diventare vegetariani

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda yo » mar giu 17, 2014 16:11 pm

Mork ha scritto:
yo ha scritto:...
Non fare il finto tonto
mi dai la risposta che chiedevo a Sarella, e lei è zitta
a te chiedevo altro

ti chiedo se ti sei mai domandato se Tu te lo sei chiesto cosa cambi fra 6 miliardi di persone che __aggiungere azione__ e 6 miliardi di persone che non __aggiungere azione__

ci rileggiamo fra qualche ora


si che me lo sono chiesto. Per diverse cose. E ne ho tratto diverse conclusioni.
E quindi vengo al lavoro in bici o in autobus (e sono l'unico nella mia ditta), così magari consumo meno combustibili.
E quindi sto attento alle luci in casa, così risparmio energia.
E quindi cerco di non sprecare acqua calda, così risparmio energia.
E quindi mangio pochissima carne (come te del resto) perché così, forse, se tutti facessero come me, non servirebbero gli allevamenti intensivi che sono quelli che causano i problemi ambientali e che causano le principali sofferenze agli animali.

E sono consapevole che le mia singole azioni hanno un impatto nullo, prese appunto singolarmente.


Ecco, prese singolarmente. E non sei vegetariano. Neppure tu.
ma un vero vegetariano in questo topic esiste??
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda LucaSaetta » mar giu 17, 2014 16:14 pm

yo ha scritto:perchè ho dato dell'anguriano ad un anguriano


quindi anguriano è sinonimo di codardo!
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda LucaSaetta » mar giu 17, 2014 16:15 pm

yo ha scritto:Ecco, prese singolarmente. E non sei vegetariano. Neppure tu.
ma un vero vegetariano in questo topic esiste??


Io sono felicemente vegano da anni
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar giu 17, 2014 16:24 pm

funkazzista ha scritto:
coniglio ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:
coniglio ha scritto:non scherzo.
avrò pisciato più di 20 volte.
essere anguriani è una fede.


Peccato non sia una fede propriamente facile da praticare in montagna. :lol:


portati tu un cocomero pugliese nello zaino!
...level.

Tsk.
Ma quale zaino.
Dilettanti.
Io in falesia ci vado con questo:

Immagine

:mrgreen:

(scusa tacchino, me ne vado subito :oops:)


Perché scusarti?

È stato uno degli interventi più centrati e meno off topic che ho visto in questo thread.

(Chiedo venia, Modalità acida OFF)

Cucurbitacei (e refrigerati) saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda yo » mar giu 17, 2014 16:49 pm

LucaSaetta ha scritto:
yo ha scritto:perchè ho dato dell'anguriano ad un anguriano


quindi anguriano è sinonimo di codardo!


oh scusa! Non volevo offendere le angurie!!
Spero cha la sacra anguria mi perdoni.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda LucaSaetta » mar giu 17, 2014 16:58 pm

yo ha scritto:
LucaSaetta ha scritto:
yo ha scritto:perchè ho dato dell'anguriano ad un anguriano


quindi anguriano è sinonimo di codardo!


oh scusa! Non volevo offendere le angurie!!
Spero cha la sacra anguria mi perdoni.


Scuse accettate da parte degli anguriani :)
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda giudirel » mar giu 17, 2014 17:17 pm

LucaSaetta ha scritto:Il consumo di carne ha un enorme impatto sull'ambiente e quindi anche sulla comunità animale non-umana, oltre che umana, a prescindere dall'aspetto "sofferenza".


Ah sì?
"Enorme" quanto?
Di più o di meno di 768 automobili ogni 1000 persone?
Di più o di meno di 200 litri di acqua potabile al giorno a persona?
Di più o di meno di 1500 metri cubi di gas a persona all'anno.
Se davvero le sofferenze animali ti straziano così tanto ti suggerisco di stare al freddo, di piantarla di fare la doccia e andare un po' a piedi.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda PIEDENERO » mar giu 17, 2014 17:33 pm

Leggendo il topic cresce in me una forte pulsione verso il cannibalismo.

