madbiiiiii

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda alfaomega » mar ott 17, 2006 10:53 am

quchibu ha scritto:
alfaomega ha scritto: [che al 99% dei casi sanno solo tirare sul dritto e poi sulle curve li passi pure col ciao :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: ]

sta frase smentisce tutte le altre che l'avevano preceduta

non credo.... semplicemente vedo tanti che si credono piloti e invece non lo sono.
Ora poi che c'è Valentino Rossi figurati.... ne vedo a migliaia con l'adesivo 46 sulla moto, o che spendono migliaia di ? per delle race-replica che oltre il bar non adranno mai.
io sono conscio dei miei limiti e del fatto che sono sulla strada e non in pista, e mi regolo di conseguenza.
Quel tipo di motociclista, invece, sul dritto apre, ma in curva non ci sa andare e/o si spaventa ed è per questo che pianta la frenata al centro della curva o fa i "lunghi" o invade l'altra corsia.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda speleosarah » mar ott 17, 2006 13:22 pm

Silvio ha scritto:Ho sentito Barbara 20 minuti fa; aveva un bel tono di voce, tranquillo.


Il dolore si sente solo se si muove.


Forse la dimettono tra un paio di giorni.


:D


bene una bella notizia..alè Madbi!!
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda Paolo Marchiori » mar ott 17, 2006 13:24 pm

vedo solo ora...un gran in bocca al lupo e un abbraccio!!!
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Spider » mar ott 17, 2006 13:36 pm

alfaomega ha scritto:andare sulla moto è una mia scelta, e so che mi impone a maggiori rischi oggettivi.
Ma allora, per l'appunto, smettiamola anche di arrampicare [e di fare alpinismo men che meno], smettiamola di fare scialpinismo o anche solo fuoripista.....

di stronzi con le moto ne è piena la strada, così come di stronzi con la macchina...


Valerio, non nascondiamoci dietro un dito.
Il paragone con l'alpinismo e con altre attività "a rischio" vale solo in linea teorica, in pratica sappiamo benissimo che è una stronzata.

Sono perfettamente d'accordo che ci sono attività più o meno rischiose, e che il rischio maggiore è dato dalla coglionaggine del praticante.

E fin qui il paragone con l'alpinismo è calzante.

PERO'.
In montagna non ci sono altre migliaia di persone che mi stanno davanti, e dietro, a destra e sinistra.
L'affollamento in montagna non è nemmeno comparabile a quello che si trova sulle strade.
E il rischio è DIRETTAMENTE PROPORZIONALE ALL'AFFOLLAMENTO.
E questo è un dato oggettivo.

In sostanza, per me si può paragonare l'arrampicata con il motociclismo IN PISTA, ovvero in un ambiente "dedicato".
In strada il "rischio controllato" non esiste più, ci sono le migliaia di persone che ti stanno attorno e che non puoi controllare, per cui c'è il rischio e basta, altro che "controllato".

L'altro dato oggettivo, è che anche a parità di coglionaggine del conducente, la moto resta molto più pericolosa dell'auto.
Perchè è più difficile da condurre, perchè ha un rapporto peso/potenza mostruoso, perchè è intrinsecamente instabile e perchè non ha uno straccio di sistema di sicurezza.

Mettendo insieme tutte queste considerazioni col fatto poi che è un mezzo puramente "edonistico", che non ha nessuna utilità pratica, quando un mio amico si schianta in moto non piango, ma mi incazzo. Molto più che se muore in montagna.

E, tanto per togliere ogni dubbio, ho perso amici in entrambi i modi.
E, guarda caso, solo 1 amico morto in montagna, e già 3 in moto.
E allora non parlatemi che "tanto il rischio è lo stesso".


