Il vaticano si muove

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda cuttack » ven dic 08, 2006 16:28 pm

Enzolino ha scritto: Difatti, sebbene numerosi brani abbiano una bellezza spirituale che supera le barriere culturali, altri, oggigiorno, risultano inevitabilmente obsoleti o persino violenti e razzisti.
Inoltre la lettura di un testo sacro, secondo i teologi, non dovrebbe essere fatta in maniera banale, ma con cognizione e, in teoria, sotto la guida dello spirito santo. Ma chi lo stabilisce quando e' lo spirito santo a guidare o la nostra umanita'?


Ma quello che molto serenamente volevo dire è che l'Antico Testamento, proprio per il periodo storico in cui è stato scritto, è una sorta di assemblaggio storico-mitologico-cultural-leggendario per molti versi paragonabile ad opere coeve ma ritenute profane.
Per esempio, la storia di Mosè, come capostipite del popolo ebraico, ha molte analogie filologiche (8O) con quella di Romolo e Remo quali fondatori di Roma. E se permetti l'attendibilità storica dell'adozione della lupa non è inferiore al disseccamento del mar Rosso o alla scarpinata in vetta al Sinai con le tavolozze della legge.
E per quanto possano sembrare considerazioni banali, in realtà ci si accorge che il cattolicesimo poggia su questi pilastri d'argilla molto più di quanto si creda.
Il peccato originale è stato elevare a Parola di Dio il suddetto assemblaggio storico-mitologico-cultural-leggendario.
Il tutto senza negare la bellezza spirituale di molti brani dell'A.T., che però sarebbe corretto limitare a tale ambito.

Ciao ;)
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Enzolino » ven dic 08, 2006 16:37 pm

cuttack ha scritto: Ma quello che molto serenamente volevo dire è che l'Antico Testamento, proprio per il periodo storico in cui è stato scritto, è una sorta di assemblaggio storico-mitologico-cultural-leggendario per molti versi paragonabile ad opere coeve ma ritenute profane.
Per esempio, la storia di Mosè, come capostipite del popolo ebraico, ha molte analogie filologiche (8O) con quella di Romolo e Remo quali fondatori di Roma. E se permetti l'attendibilità storica dell'adozione della lupa non è inferiore al disseccamento del mar Rosso o alla scarpinata in vetta al Sinai con le tavolozze della legge.
E per quanto possano sembrare considerazioni banali, in realtà ci si accorge che il cattolicesimo poggia su questi pilastri d'argilla molto più di quanto si creda.
Il peccato originale è stato elevare a Parola di Dio il suddetto assemblaggio storico-mitologico-cultural-leggendario.
Il tutto senza negare la bellezza spirituale di molti brani dell'A.T., che però sarebbe corretto limitare a tale ambito.

Ciao ;)
Fondamentalmente son d'accordo con te.
Credo he non sara' facile distiguere tutte queste sfaccettature per i teologi, gli esegeti, ecc.
Bisogna pero' anche tenere conto di una cosa per quanto riguarda la religione. C'e' chi non si accontenta del mito e della storia, cerca di andare oltre, cogliendo significati mistico spirituali piu' profondi o diventando ateo o agnostico.
Ma c'e' anche chi ha bisogno del mito, della storia e del racconto perche', per vari motivi, non e' in grado di andare oltre. Allora la religione ha il dovere di quardare sia agli uni che agli altri offrendo l'opportunita' di viverla a tutti i livelli, sia quello piu' semplice che piu' complesso, e quindi penso che il mito e la storia non vadano negati, ma integrati all'interno di livelli di comprensione piu' profonda.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda davi » ven dic 08, 2006 17:36 pm

scusate, tutto bello, ma forse siamo andati O.T.
Mi sembra che il tema fosse: è giusto che i preti possano sposarsi?

Secondo me no

1) Il figlio del Papa che diventa presidente del Consiglio. No buono: ne abbiamo già avuto uno.
2) Il figlio del cardinale che diventa ministro delle politiche per la famiglia. No buono
3) Il figlio del vescovo che diventa professore all'Università pur avendo fatto solo il CEPU. No buono
4) Il figlio del prete che si compra il BMW X3 rubando le offerte dei parrocchiani. No buono.
4) Il figlio del curato di campagna che vince la gara di presepi. No buono

E poi chi paga il mantenimento dei figli dei preti?

-La banca vaticana?
-l'8 per mille?
-le offerte della parrocchia?

