Fallaci

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda fabio.bec » sab set 16, 2006 18:43 pm

Parce sepulto.
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » sab set 16, 2006 18:44 pm

Tanto, anche se la Fallaci non c'è più a fomentare odio tra cattolici e musulmani, c'è sempre Razzinger che ci mette una pezza :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda quchibu » sab set 16, 2006 18:46 pm

sarà ma i musulmani hanno proprio rotto il c***o!!!

:evil: :evil: :evil: :evil:
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Roberto » sab set 16, 2006 18:48 pm

quchibu ha scritto:sarà ma i musulmani hanno proprio rotto il c***o!!!

:evil: :evil: :evil: :evil:
Come parecchi cristiani ... il problema sono gli integralismi, da una parte e dall'altra.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda quchibu » sab set 16, 2006 18:54 pm

Roberto ha scritto:
quchibu ha scritto:sarà ma i musulmani hanno proprio rotto il c***o!!!

:evil: :evil: :evil: :evil:
Come parecchi cristiani ... il problema sono gli integralismi, da una parte e dall'altra.


e vabbè ma stavolta il papa ha solo detto che nessuna guerra può essere combattuta in nome di dio

ancorchè nella sua storia la chiesa abbia fomentato non poche volte proprio in questo senso mi sembra in ogni caso una posizione difficilmente discutibile, per noi almeno.

diversamente, chi fa della guerra santa un viatico per la conquista del paradiso non potrà certamente condividere questo assunto.


Ovvio che non tutti i musulmani saranno disposti a gettarsi in una guerra per il loro dio. Ma è un dato di fatto che in questo momento storico l'integralismo più aggressivo e di contenuti insopportabili è roba loro.

Penso che i velori proprio dell'occidente, senza parlare di quelli cattolici, ma quelli dell'illuminismo, della rivoluzione francese, quelli della democrazia per intendersi...
non possano che fare a pugni duramente con questo integralismo.

E non ho il minimo dubbio su da che parte starò.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Roberto » sab set 16, 2006 19:02 pm

quchibu ha scritto:
Roberto ha scritto:
quchibu ha scritto:sarà ma i musulmani hanno proprio rotto il c***o!!!
:evil: :evil: :evil: :evil:
Come parecchi cristiani ... il problema sono gli integralismi, da una parte e dall'altra.

e vabbè ma stavolta il papa ha solo detto che nessuna guerra può essere combattuta in nome di dio
ancorchè nella sua storia la chiesa abbia fomentato non poche volte proprio in questo senso mi sembra in ogni caso una posizione difficilmente discutibile, per noi almeno.
diversamente, chi fa della guerra santa un viatico per la conquista del paradiso non potrà certamente condividere questo assunto.
Ovvio che non tutti i musulmani saranno disposti a gettarsi in una guerra per il loro dio. Ma è un dato di fatto che in questo momento storico l'integralismo più aggressivo e di contenuti insopportabili è roba loro.
Penso che i velori proprio dell'occidente, senza parlare di quelli cattolici, ma quelli dell'illuminismo, della rivoluzione francese, quelli della democrazia per intendersi...
non possano che fare a pugni duramente con questo integralismo.
E non ho il minimo dubbio su da che parte starò.

Hai ragione, ma il papa è anche un capo di stato e credo che quando parla sa quello che dice e le conseguenze che ne possono nascere e quello che ha detto era facile immaginare che avrebbe creato una scusa per fare la solita polemica, poteva stare un po più attento.
Votila non mi entusiamava affatto, ma il suo impegno a migliorare i rapporti tra le varie religioni monoteiste era un tantino più attento di quello di Ratzinger.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » sab set 16, 2006 19:18 pm

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda KAZAN1975 » dom set 17, 2006 11:02 am

quchibu ha scritto:
Roberto ha scritto:
quchibu ha scritto:sarà ma i musulmani hanno proprio rotto il c***o!!!

