Bollo Auto e Tassa SUV

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda FreshnessPWD » mar ott 03, 2006 17:40 pm

davi ha scritto:
FreshnessPWD ha scritto:
davi ha scritto:comunque sia, tenendo conto che il lavoratore medio in genere usa l'auto al 90% per motivi di lavoro, e il restante 10% per le proprie esigenze, io penso che a tutti gli operai l'automobile dovrebbe essere finanziata dalla ditta per almeno il 90%


AZz idea geniale... aspetta aspetta che ora vado dal capo e gli chiedo di finanziarmi al 90% della mia nuova auto euro 4 (così per 2 anni non pago il bollo....)
SOlo non so come giustificare il fatto che dei 20.000 km annno che faccio, quelli per venire a lavorare sono solo 6.000...


Giusto: bisogna fare un calcolo dei Chilometri annui spesi per andare a lavorare. E poi, a fine anno, ottenere un rimborso sulle spese di trasporto. Mi sembrerebbe il minimo, visto anche il rischio



Ti stai rendendo conto che stai dicendo una c....ta....vero... 8O
Avatar utente
FreshnessPWD
 
Messaggi: 179
Iscritto il: mar set 12, 2006 1:12 am

Messaggioda Baldazzar » mar ott 03, 2006 17:44 pm

davi ha scritto:i dirigenti usano la macchina DELLA DITTA per andare a puttane, e il dipendente deve usare la PROPRIA macchina per trasferirsi tutte le mattine in fabbrica alle 5 di mattina ....


oggi è il 3 ottobre 2006... hai presente 3 ottobre 2006...

ma ti hanno lobotomizzato? hai dei problemi?? Il dirigente ha la macchina della ditta e ci paga sopra le tasse... è un free benefit, se poi va a puttane sono affari suoi... e poi se vogliamo proprio mettere i puntini sulle i... non sono i dirigenti che telefonano in ditta a dire che stanno a casa e a chiedere se devono prendere un paio di giorni di ferie o di mutua... così a scelta :roll:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda _Uli » mar ott 03, 2006 17:46 pm

davi ha scritto:i dirigenti usano la macchina DELLA DITTA per andare a puttane ....


Ma non e' vero affatto. Le vengono da lui nella sua maisonette ...

Saluti,

Uli
Ultima modifica di _Uli il mar ott 03, 2006 17:46 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda il.bruno » mar ott 03, 2006 17:46 pm

Azz... c'hai proprio ragione sai?
Anzi, visto che mediamente un dipendente trascorre il 50% del proprio tempo che passa da sveglio in ufficio, la ditta dovrebbe pagargli anche il 50% di quel che mangia, nonchè il 50% dei vestiti che usa...
...
...
ops, ma forse che gliene paghi già addirittura il 100%?
...
eh già, lo chiamano stipendio!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda davi » mar ott 03, 2006 17:47 pm

Baldazzar ha scritto:... non sono i dirigenti che telefonano in ditta a dire che stanno a casa e a chiedere se devono prendere un paio di giorni di ferie o di mutua... così a scelta :roll:


diciamo che la malattia retribuita è una conquista sindacale che testimonia la civiltà di un paese.
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda davi » mar ott 03, 2006 17:52 pm

il.bruno ha scritto:Azz... c'hai proprio ragione sai?
Anzi, visto che mediamente un dipendente trascorre il 50% del proprio tempo che passa da sveglio in ufficio, la ditta dovrebbe pagargli anche il 50% di quel che mangia, nonchè il 50% dei vestiti che usa...
...
...
ops, ma forse che gliene paghi già addirittura il 100%?
...
eh già, lo chiamano stipendio!


Certo: diconsi buoni pasto e diconsi divisa di lavoro.
Ma basta guardare all'estero per vedere che le aziende offrono ai propri dipendenti una qualità di benefici e servizi ancora maggiore.