Non pretendo di aver ragione o di convincere nessuno, volevo solo chiarire come la penso.
tutto qui.
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » mar ott 17, 2006 13:48 pm

Non domentichiamo i vari alpinisti, che se la rischiavano in montagna, morti o menomati da incidenti in moto .... un significato ci sarà.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Radio Holzer » mar ott 17, 2006 14:19 pm

Conoscevo motociclisti, morti in incidente d'auto. Ho perso conoscenti, e qualche amico, in incidenti d'auto. E credo che ci siano stati alpinisti morti, che andavano anche in moto.
Sta di fatto che, chi è motociclista, è consapevole dei rischi e sa valutarli. Ed io personalmente ritengo la moto un mezzo con maggiori probabilità di infortunio rispetto alla macchina. Altresì che l'auto sia un mezzo con maggiori probabilità di morte rispetto alla moto. Esperienze e considerazioni personali.
E la moto e la sua sicurezza cominciano da un eccellente casco integrale, perfettamente calzato , della corretta misura e ben allacciato. Il resto, importante, viene dopo. Esperienza, giudizio e SOPRATTUTTO non esagerare con le caratteristiche della moto in tema di prestazioni.
Io ho una moto da 60 hp e mi è più che sufficiente! Com un mostro da 160 hp, o sei un pilota o innalzi di parecchio le possibilità di avere un incidente. D'altronde chiunque di noi, con un'auto da 1000 hp farebbe lo stesso. (Se considerate il rapporto cv/lt. mi sono tenuto quasi basso...).
E posso anche dire che non c'è bisogno di tutti quei cavalli per divertirsi in moto. Viaggiando e godendo della natura, non ce n'è bisogno. Poi se sai guidare, con pochi cv sei in grado di stare "comodamente" davanti ad uno che ne ha anche 100 di più. Perlomeno della massa di "motociclisti" che comprano un certo tipo di moto per uscire la Domenica mattina. A tirare ed a farsi "vedere".
Quello però non è motociclismo.
Ma questa è una questione annosa.
Come Roma e Lazio o Milan Inter.
Più semplicemente, non dare giudizi su ciò che non si conosce. O si conosce poco. E, soprattutto, non rompere il c***o. Libertà di pensiero ed azione.
Potremmo parlare per ore della pericolosità attiva e/o passiva, delle macchine. Dei Camion, dei Tir. Dei fondi stradali danneggiati dai mezzi più pesanti.
Degli spit..
Dell'affollamento in falesia.
Dei dispersi in montagna mai ritrovati.
Primo: non rompere il c***o.
Secondo: tutto il resto :P :P
Baci e abbracci a tutti da.....tutti!
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Messaggioda alfaomega » mar ott 17, 2006 14:21 pm

Spider ha scritto:L'altro dato oggettivo, è che anche a parità di coglionaggine del conducente, la moto resta molto più pericolosa dell'auto.
Perchè è più difficile da condurre, perchè ha un rapporto peso/potenza mostruoso, perchè è intrinsecamente instabile e perchè non ha uno straccio di sistema di sicurezza.

questo sono stato il primo a scriverlo....
quanto ai paragoni, prima sono stato magari sbrigativo, ma quando ho detto "arrampicata [e men che meno alpinismo]" intendevo proprio questo parallelismo....

falesia = pista
pericoli oggettivi ridotti al minimo

alpinismo = strada
pericoli oggettivi non trascurabili.... un pietrone che ti si stacca sopra la testa, un ponte di neve che cede inaspettatamente, sono come il golf nero che mi sono trovato davanti contromano sabato....
Una valanga staccata da me perchè taglio un pendio à-la-cazzo, invece, è come se mi metto a spingere a mille su strada e faccio una scivolata.... lì me la sono cercata di brutto....

il fatto che le tue statistiche personali siano 3 a 1, non sarà che dipende anche dal fatto che chi sta su due ruote è un gruppo numericamente più grande di chi va in montagna [e bada bene parlo di montagna, già la falesia.... vedi sopra]?
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Radio Holzer » mar ott 17, 2006 14:35 pm

Spider ha scritto:...mettendo insieme tutte queste considerazioni col fatto poi che è un mezzo puramente "edonistico"....


..forse frequenti male....

8O 8O 8O 8O 8O 8O
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Messaggioda alfaomega » mar ott 17, 2006 14:38 pm

Radio Holzer ha scritto:
Spider ha scritto:...mettendo insieme tutte queste considerazioni col fatto poi che è un mezzo puramente "edonistico"....


..forse frequenti male....

8O 8O 8O 8O 8O 8O


qua mi tocca rispolverare la vecchia firma.....

