da fabio.bec » sab set 16, 2006 18:43 pm
da Roberto » sab set 16, 2006 18:44 pm
da Roberto » sab set 16, 2006 18:48 pm
Come parecchi cristiani ... il problema sono gli integralismi, da una parte e dall'altra.quchibu ha scritto:sarà ma i musulmani hanno proprio rotto il c***o!!!
![]()
![]()
![]()
da quchibu » sab set 16, 2006 18:54 pm
Roberto ha scritto:Come parecchi cristiani ... il problema sono gli integralismi, da una parte e dall'altra.quchibu ha scritto:sarà ma i musulmani hanno proprio rotto il c***o!!!
![]()
![]()
![]()
da Roberto » sab set 16, 2006 19:02 pm
quchibu ha scritto:Roberto ha scritto:Come parecchi cristiani ... il problema sono gli integralismi, da una parte e dall'altra.quchibu ha scritto:sarà ma i musulmani hanno proprio rotto il c***o!!!
![]()
![]()
![]()
e vabbè ma stavolta il papa ha solo detto che nessuna guerra può essere combattuta in nome di dio
ancorchè nella sua storia la chiesa abbia fomentato non poche volte proprio in questo senso mi sembra in ogni caso una posizione difficilmente discutibile, per noi almeno.
diversamente, chi fa della guerra santa un viatico per la conquista del paradiso non potrà certamente condividere questo assunto.
Ovvio che non tutti i musulmani saranno disposti a gettarsi in una guerra per il loro dio. Ma è un dato di fatto che in questo momento storico l'integralismo più aggressivo e di contenuti insopportabili è roba loro.
Penso che i velori proprio dell'occidente, senza parlare di quelli cattolici, ma quelli dell'illuminismo, della rivoluzione francese, quelli della democrazia per intendersi...
non possano che fare a pugni duramente con questo integralismo.
E non ho il minimo dubbio su da che parte starò.
da Roberto » sab set 16, 2006 19:18 pm
da KAZAN1975 » dom set 17, 2006 11:02 am
quchibu ha scritto:Roberto ha scritto:Come parecchi cristiani ... il problema sono gli integralismi, da una parte e dall'altra.quchibu ha scritto:sarà ma i musulmani hanno proprio rotto il c***o!!!
![]()
![]()
![]()
e vabbè ma stavolta il papa ha solo detto che nessuna guerra può essere combattuta in nome di dio
ancorchè nella sua storia la chiesa abbia fomentato non poche volte proprio in questo senso mi sembra in ogni caso una posizione difficilmente discutibile, per noi almeno.
diversamente, chi fa della guerra santa un viatico per la conquista del paradiso non potrà certamente condividere questo assunto.
Ovvio che non tutti i musulmani saranno disposti a gettarsi in una guerra per il loro dio. Ma è un dato di fatto che in questo momento storico l'integralismo più aggressivo e di contenuti insopportabili è roba loro.
Penso che i velori proprio dell'occidente, senza parlare di quelli cattolici, ma quelli dell'illuminismo, della rivoluzione francese, quelli della democrazia per intendersi...
non possano che fare a pugni duramente con questo integralismo.
E non ho il minimo dubbio su da che parte starò.
da HappyFra » dom set 17, 2006 12:54 pm
quchibu ha scritto:Roberto ha scritto:Come parecchi cristiani ... il problema sono gli integralismi, da una parte e dall'altra.quchibu ha scritto:sarà ma i musulmani hanno proprio rotto il c***o!!!
![]()
![]()
![]()
e vabbè ma stavolta il papa ha solo detto che nessuna guerra può essere combattuta in nome di dio
ancorchè nella sua storia la chiesa abbia fomentato non poche volte proprio in questo senso mi sembra in ogni caso una posizione difficilmente discutibile, per noi almeno.
diversamente, chi fa della guerra santa un viatico per la conquista del paradiso non potrà certamente condividere questo assunto.
Ovvio che non tutti i musulmani saranno disposti a gettarsi in una guerra per il loro dio. Ma è un dato di fatto che in questo momento storico l'integralismo più aggressivo e di contenuti insopportabili è roba loro.
Penso che i velori proprio dell'occidente, senza parlare di quelli cattolici, ma quelli dell'illuminismo, della rivoluzione francese, quelli della democrazia per intendersi...
non possano che fare a pugni duramente con questo integralismo.
E non ho il minimo dubbio su da che parte starò.
da trivi » dom set 17, 2006 13:12 pm
HappyFra ha scritto:Hai letto il discorso di Ratzinger? Purtroppo il nostro genialissimo papetto ha detto ben altro. Ti consiglio di dargli una lettura, si trova in Internet dappertutto ed è una mezz'ora ben spesa.
da xee » dom set 17, 2006 15:06 pm
da flicker » dom set 17, 2006 15:09 pm
xee ha scritto:dal blog di Beppe Grillo
_________________________________________________________________________
Morta Oriana Fallaci quanti giornalisti liberi di nazionalità italiana rimangono in giro? La Fallaci ha scritto cose che non condividevo e altre su cui ero d?accordo. Ma si è presa sempre dei rischi. Diceva la sua verità, ci metteva la sua faccia. Lascia, più che un vuoto, un baratro nel giornalismo italiano. Fare il giornalista non è facile, ci vuole il protettore. Giornalisti senza padroni non ce ne sono più, e quelli che resistono sono sempre più anziani. E anche ripetitivi, ma non ditelo a Eugenio Scalfari. Bisogna andare nella biblioteca comunale e leggersi vecchi pezzi di Montanelli per tirarsi un po? su. E Travaglio? Mi si chiederà. Ma Travaglio non è un giornalista, è una persona informatasuifattiatempopieno. Un testimone multioculare. Un fenomeno vivente. Uno da fare ministro della Giustizia.