:evil: :evil: :evil: :evil:
Come parecchi cristiani ... il problema sono gli integralismi, da una parte e dall'altra.


e vabbè ma stavolta il papa ha solo detto che nessuna guerra può essere combattuta in nome di dio

ancorchè nella sua storia la chiesa abbia fomentato non poche volte proprio in questo senso mi sembra in ogni caso una posizione difficilmente discutibile, per noi almeno.

diversamente, chi fa della guerra santa un viatico per la conquista del paradiso non potrà certamente condividere questo assunto.


Ovvio che non tutti i musulmani saranno disposti a gettarsi in una guerra per il loro dio. Ma è un dato di fatto che in questo momento storico l'integralismo più aggressivo e di contenuti insopportabili è roba loro.

Penso che i velori proprio dell'occidente, senza parlare di quelli cattolici, ma quelli dell'illuminismo, della rivoluzione francese, quelli della democrazia per intendersi...
non possano che fare a pugni duramente con questo integralismo.

E non ho il minimo dubbio su da che parte starò.


ma..allora cosa benedicono a fare le armi del esercito 8O
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda HappyFra » dom set 17, 2006 12:54 pm

quchibu ha scritto:
Roberto ha scritto:
quchibu ha scritto:sarà ma i musulmani hanno proprio rotto il c***o!!!

:evil: :evil: :evil: :evil:
Come parecchi cristiani ... il problema sono gli integralismi, da una parte e dall'altra.


e vabbè ma stavolta il papa ha solo detto che nessuna guerra può essere combattuta in nome di dio

ancorchè nella sua storia la chiesa abbia fomentato non poche volte proprio in questo senso mi sembra in ogni caso una posizione difficilmente discutibile, per noi almeno.

diversamente, chi fa della guerra santa un viatico per la conquista del paradiso non potrà certamente condividere questo assunto.


Ovvio che non tutti i musulmani saranno disposti a gettarsi in una guerra per il loro dio. Ma è un dato di fatto che in questo momento storico l'integralismo più aggressivo e di contenuti insopportabili è roba loro.

Penso che i velori proprio dell'occidente, senza parlare di quelli cattolici, ma quelli dell'illuminismo, della rivoluzione francese, quelli della democrazia per intendersi...
non possano che fare a pugni duramente con questo integralismo.

E non ho il minimo dubbio su da che parte starò.



Hai letto il discorso di Ratzinger? Purtroppo il nostro genialissimo papetto ha detto ben altro. Ti consiglio di dargli una lettura, si trova in Internet dappertutto ed è una mezz'ora ben spesa.

"Mostratemi ciò che di nuovo Maometto ha portato, e troverete solo cose malvagie ed inumane, come il comando di diffondere con la spada la fede che ha predicato."

Bellino vero? Ratzinger, citando un imperatore bizantino del 14esimo secolo.
Mi pare un po' diverso da "condannare l'idea di guerra santa", no?

Detto ciò, guarda che Ratzinger è nemico dei valori dell'occidente inteso come illuminismo e modernità almeno quanto i fondamentalisti islamici.
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda trivi » dom set 17, 2006 13:12 pm

HappyFra ha scritto:Hai letto il discorso di Ratzinger? Purtroppo il nostro genialissimo papetto ha detto ben altro. Ti consiglio di dargli una lettura, si trova in Internet dappertutto ed è una mezz'ora ben spesa.