Immagine
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Spider » mar ott 17, 2006 16:03 pm

alfaomega ha scritto:...quando ho detto "arrampicata [e men che meno alpinismo]" intendevo proprio questo parallelismo....

falesia = pista
pericoli oggettivi ridotti al minimo

alpinismo = strada
pericoli oggettivi non trascurabili.... un pietrone che ti si stacca sopra la testa, un ponte di neve che cede inaspettatamente, sono come il golf nero che mi sono trovato davanti contromano sabato...


questo l'avevo ben capito e lo condivido, ma ripeto, secondo me vale in linea puramente qualitativa, cioè TEORICA.

Perchè IN PRATICA, ci devi mettere anche una quantificazione del rischio.

Quanti pietroni o fulmini o valanghe ti arrivano in testa in montagna?
Uno ogni dieci uscite? Venti? Cento?
O mai, se sei prudente e sai ritirarti e hai un po' di culo?

E quante auto incroci invece, a ogni uscita in moto, INDIPENDENTEMENTE DALLA PRUDENZA O DAL CULO?

Se in linea teorica, ogni pietra o valanga o automobile è un elemento di rischio, in un'uscita su strada ne incontri più che in una vita intera di alpinismo.
E quindi, la probabilità che una di queste potenziali situazioni di rischio si concretizzi, è infinitamente più alta.

E notare che in questo discorso non ci ho messo la coglionaggine o meno di motociclisti o automobilisti, ma la semplice probabilità di avere un incidente.
Aggiungi poi che un incidente in moto ha conseguenze molto più gravi di uno in auto...


Quanto alla moto come mezzo "edonistico", intendo perchè non ha nessuna utilità pratica: non porta passeggeri, non porta bagagli, hai caldo d'estate e freddo d'inverno... insomma serve a correre e basta.
Mi ricordo i giri in moto con mio padre come una mezza tortura, chiuso nel casco, sempre col terrore di volar via a ogni accelerata, e sudando come un becco...

La "filosofia" che riporta Alfio nella sua firma la sento perfettamente mia, ma riferita alla BICI, non certo a un mezzo puzzone e fracassone in cui sei chiuso a sudare dentro una specie di armatura e non hai modo di staccare gli occhi dalla strada o sentire i suoni e gli odori del paesaggio attorno.


Comunque ripeto, non voglio fare il moralista nè convincere nessuno, semplicemente ho detto come la penso e perchè, poi c'è posto per tutti...
...basta che non veniate a scoreggiarmi nelle orecchie mentre pedalo su per le montagne! :twisted: :wink: :lol: :lol: :lol:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda alfaomega » mar ott 17, 2006 16:10 pm

Spider ha scritto:non certo a un mezzo puzzone e fracassone

ma non è vero....!
http://www.youtube.com/watch?v=jCso_aTZ4QY
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda BBB » mar ott 17, 2006 16:11 pm

Roberto ha scritto:Non domentichiamo i vari alpinisti, che se la rischiavano in montagna, morti o menomati da incidenti in moto .... un significato ci sarà.


Mio zio :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda madbi » mar ott 17, 2006 22:52 pm

uff!!!!! tutta questa diatriba è stata generata mio malgrado???
Minkiolina, non posso stare via dal forum due giorni che succede un casino!!!!


allora sono ancora in ospedale... collegata al cellulare in camera con me ci sono
una donna in stato quasi vegetativo, una giovane quarantenne con una caviglia
che è un puzzle di cinquemila pezzi...una novantenne con femore rotto e due sessantenni
che domani mattina partecipano ad una corsa clandestina di deambulatori
(si accettano scommesse io sono il bookmaker) di sei solo due hanno le gambe più
o MENO funzionanti... insomma, una botta di vita!!!!

ho una frattura composta della cresta iliaca che interessa anche il tronco ileo-sacrale
(insomma la classica botta di culo.... ihihih ) quindi dovrò stare immobilizzata a
letto per ben 40 giorni.... ho pensato prima al suicidio, poi invece mi sono resa conto
che potrò, in quaranta giorni spazzare il record di post di roberto e attestarmi sul
trono al posto suo!!!! in realtà la mia manovra era per spodestare lui e non per evitare
la visita del ministro.... :-)

ho avuto una botta di culo in tutti i sensi e ora trovo pure il tempo per
scherzarci sopra....


