Per i/le motociclisti/e del forum

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda ceccobeppe » ven giu 30, 2006 19:29 pm

Baldazzar ha scritto:mi state facendo ritornare la voglia di comprare una moto...

ma non posso, ho l'appartamento da finire e poi dovrò cambiare il mezzo a 4 ruote.. :roll: ... ufff..


ti vendo la mia!!! :lol:

...c'ho da pagà er dentista e i pannoloni der pupo!!! :?
Avatar utente
ceccobeppe
 
Messaggi: 581
Images: 5
Iscritto il: mer mag 24, 2006 18:54 pm
Località: Modena

Messaggioda Baldazzar » ven giu 30, 2006 19:50 pm

ceccobeppe ha scritto:
Baldazzar ha scritto:mi state facendo ritornare la voglia di comprare una moto...

ma non posso, ho l'appartamento da finire e poi dovrò cambiare il mezzo a 4 ruote.. :roll: ... ufff..


ti vendo la mia!!! :lol:

...c'ho da pagà er dentista e i pannoloni der pupo!!! :?



dovrei prima prenderla alla morosa... cavolo alla mattina ci mette quasi 1/2 h per andare in ufficio.. e sono sì e no 15 km 8O ... in moto ci metterebbe 10 min... (impennando a destra e a manca... conoscendola :roll:)...

1/2 dell'anno prossimo dovrei cambiare brum brum, prima che esca il modello nuovo della mini e mi deprezzi troppo la mia devo liberarmene.. e devo trovare una degna sostituta.. e non saprei proprio cosa prendere (no lo saprei, ma... :evil: .. quanto c***o costa 'na cucina decente.. porca miseria.. minimo 15mila ? senza elettrodomestici!!!! per non parlare dell'illuminazione... m'è venuto un giramento di testa mentre guardavo i prezzi delle lampade.... e non ho ancora i preventivi per i bagni... :cry: :cry: )
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda trek2005 » ven giu 30, 2006 20:41 pm

dissento dissento dissento.....
la moto in strada è solo un mezzo di trasporto....non un'esperienza....
magari veloce, agile, ma un mezzo, non il prolungamento di non si sa che cosa dell'io del guidatore....
e come mezzo deve essere comoda, comoda, comoda, utile....
questa è la mia opinione....
non mi piacciono le Harley scomode e soprattutto rumorose,
non sopporto quei cazzoni che comprano la moto e piegano la targa così l'autovelox non li fotografa (che si accomodino in pista....)
adoro Valentino per cosa riesce a cavare in pista dalla sua moto (che li non è un mezzo di trasporto)
tutto ciò premesso compratevi la moto che vi stuzzica di più :wink: :wink: :wink:
che io tanto mi sa che l'anno prossimo la vendo, perchè come ha già scritto qualcuno "la moto è come un ladro in casa"
oppure come dice ceccobeppe "la moto è come tre figli da crescere"....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ohhhh, comunque una ragazza sopra una moto diventa subito una f@@a anche so non lo è per niente :lol: :lol: :lol: :wink: :wink: :wink:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Re: Per i/le motociclisti/e del forum

Messaggioda kenzo » ven giu 30, 2006 20:51 pm

Daffi ha scritto:L'anno scorso ho fatto qualche bel giro in moto da passeggera, e adesso sento il richiamo delle 2 ruote, pur non avendo mai guidato neppure uno scooter... insomma, mi serve un consiglio :wink: !

Daffi,

La moto è una passione PERICOLOSA x lo spirito (ti divora dentro) e per il fisico (ci si può far male di brutto).

Ma una occorre una premessa...

Viaggiare su 2 ruote è costoso per...
- l'acquisto (almeno ? 4-5K x un buon usato)
- la manutenzione (ke deve essere sempre scrupolosa e puntuale),
- gli accessori di sicurezza (es. i caschi di policarbonato - che costano la metà e + rispetto a quelli in fibra - vanno sostituiti ogni 2-3 anni),
- gli accessori di viaggio (bauletto/i)
- l'abbigliamento (tuta o giacca estiva, tuta invernale, tuta antipioggia, guanti estivi e invernali)
- il ricovero (il box o garage poubblico è obbligatorio)
- la fatica :!: (lavare una moto è 1 rottura di ..... specie se nn hai uno spazio tuo)

Se 6 disposta ad affrontare il lato meno divertente della faccenda...bene :D puoi passare alla scelta.

