da aculnaig » ven lug 08, 2005 8:43 am
da c.caio » ven lug 08, 2005 9:04 am
Amelia ha scritto:Spider ha scritto:Beh, visto che ora manchiamo solo noi, spero solo che facciano saltare qualcosa a Milano... Roma no c***o, e troppo bella...
![]()
Sinceramente in questi casi la bellezza della città colpita non è prorpio la prima cosa che mi viene in mente....
da fab » ven lug 08, 2005 9:23 am
E' proprio questo il punto...L'unico modo di vincere è, qui, continuare la nostra vita di tutti i giorni, con la schiacciante forza della normalità
da yinyang » ven lug 08, 2005 10:02 am
aculnaig ha scritto:Civigna non la conosco ma simo si e anche yinyang.
Che cacchio di reazione, da quanto tempo conoscete spider su sto forum?
Non avete voglia neppure di leggere tra le righe?
Che è sta voglia di cagnara come le babe al mercato?
Vi sembre Spider una persona superficiale e insensibile?
Molto probabilmente potreste essere scritturati per una puntata con Maria defilippi.
Spider va facci un piacere flagellati così sta rompicoglioni la smette.
da bummi » ven lug 08, 2005 10:08 am
da alfaomega » ven lug 08, 2005 10:11 am
bummi ha scritto:Il terrorismo è forte laddove riesce a trovare consenso nell'opinione pubblica. Nei paesi arabi in cui ci sono forti conflitti sociali (Palestina, Iran, Iraq, ecc.) gli attacchi terroristici vengono festeggiati per le strade. La disperazione e l'odio verso quelli che vengono percepiti come sopprusi perpetrati nei confronti della popolazione dai c.d. paesi occidentali sono sentiti in maniera talmente forte che si esulta quando ci sono attacchi terribili come quello di ieri.
Il vero fallimento della politica guerrafondaia è proprio qui. Invece di impostare una politica di dialogo, coinvolgendo i personaggi più democratici e facendo leva sulla voglia di pace nella popolazione, si è deciso di mostrare i muscoli aumentando nei confronti dell'opinione pubblica il senso di sopraffazione.
La democrazia non può essere imposta a cannonate. Purtroppo in questi casi chi semina vento raccoglierà solo tempesta.
Dichiarare come ha fatto Bush ieri che si lotterà per la difesa e la salvaguardia dei nostri valori, aumenta solo il senso di diversità culturale nei confronti dell'opinione pubblica araba. C'è da chiedersi quali siano i valori richiamati da Bush. A due anni dall'inizio del conflitto iracheno la sensazione che si ha è che essi siano molto più vicini a quelli perseguiti dai terroristi rispetto alla pace e alla democrazia che si dichiara di voler raggiungere.
La storia insegna, invece, che il terrorismo si sconfigge quando si riesce a isolarlo dal consenso popolare. Le Brigate Rosse in Italia hanno fallito perchè non hanno mai avuto quel consenso sociale che speravano di sollecitare con le loro azioni.
Il primo passo deve essere quello di far comprendere alla maggioranza della popolazione civile araba che la violenza è un pessimo alleato politico, ma per farlo occorrono statisti di alto livello, personaggi che non hanno bisogno di ricorrere all'uso delle armi per supplire alle loro enormi carenze.
bummi
da bummi » ven lug 08, 2005 10:17 am
alfaomega ha scritto:bummi, sei solo un povero brunovespa da quattro soldi
tranquillo che ora arriva l'uomo che ha tutte le soluzioni per il mondo e che è sempre coerente fino in fondo e ti illuminerà
da alfaomega » ven lug 08, 2005 10:21 am
bummi ha scritto:alfaomega ha scritto:bummi, sei solo un povero brunovespa da quattro soldi
tranquillo che ora arriva l'uomo che ha tutte le soluzioni per il mondo e che è sempre coerente fino in fondo e ti illuminerà
Azz. per uno come me sentirsi dare del bruno vespa è un'offesa niente male. Tra l'altro sono anche giornalista iscritto all'albo...![]()
Comunque, al di là dei contenuti giornalistici, Bruno Vespa mi sembra tutto tranne che un giornalista dedito alla causa pacifista.
Per il resto, sono sempre disponibile ad essere illuminato dalle idee altrui.
Saluti![]()
bummi
da Buzz » ven lug 08, 2005 10:29 am
alfaomega ha scritto:bummi ha scritto:Il terrorismo è forte laddove riesce a trovare consenso nell'opinione pubblica. Nei paesi arabi in cui ci sono forti conflitti sociali (Palestina, Iran, Iraq, ecc.) gli attacchi terroristici vengono festeggiati per le strade. La disperazione e l'odio verso quelli che vengono percepiti come sopprusi perpetrati nei confronti della popolazione dai c.d. paesi occidentali sono sentiti in maniera talmente forte che si esulta quando ci sono attacchi terribili come quello di ieri.
