Mangiare vegetariano fa male all'ambiente

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: Mangiare vegetariano fa male all'ambiente

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven feb 05, 2016 11:58 am

mikesangui ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Mah, l'ho scritto millemila volte che per me la motivazione etica è quella fondamentale.


Egoistici ( :lol: ) saluti
TSdG



ribadisco...

non siamo in un mondo dove una questione etica del genere è sensata. Dal punto di vista dell'animale i casi sono entrambi aberranti. Prigionia o sterminio.

Non viviamo nel mondo del mulino bianco con il sole che ride e le campagne col le galline che razzolano libere.
Siamo gente che pretende di tenere a guinzaglio i cani, che fabbrica sacchetti di plastica per raccogliere la cosa più biodegradabile del mondo che è la merda, che imedisce al proprio animale di trombare, correre, esplorare e cacciare liberamente.

inoltre.

Il problema è che gli animali ti fanno gli occhioni dolci?

perchè per quanto ne sappiamo anche le piante possono soffrire... che ne sappiamo delle sensazioni delle piante?
Sono esseri vivienti no?

Il punto è il rispetto e la dignità della vita. QUINDI il problema non è uccidere un animale e cibarsene. Il problema è usare come merce la vita. E questo vale per tutte le forme di vita. Non vedo perchè gli animali debbano essere privilegiati...ad esempio gli insetti.. come li classifichiamo?
Tutti i prodotti di sterminio usati per far fruttare i vostri bei campi coltivati... non andrebbero usati... poveri vermicelli...


Cerchiamo di non far cadere la discussione troppo in basso, please :wink:

Non posso pensare di dover ancora rispondere a chi mi dice che tutto sommato raccogliere un pomodoro (o spruzzare un antiparassitario su una pianta) è la stessa cosa che sgozzare una mucca. Mi sembra persino poco rispettoso per l'intelligenza dell'interlocutore.

Poi certo, se abolissimo gli allevamenti intensivi, molti animali non nascerebbero. Per esempio, quei pulcini maschi che nelle aziende avicole vengono sterminati appena usciti dall'uovo, perderebbero questa splendida occasione di venire al mondo.

Correndo il rischio di parafrasare Il nostro amato presidente del consiglio :x , credo che potremmo farcene una ragione.

Renziani :mrgreen: :^o :lol: saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Mangiare vegetariano fa male all'ambiente

Messaggioda Persephone84 » ven feb 05, 2016 13:49 pm

correrò il rischio di essere ripetitiva, ma tant'è ...
tralasciando le questioni etiche, per le quali nessuno è in grado e deve sentirsi in diritto di giudicare chiunque altro, non è mangiare vegetariano o mangiare non vegetariano che fa male all'ambiente. è il modo di mangiare di oggi che fa male all'ambiente!
gli allevamenti intensivi inquinano, vero.
i pomodori o le fragole a gennaio inquinano meno?
i pomodori importati dall'olanda inquinano meno?
tutta la plastica utilizzata per le buste di insalata già lavata, perchè Dio mio quanta fatica si fa a lavare due foglie di insalata, inquina meno?
il cibo buttato nella spazzatura non fa male all'ambiente?
non venitemi a dire che il cibo poi fa compost: è cibo prodotto industrialmente. se butto mezza bistecca, quella sarà stata prodotta in un allevamento, sarà stato macellato un animale, la sua carne sarà stata lavorata con un dispendio energetico (in senso lato), sarà stata in qualche modo confezionata, trasportata fino al punto vendita dove io l'ho comprata e portata a casa.
idem se lascio andare a male il broccolo in frigorifero.
è molto comodo trovare all'Esselunga la verdura già lavata, porzionata e confezionata pronta da utilizzare. ma quanto dispendio energetico e quanti processi produttivi inquinanti sono stati usati per produrla?
e dell'acqua in bottiglia ne vogliamo parlare?

noi occidentali siamo un popolo di viziati! vegetariani e onnivori! se iniziassimo tutti a non buttare, a non sprecare, a magiare in modo più sensato (basta il buon senso e un minimo di conoscenza della stagionalità degli alimenti), a non pretendere tutto subito sempre pronto forse faremmo veramente del bene all'ambiente.
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Re: Mangiare vegetariano fa male all'ambiente

Messaggioda scairanner » ven feb 05, 2016 14:32 pm

Persy, condivisibile quello che scrivi, ma il mondo è strutturato sul consumo, niente consumo niente lavoro, e ci sono ancora enormi masse di popolazione escluse da questo processo a nostro beneficio, sarò molto pessimista ma credo che la situazione attuale possa solo peggiorare, il resto è pura utopia.
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Mangiare vegetariano fa male all'ambiente

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven feb 05, 2016 14:45 pm

Una questione che mi sono sempre posto.