sono fondamentalmente pigro, e dopo una infruttuosa ricerca di 30 secondi con gooogle, ho deciso che è più semplice chiedere a te il link.
grazie mille :lol:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda xee » dom set 17, 2006 15:06 pm

dal blog di Beppe Grillo

_________________________________________________________________________

Morta Oriana Fallaci quanti giornalisti liberi di nazionalità italiana rimangono in giro? La Fallaci ha scritto cose che non condividevo e altre su cui ero d?accordo. Ma si è presa sempre dei rischi. Diceva la sua verità, ci metteva la sua faccia. Lascia, più che un vuoto, un baratro nel giornalismo italiano. Fare il giornalista non è facile, ci vuole il protettore. Giornalisti senza padroni non ce ne sono più, e quelli che resistono sono sempre più anziani. E anche ripetitivi, ma non ditelo a Eugenio Scalfari. Bisogna andare nella biblioteca comunale e leggersi vecchi pezzi di Montanelli per tirarsi un po? su. E Travaglio? Mi si chiederà. Ma Travaglio non è un giornalista, è una persona informatasuifattiatempopieno. Un testimone multioculare. Un fenomeno vivente. Uno da fare ministro della Giustizia.
Essere giornalista e non anche servo è una questione di astuzia. Io comunque preferisco il giornalista schierato senza se e senza ma. E? più pulito, mi è quasi simpatico. Anche se nessuno lo prende sul serio, come un ubriaco al bar, e tutti gli vogliono bene. Fa la pubblicità, ma non è una pubblicità ingannevole. Feltri, Fede, Ferrara, Rossella, la vecchia guardia, gente semplice, una razza in estinzione. Insidiata dagli opinionisti che hanno, soprattutto, una grande opinione di sé stessi.
I fighetti del giornalismo, intellettualmente onesti, con la cravatta giusta e la rubrica. Leggi i loro articoli e alla fine ti rimane un senso di vuoto. Non hanno più bisogno di mentire per coprire i fatti. Li annullano con il nulla. E non fanno neppure fatica. I Riotta, i Severgnini, i Mentana.
Oriana, ci mancherai.

____________________________________________________________________

...e, come spesso accade, mi sento di condividere.
:cry:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda flicker » dom set 17, 2006 15:09 pm

xee ha scritto:dal blog di Beppe Grillo

_________________________________________________________________________

Morta Oriana Fallaci quanti giornalisti liberi di nazionalità italiana rimangono in giro? La Fallaci ha scritto cose che non condividevo e altre su cui ero d?accordo. Ma si è presa sempre dei rischi. Diceva la sua verità, ci metteva la sua faccia. Lascia, più che un vuoto, un baratro nel giornalismo italiano. Fare il giornalista non è facile, ci vuole il protettore. Giornalisti senza padroni non ce ne sono più, e quelli che resistono sono sempre più anziani. E anche ripetitivi, ma non ditelo a Eugenio Scalfari. Bisogna andare nella biblioteca comunale e leggersi vecchi pezzi di Montanelli per tirarsi un po? su. E Travaglio? Mi si chiederà. Ma Travaglio non è un giornalista, è una persona informatasuifattiatempopieno. Un testimone multioculare. Un fenomeno vivente. Uno da fare ministro della Giustizia.
Essere giornalista e non anche servo è una questione di astuzia. Io comunque preferisco il giornalista schierato senza se e senza ma. E? più pulito, mi è quasi simpatico. Anche se nessuno lo prende sul serio, come un ubriaco al bar, e tutti gli vogliono bene. Fa la pubblicità, ma non è una pubblicità ingannevole. Feltri, Fede, Ferrara, Rossella, la vecchia guardia, gente semplice, una razza in estinzione. Insidiata dagli opinionisti che hanno, soprattutto, una grande opinione di sé stessi.
I fighetti del giornalismo, intellettualmente onesti, con la cravatta giusta e la rubrica. Leggi i loro articoli e alla fine ti rimane un senso di vuoto. Non hanno più bisogno di mentire per coprire i fatti. Li annullano con il nulla. E non fanno neppure fatica. I Riotta, i Severgnini, i Mentana.
Oriana, ci mancherai.

