Forse mi licenziano...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda patelleontherock » dom apr 17, 2005 23:25 pm

Roberto ha scritto:Ho visto Davide ieri... non lo licenziano :cry: Mi fa piacere :(


infatti si vede che ti fa piacere 8O 8O 8O
credo che a lui però faccia più piacere che a te!!!! :mrgreen:
yo
patelleontherock
 
Messaggi: 426
Images: 19
Iscritto il: mer mag 05, 2004 18:06 pm
Località: cagliari

Messaggioda dags1972 » dom apr 17, 2005 23:27 pm

patelleontherock ha scritto:
Roberto ha scritto:Ho visto Davide ieri... non lo licenziano :cry: Mi fa piacere :(


infatti si vede che ti fa piacere 8O 8O 8O
credo che a lui però faccia più piacere che a te!!!! :mrgreen:
yo


ma d62 nn potrebbe rovesciare la scrivania anche a chi va in ferie quando lui sarebbo dovuto essere in spedizione........
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda fire?dancer » gio set 08, 2005 19:57 pm

ciao

stavo leggendo questo vecchio topic perchè ultimamente è successa una cosa analoga pure a me e ve la voglio descrivere anche per avere alcune vostre opinioni in merito...

allora ho 19 anni, sono apprendista in una "agenzia di grafica" (metto tra virgolette perchè non è una vera e propria agenzia di grafica...) da circa 6 mesi, prendo uno schifo di stipendio (poco più di 500 euro al mese) e lavoro 8 ore al giorno.
ma vabbè fin quì nulla di strano.

quello che mi è successo ultimamente è che sono stato lasciato da solo in ufficio per quasi 3 mesi, nonostante io sia apprendista, in quanto la mia collega (che lavora invece da 10 anni ed è una delle titolari) si è dovuta assentare per alcuni problemi (non di salute), quindi ho mandato avanti da solo l'azienda per questo lasso di tempo...

allora il risultato qual'è stato: che all'inizio non avevo problemi, poi col passare del tempo il lavoro è aumentato e io sono stato costretto a lavorare più velocemente e di corsa per poter riuscire a fare più cose, con la conseguenza che ho sbagliato 6 lavori di fila alla fin fine banali, e i titolari mi hanno cazziato per benino (calcolate che siamo 2 dipendenti e 4 titolari...).

ovviamente io ho cercati di difendermi (a parole si intende ovviamente) ma non c'è stato nulla da fare.

hanno iniziato a dire che il mio è un lavoro di responsabilità e così via, nonostante io sia apprendista.


giudicate voi e ditemi se effettivamente devo assumermi le mie responsabilità oppure sono loro che devono curarsi anche del mio lavoro...

p.s: ho scritto di corsa, quindi sicuramente non mi sarò spiegato bene.

ciao :wink:
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda BBB » gio set 08, 2005 23:08 pm

Consiglio per Rapunzel:
guardati in giro e cerca altri studi dove poter fare pratica. 8)

Poi..........
considera che cmq questa assurda esperienza (almeno da come la racconti tu), ti tornerà utile.

Poi.........
con qualunque datore di lavoro cerca di mettere sempre le cose in chiaro. Alcuni si offendono, lo so, e ti guardano come se tu pensassi che loro ti vogliono fregare, o sfruttare unpo'. Strano, si chiama coda di paglia :lol: :wink: .
Scherzi a parte, metti sempre in chiaro il pagamento, se lordo o se netto.
Se vuoi essere pagato alla fine della prestazione (lavoro ultimato apprezzato dal cliente----->ergo niente + modifiche) mettilo in chiaro prima, altriemnti rischi di essere pagato a 3 settimane dalla fatturazione del cliente al tuo datore di lavoro. Immagino che quando hai iniziato a lavorare non ti avessero detto: "può darsi che dovrai stare 3 mesi a condurre l'azienda", ma ricordati che quello che vale è l'accordo iniziale(contratto). Non aver troppa paura di chiedere una forma scritta.

