Percezione della realta'

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda dieguitos » mer feb 05, 2014 13:18 pm

PIEDENERO ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Dimostrazione dello stato attuale delle cose:
la Bignardi fa un'intervista qualsiasi a De Battista, che peraltro se l'è cavata egregiamente, il quale a sua volta mi è sembrato perfettamente a suo agio. Ha fatto delle domande sul fatto che il padre di DB è o era fascista convinto. Domande legittime e risposte perfettamente legittime e sacrosante. Punto, fine.
L'intervistato successivo ha fornito la sua lettura degli eventi.

Dopo aver guardato 2 volte le interviste, personalmente non ho visto accanimento nei confronti di DB né servilismo nei confronti di Augias. Mi sono sembrate entrambe conversazioni civili ed interessanti.

Bene, qui il putiferio. Che non riesco sinceramente a spiegarmi. Abbiamo visto espressioni di servilismo (vezpa...) e accanimento giornalistico (calzini spaiati...) a livelli tali che forse non sono più capace di riconoscere un leggero bias, non so, colpa mia. Ma a me è sembrato normale giornalismo, per di più DB se l'è cavata benissimo e non ha assolutamente mostrato di essersela presa. Anzi. Mi sembra sia stato ben felice di chiarire la faccenda.

Insomma, basta guardare i commenti sugli articoli a riguardo dei vari giornali online per vedere, una volta di più, dove siamo arrivati.
A questo poi si aggiungono alcune ulteriori volgarità, ad esempio quelle di Messora, degne di Giovanardi.


Odin. va che questi so' ffurbi
Ho visto parte di quelle interviste ma ti dico che:
Del padre fascista avrebbe potuto evitare. Essendo i 5* paragonai ai fascisti. Per analogia.... Ma questo ci può anche stare.
Il sig. Augias viene intervistato DOPO DB!! Proprio per smorzare eventuali entusiasmi prodotti da quello di prima.E' strategia!
Inoltre interviene parlando per diverso tempo e in maniera assolutamente negatva, di chi? Dei 5*. Quindi é stato messo li e dopo per quello.
Se poi aggiungi come si é mosso tutto l'apparato e lo spazio che ha dato alla ipocrita Boldrni....



Come non quotarti! :D
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Schmerz » mer feb 05, 2014 13:22 pm

Travaglio ha scritto:ma pure il padre della Bignardi era fascista, come ha rivelato lei stessa nella sua appassionante autobiografia romanzata. Ergo nessuno meglio di lei può raccontare, visto che è così interessata, cosa si prova ad avere un fascista e un assassino in famiglia. Dunque che le salta in mente di chiederlo ai suoi ospiti? Anzi a uno solo, Di Battista il giochino, esteso ad altri ospiti del presepietto ben più graditi, potrebbe innescare scene davvero imbarazzanti, visto che fino al 1945 gli italiani erano quasi tutti fascisti: compresi il fondatore del giornale su cui scrive Sofri e, absit iniuria verbis, il presidente della Repubblica in carica e in ricarica


:lol:
Schmerz
 
Messaggi: 267
Iscritto il: gio set 12, 2013 12:30 pm
Località: Bassa Atesina

Messaggioda nuvolarossa » mer feb 05, 2014 13:30 pm

Di Battista è stato davvero bravo a rispondere in modo diretto, sincero e spontaneo a domande fatte sempre in modo manipolatorio dalla Bignardi. Che infatti si è trovata più volte in difficoltà e ogni volta alle SEMPLICI VERITA' dette da Di Battista si è salvata con ehhh ma queste sono cose complesse, lei le spara grosse etc

Clamorosa quella sulla mafia in parlamento "no perchè se lei mi dice che c'è la mafia in parlamento cosa vuole che le dica, lei le spara un po' grosse" "no, i giudici lo dicono".....
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda PIEDENERO » mer feb 05, 2014 13:38 pm

Noam Chomsky ha elaborato la lista delle 10 strategie della manipolazione attraverso i mass media.