Il vero fallimento della politica guerrafondaia è proprio qui. Invece di impostare una politica di dialogo, coinvolgendo i personaggi più democratici e facendo leva sulla voglia di pace nella popolazione, si è deciso di mostrare i muscoli aumentando nei confronti dell'opinione pubblica il senso di sopraffazione.
La democrazia non può essere imposta a cannonate. Purtroppo in questi casi chi semina vento raccoglierà solo tempesta.
Dichiarare come ha fatto Bush ieri che si lotterà per la difesa e la salvaguardia dei nostri valori, aumenta solo il senso di diversità culturale nei confronti dell'opinione pubblica araba. C'è da chiedersi quali siano i valori richiamati da Bush. A due anni dall'inizio del conflitto iracheno la sensazione che si ha è che essi siano molto più vicini a quelli perseguiti dai terroristi rispetto alla pace e alla democrazia che si dichiara di voler raggiungere.
La storia insegna, invece, che il terrorismo si sconfigge quando si riesce a isolarlo dal consenso popolare. Le Brigate Rosse in Italia hanno fallito perchè non hanno mai avuto quel consenso sociale che speravano di sollecitare con le loro azioni.
Il primo passo deve essere quello di far comprendere alla maggioranza della popolazione civile araba che la violenza è un pessimo alleato politico, ma per farlo occorrono statisti di alto livello, personaggi che non hanno bisogno di ricorrere all'uso delle armi per supplire alle loro enormi carenze.
bummi
bummi, sei solo un povero brunovespa da quattro soldi
tranquillo che ora arriva l'uomo che ha tutte le soluzioni per il mondo e che è sempre coerente fino in fondo e ti illuminerà
da Fokozzone » ven lug 08, 2005 10:35 am
Mi permetto di osservare due cose: la prima è che il modello ideologico estremistico delle br non era affatto condiviso in italia, siamo sicuri che il modello ideologico dei terroristi non abbia seguito nei paesi musulmani?bummi ha scritto:Il terrorismo è forte laddove riesce a trovare consenso nell'opinione pubblica. Nei paesi arabi in cui ci sono forti conflitti sociali (Palestina, Iran, Iraq, ecc.) gli attacchi terroristici vengono festeggiati per le strade. La disperazione e l'odio verso quelli che vengono percepiti come sopprusi perpetrati nei confronti della popolazione dai c.d. paesi occidentali sono sentiti in maniera talmente forte che si esulta quando ci sono attacchi terribili come quello di ieri.
Il vero fallimento della politica guerrafondaia è proprio qui. Invece di impostare una politica di dialogo, coinvolgendo i personaggi più democratici e facendo leva sulla voglia di pace nella popolazione, si è deciso di mostrare i muscoli aumentando nei confronti dell'opinione pubblica il senso di sopraffazione.
La democrazia non può essere imposta a cannonate. Purtroppo in questi casi chi semina vento raccoglierà solo tempesta.
Dichiarare come ha fatto Bush ieri che si lotterà per la difesa e la salvaguardia dei nostri valori, aumenta solo il senso di diversità culturale nei confronti dell'opinione pubblica araba. C'è da chiedersi quali siano i valori richiamati da Bush. A due anni dall'inizio del conflitto iracheno la sensazione che si ha è che essi siano molto più vicini a quelli perseguiti dai terroristi rispetto alla pace e alla democrazia che si dichiara di voler raggiungere.
La storia insegna, invece, che il terrorismo si sconfigge quando si riesce a isolarlo dal consenso popolare. Le Brigate Rosse in Italia hanno fallito perchè non hanno mai avuto quel consenso sociale che speravano di sollecitare con le loro azioni.
Il primo passo deve essere quello di far comprendere alla maggioranza della popolazione civile araba che la violenza è un pessimo alleato politico, ma per farlo occorrono statisti di alto livello, personaggi che non hanno bisogno di ricorrere all'uso delle armi per supplire alle loro enormi carenze.
bummi
da bummi » ven lug 08, 2005 10:46 am
Fokozzone ha scritto:...