Domanda:
Cosa fai di preciso?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda HappyFra » gio set 08, 2005 23:34 pm

Carlo78 ha scritto:Consiglio per Rapunzel:
guardati in giro e cerca altri studi dove poter fare pratica. 8)

Poi..........
considera che cmq questa assurda esperienza (almeno da come la racconti tu), ti tornerà utile.

Poi.........
con qualunque datore di lavoro cerca di mettere sempre le cose in chiaro. Alcuni si offendono, lo so, e ti guardano come se tu pensassi che loro ti vogliono fregare, o sfruttare unpo'. Strano, si chiama coda di paglia :lol: :wink: .
Scherzi a parte, metti sempre in chiaro il pagamento, se lordo o se netto.
Se vuoi essere pagato alla fine della prestazione (lavoro ultimato apprezzato dal cliente----->ergo niente + modifiche) mettilo in chiaro prima, altriemnti rischi di essere pagato a 3 settimane dalla fatturazione del cliente al tuo datore di lavoro. Immagino che quando hai iniziato a lavorare non ti avessero detto: "può darsi che dovrai stare 3 mesi a condurre l'azienda", ma ricordati che quello che vale è l'accordo iniziale(contratto). Non aver troppa paura di chiedere una forma scritta.

Domanda:
Cosa fai di preciso?


Rapunzel... non dargli retta! In men che non si dica ti troveresti iscritto a sindacati sovversivi a lavorare per lo sfascio del paese insieme ai pessimisti e ai comunisti... Lavora, lavora che tanto fa bene alla tempra, e poi nel regno dei cieli sarai ricompensato cento e cento volte tanto!
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda BBB » gio set 08, 2005 23:46 pm

D'accordissimo sul darsi da fare.
Però lasciare un apprendista a condurre da solo 6 lavori è molto probabilmente segno di alcune cose come:
1-Sono dei giocatori d'azzardo (senza offesa, ma se sei un apprendista stregone, sappiamo tutti come va a finire.....voglio dire......hai visto Fantasia no? E infatti non è andata bene neanche a te)

2-Tendono a usarti unpo' come un robottino.

3-Hanno uno studio diciamo "non tanto valido", perchè nessuna "agency" di valore lascia un apprendista a mandare avanti la baracca. Ergo hai da "apprendere" meno che non in uno studio + grande dove puoi collaborare con + colleghi esperti, in un clima di relativa tranquillità, confrontandoti e imparando senza scherzetti del genere.

Io parlo per qto tipo di settore. Dove la tecnica la affini copiando anche dal tuo vicino di "pc" (o di Mac :roll: )


Timmyyyyyyyyyyy!Immagine
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda fire?dancer » ven set 09, 2005 9:07 am

Carlo78 ha scritto:D'accordissimo sul darsi da fare.
Però lasciare un apprendista a condurre da solo 6 lavori è molto probabilmente segno di alcune cose come:
1-Sono dei giocatori d'azzardo (senza offesa, ma se sei un apprendista stregone, sappiamo tutti come va a finire.....voglio dire......hai visto Fantasia no? E infatti non è andata bene neanche a te)

2-Tendono a usarti unpo' come un robottino.

3-Hanno uno studio diciamo "non tanto valido", perchè nessuna "agency" di valore lascia un apprendista a mandare avanti la baracca. Ergo hai da "apprendere" meno che non in uno studio + grande dove puoi collaborare con + colleghi esperti, in un clima di relativa tranquillità, confrontandoti e imparando senza scherzetti del genere.