Persephone dici, che sulle questioni etiche nessuno deve sentirsi in diritto di giudicare nessun altro.

Posizione senz'altro condivisa da molti...almeno quando si parla di vegetarianesimo.

Non so se questo relativismo etico spinto sarebbe così scontato se si parlasse di altri argomenti. Nel senso: "nessuno dovrebbe permettersi di giudicare" sul piano etico, che so, un killer mafioso, un pedofilo, uno spacciatore di crack? Condivideresti?

Mi si dirà: ma questi sono reati, e un conto è la legge, un conto è l'etica. Ma allora sospendiamo il giudizio completamente, e se un domani, per fare uno sciagurato esempio, tornassero le leggi razziali (ipotesi improbabile ma, temo, non impossibile), come la metteremmo?
Io credo che sarebbe giusto e doveroso violare una legge ingiusta. Ma ingiusta in base a che cosa? La ritengo ingiusta in base al mio "diritto di giudicare". Per esempio di considerare sbagliato l'atteggiamento di un razzista. Per questo mi definiresti "intollerante?"

Preciso che io non sono assolutamente uno di quei vegetariani che catechizzano il prossimo durante i pranzi. A casa mia moglie e figli mangiano di tutto, quando la mia consorte mi fa la lista della spesa io metto il pollo e il prosciutto nel carrello e non mi faccio grossi problemi. Però questa tolleranza "a geometria variabile" mi lascia sempre un fondino di perplessità.

Le cose, mi sembra, sono sempre più complicate di quello che appaiono. Se ci si pensa un po' sopra.

Cogitabondi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Mangiare vegetariano fa male all'ambiente

Messaggioda otttoz » ven feb 05, 2016 15:32 pm

effettivamente carnevale deriva dal latino
carnem levare...
un motivo ci sarà!
iscritto dal 2008
rules.php
Avatar utente
otttoz
 
Messaggi: 1300
Images: 3
Iscritto il: sab mar 15, 2008 9:22 am

Re: Mangiare vegetariano fa male all'ambiente

Messaggioda Persephone84 » ven feb 05, 2016 16:22 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Una questione che mi sono sempre posto.

Persephone dici, che sulle questioni etiche nessuno deve sentirsi in diritto di giudicare nessun altro.

Posizione senz'altro condivisa da molti...almeno quando si parla di vegetarianesimo.

Non so se questo relativismo etico spinto sarebbe così scontato se si parlasse di altri argomenti. Nel senso: "nessuno dovrebbe permettersi di giudicare" sul piano etico, che so, un killer mafioso, un pedofilo, uno spacciatore di crack? Condivideresti?

Mi si dirà: ma questi sono reati, e un conto è la legge, un conto è l'etica. Ma allora sospendiamo il giudizio completamente, e se un domani, per fare uno sciagurato esempio, tornassero le leggi razziali (ipotesi improbabile ma, temo, non impossibile), come la metteremmo?
Io credo che sarebbe giusto e doveroso violare una legge ingiusta. Ma ingiusta in base a che cosa? La ritengo ingiusta in base al mio "diritto di giudicare". Per esempio di considerare sbagliato l'atteggiamento di un razzista. Per questo mi definiresti "intollerante?"

Preciso che io non sono assolutamente uno di quei vegetariani che catechizzano il prossimo durante i pranzi. A casa mia moglie e figli mangiano di tutto, quando la mia consorte mi fa la lista della spesa io metto il pollo e il prosciutto nel carrello e non mi faccio grossi problemi. Però questa tolleranza "a geometria variabile" mi lascia sempre un fondino di perplessità.

