pasasò ha scritto:
Se la chiesa cattolica può permettersi certe pesanti interferenze nella vita pubblica italiana è anche perchè è certa di avere iscritti alla sua associazione menzognera più del novanta per cento degli italiani. Secondo voi se si rilevasse (i)staticamente che solo il 40% degli italiani è di fede cattolica (ma per me sono mooolti meno), come verrebbero giudicati gli interventi di vaticano Spa nella vita politica e nell'attività legislativa del paese? sarebbero possibili?
ì
MACCHè SEI MATTO????
La capacità di interferenza della Chiesa nella politica si basa sul fatto che la Chiesa ha potentissimi e ramificatissimi interessi (economici e non solo) in Italia e che ha un generico potere di convincimento su una certa parte della popolazione. Se ci fosse una cernita seria di credenti e non credenti e risultasse che la Chiesa, oltre ai ramificati vari, ha un elevato potere di convincimento sul 40% della popolazione, tu credi che la sua influenza diminuirebbe???????
Ma con il 30% governi il paese per sempre!!
Sul battesimo:
Il discorso è complesso, è vero. Ma nella realtà in cui vivo (Bergamo) la Curia ha un grande potere. Se fossi coerente con una mia scelta atea (che non c'è, in modo radicale almeno), e non battezzassi mio figlio, e non volessi farlo sentire 'diverso' (non emarginato..solo diverso) dovrei impedirgli di frequentare l'oratorio con il campetto di basket, di andare nelle scuole cattoliche - che in città restano di ottimo standard -, di festeggiare in Natale, la Pasqua, di leggere tanti libri di autori che ho amato e amo. Se non lo battezzassi mi chiederebbe: perchè io no. E allora che faccio: lo indottrino?!
Meglio che sia battezzato, faccia la sua vita, e prenda le sue strade con un fardello in meno.
Poi cosa vuol dire rifiutare il cibo qui e là ma di cosa parli? è dai tempi di balzac che è nota l'influenza geografica e sociale sulle opinioni e sui comportamenti, ma è anche noto che i contesti e le idee si modificano e rimangono ferme solo nelle menti degli stolti tanto che per esempio ora anche i mandanti del mio battesimo sono sul crinale su sbattezzo si sbattezzo no, senza contraddizione alcuna dal mio punto di vista.
..significa, caro Pazza-sò, che se fossi davvero ateo e non anti-clericale, anti-cattolico, o anti-qualcosa sò mia me!, non avresti bisogno di sbattezzarti con un pezzo di carta per sentirti battezzatto. E lucidamente concorderesti che il peso della Chiesa è dato dal patrimonio che detiene in Italia e da poche (in percentuale) potentissime persone riunite in organizzazioni laico cattoliche.
Tu sei un chiesastro pentito, un cattolico che sbaglia, ma le braccia di Madre Chiesa ti riaccolglieranno prima della fine....
Pentiti!!!!
