Renzi kaputt, #ciaone e adesso?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: governo Renzi, governo di un furbo e scaltro cacciaballe

Messaggioda coniglio » lun set 21, 2015 10:53 am

capolavoro di Travaglio.


Ma se le stesse cose le facesse Berlusconi? Il nostro titolo di ieri è uno dei ritornelli più ricorrenti, nelle conversazioni di chi ancora parla di politica. La risposta è sottintesa: se al posto di Renzi ci fosse B., verrebbe meritatamente lapidato, insultato e bruciato in effigie dal popolo della sinistra e anche da chi di sinistra non è, ma semplicemente tiene alla Costituzione e a un minimo di decenza istituzionale. Però forse la domanda è mal posta, perché B. ha già fatto le stesse cose – dall’abolizione dell’articolo 18 al bavaglio alla schiforma della Costituzione – che Renzi sta semplicemente rifacendo: solo che a B. non furono consentite da una mobilitazione dell’opinione pubblica, orientata e incanalata dalla stampa progressista, che invece oggi tace o acconsente, permettendo allo Spregiudicato di completare l’opera lasciata a metà dal Pregiudicato. Ieri Il Tempo ha raccolto una strepitosa antologia di quello che si diceva e si scriveva nel dicembre 2010, quando B. comprava senatori un tanto al chilo per rimpiazzare i finiani in fuga, esattamente come sta facendo Renzi per riempire il vuoto della sinistra Pd con verdiniani, fittiani, tosiani, alfaniani, ex grillini e gruppimisti, promettendo rielezioni future e poltrone attuali (la stessa merce di scambio usata da B. cinque anni fa). Con l’aggravante che oggi il mercato delle vacche avviene sulla riforma della Costituzione, non su leggi ordinarie.


“Libero voto in libero mercato”, titolava l’Unità l’11.12.2010: “Una maggioranza rabberciata con il voto di fiducia di alcuni deputati venduti non ha nulla a che vedere con i principi della buona politica”. E tre giorni dopo: “Governo Scilipoti”. Va detto che l’Unità era ancora un giornale, diretto da una giornalista, Concita De Gregorio. Oggi è il bollettino parrocchiale di Palazzo Chigi, infatti titola: “Stagione di riforme” e “Renzi: i numeri ci sono” (su come li ha raccattati, zitti e mosca), col contorno di BerjaStaino che tenta disperatamente di far ridere con la consueta vignetta-marchetta: un cane dice a Dio “Se ci pensavi un po’ il mondo lo facevi meglio”, e Dio risponde “Se davo retta alla minoranza, ero ancora lì a pensarci” (Dio naturalmente è Renzi). Famiglia Cristiana definiva la compravendita berlusconiana dei senatori “peggio di Tangentopoli”. Oggi invece tace. Di Pietro, dopo il trasloco di Razzi&Scilipoti, sporse denuncia e la Procura di Roma aprì un fascicolo. Oggi a nessuno viene neppure l’idea, Di Pietro è stato rottamato (così impara: era contro le larghe intese).

E quel che resta dell’Idv è in Senato con gli ex 5Stelle Romani e Bencini, pronti a saltare sul carro renziano. “Scandalo in Parlamento”, tuonava Repubblica irridendo ai “Cicchitto e i Verdini, i Bondi e gli Alfano” che gabellavano il mercimonio per “libera dialettica parlamentare”. Oggi i Cicchitto, i Verdini, i Bondi e gli Alfano stanno tutti con Renzi e a Repubblica va benissimo così. Neppure la minaccia, prima fatta filtrare con apposita velina dai soliti “retroscenisti” e poi furbescamente smentita, di trasformare il Senato in un museo sordo e grigio, fa alzare un sopracciglio ai Mauro Boys. I titoli di ieri sono una trionfale cavalcata delle Valchirie in onore dei Renzi Boys: “Renzi sul Senato: accordo possibile”, evvai. “I conti del premier: ‘Stavolta ci siamo’”, wow! “Da Verdini sì alla riforma: entriamo in maggioranza”, e sono belle soddisfazioni. “Senato, sull’articolo 2 spunta una mediazione” (Repubblica la annuncia da due mesi e non s’è mai vista, però Repubblica insiste). “Primi sì in aula, Pd unito”, ahahahah. “Il premier apre: intesa possibile ma senza ricominciare daccapo” (cioè nessuna intesa possibile). “L’ultima sfida di Anna: ‘Sopporto i sospetti con cristiana virtù’” (dove Anna è la Finocchiaro, santa subito, e pure martire). Della compravendita, su Repubblica, non c’è traccia, a parte un colonnino pudicamente intitolato: “Quei trenta indecisi dell’opposizione pronti al soccorso”. Ecco: “soccorso”, mica “mercato delle vacche” o “vergogna” o “scandalo” come ai tempi di B. Dipende da chi è il compratore. “Niente inciuci con Renzi, solo consulenza”, precisa l’ex leghista leghista Flavio Tosi nell’apposita, rassicurante intervista, e pazienza se dopo l’incontro a Palazzo Chigi è passato dall’opposizione alla maggioranza, almeno sul Senato. Tutto bene, dunque, nessuna compravendita: al massimo soccorso, o consulenza. Anche Raffaele Cantone è indignato per “l’immoralità del mercato in Parlamento”, o meglio lo era quando lo faceva il Caimano. Oggi parla d’altro.