Devi considerare che quando 6 alla guida, devi essere tranquilla e sicura che il mezzo che stai cavalcando è totalemente sotto il tuo controllo....anche una frenata tirata male 6 in grado di controllarla.
Una 600cc pesa ca. 220kg pilota compreso ed in caso di sbandata - basta una curva a gomito in città presa troppo stretta a 50km/h per sentire il posteriore ke scappa - devi avere la capacità di tenerla.
Questo lo si impara con la pratica.
Se non hai mai guidato una 2 ruote, tutto diventa più difficile e lungo se la pratica la devi fare in città. Ma non è impossibile.

Ho visto tante moto ke dopo l'iniziale infatuazione del loro novello padroncino, sono finite all'orfanatrofio. :wink:

Lo scooter è l'ideale per gli spostamenti in città...ci si fa la mano con le 2 ruote...si impara a sgamarsi nella giungla metropolitana...il costo è di molto inferiore ad una stradale (escluderei motocross e motard)

Oggi le moto da strada hanno una potenza mostruosa - si passa da 0-100 in pochi metri - e saper aprire il gas correttamente è una cosa che devi saper fare subito.

Ma se vuoi tentare subito il salto perkè la piega ke cerki nn è quella di Orea Malià o di Vergottini ....ti suggerirei allora un rodaggio di una stagione con una 125cc da strada per poi passare a breve ad una classe di superiore...

Un concessionario serio e fidato saprà suggerirti i passi per te più appropriati e orientarti in un mercato che disorienta per l'enorme offerta.

In ogni caso, sempre e comunque....

"CASCO ALLACCIATO.....SEMPRE....E FARI ACCESI...ANCHE DI GIORNO."




:wink: :wink:
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda kenzo » ven giu 30, 2006 20:56 pm

Baldazzar ha scritto:
ceccobeppe ha scritto:
Baldazzar ha scritto:mi state facendo ritornare la voglia di comprare una moto...

ma non posso, ho l'appartamento da finire e poi dovrò cambiare il mezzo a 4 ruote.. :roll: ... ufff..


ti vendo la mia!!! :lol:

...c'ho da pagà er dentista e i pannoloni der pupo!!! :?



dovrei prima prenderla alla morosa...


Vendi la morosa.... 8) con una HD Fat Boy grigio-rossa il serbatoio diventerà una bakeca piena di post-it con "Chiamami.."
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Re: Per i/le motociclisti/e del forum

Messaggioda trek2005 » ven giu 30, 2006 20:56 pm

kenzo ha scritto:
Daffi ha scritto:L'anno scorso ho fatto qualche bel giro in moto da passeggera, e adesso sento il richiamo delle 2 ruote, pur non avendo mai guidato neppure uno scooter... insomma, mi serve un consiglio :wink: !

Daffi,

La moto è una passione PERICOLOSA x lo spirito (ti divora dentro) e per il fisico (ci si può far male di brutto).

Ma una occorre una premessa...

Viaggiare su 2 ruote è costoso per...
- l'acquisto (almeno ? 4-5K x un buon usato)
- la manutenzione (ke deve essere sempre scrupolosa e puntuale),
- gli accessori di sicurezza (es. i caschi di policarbonato - che costano la metà e + rispetto a quelli in fibra - vanno sostituiti ogni 2-3 anni),
- gli accessori di viaggio (bauletto/i)
- l'abbigliamento (tuta o giacca estiva, tuta invernale, tuta antipioggia, guanti estivi e invernali)
- il ricovero (il box o garage poubblico è obbligatorio)
- la fatica :!: (lavare una moto è 1 rottura di ..... specie se nn hai uno spazio tuo)

Se 6 disposta ad affrontare il lato meno divertente della faccenda...bene :D puoi passare alla scelta.

