
da Zio Vare » gio dic 08, 2005 15:05 pm
da Silvio » gio dic 08, 2005 16:05 pm
da fabri » gio dic 08, 2005 20:18 pm
da troll » gio dic 08, 2005 20:59 pm
da s » gio dic 08, 2005 21:57 pm
fabri ha scritto:? Il fatto che a protestare non siano dei no global estremisti ma amministratori, sindaci, gente comune della valle, ci deve far riflettere. Forse questo non è il modo giusto di agire, ed occorre trovare un dialogo?
Parole da una intervista di Maroni![]()
![]()
Incredibile, penso sia la prima volta che un leghista parla e non escono cazzate.
Fabri
da superpjimmy » gio dic 08, 2005 22:58 pm
Silvio ha scritto:6 DICEMBRE
Cellerin che vien di notte
viene a darti tante botte,
vuoi sul naso, o sulla schiena,
l?importante è che ti mena.
Gli occhi fuori dalla testa,
corre, urla, picchia e pesta.
Sono in mille contro cento,
son davvero un gran portento.
Più son botte e più è una manna
per il celerino Sanna,
che con scudo e manganello
crede d?essere più bello.
Poi diventa ancora giorno
e mi guardo tutto intorno:
il presidio non c?è più,
vedo solo caschi blu.
Vedi tanti poliziotti,
tanto sangue e nasi rotti,
vedi rabbia negli sguardi,
viene in mente un nom: Lunardi!
Deve andar da Berlusconi,
rassegnar le dimissioni:
lui, Pisanu e poi la Bresso,
tutti a casa, presto, adesso!
Ma in tutte le contrade,
scendon folle nelle strade.
Qui nessuno ha più paura,
gridiam tutti: SARA? DURA!!!!!!!
NO TAV
da fabri » ven dic 09, 2005 9:45 am
s ha scritto:fabri ha scritto:? Il fatto che a protestare non siano dei no global estremisti ma amministratori, sindaci, gente comune della valle, ci deve far riflettere. Forse questo non è il modo giusto di agire, ed occorre trovare un dialogo?
Parole da una intervista di Maroni![]()
![]()
Incredibile, penso sia la prima volta che un leghista parla e non escono cazzate.
Fabri
non essere così ingenuo!è un ovvia speculazione politico-elettoralistica.
già Borghezio, mi pare, si era sbilanciato nella stessa direzione. Ma ci voleva anche un presa di posizione meno "periferica" (altrimenti si sarebbe potuto pensare a una spaccatura nella lega tra base territoriale e rappresentanza governativa). A quel punto è intervenuto maroni ha pensato bene di iniziare a fare dei distinguo dall'interno del governo.
A orologeria
s
da quilodicoequilonego » ven dic 09, 2005 11:04 am
da M@zzo » ven dic 09, 2005 11:31 am
da rudy » ven dic 09, 2005 12:38 pm
M@zzo ha scritto: Per esperienza personale da "stadio" so cosa significa trovarsi in mezzo a una carica di celerini, so la rabbia che ti viene adosso e come è facile menare a tua volta perchè non c'entri niente eppure le prendi. Ma con un pò di onestà smettiamola di dire che i ci siano poliziotti cattivi che provocano poveri manifestanti indifesi. I no global che sono arrivati in Val di Susa non sono andati a fare un picnic ma a fare un casino esattamente come erano andati a fare a genova e nelle cariche secondo me "ci sperano".
da marco* » ven dic 09, 2005 12:41 pm
M@zzo ha scritto:Scusate se non terrò conto di tutti i post che sono già stati scritti e di risposte e obiezioni che sono già state fatte. Visto che rientro nei 35.000.000 di italiani teste di c...o che sono favorevoli alla TAV cerco di dire la mia.
1) E' vero che in Italia ci sono diverse opere pubbliche altrettanto importanti, il fatto è che la TAV e il trasporto su rotaia è parte di una pianificazione europea integrata del trasporto. E il trasporto su ferro è per l'europa prioritario e indispensabile. E' un impegno che è stato preso in un contesto più ampio di quello nazionale, a ragion veduta e pure da un ministro di sinistra (Bersani) e da cui non ci si può tirare indietro. C'è un intera direttiva sull'argomento, non ricordo quale. Piuttosto si potrebbe discutere del fatto che a fronte delle linee TAV mancano i punti di scambio intermodale ferro/gomma e questa sì che è una presa per il culo.