Mmmmmm quanto mi piacete
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda yo » mar giu 17, 2014 17:34 pm

E non è solo questo
i lipidi, i protidi e gli zuccheri sono essenziali all'uomo. La carne è un prodotto animale ma deriva dall'alimentazione vegetale. Latte, uova e formaggi derivano da una trasformazione animale. Prodotti di cui si ciba un bambino. Se l'uomo si nutre solo di vegetali muore.
Dire che "non si mangia più carne" è una distinzione dal "non ci si approfitta del mondo animale".
Dalle tribù boscimani al mondo animale l'istinto è lo stesso: il pesce grande mangia il pesce piccolo.
L'uomo alleva il bestiame per nutrirsi.
Ogni mammifero se non partorisce non da latte, così la pecora come la mucca.
Per forza occorre allevare il bestiame.
Immaginate un mondo fatto solo di vegani o di vegetariani. di quanto latte, formaggio e uova avremo bisogno? Di quanti animali?
E di quale impatto stiamo parlando?
Allora mi pare che la sostenibiltà abbia un certo ruolo in tutto questo, e anche di una certa consapevolezza sull'economia, e degli stili di vita delle grandi città, le cloache del mondo.
Voglio vedervi per Km 0, nel fantastico mondo di più di 7 miliardi di persone in cui viviamo, cosa significhi questo.
Siete pronti a sloggiare dalle vostre città per ritornare alla terra e all'allevamento? O lascerete che ci pensino gli altri a scomodarvi dal pensiero degli allevamenti intensivi?
Oppure ognuno di voi dirà che abita in un piccolo paese...oppure che fa digiuno...
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar giu 17, 2014 17:51 pm

yo ha scritto:E non è solo questo
i lipidi, i protidi e gli zuccheri sono essenziali all'uomo. La carne è un prodotto animale ma deriva dall'alimentazione vegetale. Latte, uova e formaggi derivano da una trasformazione animale. Prodotti di cui si ciba un bambino. Se l'uomo si nutre solo di vegetali muore.
Dire che "non si mangia più carne" è una distinzione dal "non ci si approfitta del mondo animale".
Dalle tribù boscimani al mondo animale l'istinto è lo stesso: il pesce grande mangia il pesce piccolo.
L'uomo alleva il bestiame per nutrirsi.
Ogni mammifero se non partorisce non da latte, così la pecora come la mucca.
Per forza occorre allevare il bestiame.
Immaginate un mondo fatto solo di vegani o di vegetariani. di quanto latte, formaggio e uova avremo bisogno? Di quanti animali?
E di quale impatto stiamo parlando?
Allora mi pare che la sostenibiltà abbia un certo ruolo in tutto questo, e anche di una certa consapevolezza sull'economia, e degli stili di vita delle grandi città, le cloache del mondo.
Voglio vedervi per Km 0, nel fantastico mondo di più di 7 miliardi di persone in cui viviamo, cosa significhi questo.
Siete pronti a sloggiare dalle vostre città per ritornare alla terra e all'allevamento? O lascerete che ci pensino gli altri a scomodarvi dal pensiero degli allevamenti intensivi?
Oppure ognuno di voi dirà che abita in un piccolo paese...oppure che fa digiuno...


1) "Se l'uomo si ciba solo di vegetali muore" Dev'esserci stata un'ecatombe di vegani di cui non mi sono accorto :oops: .

2) "In un mondo fatto solo di vegani" di formaggio, latte e uova non dovremmo aver bisogno.

3) "Il pesce grande mangia il pesce piccolo" qui tocchiamo il nocciolo della questione. Dal mio punto di vista la riflessione etica, che è l'unica cosa che (sempre mia opinione) può realmente differenziarci dagli animali, consiste proprio nel tentativo di superare questa prospettiva.

Se il nostro "cervello mostruosamente sviluppato" dovesse essere considerato solo uno strumento darwinianamente utile per imporci e soggiogare le altre specie animali, allora il mondo per me sarebbe un posto troppo sgradevole per viverci.

Per fortuna l'uomo, da sempre si è posto il problema di quello che è giusto e quello che è sbagliato, ha valorizzato qualità come l'empatia, la benevolenza disinteressata - non solo verso i propri conspecifici, ma verso tutti gli esseri. Queste sono le caratteristiche che lo rendono "umano" nel senso migliore del termine, e possono riscattare gli infiniti soprusi e crimini che l'homo sapiens ha nei millenni commesso, nei confronti delle altre specie e dei propri simili.

Adesso la smetto sennò eccedo nelle retorica.

Autolimitanti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda yo » mar giu 17, 2014 17:53 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
yo ha scritto:E non è solo questo
i lipidi, i protidi e gli zuccheri sono essenziali all'uomo. La carne è un prodotto animale ma deriva dall'alimentazione vegetale. Latte, uova e formaggi derivano da una trasformazione animale. Prodotti di cui si ciba un bambino. Se l'uomo si nutre solo di vegetali muore.
Dire che "non si mangia più carne" è una distinzione dal "non ci si approfitta del mondo animale".
Dalle tribù boscimani al mondo animale l'istinto è lo stesso: il pesce grande mangia il pesce piccolo.
L'uomo alleva il bestiame per nutrirsi.
Ogni mammifero se non partorisce non da latte, così la pecora come la mucca.
Per forza occorre allevare il bestiame.
Immaginate un mondo fatto solo di vegani o di vegetariani. di quanto latte, formaggio e uova avremo bisogno? Di quanti animali?
E di quale impatto stiamo parlando?
Allora mi pare che la sostenibiltà abbia un certo ruolo in tutto questo, e anche di una certa consapevolezza sull'economia, e degli stili di vita delle grandi città, le cloache del mondo.
Voglio vedervi per Km 0, nel fantastico mondo di più di 7 miliardi di persone in cui viviamo, cosa significhi questo.
Siete pronti a sloggiare dalle vostre città per ritornare alla terra e all'allevamento? O lascerete che ci pensino gli altri a scomodarvi dal pensiero degli allevamenti intensivi?
Oppure ognuno di voi dirà che abita in un piccolo paese...oppure che fa digiuno...