____________________________________________________________________

...e, come spesso accade, mi sento di condividere.
:cry:



a me neanche un poco


:evil:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda HappyFra » dom set 17, 2006 16:34 pm

... e adesso mi sono un po' stufato con questa retorica del rispetto per i morti, per Oriana che aveva il coraggio di dire la sua verità, che era una persona che combatteva fino in fondo le sue battaglie, che ha dato voce all'opinione di tanti che altrimenti sarebbero stati zitti...

ne conosco un altro così, paro paro: Adolf Hitler. Anche lui è morto, che facciamo, lo rispettiamo e lo facciamo santo perché era convinto di quello che diceva?

E poi, che c***o vuol dire "rispetto" in questo contesto? Che non andiamo a pisciare sulle loro tombe? Allora sono d'accordo. Che ci dimentichiamo di quanti danni hanno creato? O che facciamo finta di ignorare le loro aberranti idee? Allora non posso dissentire di più.

Oriana Fallaci è stata una poveraccia devastata da un egocentrismo senza limite, da una visione del mondo totalmente Oriana-centrica che non è più possibile nemmeno chiamare paranoia. Riposi in pace. La maggior parte delle idee o non-idee che ha propugnato, soprattutto negli ultimi 10-15 anni della sua vita, erano idee del c***o, sbagliate e dannose. Speriamo che vengano consegnate all'oblio.
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda xee » dom set 17, 2006 18:17 pm

Premetto: io non ho mai condiviso le idee di Oriana Fallaci sull'Islam.

Però.

Fallaci era una giornalista, prima ancora che una scrittrice.
Spesso in prima linea, sui fronti più caldi, sicuramente molto più informata dei fatti rispetto a qualsiasi civile occidentale, chiuso tra le sicure-oscure
mura del proprio appartamento.
Fallaci era una persona intelligente.

Fallaci si era formata delle opinioni ben precise nel tempo, ricche ed articolate proprio perchè derivanti da oltre mezzo secolo di esperienza sul campo e mediate dalla sua personalissima analisi.

Preciso e ribadisco:
opinioni lo più, almeno nell'ultimo periodo, non condivisibili a mio parere; io non mi riconosco nelle sue posizioni estremiste.

Ma, per le premesse di cui sopra, sono felice di averle lette, e, a mio modo e coi miei personalissimi filtri, analizzate e criticate.

Credo che se non ci fosse stata, lei come altre teste pensanti che si sono prese la briga di vivere e criticare la cronaca del nostro tempo, io sarei stata un po più *povera*, dentro.
Ergo sono felice di averla letta.
Anche perchè sono sicura che la verità non sta mai da una parte sola (quella dove abbiamo spesso voglia che stia) e mi pare saggio cercare tanti più dati e punti di vista possibili, per creare quell'opinione che per me ha un senso..
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda nevskij » dom set 17, 2006 18:31 pm

xee ha scritto:Fallaci era una giornalista, prima ancora che una scrittrice.

Fallaci aveva smesso di essere giornalista da molto tempo. Anche da prima di indossare l'elmetto dei marines. I giudizi di Grillo non li condivido, lui ama le opinioni eccentriche e a effetto.

HappyFra ha scritto:Detto ciò, guarda che Ratzinger è nemico dei valori dell'occidente inteso come illuminismo e modernità almeno quanto i fondamentalisti islamici.

E' una grande verità, che sottoscrivo pienamente. Bravo. Questi fondamentalismi di religioni "opposte" servono solo a eccitare coscienze poco salde come quelle di alcuni poveracci che hanno scritto su questo thread.
Porta sempre in una tasca un biglietto che dice: ricordati che tornerai cenere. Nell'altra tasca uno che dice: il mondo è stato creato per te.
Avatar utente
nevskij
 
Messaggi: 1499
Images: 44
Iscritto il: mer set 17, 2003 16:39 pm
Località: Milano

Messaggioda HappyFra » dom set 17, 2006 18:33 pm

xee ha scritto:Premetto: io non ho mai condiviso le idee di Oriana Fallaci sull'Islam.

Però.