Lo stipendio è un'altra cosa: non può coincidere con la mera sussistenza lavorativa :) O hai forse una mentalità da imprenditore della prima rivoluzione industriale ? 8O

oggi è il 3 ottobre 2006... hai presente 3 ottobre 2006...

ma ti hanno lobotomizzato? hai dei problemi??
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda FreshnessPWD » mar ott 03, 2006 18:03 pm

davi ha scritto:
il.bruno ha scritto:Azz... c'hai proprio ragione sai?
Anzi, visto che mediamente un dipendente trascorre il 50% del proprio tempo che passa da sveglio in ufficio, la ditta dovrebbe pagargli anche il 50% di quel che mangia, nonchè il 50% dei vestiti che usa...
...
...
ops, ma forse che gliene paghi già addirittura il 100%?
...
eh già, lo chiamano stipendio!


Certo: diconsi buoni pasto e diconsi divisa di lavoro.
Ma basta guardare all'estero per vedere che le aziende offrono ai propri dipendenti una qualità di benefici e servizi ancora maggiore.

Lo stipendio è un'altra cosa: non può coincidere con la mera sussistenza lavorativa :) O hai forse una mentalità da imprenditore della prima rivoluzione industriale ? 8O

oggi è il 3 ottobre 2006... hai presente 3 ottobre 2006...

ma ti hanno lobotomizzato? hai dei problemi??



POtrei sapere all'estero quali benefit danno le aziende ai lavoratori??
Avatar utente
FreshnessPWD
 
Messaggi: 179
Iscritto il: mar set 12, 2006 1:12 am

Messaggioda Baldazzar » mar ott 03, 2006 18:07 pm

FreshnessPWD ha scritto:POtrei sapere all'estero quali benefit danno le aziende ai lavoratori??


quelli che la ditta può scaricare...
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda FreshnessPWD » mar ott 03, 2006 18:07 pm

Baldazzar ha scritto:
FreshnessPWD ha scritto:POtrei sapere all'estero quali benefit danno le aziende ai lavoratori??


quelli che la ditta può scaricare...


quindi li stessi che ci sono in italia (+ o -)
Avatar utente
FreshnessPWD
 
Messaggi: 179
Iscritto il: mar set 12, 2006 1:12 am

Messaggioda Baldazzar » mar ott 03, 2006 18:12 pm

davi ha scritto:diciamo che la malattia retribuita è una conquista sindacale che testimonia la civiltà di un paese.


vedo che come tuo solito o non capisci o fai finta di non capire... io non parlo del diritto alla retribuzione durante la malattia, ma parlo di quei furboni, e sono tanti anche grazie a molti dottori, che approfittano della mutua...
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Herman » mar ott 03, 2006 18:14 pm

Da quello che ho letto il bollo passa a 3 euro kw per le auto eurozero e cala fino a 2,58 per le euroquattro e cinque.

In aggiunta 2 euro kw per massa superiore a 2.600kg e posti inferiori a 8.

In aggiunta 6,63 euro kw per diesel sprovvisti di quanto riportato in un articolodinonsochecosa...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Baldazzar » mar ott 03, 2006 18:23 pm

FreshnessPWD ha scritto:quindi li stessi che ci sono in italia (+ o -)


non necessariamente, dipende cosa possono scaricare come spese nei bilanci... ormai in Italia quasi tutto è indeducibile...

2 signori che lavorano qui negli ultimi 3 anni hanno festeggiato i 30 anni di servizio, gli abbiamo fatto un regalo ad entrambi ma non facendo figurare la ditta (tradotto: soldi presi dal fondo pro sci - bicicletta del balda..) ma non tanto perché non sono deducibili, quanto che sarebbero stati conteggiati nella loro dichiarazione dei redditi come free benefit...
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda il.bruno » mar ott 03, 2006 18:25 pm

davi ha scritto:
il.bruno ha scritto:Azz... c'hai proprio ragione sai?
Anzi, visto che mediamente un dipendente trascorre il 50% del proprio tempo che passa da sveglio in ufficio, la ditta dovrebbe pagargli anche il 50% di quel che mangia, nonchè il 50% dei vestiti che usa...
...
...
ops, ma forse che gliene paghi già addirittura il 100%?
...
eh già, lo chiamano stipendio!