Le cose, mi sembra, sono sempre più complicate di quello che appaiono. Se ci si pensa un po' sopra.

Cogitabondi saluti
TSdG


per quanto mi riguarda il voler o non voler uccidere un animale per cibarsene rimane un'opinione personale. io non mi faccio problemi, a casa mia abbiamo sempre avuto animali e sono sempre stati uccisi e finiti in padella. forse proprio per questo ho il rispetto di quello che trovo nel piatto e mi sforzo sempre di non buttarlo.
poi sono d'accordo sul fatto che gli allevamenti intensivi siano dei lager, e infatti ho parlato di alimentazione "di buon senso".
ma il benessere degli animali rimane, comunque, un'opinione personale (sono brutale lo so). l'inquinamento e lo sfruttamento delle risorse ambientali no. quelli sono dati di fatto.
se è vero che tutto è migliorabile, prima che sulle questioni "opinabili", bisognerebbe agire sulle questioni "incontrovertibili": buttare tonnellate di cibo solo perchè ne produciamo troppo o perchè abbiamo l'abitudine di avanzare cibo nel piatto, questo non è opinabile.

senza stare a scomodare serial killer, pedofili, e quant'altro...
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Re: Mangiare vegetariano fa male all'ambiente

Messaggioda Persephone84 » ven feb 05, 2016 16:50 pm

scairanner ha scritto:Persy, condivisibile quello che scrivi, ma il mondo è strutturato sul consumo, niente consumo niente lavoro, e ci sono ancora enormi masse di popolazione escluse da questo processo a nostro beneficio, sarò molto pessimista ma credo che la situazione attuale possa solo peggiorare, il resto è pura utopia.


lo so, ma qualcosa bisognerà pur provare a fare ... per lo meno per salvaguardare il pianeta ... per noi, mica per il pianeta.
la Terra, nel senso astronomico, continuerà ad esistere... è dell'esistenza dell'uomo che non sono troppo sicura ...
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Re: Mangiare vegetariano fa male all'ambiente

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven feb 05, 2016 17:17 pm

Appunto.

Quello che volevo sottolineare è che alcune questioni etiche sono considerate "opinabili": per esempio la liceità o meno di uccidere animali per mangiarli.

Sulla eventuale liceità di uccidere un bambino per mangiarlo, invece, mi sembra che non ci siano dubbi da parte di nessuno (visto che neanche i comunisti ci sono più :mrgreen: ).

Allora mi domando: chi decide quali sono le questioni etiche "opinabili, e quelle che non lo sono? E in base a che cosa?

Attendo delucidazioni.

Fiduciosi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Mangiare vegetariano fa male all'ambiente

Messaggioda wolf jak » ven feb 05, 2016 17:23 pm

Pare che tu, in radice, stia chiedendo la distinzione tra giusto e sbagliato...

O meglio, chi stabilisce quale modello "filosofico" sia corretto applicare per stabilire cosa sia giusto o sbagliato. (nel caso degli animali, è abbastanza evidente che qualunque modello antropocentrico riterrà più o meno lecito tale comportamento, se non altro giustificandolo ai fini della propria sussistenza)
Sbaglio a interpretare la tua domanda :?:

Una domandina facile facile, insomma :mrgreen:



(tralatro, alle lezioni di filosofia del diritto, i professori si divertono a stuzzicare gli studenti sul punto, e questi ultimi pensando di dire cosa giusta o gradita sovente rispondono tirando in ballo lecito e illecito...)
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Mangiare vegetariano fa male all'ambiente

Messaggioda Persephone84 » ven feb 05, 2016 17:27 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Appunto.

Quello che volevo sottolineare è che alcune questioni etiche sono considerate "opinabili": per esempio la liceità o meno di uccidere animali per mangiarli.

Sulla eventuale liceità di uccidere un bambino per mangiarlo, invece, mi sembra che non ci siano dubbi da parte di nessuno (visto che neanche i comunisti ci sono più :mrgreen: ).

Allora mi domando: chi decide quali sono le questioni etiche "opinabili, e quelle che non lo sono? E in base a che cosa?

Attendo delucidazioni.