No buono
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda Siloga66 » ven dic 08, 2006 21:06 pm

davi.....mi sei simpatico tu. Però lecchi un pò troppo il culo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda davi » ven dic 08, 2006 21:34 pm

Siloga66 ha scritto:davi.....mi sei simpatico tu. Però lecchi un pò troppo il culo.



a chi ? 8O
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda Siloga66 » sab dic 09, 2006 1:28 am

Ai comunisti del forum.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda davi » sab dic 09, 2006 11:42 am

Siloga66 ha scritto:Ai comunisti del forum.

ma va la.... :roll: i comunisti non esistono: sono un'invenzione di Silvio Berlusconi :lol:

comunque i primi veri comunisti sono le comunità paleo-cristiane delle origini.

il primo vero grande teorico di sinistra è nientemeno che Gesù Cristo in persona 8)
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda cuttack » sab dic 09, 2006 12:03 pm

Siloga66 ha scritto:Ai comunisti del forum.


Lo dico al Siloga perchè lo ritengo un ragazzo (de 'na volta) simpatico e spesso sveglio. Concetto banalissimo: piantiamola di associare il cattolicesimo alla posizione politica. Che lo faccia l'udc e affini ci può stare, son là giusto per quello, che lo faccia an e forzaitalioti ci sono un pò costretti dalla inabitudine a pensare autonomamente e da un certo opportunismo. Che lo faccia la lega è uno squallidissimo voltafaccia di comodo suggerito dai nuovi scenari creatisi dopo l'11 settembre. Non vi è nulla di più stimabile di chi nel centrodestra si scosta da quella fastidiosissima sensazione di strisciare ai piedi dei retrogradi dettami clericali.
E vale il viceversa: impuntarsi ostinatamente a priori su ciò che viene suggerito da ambiti cattolici solo perchè si è comunisti dimostra scarsa autonomia mentale.
E chiudo con una considerazione abnormalmente ovvia: il fatto che la chiesa ufficiale abbia sempre abiurato il social-comunismo (inteso come pensiero) nonostante Cristo, come è stato giustamente detto, sarebbe stato l'antesignano del comunismo e il precursore del pensiero marxista, dimostra con grande incoerenza solo la volontà di controllo e mantenimento del potere di influenza, disinteressandosi della sostanza.
Siloga: se vuoi replicare, non farlo per schemi! ;)
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Siloga66 » dom dic 10, 2006 2:09 am

Ma che c***o di paranoie mi vai tirando? Quali schemi?
Ripeto: in questo forum di co munisti..........
- sono per la maggiore atei
- sono TUTTI contro la Chiesa.
PUNTO.
BASTA.
Solo questo dico.
E solo una certezza: ai comunisti la Chiesa sta sui coglioni. Il perchè sono solo cazzi vostri, a me non interessa.
Stàme bèn, e adiòs.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda cuttack » dom dic 10, 2006 19:55 pm

Siloga66 ha scritto:Ma che c***o di paranoie mi vai tirando? Quali schemi?
Ripeto: in questo forum di co munisti..........
- sono per la maggiore atei
- sono TUTTI contro la Chiesa.
PUNTO.
BASTA.
Solo questo dico.
E solo una certezza: ai comunisti la Chiesa sta sui coglioni. Il perchè sono solo cazzi vostri, a me non interessa.
Stàme bèn, e adiòs.


Ecco, non mi sei più simpatico :D
Peraltro non sono nemmeno comunista.
E devo riconoscere che se la chiesa sta un pò sui coglioni è perchè ce la mette tutta in tal senso.
Adios ;)
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda davi » dom dic 10, 2006 20:01 pm

sul corriere della sera di oggi (noto giornale comunista) c'è una simpatica vignetta: un monsignore con la faccia da Prodi spia dalla serratura di una porta con su scritto "PACS". La didascalia della vignetta è: "L'OSSERVATORE ROMANO" :lol:
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda mt65 » dom dic 10, 2006 20:16 pm

davi ha scritto:sul corriere della sera di oggi (noto giornale comunista) c'è una simpatica vignetta: un monsignore con la faccia da Prodi spia dalla serratura di una porta con su scritto "PACS". La didascalia della vignetta è: "L'OSSERVATORE ROMANO" :lol:


L'Osservatore osserva (e giudica), ma non tollera essere osservato (e giudicato)...
Avatar utente
mt65
 
Messaggi: 51
Images: 26
Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:25 am
Località: susavalley

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.