1-La strategia della distrazione
L?elemento primordiale del controllo sociale  è la strategia della distrazione che consiste nel deviare l?attenzione del pubblico dai problemi importanti e dei cambiamenti decisi dalle élites politiche ed economiche, attraverso la tecnica del diluvio o inondazioni di continue distrazioni e di informazioni insignificanti.
La strategia della distrazione è anche indispensabile per impedire al pubblico d?interessarsi alle conoscenze essenziali, nell?area della scienza, l?economia, la psicologia, la neurobiologia e la cibernetica. Mantenere l?Attenzione del pubblico deviata dai veri problemi sociali, imprigionata da temi senza vera importanza.
Mantenere il pubblico occupato, occupato, occupato, senza nessun tempo per pensare, di ritorno alla fattoria come gli altri animali (citato nel testo ?Armi silenziose per guerre tranquille?).

2- Creare problemi e poi offrire le soluzioni.
Questo metodo è anche chiamato ?problema- reazione- soluzione?. Si crea un problema, una ?situazione? prevista per causare una certa reazione da parte del pubblico, con lo scopo che sia questo il mandante delle misure che si desiderano far accettare. Ad esempio: lasciare che si dilaghi o si intensifichi la violenza urbana, o organizzare attentati sanguinosi, con lo scopo che il pubblico sia chi richiede le leggi sulla sicurezza e le politiche a discapito della libertà. O anche: creare una crisi economica per far accettare come un male necessario la retrocessione dei diritti sociali e lo smantellamento dei servizi pubblici.

3- La strategia della gradualità.
Per far accettare una misura inaccettabile, basta applicarla gradualmente, a contagocce, per anni consecutivi. E? in questo modo che condizioni socioeconomiche radicalmente nuove (neoliberismo) furono imposte durante i decenni degli anni ?80 e ?90: Stato minimo, privatizzazioni, precarietà, flessibilità, disoccupazione in massa, salari che non garantivano più redditi dignitosi, tanti cambiamenti che avrebbero provocato una rivoluzione se fossero state applicate in una sola volta.

4- La strategia del differire.
Un altro modo per far accettare una decisione impopolare è quella di presentarla come ?dolorosa e necessaria?, ottenendo l?accettazione pubblica, nel momento, per un?applicazione futura. E? più facile accettare un sacrificio futuro che un sacrificio immediato. Prima, perché lo sforzo non è quello impiegato immediatamente. Secondo, perché il pubblico, la massa, ha sempre la tendenza a sperare ingenuamente che ?tutto andrà meglio domani? e che il sacrificio richiesto potrebbe essere evitato. Questo dà più tempo al pubblico per abituarsi all?idea del cambiamento e di accettarlo rassegnato quando arriva il momento.

5- Rivolgersi al pubblico come ai bambini.
La maggior parte della pubblicità diretta al gran pubblico, usa discorsi, argomenti, personaggi e una intonazione particolarmente infantile, molte volte vicino alla debolezza, come se lo spettatore fosse una creatura di pochi anni o un deficiente mentale. Quando più si cerca di ingannare lo spettatore più si tende ad usare un tono infantile. Perché? ?Se qualcuno si rivolge ad una persona come se avesse 12 anni o meno, allora, in base alla suggestionabilità, lei tenderà, con certa probabilità, ad una risposta o reazione anche sprovvista di senso critico come quella di una persona di 12 anni o meno? (vedere ?Armi silenziosi per guerre tranquille?).

6- Usare l?aspetto emotivo molto più della riflessione.
Sfruttate l'emozione è una tecnica classica per provocare un corto circuito su un'analisi razionale e, infine, il senso critico dell'individuo. Inoltre, l'uso del registro emotivo permette aprire la porta d?accesso all?inconscio per impiantare o iniettare idee, desideri, paure e timori, compulsioni, o indurre comportamenti.

7- Mantenere il pubblico nell?ignoranza e nella mediocrità.
Far si che il pubblico sia incapace di comprendere le tecnologie ed i metodi usati per il suo controllo e la sua schiavitù.
?La qualità dell?educazione data alle classi sociali inferiori deve essere la più povera e mediocre possibile, in modo che la distanza dell?ignoranza che pianifica tra le classi inferiori e le classi superiori sia e rimanga impossibile da colmare dalle classi inferiori".