Ma allacciate le cinture, perché il meglio arriva ora. Il 14.1.2010, a Porta a Porta un giovane politico di belle speranze se la prese con Paola Binetti che aveva appena mollato il Pd per l’Udc: “La tua posizione è rispettabile, ma dovevate avere il coraggio di dimettervi dal Pd e dal Parlamento, perché non si sta in Parlamento coi voti presi dal Pd per andare contro il Pd. È ora di finirla con chi viene eletto con qualcuno e poi passa di là. Vale per quelli di là, per quelli della sinistra, per tutti. Se c’è l’astensionismo è anche perché se io prendo e decido di mollare con i miei, mollo con i miei – è legittimo farlo, perché non me l’ha ordinato il dottore – però ho il coraggio anche di avere rispetto per chi mi ha votato, perché chi mi ha votato non ha cambiato idea”. Il 22.2.2011 il giovanotto ribadì: “Se uno smette di credere in un progetto politico, non deve certo essere costretto con la catena a stare in un partito. Ma, quando se ne va, deve fare il favore di lasciare anche il seggiolino”. Si chiamava Matteo Renzi, detto il Rottamatore e non ancora il Compratore.

Il Fatto Quotidiano, 19 settembre 2015
di Marco Travaglio | 20 settembre 2015



http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/09 ... i/2050559/
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: governo Renzi, governo di un furbo e scaltro cacciaballe

Messaggioda MarcoS » lun set 21, 2015 14:48 pm

ad ogni modo....
anche se si andasse al voto... vedi grecia e siryza :roll:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: il democratico governo Renzi

Messaggioda funkazzista » mar set 22, 2015 23:01 pm

ha cambiato titolo.come mai.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: il democratico governo Renzi

Messaggioda coniglio » mer set 23, 2015 16:33 pm

fra senato e bavaglio
stanno superando il maestro B.

complimenti. complimenti a tutti.
lasciamoli fare...no, anzi, difendiamoli pure.
d'altronde l'amore è cieco.
voglio credere che l'italiano sia innamorato...altrimenti non me lo spiego...
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: il democratico governo Renzi

Messaggioda MarcoS » mer set 23, 2015 17:23 pm

Come forse già detto, con B. pensavo si fosse raggiunto il fondo, ma mi sbagliavo di grosso. Con questi si sta scavando di brutto. Con una benna... :x
:evil:
Ad bestiam.
Ad metalla.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: il democratico governo Renzi

Messaggioda coniglio » mer set 23, 2015 18:21 pm

e cmq si dice sinistra moderna (cit.)

8O
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: il democratico governo Renzi

Messaggioda MarcoS » mer set 23, 2015 19:34 pm

Sinistra lo è certamente. E nemmeno poco... :evil:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: il democratico governo Renzi

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven set 25, 2015 10:27 am

Wolfgang Münchau, citato nel blog di Alessandro Gilioli

«Perché in Europa il centrosinistra non riesce a trarre vantaggio dai fallimenti dei suoi avversari politici?
Il motivo profondo sta nel fatto che ha assimilato le politiche del centrodestra, invalse da circa un trentennio: l’accettazione degli accordi di libero scambio, la deregolamentazione di quasi ogni cosa e (nell’eurozona) l’introduzione di vincoli di bilancio insieme all’adozione delle più rigorosa dottrina dell’indipendenza della banca centrale che sia mai stata formulata.
Così oggi i partiti di centrosinistra non sono più distinguibili dai loro avversari.
(…)
Lo spostamento a destra è sembrato funzionare, inizialmente. Portò ai successi elettorali di Tony Blair in Inghilterra nel 1997 e di Gerhard Schröder in Germania nel 1998. Blair fu rieletto due volte; Schröder una. Queste vittorie hanno creato lo stereotipo ancor oggi persistente fra i dirigenti politici di centrosinistra: quello secondo cui si possono vincere le elezioni solo su posizioni di centro.
Poi però sono arrivate le crisi finanziarie e politiche scoppiate a partire dal 2007. Dopo aver abbandonato i tradizionali strumenti di gestione della politica macroeconomica, il centrosinistra era rimasto privo di alternative. Così, quando la crisi del capitalismo globale ha offerto un’occasione da non perdere, i suoi leader non hanno saputo coglierla. Hanno salvato le banche, invece di nazionalizzare. Hanno imposto l’austerità. Non avevano nulla di originale da dire».