Devi considerare che quando 6 alla guida, devi essere tranquilla e sicura che il mezzo che stai cavalcando è totalemente sotto il tuo controllo....anche una frenata tirata male 6 in grado di controllarla.
Una 600cc pesa ca. 220kg pilota compreso ed in caso di sbandata - basta una curva a gomito in città presa troppo stretta a 50km/h per sentire il posteriore ke scappa - devi avere la capacità di tenerla.
Questo lo si impara con la pratica.
Se non hai mai guidato una 2 ruote, tutto diventa più difficile e lungo se la pratica la devi fare in città. Ma non è impossibile.

Ho visto tante moto ke dopo l'iniziale infatuazione del loro novello padroncino, sono finite all'orfanatrofio. :wink:

Lo scooter è l'ideale per gli spostamenti in città...ci si fa la mano con le 2 ruote...si impara a sgamarsi nella giungla metropolitana...il costo è di molto inferiore ad una stradale (escluderei motocross e motard)

Oggi le moto da strada hanno una potenza mostruosa - si passa da 0-100 in pochi metri - e saper aprire il gas correttamente è una cosa che devi saper fare subito.

Ma se vuoi tentare subito il salto perkè la piega ke cerki nn è quella di Orea Malià o di Vergottini ....ti suggerirei allora un rodaggio di una stagione con una 125cc da strada per poi passare a breve ad una classe di superiore...

Un concessionario serio e fidato saprà suggerirti i passi per te più appropriati e orientarti in un mercato che disorienta per l'enorme offerta.

In ogni caso, sempre e comunque....

"CASCO ALLACCIATO.....SEMPRE....E FARI ACCESI...ANCHE DI GIORNO."

:wink: :wink:


mi sembri un pò come il fratello squalato di Nico Cereghini :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Re: Per i/le motociclisti/e del forum

Messaggioda BBB » ven giu 30, 2006 21:10 pm

Daffi ha scritto:L'anno scorso ho fatto qualche bel giro in moto da passeggera, e adesso sento il richiamo delle 2 ruote, pur non avendo mai guidato neppure uno scooter... insomma, mi serve un consiglio :wink: !


Sono stato traviato, se prendessi sceglierei in questa direzione:

http://www.vintagebike.co.uk/Bike%20Dir ... 0Index.htm

http://www.walnecks.com/search/detail.cfm?ID=84117037

ma dopo quello che ho visto accadere a mio zio, rinuncierò al motociclismo. Troppa gente in macchina guida male.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda trek2005 » sab lug 01, 2006 11:11 am

Daffi......Daffiiiiiiiii....la moto.....

hai deciso oppure dobbiamo andare avanti a sciorinar saggezza e consigli????
:lol: :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Daffi » sab lug 01, 2006 21:11 pm

trek2005 ha scritto:Daffi......Daffiiiiiiiii....la moto.....

hai deciso oppure dobbiamo andare avanti a sciorinar saggezza e consigli????
:lol: :lol: :lol:


Dopo tutti questi consigli devo pensarci su un po' :wink: ... intanto potrei cominciare con prendere la patente, cosi' magari faccio qualche guida e provo la sensazione dell'andare in moto, sperando che per fare l'esame non serva avere gia' il mezzo, come qualcuno mi ha detto...
Dove saranno gli occhi tuoi
quando si chiuderanno i miei
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Messaggioda alfaomega » dom lug 02, 2006 0:59 am

Daffi ha scritto:Dopo tutti questi consigli devo pensarci su un po' :wink: ... intanto potrei cominciare con prendere la patente, cosi' magari faccio qualche guida e provo la sensazione dell'andare in moto, sperando che per fare l'esame non serva avere gia' il mezzo, come qualcuno mi ha detto...