8- Stimolare il pubblico ad essere compiacente con la mediocrità.
Spingere il pubblico a ritenere che è di moda essere stupidi, volgari e ignoranti ...

9- Rafforzare l?auto-colpevolezza.

Far credere all?individuo che è soltanto lui il colpevole della sua disgrazia, per causa della sua insufficiente intelligenza, delle sue capacità o dei suoi sforzi. Così, invece di ribellarsi contro il sistema economico, l?individuo si auto svaluta e s'incolpa, cosa che crea a sua volta uno stato depressivo, uno dei cui effetti  è l?inibizione della sua azione. E senza azione non c?è rivoluzione!

10- Conoscere gli individui meglio di quanto loro stessi si conoscono.
Negli ultimi 50 anni, i rapidi progressi della scienza hanno generato un divario crescente tra le conoscenze del pubblico e quelle possedute e utilizzate dalle élites dominanti. Grazie alla biologia, la neurobiologia, e la psicologia applicata, il ?sistema? ha goduto di una conoscenza avanzata dell?essere umano, sia nella sua forma fisica che psichica. Il sistema è riuscito a conoscere meglio l?individuo comune di quanto egli stesso si conosca. Questo significa che, nella maggior parte dei casi, il sistema esercita un controllo maggiore ed un gran potere sugli individui, maggiore di quello che lo stesso individuo esercita su sé stesso.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » mer feb 05, 2014 13:51 pm

OdinEidolon ha scritto:...


indovina? son d'accordo con te ( 8O 8O 8O )
anche se imho augias ha un zinzino calcato la mano e tutta una
serie di altre cose che non sto qui a trattaggiare (dettagli, la questione è un'altra).
la Bignardi può fare comecazzo le pare (è il suo programma) e augias può
dire quel cazzoche vuole (sono sue idee). è la libertà.
magari ingolfata/sbiadita dal discorso sul finaziamento pubblico alla
stampa e leggi sul conflitto d'interesse mai fatte (grazie PD)
ma tant'è.

è giunta l'ora di smetterla di prendersela perchè
un leccaculo lecca il culo.
cosa ci si aspettava, un valle fiorita?
bisogna smontare il teatrino
che tiene in vita i parassiti e grazie ai quali questo si autoalimenta.
(chi vuol capire bene chi non vuol capire sticazzi).
al riguardo ho apprezzato il comunicato che hanno messo in rete
con cui invitavano a dissociarsi e ad isolare i troll/violenti.

ma il problema come detto è la democrazia del web: ogni stronzo ha diritto di dire la sua (oltre a votare)
c'è molta curiosità intorno ai 5S. soprattutto da parte degli ultimi delusi della politica.
quelli che avrebbero tutto il diritto alla violenza (iperbole).
cosa succede allora? che la gente, in maniera alle volte superficiale, inizia a cercare info sui 5S.
questo dato "gli amanti dei sondaggi" lo hanno nasato da tempo e
non aspettano altro che la si butti in caciara, per fornire appunto un'immagine
grottesca e caricaturale di un gurppo di persone la cui attività è (IMHO) assolutamente lodevole.

per cui (non si può ancora parlare di violenza - quella è cosa diversa)
antidoto alla delusione (anticamera della violenza) sarebbe il "fare rete", passare le info, illustrare programmi,
non ingaggiarsi in guerre (informatiche) all'avversario;
è fare il gioco dell'establishment, fornir loro alibi o ragioni giustificatrici
(ci si straccia le vesti per una frase e si fa la moviola per il cazzotto di dambruoso).
ergo non è - ancora - violenza, per ora è solo esser (inconsapevolmente) i polli al servizio dei parassiti.
ad es. mi piace Vasco, ma odio i suoi fan.
non voglio che accada lo stesso processo con i 5S.

la tagliola, mi ripeto, è stato un assaggio di fascismo di quello che questi viscidi
(non solo i politicanti, ma l'intero apparato che li muove, ctrl links di MarcoS)
sono in grado di fare; perchè possono farlo (lo hanno dimostrato)

risultato della vicenda?
parliamo di pompe. non di buio democratico.
establishment 1 - verità 0
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda giudirel » mer feb 05, 2014 13:55 pm

PIEDENERO ha scritto:Noam Chomsky...