ora vi racconto quella che è stata per me la giornata di domenica...
preparazione fino al dettaglio di tutto, la moto era stata tirata a lucido già
venerdì, ma l'occasione per sfoggiare la nuova veste della mia "principessa" non
doveva essere un giro fino a Rieti (ma questa è un'altra storia).. ultimi preparativi,
ingrasso la catena e poi partiamo... ce ne andiamo tranquilli, la salaria a quell'ora
è strapiena... davanti samocar un sacco di moto ferme... un saluto in corsa e via
passiamo monterotondo e arriviamo a quella curva.. due tizi zavorra-muniti ci sfilano ad
una velocità assurda... istintivamente rallento... passata la curva c'è una lancia y che
frena improvvisamente, Axel la passa a sinistra, io non ci riesco, non voglio il frontale... freno,
ma lei che fa ferma in mezzo alla strada? e la freccia dov'è? la vedo avvicinarsi...
in una frazione di secondo mi rendo conto che sto facendo il botto... e chiudo gli occhi...
e vi assicuro che non è vero che ti passa davanti tutta la vita... hai appena il tempo di
pensare "c***o" e già sei lì per terra a cercare di capire se sei tutta intera e dopo che
hai capito che anche stavolta ti è andata bene, ti vuoi già alzare incazzata con quella
ragazzina che si è dimenticata la freccia e non sapeva dove doveva svoltare!!!
Cominci a chiedere come sta la moto e poi chiedi i documenti e altre cose assolutamente
inutili..vedi la riga di mezzeria accanto a te e la gente che ti gira intorno e tu vorresti
che tutti sparissero e ti lasciassero in pace.
e tutto ti corre intorno alla velocità della luce o così sembra.... poi l'ambulanza e il
pensiero di come dirlo ai tuoi senza che gli prenda un accidente... fare finta che va tutto
bene perchè le persone che hai davanti questo si aspettano da te... poi la concitazione
dell'ospedale e quando le luci si spengono il costante suono delle carene che schiantano....
e poi è un altro giorno e io sto ancora qui a raccontarvi queste cose...

e per la cronaca e per sedare un po' di polemiche... io ho già ordinato le carene nuove...
appena posso risalgo e mi vado a rifare quel tratto di strada... :-)

ma se mi fossi procurata la stessa frattura scivolando sull'ultimo gradino di una rampa
di scala mi avreste risparmiato una presa in giro epica?? eppure sarebbe stata al pari
del mio incidente una fatalità, comica, anzichè tragica...(e sono facce diverse della
stessa medaglia....)


un bacio a tutti, grazie per i vostri auguri!!!!
Bi
Ahò se camminaste quanto cazzeggiate saremmo già sul Pamir! (Ansia)
Avatar utente
madbi
 
Messaggi: 1059
Images: 4
Iscritto il: mar mag 09, 2006 10:04 am
Località: orizzontale sul letto

Messaggioda trek2005 » mar ott 17, 2006 22:54 pm

ciao cara, è un piacere risentirti.... :lol: :lol: :lol:

Immagine

bentornata...
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Pantuflo » mar ott 17, 2006 22:57 pm

ciao madbi!!!!!!!!!!!!!

e' bello vederti cosi' su di morale!


dai che ti aspetto per sfoggiare i miei progressi!
adesso riesco perfino a mettermi le scarpette senza cadere per terra

8)
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda nove inseguito » mar ott 17, 2006 22:59 pm

:D :D :D :D sei forte!!!!!! :D :D :D :D :D
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda Roberto » mar ott 17, 2006 23:16 pm

Grande madbi :D
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Paolo Marchiori » mer ott 18, 2006 0:24 am

ciao Madbi!
da Trek i fiori, da me questi.

Immagine


ancora un gran in bocca al lupo e una augurio di pronta guarigione!
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda fabio.bec » mer ott 18, 2006 0:41 am

e per la cronaca e per sedare un po' di polemiche... io ho già ordinato le carene nuove...
appena posso risalgo e mi vado a rifare quel tratto di strada...


Ammazza che capoccia dura che c'hai. :wink:

Brava, bella tosta!

Tanti auguroni Madbi, in bocca al lupo.
Immagine
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda andreaesse » mer ott 18, 2006 0:51 am

forza madbi!!!! :D :D :D

buona guarigione e appena sarai in sella, fatti la salaria a una ruota!!!!! :wink:
è fascile fa i frosci cor culo dell'artri!!!!!
Avatar utente
andreaesse
 
Messaggi: 1167
Images: 42
Iscritto il: lun apr 05, 2004 19:27 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.