Fiduciosi saluti
TSdG


beh, mi sembra che il cannibalismo non sia così diffuso in natura, per lo meno non come fonte di alimentazione ... :roll:
il non uccidere per alimentazione secondo me è opinabile, soprattutto se riferito ad altri problemi quali lo spreco di risorse ed energia, l'inquinamento ecc...
poi non sto dicendo che tu ti stia battendo per una causa sbagliata. dico solo che se si pensa a fare del bene all'ambiente, la querelle tra vegetariani e onnivori non è la prima cosa che prenderei in considerazione.
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Re: Mangiare vegetariano fa male all'ambiente

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven feb 05, 2016 17:38 pm

wolf jak ha scritto:Pare che tu, in radice, stia chiedendo la distinzione tra giusto e sbagliato...

O meglio, chi stabilisce quale modello "filosofico" sia corretto applicare per stabilire cosa sia giusto o sbagliato. (nel caso degli animali, è abbastanza evidente che qualunque modello antropocentrico riterrà più o meno lecito tale comportamento, se non altro giustificandolo ai fini della propria sussistenza)
Sbaglio a interpretare la tua domanda :?:

Una domandina facile facile, insomma :mrgreen:



(tralatro, alle lezioni di filosofia del diritto, i professori si divertono a stuzzicare gli studenti sul punto, e questi ultimi pensando di dire cosa giusta o gradita sovente rispondono tirando in ballo lecito e illecito...)


Non esattamente.

Giusto e sbagliato è un passo ulteriore. Quello che chiedo è: chi decide se un tematica è eticamente rilevante, o semplicemente una questione di gusti, una paturnia individuale, una moda passeggera?

Concordo sul fatto che la domanda non è facile. E forse è anche impossibile dare una risposta definitiva.

Quello che vorrei riuscire a fare è almeno instillare il dubbio, che le cose non sono così semplici: "ognuno fa quel che gli pare", "basta essere tolleranti", "ci vuole buon senso", sono affermazioni apparentemente sensate (appunto) e in sintonia con lo spirito del tempo, ma a mio avviso eludono il nocciolo del problema.

Socratici (modestamente :mrgreen: ) saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Mangiare vegetariano fa male all'ambiente

Messaggioda mikesangui » lun feb 08, 2016 10:22 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Cerchiamo di non far cadere la discussione troppo in basso, please :wink:

Non posso pensare di dover ancora rispondere a chi mi dice che tutto sommato raccogliere un pomodoro (o spruzzare un antiparassitario su una pianta) è la stessa cosa che sgozzare una mucca. Mi sembra persino poco rispettoso per l'intelligenza dell'interlocutore.

Poi certo, se abolissimo gli allevamenti intensivi, molti animali non nascerebbero. Per esempio, quei pulcini maschi che nelle aziende avicole vengono sterminati appena usciti dall'uovo, perderebbero questa splendida occasione di venire al mondo.

Correndo il rischio di parafrasare Il nostro amato presidente del consiglio :x , credo che potremmo farcene una ragione.

Renziani :mrgreen: :^o :lol: saluti
TSdG


Sei libero di basare la tua etica sugli occhioni dolci che possono fare le tue vittime.
Ognuno basa le proprie scelte sullo spessore che ritiene appropriato.

La questione che pongo io è molto semplice.
Essere vegetariani / vegani restando fedeli alla nostra società è come mettere il disinfettante sulle ulcere di un lebbroso e sostenere che sia un comportamento utile a salvarlo dalla malattia.

Il problema è che la produzione industriale è una pratica aberrante nei confronti della vita. Tutta. Non solo quella che tu decidi avere il diritto di essere tutelata.

Ma mi pare evidente che dai discorsi successivi sull'etica, quello che manca è un chiaro punto fisso sul giusto e sbagliato, mi pare chiaro che poi le discussioni facciano un po' come "la casa delle libertà..dove facciamo ognuno come c***o ci pare" :-)

La mia posizione , è che è molto meglio per "l'economia globale del mondo" mangiare le uova delle proprie galline e , dopo averle allevate con cura e trattate con dignità, mangiarsele.. pittosto che nutrirsi dei vari prodotti vegani da supermercato.

