarlo.
Tu interpretami pure come ti pare, ma quello che volevo dire è che ciò che attiene alle cose di chiesa è talmente intrecciato con la cultura della nostra società che dire di non partecipare a una messa o togliere i crocifissi (come pure rinunciare a molti aspetti esteriori di questa cultura) suona stonato e fuori del nostro mondo tradizionale. E ogni intervento (o pretesto) di tipo ultragarantista nei confronti di culture e religioni diverse tendente a limitare l'utilizzo dei simboli cui siamo legati suona eccessivo e troppo sopra le righe per venire preso in seria considerazione.
Per questo la sentenza di strasburgo mi fa ridere.


p.s. non credo ti interessi la mia biografia, comunque sappi che io sono cattolico-partecipante-sperante ma anche criticante, per cui quello che scrivo su argomenti religiosi lo faccio non sempre condividendo ciò che accade ma sicuramente dall'interno del sistema.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda il.bruno » sab nov 07, 2009 15:11 pm

la biografia di tutti è interessante, mi premeva solo precisare il commento che mi pareva impreciso, a prescindere dalla biografia di chi l'ha scritto (contro il quale non ho niente).
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Falco5x » dom nov 08, 2009 11:40 am

Su questo argomento voglio adesso dare un po' di voce anche alla mia parte cristiana.

Si parla tanto (troppo) di radici e di simboli cristiani, ma la cosa è fortemente sospetta. Tutto ciò infatti non c'entra nulla col messaggio evangelico. Nel vangelo è spesso presente la metafora dell'albero, però lungi dal nominare le radici, cristo afferma che l'albero buono si riconosce dai suoi frutti, non dalle sue radici e tantomeno da quello che a questo proposito si sbandiera e si dichiara. Pertanto io interpreto che buoni frutti possono uscire anche da radici atee o musulmane o indù.
Questo sbandierare radici e crocifissi puzza non solo di vuota esteriorità ma anche di crociata "contro" e non certo "pro" qualcuno. E certa politica cavalca tutto ciò enfatizzando le radici per far passare in secondo piano i pessimi frutti.

I crocifissi in certe scuole (non in tutte, alcune ne sono esenti) sono un simbolo del passato quando, in tempi meno sospetti, si metteva anche per ricordare l'universalità di un messaggio, quello cristiano autentico, che non deve essere considerato appannaggio solo dei cristiani, ma che porta in sé valori di fratellanza nei quali anche molti non cristiani si possono riconoscere. Oggi però questo simbolo rischia di venire strumentalizzato e utilizzato come segno di divisione e di emarginazione, cosa che sarebbe contrarissima ai principi che ne dovrebbero ispirare l'esposizione.

Per concludere dunque: credo inopportuno togliere il crocifisso laddove c'è, perché sta a testimoniare la nostra storia e la nostra identità; sarebbe pure inopportuno però, con zelo contrario e assolutamente sospetto, se ci mettessimo a seminare crocifissi ovunque, quando invece chi crede nel messaggio del cristo dovrebbe cominciare a dare testimonianza con il proprio agire quotidiano e non con proclami e chiacchiere sulle radici.

Insomma spero che presto di questa faccenda non se ne parli più, che tutto resti così com'è e che la si pianti di strumentalizzare il crocifisso, in qualunque modo lo si intenda fare.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Siloga66 » dom nov 08, 2009 12:59 pm

Falco5x ha scritto:Su questo argomento voglio adesso dare un po' di voce anche alla mia parte cristiana.

Si parla tanto (troppo) di radici e di simboli cristiani, ma la cosa è fortemente sospetta. Tutto ciò infatti non c'entra nulla col messaggio evangelico. Nel vangelo è spesso presente la metafora dell'albero, però lungi dal nominare le radici, cristo afferma che l'albero buono si riconosce dai suoi frutti, non dalle sue radici e tantomeno da quello che a questo proposito si sbandiera e si dichiara. Pertanto io interpreto che buoni frutti possono uscire anche da radici atee o musulmane o indù.
Questo sbandierare radici e crocifissi puzza non solo di vuota esteriorità ma anche di crociata "contro" e non certo "pro" qualcuno. E certa politica cavalca tutto ciò enfatizzando le radici per far passare in secondo piano i pessimi frutti.

I crocifissi in certe scuole (non in tutte, alcune ne sono esenti) sono un simbolo del passato quando, in tempi meno sospetti, si metteva anche per ricordare l'universalità di un messaggio, quello cristiano autentico, che non deve essere considerato appannaggio solo dei cristiani, ma che porta in sé valori di fratellanza nei quali anche molti non cristiani si possono riconoscere. Oggi però questo simbolo rischia di venire strumentalizzato e utilizzato come segno di divisione e di emarginazione, cosa che sarebbe contrarissima ai principi che ne dovrebbero ispirare l'esposizione.

