Altro topic mandato in vacca a causa del solito gruppetto.
Tornando alla domanda posta dal Tacchino, che è più o meno se non erro: perché la sinistra "radicale" non raccoglie i consensi dei delusi da Renzi?
Sicuramente molti fattori, alcuni di questi potrebbero essere:
1 - non hanno una persona di riferimento. Ormai il 98% degli elettori necessita di una figura riconoscibile di riferimento da seguire in tv,su internet e attraverso i giornali
2 - Cosa stan facendo in europa? Cosa han fatto in Europa? Magari tanto, magari poco, ma davvero, chi lo sa? Se non passa in TV e/o sui maggiori giornali online è difficile rendersene conto. Uno deve esserne già un sostenitore per volerli seguire al punto da informarsi su canali alternativi
3 - Sinistra "radicale", come sono chiamati dappertutto, non si può sentire. È una connotazione ormai negativa e chiaramente semanticamente sbagliata. "Sinistra" e basta sarebbe meglio, ma si delegherebbe il PD troppo verso il centro e magari qualcuno si accorgerebbe che è davvero così. Anche il sottoscritto che certo non ha problemi a votare a sinistra storce un po' il naso a sentire questo "radicale". Mi ricorda di centri sociali (anche qui un termine usato a sproposito con significato stravolto...), PMLI o cose simili.
4 - Lista Tsipras e Spinelli non han fatto certo una bella figura dopo le ultime elezioni. Tornando al punto 2, è stata una figuraccia giustificata dalle azioni successive? Non lo so, di sicuro dal punto di vista mediatico è stato un autogol mostruoso.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.