Io parlo per qto tipo di settore. Dove la tecnica la affini copiando anche dal tuo vicino di "pc" (o di Mac :roll: )


Timmyyyyyyyyyyy!Immagine


è l'idea che mi sono fatto pure io e quindi condivido in pieno :wink:

il bello è che loro si sono difesi dicendo che erano cose semplici, che dopo 4 mesi non si possono fare errori del genere e così via...

và bene, ok, ma come hanno appunto specificato loro, lavoro da 4 mesi (ora sono 6), non da 10 anni, e mi sembra normale che prima o poi sarei incappato in qualche errore, altrimenti non sarei un apprendista con una paga ridicola bensì un grafico coi coglioni che lavora veloce e non sbaglia mai.

ciao
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda BBB » ven set 09, 2005 9:18 am

Ma sei apprendista con un contratto di "apprendistato" (quelli che ho conosciuto io nel 2000/2001 prendevano 1.400.000 lire, o un collaboratore
che fa ufficiosamente l'apprendista, ma con un contratto (orale) da collaborazione continuativa?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Mad » ven set 09, 2005 9:44 am

guarda che un grafico coi coglioni fa sbagli anche ad ogni progetto, ma poi (visto che ce gli ha) corregge da solo... in fin dei conti un lavoro di creazione è anche un lavoro di costruzione (uau! divento filosofica!!). Per quel che riguarda l'esperienza, sì, ti servirà. Nel frattempo, guardati un pò in giro, anche lo stipendio mi sembra ridicolo, per quanto tu sia solo apprendista... :oops:
consiglio: quando alla fine andrai via, potrei sfogarti con il tuo datore di lavoro... vedrai come ti sentirai meglio!!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Mad
 
Messaggi: 135
Images: 2
Iscritto il: gio set 08, 2005 15:03 pm
Località: Cuveglio (VA)

Messaggioda fire?dancer » ven set 09, 2005 10:12 am

Mad ha scritto:guarda che un grafico coi coglioni fa sbagli anche ad ogni progetto, ma poi (visto che ce gli ha) corregge da solo... in fin dei conti un lavoro di creazione è anche un lavoro di costruzione (uau! divento filosofica!!). Per quel che riguarda l'esperienza, sì, ti servirà. Nel frattempo, guardati un pò in giro, anche lo stipendio mi sembra ridicolo, per quanto tu sia solo apprendista... :oops:
consiglio: quando alla fine andrai via, potrei sfogarti con il tuo datore di lavoro... vedrai come ti sentirai meglio!!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted:


il casino è che non sono un grafico nel senso che progetto cose mie...
gli errori li ho fatti nel fare le pellicole da mandare in stampa, che è una cosa un attimo diversa, e la mia mancanza di esperienza non mi ha permesso di accorgermene...
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda fire?dancer » ven set 09, 2005 10:16 am

Carlo78 ha scritto:Ma sei apprendista con un contratto di "apprendistato" (quelli che ho conosciuto io nel 2000/2001 prendevano 1.400.000 lire, o un collaboratore
che fa ufficiosamente l'apprendista, ma con un contratto (orale) da collaborazione continuativa?


la prima che hai detto, un apprendista con un contratto di apprendistato con uno stipendio minimo.

ciao
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda Fokozzone » ven set 09, 2005 14:49 pm

Invece io ti consiglio di restare un po' lì: nelle aziende così piccole ti capita di fare di tutto e per imparare è il massimo. In uno studio grosso magari staresti 6 mesi a fare una cosa sola (le ombre tridimensionali delle aspirine 8O ).
Tra l' altro il rimprovero, sostanzialmente ingiusto, che hai subito, si limita a uno sfogo verbale del titolare, ma il tuo contratto ti mette legalmente dalla parte della ragione, dunque non hai niente da temere.

Infine una nota, dici che progetti roba tua: sono in pochi ad avere questa fortuna, di un lavoro indipendente nei contenuti. Naturalmente però, facendolo in un' azienda altrui dovrai trovare un equilibrio con le esigenze commerciali del datore di lavoro. E anche l' arte del compromesso è una grande scuola di lavoro e di vita.
Auguri
Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yinyang » ven set 09, 2005 15:01 pm

Fokozzone ha scritto:Invece io ti consiglio di restare un po' lì: nelle aziende così piccole ti capita di fare di tutto e per imparare è il massimo. In uno studio grosso magari staresti 6 mesi a fare una cosa sola (le ombre tridimensionali delle aspirine 8O ).
Tra l' altro il rimprovero, sostanzialmente ingiusto, che hai subito, si limita a uno sfogo verbale del titolare, ma il tuo contratto ti mette legalmente dalla parte della ragione, dunque non hai niente da temere.