Fallaci era una giornalista, prima ancora che una scrittrice.
Spesso in prima linea, sui fronti più caldi, sicuramente molto più informata dei fatti rispetto a qualsiasi civile occidentale, chiuso tra le sicure-oscure
mura del proprio appartamento.
Fallaci era una persona intelligente.

Fallaci si era formata delle opinioni ben precise nel tempo, ricche ed articolate proprio perchè derivanti da oltre mezzo secolo di esperienza sul campo e mediate dalla sua personalissima analisi.

Preciso e ribadisco:
opinioni lo più, almeno nell'ultimo periodo, non condivisibili a mio parere; io non mi riconosco nelle sue posizioni estremiste.

Ma, per le premesse di cui sopra, sono felice di averle lette, e, a mio modo e coi miei personalissimi filtri, analizzate e criticate.

Credo che se non ci fosse stata, lei come altre teste pensanti che si sono prese la briga di vivere e criticare la cronaca del nostro tempo, io sarei stata un po più *povera*, dentro.
Ergo sono felice di averla letta.
Anche perchè sono sicura che la verità non sta mai da una parte sola (quella dove abbiamo spesso voglia che stia) e mi pare saggio cercare tanti più dati e punti di vista possibili, per creare quell'opinione che per me ha un senso..


Capisco da dove viene questa tua opinione, che di principio condivido e, perfino, mi piace più della mia. Il punto debole, o meglio il punto di totale disaccordo, è l'affermazione che Fallaci fosse una persona intelligente. Se per intelligente intendiamo abile a comprendere il reale, mi pare che la Fallaci avesse perso questa capacità da molti anni, accecata come era da una posizione ideologica all'interno della quale riproiettava il mondo, dimenticandosi di tutto quanto con questa ideologia non fosse compatibile. Una persona forte, certo, almeno in apparenza. Di sicurezze incrollabili, indubbiamente. Intelligente, non mi pare, almeno se condividiamo il senso della parola "intelligente" che ho proposto sopra.
L'aspetto ulteriormente tragico è che l'ideologia della Fallaci era un'ideologia egotica e autistica, incapace di confrontarsi con il mondo e di comprendere anche solo l'esistenza dell'altro da sé. Molto triste. E un pessimo esempio, davvero un cattivo maestro, nel senso proprio del termine.
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda Jocondor » dom set 17, 2006 19:07 pm

xee ha scritto:Premetto: io non ho mai condiviso le idee di Oriana Fallaci sull'Islam.

Però.

Fallaci era una giornalista, prima ancora che una scrittrice.
Spesso in prima linea, sui fronti più caldi, sicuramente molto più informata dei fatti rispetto a qualsiasi civile occidentale, chiuso tra le sicure-oscure
mura del proprio appartamento.
Fallaci era una persona intelligente.

Fallaci si era formata delle opinioni ben precise nel tempo, ricche ed articolate proprio perchè derivanti da oltre mezzo secolo di esperienza sul campo e mediate dalla sua personalissima analisi.

Preciso e ribadisco:
opinioni lo più, almeno nell'ultimo periodo, non condivisibili a mio parere; io non mi riconosco nelle sue posizioni estremiste.

Ma, per le premesse di cui sopra, sono felice di averle lette, e, a mio modo e coi miei personalissimi filtri, analizzate e criticate.

Credo che se non ci fosse stata, lei come altre teste pensanti che si sono prese la briga di vivere e criticare la cronaca del nostro tempo, io sarei stata un po più *povera*, dentro.
Ergo sono felice di averla letta.
Anche perchè sono sicura che la verità non sta mai da una parte sola (quella dove abbiamo spesso voglia che stia) e mi pare saggio cercare tanti più dati e punti di vista possibili, per creare quell'opinione che per me ha un senso..


Proverò a discutere qualche luogo comune.