Sinistri saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: il democratico governo Renzi

Messaggioda MarcoS » mer set 30, 2015 11:14 am

C.V.D.
Con il voto sulla riforma costituzionale, la “sinistra” Pd si è definitivamente arresa a Renzi. Poco importa che il fiorentino abbia concesso qualcosa (peraltro irrilevante ai fini dei nuovi equilibri istituzionali), anche se avesse concesso la piena elettività di tutto il nuovo Senato, non cambierebbe nulla dal punto di vista politico perché quello che conta è che....


http://www.aldogiannuli.it/la-resa-della-sinistra-pd-e-la-liquidazione-definitiva/
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: il democratico governo Renzi

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom nov 08, 2015 21:42 pm

"Mi attaccano perché contrari alla felicità" :o :roll: :lol:

Ma si potrà, dico io, dire cose del genere!?

Strabuzzati saluti 8O
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: il democratico governo Renzi

Messaggioda Sbob » mar nov 10, 2015 19:14 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:"Mi attaccano perché contrari alla felicità" :o :roll: :lol:

Ma si potrà, dico io, dire cose del genere!?

Strabuzzati saluti 8O
TSdG

"Ci attaccano perchè odiano la nostra democrazia" diceva G W Bush

Manco originale
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: governo Renzi, le balle continuano...

Messaggioda PIEDENERO » sab nov 14, 2015 9:07 am

LA RIPRESA CHE NON C’E’ (di Giuseppe PALMA)




Sarò breve.
Secondo i recenti dati diffusi dall’ISTAT, dal mese di settembre 2014 al mese di settembre 2015, i posti di lavoro in più (al netto delle trasformazioni contrattuali dovute all’entrata in vigore del Jobs Act) sono circa 129.000.

Bene! Sulla base di questo dato, il Governo e la maggioranza parlamentare esultano e gridano che c’è la ripresa!

A parte il fatto che, come ho già evidenziato in altri miei articoli, prima del Colpo di Stato del novembre 2011 il tasso di disoccupazione era all’8,4% mentre oggi è intorno al 12% (il 2015 dovrebbe chiudersi con il tasso di disoccupazione al 12,2%), vi sono ulteriori circostanze che dovrebbero far riflettere. L’aumento dei posti di lavoro in un anno (129.000 in più da settembre 2014 a settembre 2015) vanno letti soprattutto alla luce dei seguenti aspetti:

NONOSTANTE…

la decontribuzione per i neo-assunti in vigore dal 1° gennaio 2015 (a partire dal 1° gennaio 2016 sarà più che dimezzata), costata alle casse dello Stato circa 12 miliardi di euro (spalmati nel triennio in cui la decontribuzione medesima trova applicazione), cioè equivalenti al valore di ben 3 punti percentuali di IVA;
la radicale riforma del mercato del lavoro per effetto della quale nel marzo 2015 sono entrati in vigore i primi due decreti attuativi del Jobs Act, il quale, se da un lato rende solo formalmente il rapporto di lavoro meno precario, dall’altro riduce notevolmente le garanzie contrattuali e di legge in favore del lavoratore, rendendo nella sostanza il rapporto di lavoro a “precarietà illimitata”;
il Quantitative Easing di Draghi che inietta liquidità a partire da marzo 2015;
il basso prezzo del petrolio;
gli 80 euro in più in busta paga;
la completa informatizzazione della giustizia civile (con l’entrata in vigore del processo civile telematico obbligatorio sia per le cause in primo che in secondo grado);
la riforma della legge elettorale (Italicum);
l’elaboranda riforma della Parte Seconda della Costituzione che sta per essere portata a compimento (la quale, tra tutti i gravi aspetti di criticità che presenta, uccide vigliaccamente l’ampio concetto di democrazia costituzionale insito nella Carta del 1948);
i pugni sul tavolo che Renzi ha (avrebbe) battuto a Bruxelles;
la presidenza italiana del semestre europeo (luglio – dicembre 2014);
la (finta) maggiore flessibilità concessaci dall’UE (si fa per dire, visto che siamo costretti a restare comunque al di sotto del tetto del 3% del rapporto deficit/PIL, a differenza di Francia, Spagna e Inghilterra che viaggiano – già da parecchi anni – sopra il predetto limite)
…i posti di lavoro – in un anno – sono aumentati di sole 129.000 unità!!! Dato che, oltre ad essere letto alla luce delle predette circostanze, andrebbe comparato con i posti di lavoro persi nei sei anni di crisi economica, vale a dire circa 900.000!!! (Fonte: Unimpresa).