Ahi Piede. Fallo.
Citazione senza indicare la fonte... http://www.disinformazione.it/strategie_manipolazione_media.htm

:wink: :wink: :wink: :wink:
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda coniglio » mer feb 05, 2014 13:58 pm

giudirel ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:Noam Chomsky...


Ahi Piede. Fallo.
Citazione senza indicare la fonte... http://www.disinformazione.it/strategie_manipolazione_media.htm

:wink: :wink: :wink: :wink:


il dito piede. il dito...
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda giudirel » mer feb 05, 2014 14:00 pm

coniglio ha scritto:ps: la nostra corruzione da sola costa la metà delle altre nazioni messe insieme.


Pare che sia una bufala.
Questo non vuol dire che non sia vergognosa quella che c'è.
Ma verificare le fonti prima di dire una cosa.
Che poi anche a guardare sarebbe stata la meta delle altre nazioni d'Europa.
Dal che appare chiaro come nascono le cassate...

http://www.corriere.it/inchieste/reportime/economia/60-miliardi-costo-corruzione-italia-ma-chi-ha-fatto-conti/a934abf2-8e4c-11e3-afb4-50ae7364e5b3.shtml

Altro dito? :D :D :D :D :D :D :D
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda coniglio » mer feb 05, 2014 14:06 pm

giudirel.
fai piagne.

per deformazione professionale
tendo a creder più alla CorteDeiConti.
poi in caso se ne riparla.
(avevo già letto il tuo link, e infatti pare).

con il dito sai già cosa farci.
mi raccomando continua così...
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda PIEDENERO » mer feb 05, 2014 14:15 pm

coniglio ha scritto:
giudirel ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:Noam Chomsky...


Ahi Piede. Fallo.
Citazione senza indicare la fonte... http://www.disinformazione.it/strategie_manipolazione_media.htm

:wink: :wink: :wink: :wink:


il dito piede. il dito...


Avete ragione
A mia difesa. Sto usando in clendestinita' un c***o di mini tablet.
Per postare quell'articolo, fonte compresa, ho bestemmiato in turco.
Ho pure le dita grandi
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda OdinEidolon » mer feb 05, 2014 14:20 pm

PIEDENERO ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Dimostrazione dello stato attuale delle cose:
la Bignardi fa un'intervista qualsiasi a De Battista, che peraltro se l'è cavata egregiamente, il quale a sua volta mi è sembrato perfettamente a suo agio. Ha fatto delle domande sul fatto che il padre di DB è o era fascista convinto. Domande legittime e risposte perfettamente legittime e sacrosante. Punto, fine.
L'intervistato successivo ha fornito la sua lettura degli eventi.

Dopo aver guardato 2 volte le interviste, personalmente non ho visto accanimento nei confronti di DB né servilismo nei confronti di Augias. Mi sono sembrate entrambe conversazioni civili ed interessanti.

Bene, qui il putiferio. Che non riesco sinceramente a spiegarmi. Abbiamo visto espressioni di servilismo (vezpa...) e accanimento giornalistico (calzini spaiati...) a livelli tali che forse non sono più capace di riconoscere un leggero bias, non so, colpa mia. Ma a me è sembrato normale giornalismo, per di più DB se l'è cavata benissimo e non ha assolutamente mostrato di essersela presa. Anzi. Mi sembra sia stato ben felice di chiarire la faccenda.

Insomma, basta guardare i commenti sugli articoli a riguardo dei vari giornali online per vedere, una volta di più, dove siamo arrivati.
A questo poi si aggiungono alcune ulteriori volgarità, ad esempio quelle di Messora, degne di Giovanardi.