Certo: diconsi buoni pasto e diconsi divisa di lavoro.
Ma basta guardare all'estero per vedere che le aziende offrono ai propri dipendenti una qualità di benefici e servizi ancora maggiore.

Lo stipendio è un'altra cosa: non può coincidere con la mera sussistenza lavorativa :) O hai forse una mentalità da imprenditore della prima rivoluzione industriale ? 8O

oggi è il 3 ottobre 2006... hai presente 3 ottobre 2006...

ma ti hanno lobotomizzato? hai dei problemi??

capisco che il troll di fetente debba usare termini forti per far andare in simpatia le tesi dell'originale

comunque in effetti mi sbagliavo: normalmente con lo stipendio la ditta ti paga ben più di quel che ho elencato, infatti in molti riescono anche a pagarsi la casa, le spese famigliari, ad accumulare dei risparmi.
Una domanda: secondo te perchè un'azienda paga un dipendente? Per assolvere ad un dovere sociale, solidaristico, di equità, oppure come contropartita del lavoro svolto dal dipendente?

ma poi ti sto anche a rispondere... hai ragione, devo essere un po' lobotomizzato
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda gomo » mar ott 03, 2006 18:56 pm

FreshnessPWD ha scritto:
POtrei sapere all'estero quali benefit danno le aziende ai lavoratori??

In Francia nessun benefit.

Qualunque cosa l'azienda dia al dipendente e' tassata sino all'ultimo centesimo esattamente come se fosse stipendio.
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda KAZAN1975 » mar ott 03, 2006 19:00 pm

per benefit intendete corsi gratuiti per dipendenti ( lingue,informatici etc etc...) colazioni biologiche , palestra gratuita, corsi sopravvivenza...viagi premio...???'
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Luke73 » mer ott 04, 2006 11:45 am

Se può interessare

la lista delle macchine interessate dalla tassa suv

c'è un pdf con una lista parziale che si riferisce alle macchine nuove attualmente in listino

http://www.quattroruote.it/news/articol ... gina=68739
Avatar utente
Luke73
 
Messaggi: 164
Images: 2
Iscritto il: mer gen 14, 2004 14:10 pm

Messaggioda davi » mer ott 04, 2006 16:27 pm

Scusate la mia ignoranza.

Io ho una micra immatricolata nel novembre 1996.

Nel libretto di circolazione non c'è nessuna menzione di Euro.

Come faccio a sapere se è Pre-Euro, euro1 euro 2 ecc???
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda Luke73 » mer ott 04, 2006 16:49 pm

davi ha scritto:Scusate la mia ignoranza.

Io ho una micra immatricolata nel novembre 1996.

Nel libretto di circolazione non c'è nessuna menzione di Euro.

Come faccio a sapere se è Pre-Euro, euro1 euro 2 ecc???


http://www.liberiamolaria.it/n_euro_auto.asp
Avatar utente
Luke73
 
Messaggi: 164
Images: 2
Iscritto il: mer gen 14, 2004 14:10 pm

Messaggioda davi » mer ott 04, 2006 16:53 pm

Luke73 ha scritto:
davi ha scritto:Scusate la mia ignoranza.

Io ho una micra immatricolata nel novembre 1996.

Nel libretto di circolazione non c'è nessuna menzione di Euro.

Come faccio a sapere se è Pre-Euro, euro1 euro 2 ecc???


http://www.liberiamolaria.it/n_euro_auto.asp


grazie ! :D Questo forum è meraviglioso.... un centro di consulenza a 360 ° con risposte efficaci ed immediate :D :wink:
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda davi » mer ott 04, 2006 17:02 pm

suppongo dunque di essere un Euro 1.
Dunque quanto pagherei a KW con il nuovo bollo?
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.