Infine una nota, dici che progetti roba tua: sono in pochi ad avere questa fortuna, di un lavoro indipendente nei contenuti. Naturalmente però, facendolo in un' azienda altrui dovrai trovare un equilibrio con le esigenze commerciali del datore di lavoro. E anche l' arte del compromesso è una grande scuola di lavoro e di vita.
Auguri
Fokozzone


quotissimo!
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda BBB » ven set 09, 2005 15:15 pm

X FOK:
veramente ha detto che:
[quote="Rapunzel"]
non sono un grafico nel senso che progetto cose mie...
quote]

Boh......in realtà non si capisce moltissimo la situazione.

Se è vero che nello "studiolo" sei costretto a fare + cose, e quindi aumenta la responsabilità, e in futuro avrai guadagnato da queste esperienze, è vero invece che in uno grande puoi imparare da bravi colleghi molte più tecniche, che non improvvisando.
E parlo x questo settore.
Al di là di questo, la cosa + importante è la fiducia e il rispetto di colleghi e capi. Se non c'è quello, cambia aria.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda siria » ven set 09, 2005 15:22 pm

Rapunzel ha scritto:allora il risultato qual'è stato: che all'inizio non avevo problemi, poi col passare del tempo il lavoro è aumentato e io sono stato costretto a lavorare più velocemente e di corsa per poter riuscire a fare più cose, con la conseguenza che ho sbagliato 6 lavori di fila alla fin fine banali, e i titolari mi hanno cazziato per benino (calcolate che siamo 2 dipendenti e 4 titolari...).


bhe sai quante altre volte ancora ti capiterà di sbagliare i lavori :lol: non demoralizzarti. Sei di fila però sono tanti 8O ti avrei cazziato anche io :wink:
Avatar utente
siria
 
Messaggi: 1479
Iscritto il: gio set 19, 2002 14:29 pm
Località: Prov. Milano

Messaggioda Davide62 » ven set 09, 2005 17:42 pm

Grazie Biagi :?
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Roberto » ven set 09, 2005 17:43 pm

Davide62 ha scritto:Grazie Biagi :?
Che accade? 8O
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda BBB » ven set 09, 2005 17:45 pm

Davide62 ha scritto:Grazie Biagi :?

Perdonami, ma la "legge Biagi" non è il lavoro di Biagi.
Semmai grazie Brigate Rosse e grazie governo Berlusconi. :evil:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Davide62 » ven set 09, 2005 17:52 pm

Carlo78 ha scritto:
Davide62 ha scritto:Grazie Biagi :?

Perdonami, ma la "legge Biagi" non è il lavoro di Biagi.
Semmai grazie Brigate Rosse e grazie governo Berlusconi. :evil:


Non è lavoro di Biagi :?:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda BBB » ven set 09, 2005 17:57 pm

Davide62 ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
Davide62 ha scritto:Grazie Biagi :?

Perdonami, ma la "legge Biagi" non è il lavoro di Biagi.
Semmai grazie Brigate Rosse e grazie governo Berlusconi. :evil:


Non è lavoro di Biagi :?:


Non è il lavoro di Biagi completo e approvato da Biagi perchè fosse fatto legge.
Una volta ammazzato da quei sub-umani il sig. Maroni, quello con la faccia intelligente, ha detto: "Ecco fatta la legge Biagi". C'han messo le mani loro, ed ecco fatto il ri-ordinamento del diritto del lavoro. 8O :evil:
Un altro motivo per salutare il governo con: "Maledetti figli di una lurida merda!"
(non uso p*****a, perchè non è detto che una p*****a sia lurida)
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.