Odin. va che questi so' ffurbi
Ho visto parte di quelle interviste ma ti dico che:
Del padre fascista avrebbe potuto evitare. Essendo i 5* paragonai ai fascisti. Per analogia.... Ma questo ci può anche stare.
Il sig. Augias viene intervistato DOPO DB!! Proprio per smorzare eventuali entusiasmi prodotti da quello di prima.E' strategia!
Inoltre interviene parlando per diverso tempo e in maniera assolutamente negatva, di chi? Dei 5*. Quindi é stato messo li e dopo per quello.
Se poi aggiungi come si é mosso tutto l'apparato e lo spazio che ha dato alla ipocrita Boldrni....


Mah, non so, insomma io non ci ho visto tutta questa malizia. Ho visto molte altre interviste della Bignardi e mai mi è sembrata particolarmente efficace o preparata. Stessa cosa in questo caso: mi è sembrata una intervista molto standard in stile Invasioni Barbariche, né più né meno.
Non so, andate a vedervi per esempio l'intervista a Manolo: la Bignardi è evidente che non è preparata sull'argomento e fa domande che a noi montani, magari un po' più sensibili a riguardo, paiono fuori luogo.

Per quanto riguarda l'ordine, Augias dopo DB: ancora non credo molto alla malizia. Avessero fatto il contrario ci si sarebbe forse lamentati perché la fascia con più telespettatori è stata data all'ospite meno importante (Augias).


IMHO Il 5S nell'ultima settimana ha toppato tutto in comunicazione. Naturalmente molta informazione gli dà contro, ma a me non piace sempre questo fare di tutta l'erba un fascio ( :wink: ) che spesso hanno i pentastellati (es.: i politici son tutti ladri, i giornalisti sono tutti carogne - potete dire quello che volete ma è questo il messaggio che passa). A questo proposito mi è piaciuto che DB abbia sottolineato con forza che in parlamento esistono persone molto rispettabili anche al di fuori del 5S (e - forse - diverse poco rispettabili all'interno del 5S).
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda giudirel » mer feb 05, 2014 14:23 pm

PIEDENERO ha scritto:Avete ragione
A mia difesa. Sto usando in clendestinita' un c***o di mini tablet.
Per postare quell'articolo, fonte compresa, ho bestemmiato in turco.
Ho pure le dita grandi


Infatti era uno scherzoso cartellino giallo.
Chiaro per chiunque non abbia la coda di paglia. :D :D :D :D :D

Vi faccio un piccolo esempio:

Commenti al blog di Grillo ha scritto:
"Il capo del Governo si macchiò ripetutamente durante la sua carriera di delitti che, al cospetto di un popolo
onesto, gli avrebbero meritato la condanna, la vergogna e la privazione di ogni autorità di governo.
Perché il popolo tollerò e addirittura applaudì questi crimini?
Una parte per insensibilità morale, una parte per astuzia, una parte per interesse e tornaconto personale.
La maggioranza si rendeva naturalmente conto delle sue attività criminali, ma preferiva dare il suo voto al forte piuttosto che al giusto.
Purtroppo il popolo italiano, se deve scegliere tra il dovere e il tornaconto, pur conoscendo quale sarebbe il suo dovere, sceglie sempre il tornaconto.
Così un uomo mediocre, grossolano, di eloquenza volgare ma di facile effetto, è un perfetto esemplare dei suoi contemporanei.
Presso un popolo onesto, sarebbe stato tutt'al più il leader di un partito di modesto seguito, un personaggio un po' ridicolo per le sue maniere, i suoi atteggiamenti, le sue manie di grandezza, offensivo per il buon senso della gente e causa del suo stile enfatico e impudico.
In Italia è diventato il capo del governo. Ed è difficile trovare un più completo esempio italiano.
Ammiratore della forza, venale, corruttibile e corrotto, cattolico senza credere in Dio, presuntuoso, vanitoso, fintamente bonario, buon padre di famiglia ma con numerose amanti, si serve di coloro che disprezza, si circonda di disonesti, di bugiardi, di inetti, di profittatori; mimo abile, e tale da fare effetto su un pubblico volgare, ma, come ogni mimo, senza un proprio carattere, si immagina sempre di essere il personaggio che vuole rappresentare."