Per concludere dunque: credo inopportuno togliere il crocifisso laddove c'è, perché sta a testimoniare la nostra storia e la nostra identità; sarebbe pure inopportuno però, con zelo contrario e assolutamente sospetto, se ci mettessimo a seminare crocifissi ovunque, quando invece chi crede nel messaggio del cristo dovrebbe cominciare a dare testimonianza con il proprio agire quotidiano e non con proclami e chiacchiere sulle radici.

Insomma spero che presto di questa faccenda non se ne parli più, che tutto resti così com'è e che la si pianti di strumentalizzare il crocifisso, in qualunque modo lo si intenda fare.


=D> =D> =D> =D> =D>
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Sbob » dom nov 08, 2009 16:25 pm

Falco5x ha scritto:ricordare l'universalità di un messaggio, quello cristiano autentico, che non deve essere considerato appannaggio solo dei cristiani

Se intendi dire che i cristiani condividono alcuni valori con i non cristiani posso essere d'accordo.
Ma pretendere l'universalità di un messaggio religioso è senza senso, oltre che una violenza nei confronti di chi, non cristiano, rifiuta quel messaggio.
Il cristianesimo si fonda su una fede e su una supposta origine divina dei propri valori, cosa che chi non è cristiano non condivide.
La croce non è un simbolo universale. E' il simbolo della morte e risurrezione di Cristo, cosa che, permettimi di dire, non è manco un po' universale. Poi, va bene, ci sono anche i valori di sacrificio e perdono, ma passano in secondo piano e sono sottomessi al messaggio religioso.

Insomma, in certi contesti, quali ad esempio la croce rossa, sono d'accordo nel dire che il simbolo ha assunto significati diversi da quello originario (quasi non ci pensi all'origine religiosa), ma il crocifisso nelle scuole e negli ospedali è esclusivamente un simbolo religioso, diffusosi in un epoca in cui il cristianesimo era diffuso nella quasi totalità della popolazione.

Se no tanto vale mettere al suo posto la foto di Gandhi...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda il.bruno » dom nov 08, 2009 17:04 pm

stiamo parlando di una sentenza della corte europea dei diritti dell'uomo, nata nell'ambito del consiglio d'europa.
chi sono i padri fondatori del consiglio d'europa?
http://www.coe.int/aboutCoe/index.asp?page=peresFondateurs&l=it
winston churchill
konrad adenauer
robert schuman
paul henri-spaak
alcide de gasperi
ernest bevin

churchill era un lord inglese poi politico conservatore, henri-spaak un socialista belga, bevin un laburista inglese.

gli altri tre:
konrad adenauer, uomo politico tedesco, uno dei più grandi del novecento, cattolico, fondatore del CDU
robert schuman, uomo politico francese, uno dei più grandi del novecento, cattolico, è in corso la causa di beatificazione
alcide de gasperi, uomo politico italiano, uno dei più grandi del novecento, cattolico, fondatore della DC, in corso la causa di beatificazione

se fossero ancora in vita, potremmo chiedere loro cosa ne pensano della relazione tra il significato del crocifisso e quei diritti dell'uomo che ora sono stati ritenuti violati dalla sua esposizione a scuola.
visto che non ci sono più, lo possiamo supporre, con facilità.

poi 59 anni dopo arrivano 7 che allora avevano i calzoni corti e che ora fanno i giudici, che smentiscono i padri fondatori.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda grizzly » dom nov 08, 2009 19:33 pm

Mah... a volte mi convinco quasi a dire che meno male che ci sono 'ste religioni... che predicano tante buone cose, che indicano l'inferno a chi non si comporta a modo... perchè a pensare se non ci fossero 'sti limiti, ste regole morali, pensa un po' come sarebbero 'sti credenti... 8O se già così sono millenni che si odiano, litigano, s'ammazzano... sarebbero delle e vere proprio belve assatanate di sangue... dei leoni...
Altro che gli atei, mai visto uno ateo che si impegola su cose così da ridere.
Su una cosa proprio banale... che mi sembra solo una cosa di convivenza... metti pure chi io sono abituato a mettere i piedi sul tavolo, e che per me non è maleduzazione, ma anzi... però se invito qualcuno a casa e che quello magari ha l'abitudine di mangiare da coricato... troviamoci d'accordo... vediamo un po' come fare per non rovinarci la vita... Per me la cosa più semplice è dire che visto ci sono tante religiun nel mondo, e tutte vogliono avere ragione, teniamo almeno distinte le funzioni pubbliche da quelle che sono individuali, e quindi non mettiamo niente. E poi 'sta croce negli uffici pubblici (come già è stato detto) è una cosa recente, un accordo fatto sotto il fascismo... non vedo cosa ci azzecchi più di tanto la millenaria storia e cultura italiana... piena di statue di santi e madonne.
Poi chi vuole a casa sua si metta anche un altare, si paghino tutte le chiese che vogliono.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.