1) "Se l'uomo si ciba solo di vegetali muore" Dev'esserci stata un'ecatombe di vegani di cui non mi sono accorto :oops: .

2) "In un mondo fatto solo di vegani" di formaggio, latte e uova non dovremmo aver bisogno.

3) "Il pesce grande mangia il pesce piccolo" qui tocchiamo il nocciolo della questione. Dal mio punto di vista la riflessione etica, che è l'unica cosa che (sempre mia opinione) può realmente differenziarci dagli animali, consiste proprio nel tentativo di superare questa prospettiva.

Se il nostro "cervello mostruosamente sviluppato" dovesse essere considerato solo uno strumento darwinianamente utile per imporci e soggiogare le altre specie animali, allora il mondo per me sarebbe un posto troppo sgradevole per viverci.

Per fortuna l'uomo, da sempre si è posto il problema di quello che è giusto e quello che è sbagliato, ha valorizzato qualità come l'empatia, la benevolenza disinteressata - non solo verso i propri conspecifici, ma verso tutti gli esseri. Queste sono le caratteristiche che lo rendono "umano" nel senso migliore del termine, e possono riscattare gli infiniti soprusi e crimini che l'homo sapiens ha nei millenni commesso, nei confronti delle altre specie e dei propri simili.

Adesso la smetto sennò eccedo nelle retorica.

Autolimitanti saluti
TSdG


Non stai dicendo niente Tacchino, non ti rendi conto neppure dell'ignoranza in cui vivi. Piantala!
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar giu 17, 2014 18:19 pm

L'ignoranza è coetanea della razza umana, che è nata nel nonmiricordo quando. Da lì l'evoluzione delle due cose è proseguita di pari passo.
Prima tappa importante sia per la razza umana che per l'ignoranza ha stato lo inventare della lingua e dello linguagio, ovvero del telecomunicamento ma non solo, soprattuto quello della lingua itagliana.
In seguito l'ignoranza ha portato alla nascita della poesia, della musica e soprattutto della filosofia. Ora, sarà che sono ignorante io, o sarà che erano ignoranti i filosofi, ma io della filosofia non ho mai capito una minchia.

Nonciclopedici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Sbob » mar giu 17, 2014 18:21 pm

yo ha scritto:Se l'uomo si nutre solo di vegetali muore.

Credo che questo assunto sia decisamente sbagliato.
I vegani sono la dimostrazione vivente che si puo' vivere esclusivamente di sostanze di origine vegetale - se si fa eccezione per alcuni microorganismi & parassiti a noi utili.
I vegani non mangiano ne' latte ne' uova.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda yo » mar giu 17, 2014 19:12 pm

Sbob ha scritto:
yo ha scritto:Se l'uomo si nutre solo di vegetali muore.

Credo che questo assunto sia decisamente sbagliato.
I vegani sono la dimostrazione vivente che si puo' vivere esclusivamente di sostanze di origine vegetale - se si fa eccezione per alcuni microorganismi & parassiti a noi utili.
I vegani non mangiano ne' latte ne' uova.


appunto, i vegani
ma io non conosco un solo vegano che non si nutra anche di formaggio o di uova o di latte
il vegano che ho conosciuto io mangiava più formaggio in un giorno lui di quanto io ne mangi in un anno.
Quindi di quali vegani stiamo parlando?
Non so se Saetta possa illumunarci riguado alla sua alimentazione, ma di fatto abitare in occidente da il privilegio di trovare le sostanze anche dalla frutta secca, frutta, qui cresce ogni albero, vai a visitare una popolazione dove questo non accade...
...e poi non è detto che a furia di mangiare in questo modo non si arrivi ad una disfunzione intestinale.
C'è da aggiungere che chi diventa vegano (...) fa una scelta da adulto, dopo che per anni si è cibato esattamente come gli altri di prodotti animali o di proteine animali, anche solo il latte della madre. Che ogni mammiffero sostiene in questo modo la prole., e che percui nutrirmi anche di proteine animali mi sembra naturale come mettere al mondo un figlio. E come lo sostieni un bambino? A carote e fagioli?
In ogni caso io farei una grande distinzione tra il filosofeggiare e parlare di argomenti scientifici.

e quoto Giudirel quando parla di questi temi e confermo, che nel marasma mi sono persa la cosa più sensata che abbia letto in questo topic

giudirel ha scritto:Di sicuro avrebbero molto di più da discutere con un animalista visto le pratiche di macellazione halal, che con me che sono un laico.