2) Il tracciato in galleria è stato progettato per ridurre l'impatto ambientale, non per peggiorarlo e non è stato studiato da Lunardi. E' vero che esiste una linea di superficie ma caricare su di essa il traffico "merci" ( e nn è vero che le merci possono viaggiare con calma, dipende ovviamente da quali merci) con una frequenza giornaliera elevata significherebbe sì danneggiare gravemente la valle. E' stato inoltre verificato che la sovrapposizione di TAV e velocità normale è difficilmente gestibile e irrealistico (vedasi "pendolino"). Nessuna infrastruttura viene poi costruita per essere sfruttata al 100% perchè significherebbe paralizzarla un giorno s' e l'altro pure.
3) Il fatto che i sindaci si siano schierati contro la TAV a fianco dei manifestanti non significa molto. I sindaci prendono voti compiacendo i loro elettori e facendosi interpreti della loro volontà. Per anni la Pedemontana lombarda si è fermata di fronte a sindaci che volevano sì la nuova autostrada ma sempre sul territorio del comune confinante. Gli interessi locali sono spesso inconciliabili con quelli generali.
4) Buzz da qualche parte riporta il pensiero che gli impenditori dovrebbero starsene lontani dalla politica perchè portatori di interessi personali. Faccio notare che tutti sono portatori di interessi personali, anche l'operaio, anche il sindacalista anche il filosofo che non ha mai avuto un callo sulle mani in vita sua. Se ministro del lavoro è un ex sindacalista dal mio punto di vista è la stessa identica cosa che avere un imprenditore edile ministro dei trasporti. Sono persone che hanno maturato un esperienza personale nel campo in cui operano e che comunque esprimono forti interessi di parte. L'onesta personale è una cosa diversa e per me questo è ciò di cui parli.
5) Per esperienza personale da "stadio" so cosa significa trovarsi in mezzo a una carica di celerini, so la rabbia che ti viene adosso e come è facile menare a tua volta perchè non c'entri niente eppure le prendi. Ma con un pò di onestà smettiamola di dire che i ci siano poliziotti cattivi che provocano poveri manifestanti indifesi. I no global che sono arrivati in Val di Susa non sono andati a fare un picnic ma a fare un casino esattamente come erano andati a fare a genova e nelle cariche secondo me "ci sperano".
da Freespirit » ven dic 09, 2005 12:42 pm
rudy ha scritto:io non ho il tempo neanche di andare a surfare su tutta la powder che vorrei e questi hanno il tempo di far casino anche nei giorni feriali?
da Mr.Mojo » ven dic 09, 2005 13:01 pm
marco* ha scritto:M@zzo ha scritto:Scusate se non terrò conto di tutti i post che sono già stati scritti e di risposte e obiezioni che sono già state fatte. Visto che rientro nei 35.000.000 di italiani teste di c...o che sono favorevoli alla TAV cerco di dire la mia.
1) E' vero che in Italia ci sono diverse opere pubbliche altrettanto importanti, il fatto è che la TAV e il trasporto su rotaia è parte di una pianificazione europea integrata del trasporto. E il trasporto su ferro è per l'europa prioritario e indispensabile. E' un impegno che è stato preso in un contesto più ampio di quello nazionale, a ragion veduta e pure da un ministro di sinistra (Bersani) e da cui non ci si può tirare indietro. C'è un intera direttiva sull'argomento, non ricordo quale. Piuttosto si potrebbe discutere del fatto che a fronte delle linee TAV mancano i punti di scambio intermodale ferro/gomma e questa sì che è una presa per il culo.
2) Il tracciato in galleria è stato progettato per ridurre l'impatto ambientale, non per peggiorarlo e non è stato studiato da Lunardi. E' vero che esiste una linea di superficie ma caricare su di essa il traffico "merci" ( e nn è vero che le merci possono viaggiare con calma, dipende ovviamente da quali merci) con una frequenza giornaliera elevata significherebbe sì danneggiare gravemente la valle. E' stato inoltre verificato che la sovrapposizione di TAV e velocità normale è difficilmente gestibile e irrealistico (vedasi "pendolino"). Nessuna infrastruttura viene poi costruita per essere sfruttata al 100% perchè significherebbe paralizzarla un giorno s' e l'altro pure.
3) Il fatto che i sindaci si siano schierati contro la TAV a fianco dei manifestanti non significa molto. I sindaci prendono voti compiacendo i loro elettori e facendosi interpreti della loro volontà. Per anni la Pedemontana lombarda si è fermata di fronte a sindaci che volevano sì la nuova autostrada ma sempre sul territorio del comune confinante. Gli interessi locali sono spesso inconciliabili con quelli generali.