L'esame lo puoi fare con un mezzo anche non di tua proprietà, senza problemi.
L'importante è che abbia almeno 35kW di potenza [circa 47cv] in modo che tu possa prendere direttamente la patente A3 [quella senza limitazioni di cilindrata e potenza]. Ovviamente deve essere un veicolo con cambio manuale e non automatico...
Però, per fare pratica e superare l'esame, sarebbe bene disporre di un mezzo con cui "ti ci trovi".... soprattutto nel tuo caso, essendo piccolina devi essere particolarmente a tuo agio con la moto per non avere problemi con "otto" e compagnia bella ;)

Nell'elenco fatto qualche pagina fa, ne ho dimenticata una che forse potrebbe fare ugualmente al caso tuo [anche se io continuo a consigliare più di tutte la Cagiva Raptor 650 ;)] cioè la Yamaha MT-03.
Ha un motore monocilindrico di 660cm3, è molto agile, quasi una bicicletta.... e infatti se la sono comprata come propria moto le mogli di due miei amici fazeristi... ;)

guarda qua [anche questa... rigorosamente midnight black ;)]:
http://www.1000ps.at/forum.asp?thema_id ... id=1612644

Immagine
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda alfaomega » dom lug 02, 2006 21:05 pm

Cagiva Raptor 650 - 2005 su motocicliste.it
http://www.motocicliste.it/moto/raptor650.asp ;) ;)

e il report di una motociclista che ha provato la versione 1000:
http://www.motocicliste.it/moto/raptor.asp

"sono bassa! come faccio?"
http://www.motocicliste.it/moto/altezza.asp
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Daffi » lun lug 03, 2006 0:50 am

Grazie mille Alfa, comincio a capirci qualcosa (almeno spero :roll: :wink: )... ma l'esame quindi devo farlo con una moto mia (o quantomeno prestata)? speravo di averla direttamente dalla scuola guida...
Dove saranno gli occhi tuoi
quando si chiuderanno i miei
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Messaggioda alfaomega » lun lug 03, 2006 1:28 am

Daffi ha scritto:Grazie mille Alfa, comincio a capirci qualcosa (almeno spero :roll: :wink: )... ma l'esame quindi devo farlo con una moto mia (o quantomeno prestata)? speravo di averla direttamente dalla scuola guida...

ah beh, se ti rivolgi alla scuola guida saranno loro a fornirti la moto e a farsi pagare per le "guide"... questo è ovvio ;)
la scuola guida sicuramente ti leva da alcune incombenze, però nel caso della moto è abbastanza conveniente fare l'esame da privatisti [io l'ho fatto anche per la macchina ma vabbè], visto che non devi rifare la teoria:
sei fai da sola, in tutto te la cavi con 100? [tre bollettini da 10,33?, più il costo della visita medica alla ASL, 4 fototessere...], cui devi aggiungere circa 100? se devi noleggiare la moto per fare l'esame. Nel prezzo del noleggio solitamente è inclusa una "guida" qualche giorno prima su un tracciato uguale a quello d'esame.
Diversamente dall'auto, per ovvi motivi, il foglio rosa ti permette di guidare la moto senza nessuno sopra o nei paraggi che ti monitori... ecco perchè consigliavo di farla da soli. Intanto ti prendi il foglio rosa, magari guidi qualche moto di un amico che te la presta, così capisci se ti piace la cosa... e compri la tua. Poi penserai a fare l'esame [il foglio rosa dura 6 mesi, eventualmente rinnovabili], che andrai a fare con la TUA moto, che conosci bene e con cui ti dai già del "tu" ;)

ah, contestualmente ti viene rinnovata per 10 anni anche la patente auto.
Ultima modifica di alfaomega il lun lug 03, 2006 11:48 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Baldazzar » lun lug 03, 2006 9:39 am

kenzo ha scritto:
Baldazzar ha scritto:
ceccobeppe ha scritto:
Baldazzar ha scritto:mi state facendo ritornare la voglia di comprare una moto...

ma non posso, ho l'appartamento da finire e poi dovrò cambiare il mezzo a 4 ruote.. :roll: ... ufff..


ti vendo la mia!!! :lol:

...c'ho da pagà er dentista e i pannoloni der pupo!!! :?



dovrei prima prenderla alla morosa...


Vendi la morosa.... 8) con una HD Fat Boy grigio-rossa il serbatoio diventerà una bakeca piena di post-it con "Chiamami.."



:lol: :lol: ... tanto tempo fa disprezzavo le HD... ma ora no e la Fat Boy mi piace assai!
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.