da PIEDENERO » lun mar 04, 2013 19:08 pm
da giudirel » lun mar 04, 2013 19:09 pm
nuvolarossa ha scritto:NON mi importa nulla della presunta democraticità del M5s.
Kinobi ha scritto:Detto ciò preferisco Mussolini a questa casta. E se devo bere olio di ricino, berrò olio di ricino
da Kinobi » lun mar 04, 2013 19:17 pm
giudirel ha scritto:nuvolarossa ha scritto:NON mi importa nulla della presunta democraticità del M5s.
A me un po' sì.
Mai capitato una volta in tutta la storia dell'umanità che si siano usati metodi poco democratici per instaurare una democrazia.
Il viceversa sì ma non è una gran soddisfazione.
Ma ti rispondo citandoti: contento tu...
da nuvolarossa » lun mar 04, 2013 19:28 pm
da giudirel » lun mar 04, 2013 19:29 pm
Kinobi ha scritto:E' ricco (non gli serve altro) e non è un delinquente acclamato.
Kinobi ha scritto:Un uomo al comando non è mai un problema
Kinobi ha scritto:Lo prendi, e te lo togli dai piedi in due ore. JFK insegna.
da coniglio » lun mar 04, 2013 19:59 pm
Il laboratorio politico italiano ha partorito una novità assoluta in piena crisi delle democrazie europee: gli indignati, giovani ma non solo, hanno preso il parlamento attraverso le urne. A capo di questo voto trasversale c'è Beppe Grillo. Bollare il suo MoVimento come populista è una semplificazione inutile. La politica dei partiti agonizza assieme al diktat ultraliberista che oggi la sostiene e l'Italia, culla del diritto, della bella vita e dell'arte, l'ha capito prima degli altri. Il problema della legittimità di Berlino e Bruxelles è evidente. Non si tratta di fermare "l'antipolitica" Bisogna vedere le cause di questo movimento. Angela Merkel ha imposto a greci, italiani, portoghesi e spagnoli un'insopportabile austerità che ha reso i cittadini schiavi senza futuro. Il grido che viene dall'Italia è il sintomo di dissenso di massa. E' l'ora dei grillini. Governare per decreto a favore di banche, aziende ed élite privando i giovani del presente porta a questo. La Terza Repubblica italiana è nata. Resta da capire quanto ci metterà a propagarsi il contagio e dove attecchirà." Miguel Mora, El Paìs
da paolocar88 » lun mar 04, 2013 21:12 pm
nuvolarossa ha scritto:Basterebbe solo dire che il M5S nasce dal sorgere spontaneo sul territorio dei primi Meetup, ovvero di gente che dal basso decide di fare qualcosa in prima persona. Direi l'essenza della democrazia.
da giudirel » lun mar 04, 2013 21:30 pm
da Kinobi » lun mar 04, 2013 22:46 pm
nuvolarossa ha scritto:Basterebbe solo dire che il M5S nasce dal sorgere spontaneo sul territorio dei primi Meetup, ovvero di gente che dal basso decide di fare qualcosa in prima persona. Direi l'essenza della democrazia.
...
da Kinobi » lun mar 04, 2013 22:50 pm
paolocar88 ha scritto:...! libertà, uguaglianza e fratellanza (ovvero rispetto reciproco). ....
da Sbob » lun mar 04, 2013 23:06 pm
nuvolarossa ha scritto:ci si preoccupa se G caccia una persona dal movimento perchè non ha rispettato gli impegni che si era volontariamente preso quando ne è entrato?
da yo » mar mar 05, 2013 2:51 am
Sbob ha scritto:nuvolarossa ha scritto:ci si preoccupa se G caccia una persona dal movimento perchè non ha rispettato gli impegni che si era volontariamente preso quando ne è entrato?
Certo che mi preoccupo. Prima di tutto perché quella persona è stata cacciata proprio quando ha osato mettere in discussione 1)la dittatura grilliana - 2)non i principi e i valori del partito, ma solo la mancanza di democrazia. Poi perché la cacciata non è stata decisa da un qualunque ente votato dagli iscritti ma dalla persona di Beppe Grillo.
3)Il tutto mentre Grillo si riempie la bocca di "uno vale uno".
Sbob ha scritto:
Qualcuno ha definito la democrazia come il governo in cui esiste un modo non cruento per sostituire chi è al comando. Secondo questa definizione, l'M5S è demoractico?
da Sbob » mar mar 05, 2013 12:18 pm
yo ha scritto:3) "Uno vale uno". Se chi è stato cacciato aveva intenzione di valere 2, 3, 100, mille allora poteva pure dar vita ad un altro movimento. Democrazianon glielo vieta nessuno.
Sbob ha scritto:Qualcuno ha definito la democrazia come il governo in cui esiste un modo non cruento per sostituire chi è al comando. Secondo questa definizione, l'M5S è demoractico?
Si, certo.
Per prima cosa non ha ancora sostituito chi è al comando (anche se un ricambio generazionale della classe politica sarebbe oltremodo auspicabile),
e secondo non si è vista nessuna manifestazione violenta e neppure qualcosa di cruento, sempre che lei sappia che cruento etimologicamente significa sanguinoso.
però quando parla ha ragione.
da nuvolarossa » mar mar 05, 2013 12:41 pm
da Sbob » mar mar 05, 2013 12:53 pm
nuvolarossa ha scritto:Sbob, ci fai un post sull'alto esempio democratico del pd che impedisce le primarie aperte, come c'erano state ai tempi di prodi, per non far vincere renzi?
da MarcoS » mar mar 05, 2013 13:01 pm
da nuvolarossa » mar mar 05, 2013 13:15 pm
da yo » mar mar 05, 2013 14:50 pm
Sbob ha scritto:Non hai capito cosa intendo.
Nel movimento 5 stelle esiste un modo non cruento per sostituire il capo? Se fosse necessario sostituire Grillo o Casaleggio lo possono fare gli iscritti al partito?
Visto come si e' comportato nel suo partito, cosa posso aspettarmi una volta che sostituisca chi e' al comando?
Sbob ha scritto:però quando parla ha ragione.
Quando parlano hanno tutti ragione... se pero' agiscono al contrario mi lasciano perplessi.
da coniglio » mar mar 05, 2013 14:57 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.