4) Buzz da qualche parte riporta il pensiero che gli impenditori dovrebbero starsene lontani dalla politica perchè portatori di interessi personali. Faccio notare che tutti sono portatori di interessi personali, anche l'operaio, anche il sindacalista anche il filosofo che non ha mai avuto un callo sulle mani in vita sua. Se ministro del lavoro è un ex sindacalista dal mio punto di vista è la stessa identica cosa che avere un imprenditore edile ministro dei trasporti. Sono persone che hanno maturato un esperienza personale nel campo in cui operano e che comunque esprimono forti interessi di parte. L'onesta personale è una cosa diversa e per me questo è ciò di cui parli.
5) Per esperienza personale da "stadio" so cosa significa trovarsi in mezzo a una carica di celerini, so la rabbia che ti viene adosso e come è facile menare a tua volta perchè non c'entri niente eppure le prendi. Ma con un pò di onestà smettiamola di dire che i ci siano poliziotti cattivi che provocano poveri manifestanti indifesi. I no global che sono arrivati in Val di Susa non sono andati a fare un picnic ma a fare un casino esattamente come erano andati a fare a genova e nelle cariche secondo me "ci sperano".
dire che i favorevoli siano 35000000 mi sembra quantomeno ottimistico...alla definizione di loro che hai dato tu non aggiungo niente...
vorrei però farti notare alcune cosucce...
1)la questione esula dal destra e sinistra e qui siamo tutti d'accordo.Per quel che ne so in val di susa non sono contro la Tav senza se e senza ma,soltanto si chiede che un opera (che già in partenza sarà un deficit pagato con i soldi di tutti...)venga pianificata con chi da quest'opera guadagnerà solo disagi e non gli venga imposta a tutti i costi
2)Pare che le merci con questa linea a alta velocità guadagneranno qualcosa come un quato d'ora...se la linea venisse poi sfruttata al 70% delle sue potenzialità sarei sicuramente molto meno perpelsso ma pare che con previsioni ottimistiche si arrivi si e no al 30-35%
3)Davvero credi sia solo per quello che i sindaci si sono mossi?Davvero credi che un sindaco sia disposto a stare in strada giorno e notte per conservare il suo posto?Davvero credi che un sindaco sia disposto a prendere manganellate sul naso e denunce per qualche centinaia di euro in più al mese?Fossero parlamentari il dubbio verrebbe anche a me ma cosi...
4)con la piccola differenza che un ministro imprenditore può trarre dei piccolissimi vantaggi economici da certe scelte (vedi cantieri TAV tratta appeninica gestiti dalla Lunardi spa...)L'onestà personale è un'altra cosa qui si tratta di avere le fette di salame sugli occhi...
5)ti ricordo che ammesso che ci fosse qualche "no global" (cosa che qualcuno ha tutto l'interesse a far credere) a prendere manganellate c'erano anche vecchi ,donne,e sindaci ovvero rappresentanti delle ISTITUZIONI che credo non merito un trattamento tale tntopiù gratuito...inoltre non mi pare che stavolta si siano incendiati cassonetti o macchine o lanciate molotov...per non parlare degli estintori![]()
non alzate quelli per carità...
da marco* » ven dic 09, 2005 13:03 pm
da Mr.Mojo » ven dic 09, 2005 13:07 pm
marco* ha scritto:finalmente i rinforzi cominciavo a credere che m@zzo avesse ragione sui 35000000...
da andreag » ven dic 09, 2005 13:07 pm
marco* ha scritto:finalmente i rinforzi cominciavo a credere che m@zzo avesse ragione sui 35000000...
da M@zzo » ven dic 09, 2005 13:09 pm
marco* ha scritto:
dire che i favorevoli siano 35000000 mi sembra quantomeno ottimistico...alla definizione di loro che hai dato tu non aggiungo niente...
vorrei però farti notare alcune cosucce...
1)la questione esula dal destra e sinistra e qui siamo tutti d'accordo.Per quel che ne so in val di susa non sono contro la Tav senza se e senza ma,soltanto si chiede che un opera (che già in partenza sarà un deficit pagato con i soldi di tutti...)venga pianificata con chi da quest'opera guadagnerà solo disagi e non gli venga imposta a tutti i costi
2)Pare che le merci con questa linea a alta velocità guadagneranno qualcosa come un quato d'ora...se la linea venisse poi sfruttata al 70% delle sue potenzialità sarei sicuramente molto meno perpelsso ma pare che con previsioni ottimistiche si arrivi si e no al 30-35%
3)Davvero credi sia solo per quello che i sindaci si sono mossi?Davvero credi che un sindaco sia disposto a stare in strada giorno e notte per conservare il suo posto?Davvero credi che un sindaco sia disposto a prendere manganellate sul naso e denunce per qualche centinaia di euro in più al mese?Fossero parlamentari il dubbio verrebbe anche a me ma cosi...