Se poi i vegetariani vogliono sostenere che il consumo di carne e pesce in quantità ragionevoli è nocivo mi trovo costretto a rispondergli che è tutto da dimostrare (nel senso che non esistono studi clinici o epidemiologici che lo confermino).
Se sulla base di supposte questioni anatomiche, fisiologiche o storiche vogliono sostenere che l'uomo è fatto per essere vegetariano mi trovo costretto a dire che si tratta di una corbelleria (mio padre è stato un professore di università di zoologia e antropologia e me l'ha enne volte ripetuto).
Se ne fanno una questione di sofferenza imposta alla comunità dei viventi mi trovo costretto a dire che di principio hanno ragione ma che la differenza, a parità di stile di vita occidentale tra l'impatto di un vegetariano e quello di un non vegetariano è talmente proporzionalmente piccola da non essere significativa.

Mi azzarderei persino a dire che il medesimo impatto era molto più basso per un pellerossa cacciatore di bisonti che per un vegano che vive a Milano.

Mi azzarderei persino a dire che rinunciare al riscaldamento avrebbe un impatto molto maggiore che rinunciare alla carne.

Ripetuto questo per l'ennesima volta anche se comincio a pensare di parlare, o meglio scrivere, in ungaro finnico.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda nuvolarossa » mar giu 17, 2014 19:54 pm

yo ha scritto:appunto, i vegani
ma io non conosco un solo vegano che non si nutra anche di formaggio o di uova o di latte
il vegano che ho conosciuto io mangiava più formaggio in un giorno lui di quanto io ne mangi in un anno.
Quindi di quali vegani stiamo parlando?


Fantastico.

Pontifichi da pagine e pagine e manco conosci la differenza che passa fra un vegetariano e un vegano.

E osi dare dell'ignorante al tacchino.

:smt044 :smt044 :smt044
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Sbob » mar giu 17, 2014 20:10 pm

yo ha scritto:appunto, i vegani
ma io non conosco un solo vegano che non si nutra anche di formaggio o di uova o di latte

Con vegano si intende chi non mangia cibi di derivazione animale (latte, uova, etc) mentre vegetariano è chi mangia anche latte formaggio. Se il tuo amico mangia latticini è vegetariano, non vegano.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda yo » mar giu 17, 2014 20:39 pm

Sbob ha scritto:
yo ha scritto:appunto, i vegani
ma io non conosco un solo vegano che non si nutra anche di formaggio o di uova o di latte

Con vegano si intende chi non mangia cibi di derivazione animale (latte, uova, etc) mentre vegetariano è chi mangia anche latte formaggio. Se il tuo amico mangia latticini è vegetariano, non vegano.


No caro, lui si professa vegano :lol:

qui io attendo solo l'intervento di Saetta.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda yo » mar giu 17, 2014 20:41 pm

nuvolarossa ha scritto:
yo ha scritto:appunto, i vegani
ma io non conosco un solo vegano che non si nutra anche di formaggio o di uova o di latte
il vegano che ho conosciuto io mangiava più formaggio in un giorno lui di quanto io ne mangi in un anno.
Quindi di quali vegani stiamo parlando?


Fantastico.

Pontifichi da pagine e pagine e manco conosci la differenza che passa fra un vegetariano e un vegano.

E osi dare dell'ignorante al tacchino.

:smt044 :smt044 :smt044


Tu sei vegano? No, allora che c***o vuoi?
Forse non ti rendi conto del paradosso che sta emergendo in questo topic
ma sei troppo concentrato a fare il buffone per accorgertene

Prova su altri lidi, magari qualcuno ti prenderà pure sul serio
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda yo » mar giu 17, 2014 20:48 pm

Sbob ha scritto:
yo ha scritto:Se l'uomo si nutre solo di vegetali muore.

Credo che questo assunto sia decisamente sbagliato.
I vegani sono la dimostrazione vivente che si puo' vivere esclusivamente di sostanze di origine vegetale -.


stavamo parlando di questo

allora, attendo i vegani
vediamo di cosa si cibano

e ripeto, non conosco un solo vegano che si professa tale che non si nutra di formaggio o di latte o di uova

esplicito pure che la o è diversa dalla e congiunzione
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda coniglio » mar giu 17, 2014 21:53 pm

yo, credo di amarti.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.