Se per salvare l’€uro (che impedisce di sfruttare la leva della svalutazione monetaria) si è dovuto svalutare il lavoro (Riforma Fornero e Jobs Act) e massacrare la democrazia costituzionale, allora si può benissimo sostenere che non ne valeva la pena! Se a fronte di tutte le circostanze di cui sopra l’aumento dei posti di lavoro è solo di 129.000 unità in un anno, cosa accadrà nei prossimi anni visto che la decontribuzione verrà più che dimezzata e non c’è quasi più nulla da “riformare” se non qualche altro intervento criminale che miri al massacro dello stato sociale e della libertà?

Ma siamo proprio sicuri che le cosiddette “riforme strutturali” servivano al popolo e non a qualcun altro???

Esulta popolo, esulta… c’è la ripresa!!!



Giuseppe PALMA



Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: governo Renzi, le balle continuano...

Messaggioda VECCHIO » sab nov 14, 2015 10:34 am

Siamo l'unico paese al mondo dove la maggioranza del popolo, sia ricco che povero, segue e osanna un leader che non ha nemmeno eletto, ne aveva votati altri, che fra loro si erano messi d'accordo per essere eletti senza dare altre possibilità di scelta.
La sua struttura parla senza sapere di cosa parla, usa solo parole suadenti, alla crozza, ma questo è più abile, fa loro pubblicità.
Per me non c'è nulla di cui meravigliarsi o discutere.
Tutti riescono ad infilarsi da qualche parte.
E chi è giovane e capace di fare qualcosa di solito scappa.
Ma è il paese dove ci si diverte di più. :lol:
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: governo Renzi, le balle continuano...

Messaggioda scairanner » ven nov 20, 2015 19:14 pm

Dai renzino, ancora un pokerino ed il record è tuo! :twisted:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/11 ... i/2236705/
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: governo Renzi, le balle continuano...

Messaggioda MarcoS » gio nov 26, 2015 13:22 pm

Tanto per ribadire con chi abbiamo a che fare...

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/11/26/stabilita-il-73-dei-fondi-del-mise-per-lo-sviluppo-delle-imprese-finisce-ai-programmi-di-armamento-della-difesa/2240083/

Per il 2016 il Ministero per lo Sviluppo Economico ha un budget totale di 4,3 miliardi, di cui 3,76 miliardi destinati alla competitività e allo sviluppo delle imprese: di questi, 2,75 miliardi vanno a Finmeccanica, Fincantieri, Iveco-OtoMelara e alle altre aziende dell'industria bellica. Anche se il comparto si compone di 112 società, 50mila occupati e 13,3 miliardi di fatturato, a fronte delle Pmi, che contano (al netto delle microimprese con meno di 10 dipendenti) 134 mila ditte con 3,9 milioni di occupati e 838 miliardi di fatturato
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: governo Renzi, le balle continuano...

Messaggioda coniglio » gio nov 26, 2015 17:56 pm

gufi
e fascisti.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: governo Renzi, le balle continuano...

Messaggioda flicker » gio nov 26, 2015 23:21 pm

adesso vediamo quanto ci mette a mandare gli aerei a bombardare il daesh (usare questo termine li fa incazzare a mille), sempre se abbiamo ancora degli aerei in grado di volare.
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Re: governo Renzi, le balle continuano...

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun nov 30, 2015 11:21 am

Premesso che l'atteggiamento di Renzi sulla questione "guerra all'isis" mi sembra meno peggio di quella di molti altri leader europei (e non), volevo segnalare questa dichiarazione che a molti non sarà sfuggita:

"Non credo che il consumatore italiano debba rinchiudersi in casa, che sarebbe un modo di darla vinta ai professionisti del terrore".

Fra un po' temo che si proporrà di modificare l'articolo uno della costituzione: "l'Italia è una repubblica democratica fondata sui consumatori".

Costituenti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: governo Renzi, le balle continuano...

Messaggioda funkazzista » lun nov 30, 2015 11:30 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Fra un po' temo che si proporrà di modificare l'articolo uno della costituzione: "l'Italia è una repubblica democratica fondata sui consumatori".

Togli pure "democratica".

Rassegnati saluti
fnkzst
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: governo Renzi, le balle continuano...

Messaggioda scairanner » lun nov 30, 2015 12:19 pm

funkazzista ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Fra un po' temo che si proporrà di modificare l'articolo uno della costituzione: "l'Italia è una repubblica democratica fondata sui consumatori".

Togli pure "democratica".

Rassegnati saluti
fnkzst


Già che ci siamo togliamo pure anche Repubblica
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.