4)con la piccola differenza che un ministro imprenditore può trarre dei piccolissimi vantaggi economici da certe scelte (vedi cantieri TAV tratta appeninica gestiti dalla Lunardi spa...)L'onestà personale è un'altra cosa qui si tratta di avere le fette di salame sugli occhi...
5)ti ricordo che ammesso che ci fosse qualche "no global" (cosa che qualcuno ha tutto l'interesse a far credere) a prendere manganellate c'erano anche vecchi ,donne,e sindaci ovvero rappresentanti delle ISTITUZIONI che credo non merito un trattamento tale tntopiù gratuito...inoltre non mi pare che stavolta si siano incendiati cassonetti o macchine o lanciate molotov...per non parlare degli estintori![]()
non alzate quelli per carità...
da Mr.Mojo » ven dic 09, 2005 13:12 pm
M@zzo ha scritto:marco* ha scritto:
dire che i favorevoli siano 35000000 mi sembra quantomeno ottimistico...alla definizione di loro che hai dato tu non aggiungo niente...
vorrei però farti notare alcune cosucce...
1)la questione esula dal destra e sinistra e qui siamo tutti d'accordo.Per quel che ne so in val di susa non sono contro la Tav senza se e senza ma,soltanto si chiede che un opera (che già in partenza sarà un deficit pagato con i soldi di tutti...)venga pianificata con chi da quest'opera guadagnerà solo disagi e non gli venga imposta a tutti i costi
2)Pare che le merci con questa linea a alta velocità guadagneranno qualcosa come un quato d'ora...se la linea venisse poi sfruttata al 70% delle sue potenzialità sarei sicuramente molto meno perpelsso ma pare che con previsioni ottimistiche si arrivi si e no al 30-35%
3)Davvero credi sia solo per quello che i sindaci si sono mossi?Davvero credi che un sindaco sia disposto a stare in strada giorno e notte per conservare il suo posto?Davvero credi che un sindaco sia disposto a prendere manganellate sul naso e denunce per qualche centinaia di euro in più al mese?Fossero parlamentari il dubbio verrebbe anche a me ma cosi...
4)con la piccola differenza che un ministro imprenditore può trarre dei piccolissimi vantaggi economici da certe scelte (vedi cantieri TAV tratta appeninica gestiti dalla Lunardi spa...)L'onestà personale è un'altra cosa qui si tratta di avere le fette di salame sugli occhi...
5)ti ricordo che ammesso che ci fosse qualche "no global" (cosa che qualcuno ha tutto l'interesse a far credere) a prendere manganellate c'erano anche vecchi ,donne,e sindaci ovvero rappresentanti delle ISTITUZIONI che credo non merito un trattamento tale tntopiù gratuito...inoltre non mi pare che stavolta si siano incendiati cassonetti o macchine o lanciate molotov...per non parlare degli estintori![]()
non alzate quelli per carità...
35 milioni mi sembra di averlo letto da qualche parte nei post prima del mio...che diceva in pratica "ma dove sono tutti sti favorevoli alla tav?". Non era un sondaggio
L'alta velocità viaggia incassata all'interno di un'armatura che ha la funzione di rendere sicuro il percorso (se fai la MI-BO la vedi e capsici cosa intendo). Vorresti un arnese del genere in val di Susa? io no, meglio la galleria. L'autostrada MI-BG quando è stata costruita era così vuota che ci giocavano a pallone...poi guarda oggi... (dove hai trovato 30-35%?)
Punto 3). Se ti dicono che ti espropiano il giardino perchè lì passa una strada chi direbbe VA BENE SI ACCOMODINO? Nessuno. Non è che "penso", ho visto sindaci fare la rivoluzione per fermare opere inconfutabilmente utili ma sgradite ai loro cittadini. se vuoi parto con gli esempi
Non ho le fette di salame davanti agli occhi ma fa più danni un ministro ambientalista cagasotto che blocca per anni un opera che un ministro affarista che la manda avanti. Poi reputo inutile il primo e disonesto il 2° e non so chi votare, ed è un altro discorso. Ma qualcuno ha mai provato a considerare i danni ambientali dovuti alla paralisi delle infrastrutture esistenti a causa della mancata realizzazione di nuove? Io l'ho fatto nel corso della mia tesi sulla Brebemi 8 anni fa. ma perchè i francesi ci arrivano e gli italiani no?
E' quello che dicevo sulle cariche dei celerini. Tu non c'entri niente. Cerchi di andartene e ti trovi un muro di gente che controcarica. Poi ti arriva una botta alla schiena? che fai? ti incazzi. Ma io non c'entro niente. Ma intanto la carica è partita per un motivo. E la non violenza è un altra cosa.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.