La Fallaci all'inizio è stata una giornalista, ed anche una brava giornalista.
E' stata mitragliata dai militari in Messico nel '68. Ha poi scritto cose vere sul Vietnam, in "Niente e così sia".

Ha scritto poi su Panagulis, e già li' si capiva che cominciava a sbroccare: un libro intero dedicato al suo uomo, vittima dei colonnelli greci. Piuttosto noioso, ma omunque rispettabile. E siamo al '74.

"Lettera ad Un bambino mai nato" mi pare sia successivo; in quel libro, che non mi è piaciuto neanche allora, traspariva una personalità contorta, divisa e combattuta tra sensi di colpa cristiani ed illuminismo laico-progressista. Piaceva forse alla sinistra femminista, a me no; ma non era giornalismo, era editoria.
Dopo (e siamo sempre negli anni 70) c'è stato "Intervista con la soria", un libro illeggibile, il nulla fatto editoria: Arafat, Kissinger, Leone (mi pare), niente che fosse vero giornalismo, solo le solite domande. E il titolo poi.....

Dopo ho perso i contatti; è apparso Inshallah, l'ho letto e non mi è piaciuto, ma non era giornalismo, era un "romanzo" con qualche elemento di testimonianza dentro.

Gli ultimi libri invece non li ho letti; dagli stralci apparsi si capiva che erano solo invettive, giornalismo niente.

Riassumendo dico che Oriana Fallaci è stata una brava giornalista fino agli anni '70; piuttosto obbiettiva, interessata ai fatti ma anche agli uomini che li compivano
Dopo è stata una mediocre, (anzi a mio avviso cattiva) scrittrice, molto partigiana, molto egocentrica, troppo piena di sè. E sono la bellezza di 40 anni che sono passati così! Sono passati troppi per ricordare e celebrare la giornalista, che pure è stata, mentre da alora non lo è stata più.

E' un luogo comune, è il sloito costume di santificare in morte chi è stato discutibile in vita. E non mi piace.
...devi imparare a leggere, oppure il tuo cervello è bruciato......
Avatar utente
Jocondor
 
Messaggi: 649
Images: 2
Iscritto il: dom feb 22, 2004 14:17 pm
Località: Tra la via Emilia ed il west

Messaggioda clod » dom set 17, 2006 19:15 pm

Jocondor ha scritto:Riassumendo dico che Oriana Fallaci è stata una brava giornalista fino agli anni '70; piuttosto obbiettiva, interessata ai fatti ma anche agli uomini che li compivano
Dopo è stata una mediocre, (anzi a mio avviso cattiva) scrittrice, molto partigiana, molto egocentrica, troppo piena di sè. E sono la bellezza di 40 anni che sono passati così! Sono passati troppi per ricordare e celebrare la giornalista, che pure è stata, mentre da alora non lo è stata più.



A volte ci troviamo pienamente d'accordo :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda xee » dom set 17, 2006 19:26 pm

noto con piacere che il mio punto di vista è stato compreso appieno :roll:


Non stavo affatto facendo l'apologia di Fallaci.
Vabbè, non importa.
Resto comunque curiosa *io* di leggere le opinioni di tutti in questo 3D, così come gli scritti di chi, in qualche modo, raccoglie proseliti tra la gente, fosse pure Hitler :wink: :) :P
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda HappyFra » dom set 17, 2006 19:27 pm

trivi ha scritto:
HappyFra ha scritto:Hai letto il discorso di Ratzinger? Purtroppo il nostro genialissimo papetto ha detto ben altro. Ti consiglio di dargli una lettura, si trova in Internet dappertutto ed è una mezz'ora ben spesa.


sono fondamentalmente pigro, e dopo una infruttuosa ricerca di 30 secondi con gooogle, ho deciso che è più semplice chiedere a te il link.
grazie mille :lol:


Eccotelo, pippa

http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=21.0.2038230895&chId=30&artType=Articolo&DocRulesView=Libero
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.