da il.bruno » mar apr 07, 2009 21:14 pm
da Vivaldi-Marittime » mar apr 07, 2009 22:28 pm
il.bruno ha scritto:che dire del tg3 dopo mezzanotte con mannoni che faceva di tutto per far dire al geologo tozzi (certo non filo-governativo) che era colpa del governo che non aveva previsto il terremoto (!), mentre quello lo smentiva?
surreale.
da SteP » mar apr 07, 2009 22:33 pm
jakarta ha scritto:Se avete qualcosa da aggiungere ditemi che lo riporto qui, così tutti quelli che entrano, trovano un punto di riferimento per gl'aiuti.
Ciao
.apposita delega attiva da parte delle lavoratrici e dei lavoratori con la quale verrà autorizzata la trattenuta sulla prima busta paga utile e per sollecitare i datori di lavoro ad assumere analoga iniziativa di raccolta dei fondi
da Picchio » mer apr 08, 2009 0:50 am
da jakarta » mer apr 08, 2009 1:13 am
Non esistono al momento metodi infallibili per prevedere i terremoti. A sostenerlo, all'indomani del violento sisma che ha colpito l'Abruzzo e tra le polemiche innescate da un ricercatori che sostiene di averlo previsto, e' un esperto delle Nazioni Unite, David Alexander.
"E' probabile che non avremo metodi infallibili per prevedere i terremoti nel breve periodo", ha detto lo scienziato, secondo il quale quello che al momento gli scienziati possono fare e' di individuare le aree maggiormente soggette ai movimenti tellurici nel medio e lungo periodo, che significano anni se non secoli.
Tuttavia, ammette Alexander, che lavora per il programma dell'Onu sulla Strategia internazionale per la riduzione dei disastri, "ci sono alcuni fenomeni fisici che danno indicazioni su possibili terremoti a breve termine".
da jakarta » mer apr 08, 2009 1:15 am
SteP ha scritto:jakarta ha scritto:Se avete qualcosa da aggiungere ditemi che lo riporto qui, così tutti quelli che entrano, trovano un punto di riferimento per gl'aiuti.
Ciao
I sindacati stanno organizzando una adesione su base volontaria per devolvere lo stipendio di un'ora di lavoro dalla prossima busta paga;
come in passato per altre calamità, invieranno.apposita delega attiva da parte delle lavoratrici e dei lavoratori con la quale verrà autorizzata la trattenuta sulla prima busta paga utile e per sollecitare i datori di lavoro ad assumere analoga iniziativa di raccolta dei fondi
da Picchio » mer apr 08, 2009 12:54 pm
jakarta ha scritto:Riguardo la previdibilità del terremoto ho trovato una risposta di un ricercatore Onu sulla strategia Internazionale per la riduzione dei disastri.
http://www.rainews24.it/Notizia.asp?NewsId=113911Non esistono al momento metodi infallibili per prevedere i terremoti. A sostenerlo, all'indomani del violento sisma che ha colpito l'Abruzzo e tra le polemiche innescate da un ricercatori che sostiene di averlo previsto, e' un esperto delle Nazioni Unite, David Alexander.
"E' probabile che non avremo metodi infallibili per prevedere i terremoti nel breve periodo", ha detto lo scienziato, secondo il quale quello che al momento gli scienziati possono fare e' di individuare le aree maggiormente soggette ai movimenti tellurici nel medio e lungo periodo, che significano anni se non secoli.
Tuttavia, ammette Alexander, che lavora per il programma dell'Onu sulla Strategia internazionale per la riduzione dei disastri, "ci sono alcuni fenomeni fisici che danno indicazioni su possibili terremoti a breve termine".
da Picchio » mer apr 08, 2009 12:56 pm
Da sempre i terremoti intrigano i filosofi e gli scienziati. Si sa che dopo un terremoto aumentano i matrimoni e le nascite che sono beni rifugio, e si formano nuove classi sociali, si riprogetta la vita come insegna appunto Salvemini. Ma le catastrofi attirano gli sciacalli, economici certo ma soprattutto politici e morali. Ricordo che, giovanissimo, nel Belice vidi arrivare i missionari delle più strane religioni, i rivoluzionari seguaci di ogni utopia e i ladri d'anima...
I soli che in Italia non arrivano mai sono gli antisismici d'assalto; le sole competenze che ai costruttori non interessano sono quelle antisismiche; e a nessun italiano viene in mente, invece di ingrandire la terrazza, di rafforzare le fondamenta della casa.
da jakarta » mer apr 08, 2009 13:22 pm
Picchio ha scritto:jakarta ha scritto:Riguardo la previdibilità del terremoto ho trovato una risposta di un ricercatore Onu sulla strategia Internazionale per la riduzione dei disastri.
http://www.rainews24.it/Notizia.asp?NewsId=113911Non esistono al momento metodi infallibili per prevedere i terremoti. A sostenerlo, all'indomani del violento sisma che ha colpito l'Abruzzo e tra le polemiche innescate da un ricercatori che sostiene di averlo previsto, e' un esperto delle Nazioni Unite, David Alexander.
"E' probabile che non avremo metodi infallibili per prevedere i terremoti nel breve periodo", ha detto lo scienziato, secondo il quale quello che al momento gli scienziati possono fare e' di individuare le aree maggiormente soggette ai movimenti tellurici nel medio e lungo periodo, che significano anni se non secoli.
Tuttavia, ammette Alexander, che lavora per il programma dell'Onu sulla Strategia internazionale per la riduzione dei disastri, "ci sono alcuni fenomeni fisici che danno indicazioni su possibili terremoti a breve termine".
Non è questione di ONU...
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/terremoto-nord-roma-1/merlo-morale-cemento/merlo-morale-cemento.html
Poi qualcuno mi dirà che sono troppo affezionato al La Repubblica, però sottoscrivo completamente quanto esposto.
da ccb » mer apr 08, 2009 14:53 pm
da jakarta » mer apr 08, 2009 18:04 pm
da SteP » mer apr 08, 2009 19:43 pm
jakarta ha scritto:SteP ha scritto:jakarta ha scritto:Se avete qualcosa da aggiungere ditemi che lo riporto qui, così tutti quelli che entrano, trovano un punto di riferimento per gl'aiuti.
Ciao
I sindacati stanno organizzando una adesione su base volontaria per devolvere lo stipendio di un'ora di lavoro dalla prossima busta paga;
come in passato per altre calamità, invieranno.apposita delega attiva da parte delle lavoratrici e dei lavoratori con la quale verrà autorizzata la trattenuta sulla prima busta paga utile e per sollecitare i datori di lavoro ad assumere analoga iniziativa di raccolta dei fondi
Ciao, puoi spiegarmi meglio come funziona la cosa? Hai notizie in merito? Rimandami pure a vari articoli che appena ho un attimo vedo di trovare info. Grazie
da Picchio » mer apr 08, 2009 21:28 pm
jakarta ha scritto:Vedremo se forse in Italia si inizierà a muoversi qualcosa ora..
"Costruire un edificio nuovo nel rispetto delle norme antisismiche fa lievitare la fattura del 3-5 per cento. Risparmiare una cifra ridicola e non rispettare le norme di sicurezza è un gesto criminale" ha detto lunedì Pascal Peduzzi, consigliere scientifico dell'agenzia Onu basata a Ginevra "International Strategy for Disaster Reduction".
da il.bruno » mer apr 08, 2009 21:59 pm
da ccb » mer apr 08, 2009 22:36 pm
da grenoble » gio apr 09, 2009 9:10 am
da La Marmotta » gio apr 09, 2009 11:48 am
da grenoble » gio apr 09, 2009 13:14 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.