Eticissimi saluti
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

Re: Mangiare vegetariano fa male all'ambiente

Messaggioda al » gio feb 11, 2016 16:58 pm

#-o
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: Mangiare vegetariano fa male all'ambiente

Messaggioda grip » gio feb 11, 2016 17:14 pm

Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: Mangiare vegetariano fa male all'ambiente

Messaggioda coniglio » gio feb 11, 2016 17:17 pm

La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Mangiare vegetariano fa male all'ambiente

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio feb 11, 2016 17:18 pm

mikesangui ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Cerchiamo di non far cadere la discussione troppo in basso, please :wink:

Non posso pensare di dover ancora rispondere a chi mi dice che tutto sommato raccogliere un pomodoro (o spruzzare un antiparassitario su una pianta) è la stessa cosa che sgozzare una mucca. Mi sembra persino poco rispettoso per l'intelligenza dell'interlocutore.

Poi certo, se abolissimo gli allevamenti intensivi, molti animali non nascerebbero. Per esempio, quei pulcini maschi che nelle aziende avicole vengono sterminati appena usciti dall'uovo, perderebbero questa splendida occasione di venire al mondo.

Correndo il rischio di parafrasare Il nostro amato presidente del consiglio :x , credo che potremmo farcene una ragione.

Renziani :mrgreen: :^o :lol: saluti
TSdG


Sei libero di basare la tua etica sugli occhioni dolci che possono fare le tue vittime.
Ognuno basa le proprie scelte sullo spessore che ritiene appropriato.

La questione che pongo io è molto semplice.
Essere vegetariani / vegani restando fedeli alla nostra società è come mettere il disinfettante sulle ulcere di un lebbroso e sostenere che sia un comportamento utile a salvarlo dalla malattia.

Il problema è che la produzione industriale è una pratica aberrante nei confronti della vita. Tutta. Non solo quella che tu decidi avere il diritto di essere tutelata.

Ma mi pare evidente che dai discorsi successivi sull'etica, quello che manca è un chiaro punto fisso sul giusto e sbagliato, mi pare chiaro che poi le discussioni facciano un po' come "la casa delle libertà..dove facciamo ognuno come c***o ci pare" :-)

La mia posizione , è che è molto meglio per "l'economia globale del mondo" mangiare le uova delle proprie galline e , dopo averle allevate con cura e trattate con dignità, mangiarsele.. pittosto che nutrirsi dei vari prodotti vegani da supermercato.

Eticissimi saluti


Vabbé :roll:

Guarda, è qualche decina d'anni che discuto con non vegetariani (o carnivori, o onnivori, che dir si voglia), e ormai mi sono abbastanza rassegnato a sentire razionalizzazioni più o meno capziose - che poi inevitabilmente portano alla stessa conclusione: che, hegelianamente, tutte le vacche sono nere, e quindi ognuno può fare quel che vuole.

Infatti uno può strafottersene dell'anatomia, della fisiologia e di qualche decennio di studi di etologia e sostenere che "non ci sono prove" che un maiale viva il fatto di essere sgozzato in modo un po' diverso da quello che sente un cespo di radicchio quando lo raccogli nell'orto. D'altronde in America fanno studiare a scuola il creazionismo e c'è chi crede agli alieni. Tutto si può dire, per fortuna. Che abbia un senso poi è un altro discorso.

Evidentemente è troppo difficile dire, sic et simpliciter: so che pare brutto, ma io ho voglia di mangiarmi la braciola e quindi evito di pensare a tutto quello che questo comporta. Però sarebbe più sincero e meno arzigogolato.

Lineari saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Mangiare vegetariano fa male all'ambiente

Messaggioda Sbob » ven feb 12, 2016 16:43 pm

mikesangui ha scritto:Il problema è che la produzione industriale è una pratica aberrante nei confronti della vita. Tutta.