E se in Iraq, Arabia saudita, Siria, Giordania,....ci sono un mare di poveracci, governati da un' oligarchia di corrotti, pieni di soldi fino al buco del culo, non pensate che faccia comodo ai satrapi locali dire che la causa del male è l' occidente?
da cvigna » ven lug 08, 2005 10:55 am
aculnaig ha scritto:
Spider va facci un piacere flagellati così sta rompicoglioni la smette.
da alfaomega » ven lug 08, 2005 11:03 am
Buzz ha scritto:bruno vespa prende i soldi e tanti per dire le sue cazzate
tu invece le dici senza rendertene conto
anzi...
ti piace pensarti addirittura una specie di "rivoluzionario"
![]()
![]()
![]()
meglio che la finisco qui altrimenti divento veramente cattivo
...
e sono d'accordo con bummi, ti sembra strano?
certo, a parole sarai d'accordo pure te... ovvio... tranne poi dire le cazzate che dice pure bruno vespa... preso dal pathos della pancia (davanti alla tv in esaltazione mediatica) invece che dal cervello
ma forse il casco e il caldo fanno male ai pensieri...
da Buzz » ven lug 08, 2005 11:06 am
Fokozzone ha scritto:Mi permetto di osservare due cose: la prima è che il modello ideologico estremistico delle br non era affatto condiviso in italia, siamo sicuri che il modello ideologico dei terroristi non abbia seguito nei paesi musulmani?Fokozzone ha scritto:La seconda è esprimere la mia convinzione che l' osservazione sulle fonti alternative d' energia nasca da un pregiudizio: che sia una situazione economica quella che origina le tensioni della gente che sceglie di diventare terrorista. I soldi uno non se li porta nella tomba, se non ci fossero delle convinzioni extraeconomiche e, addirittura soprannaturali (il paradiso con le urì) quella gente non si farebbe saltare per aria.
Per finire andrei piano a dire che è colpa nostra se qualcuno ci aggredisce. E' colpa dei tabaccai se li rapinano? E' colpa dei benestanti se vengono sequestrati, picchiati, rapinati, dalle bande delle ville? Ma allora è anche colpa delle donne se vengono violentate? (eh già se non avessero il monopolio discriminante di certe attrattive sessuali, nessuno le violenterebbe).
E se in Iraq, Arabia saudita, Siria, Giordania,....ci sono un mare di poveracci, governati da un' oligarchia di corrotti, pieni di soldi fino al buco del culo, non pensate che faccia comodo ai satrapi locali dire che la causa del male è l' occidente?
Fokozzone
da Buzz » ven lug 08, 2005 11:16 am
alfaomega ha scritto:tutte ste belle cose dette da uno dei massimi esponenti della filosofia "io-me-faccio-i-cazzi-miei-e-delle-altre-cose-me-ne-sbatto" (e non per ciò che scrivi qui, ma per tua stessa ammissione anche quando chiacchieriamo di persona) sono solo un inutile e vuoto bla bla bla bla bla bla bla bla bla.... perciò non venire a fare prediche, anche perchè io non vengo a farle a te.
da yo » ven lug 08, 2005 11:17 am
cvigna ha scritto:aculnaig ha scritto:
Spider va facci un piacere flagellati così sta rompicoglioni la smette.
C'è chi trasforma il forum in un mercato rionale e chi in una bachina del porto con conseguente, consono linguaggio![]()
Ma......ma.......voi avete capito chi è la rompicoglioni che la deve SMETTERE![]()
Io no.......aiutatemi per favore
![]()
![]()
Per il resto rispondo in MP.....
da Topocane » ven lug 08, 2005 11:26 am
Buzz ha scritto:Ma è altrettanto normale che a chi abita in miseria quelle parti del mondo gli faccia girare i coglioni vedersi passare la ricchezza sotto al naso mentre muore di fame o quasi... o comunque di molto al di sotto degli standard occidentali.
L'islam non riguarda solo l'arabia saudita... riguarda ormai l'africa e molta parte dell'asia.
Non te ne sei accorto?
da Buzz » ven lug 08, 2005 11:28 am
Topocane ha scritto:Buzz ha scritto:Ma è altrettanto normale che a chi abita in miseria quelle parti del mondo gli faccia girare i coglioni vedersi passare la ricchezza sotto al naso mentre muore di fame o quasi... o comunque di molto al di sotto degli standard occidentali.
L'islam non riguarda solo l'arabia saudita... riguarda ormai l'africa e molta parte dell'asia.
Non te ne sei accorto?
dissento sul fatto che le varie organizazzioni islamiche, tra cui la jihad, aspiri a perseguire un modello occidentale, uno standard tale o una ricchezza.
anzi, tutt'altro. completamente l'opposto, direi.
ciàp
Topoc
da Enzolino » ven lug 08, 2005 11:29 am
da Angelus » ven lug 08, 2005 11:32 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.