Essere giornalista e non anche servo è una questione di astuzia. Io comunque preferisco il giornalista schierato senza se e senza ma. E? più pulito, mi è quasi simpatico. Anche se nessuno lo prende sul serio, come un ubriaco al bar, e tutti gli vogliono bene. Fa la pubblicità, ma non è una pubblicità ingannevole. Feltri, Fede, Ferrara, Rossella, la vecchia guardia, gente semplice, una razza in estinzione. Insidiata dagli opinionisti che hanno, soprattutto, una grande opinione di sé stessi.
I fighetti del giornalismo, intellettualmente onesti, con la cravatta giusta e la rubrica. Leggi i loro articoli e alla fine ti rimane un senso di vuoto. Non hanno più bisogno di mentire per coprire i fatti. Li annullano con il nulla. E non fanno neppure fatica. I Riotta, i Severgnini, i Mentana.
Oriana, ci mancherai.
____________________________________________________________________
...e, come spesso accade, mi sento di condividere.
da HappyFra » dom set 17, 2006 16:34 pm
da xee » dom set 17, 2006 18:17 pm
da nevskij » dom set 17, 2006 18:31 pm
xee ha scritto:Fallaci era una giornalista, prima ancora che una scrittrice.
HappyFra ha scritto:Detto ciò, guarda che Ratzinger è nemico dei valori dell'occidente inteso come illuminismo e modernità almeno quanto i fondamentalisti islamici.
da HappyFra » dom set 17, 2006 18:33 pm
xee ha scritto:Premetto: io non ho mai condiviso le idee di Oriana Fallaci sull'Islam.
Però.
Fallaci era una giornalista, prima ancora che una scrittrice.
Spesso in prima linea, sui fronti più caldi, sicuramente molto più informata dei fatti rispetto a qualsiasi civile occidentale, chiuso tra le sicure-oscure
mura del proprio appartamento.
Fallaci era una persona intelligente.
Fallaci si era formata delle opinioni ben precise nel tempo, ricche ed articolate proprio perchè derivanti da oltre mezzo secolo di esperienza sul campo e mediate dalla sua personalissima analisi.
Preciso e ribadisco:
opinioni lo più, almeno nell'ultimo periodo, non condivisibili a mio parere; io non mi riconosco nelle sue posizioni estremiste.
Ma, per le premesse di cui sopra, sono felice di averle lette, e, a mio modo e coi miei personalissimi filtri, analizzate e criticate.
Credo che se non ci fosse stata, lei come altre teste pensanti che si sono prese la briga di vivere e criticare la cronaca del nostro tempo, io sarei stata un po più *povera*, dentro.
Ergo sono felice di averla letta.
Anche perchè sono sicura che la verità non sta mai da una parte sola (quella dove abbiamo spesso voglia che stia) e mi pare saggio cercare tanti più dati e punti di vista possibili, per creare quell'opinione che per me ha un senso..
da Jocondor » dom set 17, 2006 19:07 pm
xee ha scritto:Premetto: io non ho mai condiviso le idee di Oriana Fallaci sull'Islam.
Però.
Fallaci era una giornalista, prima ancora che una scrittrice.
Spesso in prima linea, sui fronti più caldi, sicuramente molto più informata dei fatti rispetto a qualsiasi civile occidentale, chiuso tra le sicure-oscure
mura del proprio appartamento.
Fallaci era una persona intelligente.
Fallaci si era formata delle opinioni ben precise nel tempo, ricche ed articolate proprio perchè derivanti da oltre mezzo secolo di esperienza sul campo e mediate dalla sua personalissima analisi.
Preciso e ribadisco:
opinioni lo più, almeno nell'ultimo periodo, non condivisibili a mio parere; io non mi riconosco nelle sue posizioni estremiste.
Ma, per le premesse di cui sopra, sono felice di averle lette, e, a mio modo e coi miei personalissimi filtri, analizzate e criticate.
Credo che se non ci fosse stata, lei come altre teste pensanti che si sono prese la briga di vivere e criticare la cronaca del nostro tempo, io sarei stata un po più *povera*, dentro.
Ergo sono felice di averla letta.
Anche perchè sono sicura che la verità non sta mai da una parte sola (quella dove abbiamo spesso voglia che stia) e mi pare saggio cercare tanti più dati e punti di vista possibili, per creare quell'opinione che per me ha un senso..
da clod » dom set 17, 2006 19:15 pm
Jocondor ha scritto:Riassumendo dico che Oriana Fallaci è stata una brava giornalista fino agli anni '70; piuttosto obbiettiva, interessata ai fatti ma anche agli uomini che li compivano
Dopo è stata una mediocre, (anzi a mio avviso cattiva) scrittrice, molto partigiana, molto egocentrica, troppo piena di sè. E sono la bellezza di 40 anni che sono passati così! Sono passati troppi per ricordare e celebrare la giornalista, che pure è stata, mentre da alora non lo è stata più.
da xee » dom set 17, 2006 19:26 pm
da HappyFra » dom set 17, 2006 19:27 pm
trivi ha scritto:HappyFra ha scritto:Hai letto il discorso di Ratzinger? Purtroppo il nostro genialissimo papetto ha detto ben altro. Ti consiglio di dargli una lettura, si trova in Internet dappertutto ed è una mezz'ora ben spesa.
sono fondamentalmente pigro, e dopo una infruttuosa ricerca di 30 secondi con gooogle, ho deciso che è più semplice chiedere a te il link.
grazie mille
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.