Non ti pare una generalizzazione un tantino esagerata?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Mangiare vegetariano fa male all'ambiente

Messaggioda coniglio » ven feb 12, 2016 16:57 pm

mikesangui ha scritto:Il problema è che la produzione industriale è una pratica aberrante nei confronti della vita. Tutta.


non volermene sbob (di solito su tutto ciò che non è politica
la pensiamo simile), ma questa è una perla
che da veteromarxista non posso che appoggiare.
GRANDE MIKE!!!
:D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Mangiare vegetariano fa male all'ambiente

Messaggioda al » ven mar 11, 2016 16:14 pm

=D>
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: Mangiare vegetariano fa male all'ambiente

Messaggioda mikesangui » ven mar 11, 2016 17:31 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
mikesangui ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Cerchiamo di non far cadere la discussione troppo in basso, please :wink:

Non posso pensare di dover ancora rispondere a chi mi dice che tutto sommato raccogliere un pomodoro (o spruzzare un antiparassitario su una pianta) è la stessa cosa che sgozzare una mucca. Mi sembra persino poco rispettoso per l'intelligenza dell'interlocutore.

Poi certo, se abolissimo gli allevamenti intensivi, molti animali non nascerebbero. Per esempio, quei pulcini maschi che nelle aziende avicole vengono sterminati appena usciti dall'uovo, perderebbero questa splendida occasione di venire al mondo.

Correndo il rischio di parafrasare Il nostro amato presidente del consiglio :x , credo che potremmo farcene una ragione.

Renziani :mrgreen: :^o :lol: saluti
TSdG




Sei libero di basare la tua etica sugli occhioni dolci che possono fare le tue vittime.
Ognuno basa le proprie scelte sullo spessore che ritiene appropriato.

La questione che pongo io è molto semplice.
Essere vegetariani / vegani restando fedeli alla nostra società è come mettere il disinfettante sulle ulcere di un lebbroso e sostenere che sia un comportamento utile a salvarlo dalla malattia.

Il problema è che la produzione industriale è una pratica aberrante nei confronti della vita. Tutta. Non solo quella che tu decidi avere il diritto di essere tutelata.

Ma mi pare evidente che dai discorsi successivi sull'etica, quello che manca è un chiaro punto fisso sul giusto e sbagliato, mi pare chiaro che poi le discussioni facciano un po' come "la casa delle libertà..dove facciamo ognuno come c***o ci pare" :-)

La mia posizione , è che è molto meglio per "l'economia globale del mondo" mangiare le uova delle proprie galline e , dopo averle allevate con cura e trattate con dignità, mangiarsele.. pittosto che nutrirsi dei vari prodotti vegani da supermercato.

Eticissimi saluti


Vabbé :roll:

Guarda, è qualche decina d'anni che discuto con non vegetariani (o carnivori, o onnivori, che dir si voglia), e ormai mi sono abbastanza rassegnato a sentire razionalizzazioni più o meno capziose - che poi inevitabilmente portano alla stessa conclusione: che, hegelianamente, tutte le vacche sono nere, e quindi ognuno può fare quel che vuole.

Infatti uno può strafottersene dell'anatomia, della fisiologia e di qualche decennio di studi di etologia e sostenere che "non ci sono prove" che un maiale viva il fatto di essere sgozzato in modo un po' diverso da quello che sente un cespo di radicchio quando lo raccogli nell'orto. D'altronde in America fanno studiare a scuola il creazionismo e c'è chi crede agli alieni. Tutto si può dire, per fortuna. Che abbia un senso poi è un altro discorso.

Evidentemente è troppo difficile dire, sic et simpliciter: so che pare brutto, ma io ho voglia di mangiarmi la braciola e quindi evito di pensare a tutto quello che questo comporta. Però sarebbe più sincero e meno arzigogolato.

Lineari saluti
TSdG




Guarda che non ci siamo capiti.

io non dico, e non ho mai detto, che il radicchio vive la morte alla stessa maniera del maiale.

Mi pare assolutamente incoerente rinunciare alla carne perchè penso al maiale che soffere , e fottermene altamente della mia presenza in una società del genere. Se uno rinuncia alla carne per la sofferenza che provoca all'animale , mi aspetto che rinunci alla macchina perchè la benzina figlia del petrolio provoca guerre e sofferenza, che si rinunci all'elettricità perchè le centrali provocano tumori alle persone, di rinunciare ... ad ogni cosa che provoca sofferenze ben più importanti (nel senso che la capacità di soffrire dell'uomo è maggiore di quella dell'animale) di quelle di una vacca.

E , se vogliamo... muovere il culo su una macchina al posto di farlo con le gambe... quello sì che non è naturale... altro che mangiare carne.
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.