Elsa Morante. 1945
Lettera su Benito Mussolini


Tutto vero, tutto bello, tutto condivisibile.
Peccato che Elsa Morante non lo abbia mai scritto.

:( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(

Visto che internet sta diventando un cazzatodromo incontrollabile d'ora in poi sarebbe utile fare un po' più di attenzione a quello che si dice altrimenti la trasformazione da minkiata a presunto fatto diventa un delitto di cui si rischia di macchiarsi inconsapevolmente.
Contribuendo alla mistificazione con buona pace dell'ottimo Chomsky... a cui non a caso è stato messo in bocca di tutto.
Come se non bastassero le cose che ha realmente detto.
Nella mia modesta opinione un grande scienziato della linguistica (quasi sempre oltre la mia comprensione) ma un teorico politico anche se volenteroso un po' ingenuo.
Nella mia modesta opinione... ripeto.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giudirel » mer feb 05, 2014 14:39 pm

Magari debbo una spiegazione al come mi sono imbattuto su questa cosuccia. Ero rimasto favorevolmente colpito da una citazione di un tale Félix Guattari che recitava: No, le masse non sono state ingannate, esse hanno desiderato il fascismo in un determinato momento, in determinate circostanze...
Non so chi sia questo tale, ho solo letto la pagina: http://www.filosofico.net/guattari.htm e ignoro quale sia la collocazione ideologica del tipo, e persino se la citazione decontestualizzata abbia senso che sia intesa come l'ho intesa io.
Ma, per farla breve, mi sono riconosciuto un sacco in quel pensiero: il fascismo è anche un grande desiderata delle masse che, magari perchè vivo schiavo dei miei pregiudizi piccolo borghesi, agiscono abitualmente in modo assolutamente acefalo. Sempre più acefalo più sono numerose.
Il percorso che porta a svolte autoritarie passa necessariamente attraverso, ipersemplificazione, esasperazione e aggressività del linguaggio. In tali condizioni il linguaggio diventa manipolativo e polarizzante, in quanto in grado di accentuare le derive intrinsecamente acefale della massa. E' in sommo grado retorico
Ma in quanto mero strumento il linguaggio non è per se ne buono ne cattivo, anzi potrebbe avere buon fine: Ma bruto è un uomo d'onore...
Quello che ci tengo a dire chiaro è che personalmente le mie corde emotive sono fatte vibrare negativamente da un certo stile nei confronti del quale nutro un istintiva diffidenza.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giudirel » mer feb 05, 2014 14:54 pm

coniglio ha scritto:mi raccomando continua così...


Farò del mio meglio. Lo trovo abbastanza divertente. :D :D :D :D
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giudirel » mer feb 05, 2014 14:59 pm

A proposito la sopramenzionata Corte dei Conti dichiara testualmente:

Se l?entità monetizzata della corruzione annuale in Italia è stata
correttamente stimata in 60 miliardi di euro dal SAeT del Dipartimento
della Funzione Pubblica (cfr. relazione 2008 Trasparency; relazione al
Parlamento n. XXVII n. 6 in data 2 marzo 2009 del Ministro per la Pubblica
Amministrazione), rispetto a quanto rilevato dalla Commissione EU
l?Italia deterrebbe il 50% dell?intero giro economico della corruzione in Europa!
Il che appare invero esagerato per l?Italia, considerando che il
restante 50% si spalmerebbe senza grandi problemi negli altri 26 Paesi
dell?Unione Europea.

http://www.corteconti.it/export/sites/portalecdc/_documenti/documenti_procura/procura_generale/relazioni_anni_giudiziari/inaugurazione_anno_giudiziario_2012_scritta.pdf a pagina 100

(Relazione del Procuratore Generale all'inaugurazione dell'Anno Giudiziario 2012)
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda MarcoS » mer feb 05, 2014 15:06 pm

Capisco, preferisci parole suadenti, mani curate, luci soffuse e voci flautate delicatamente convincenti.
Un po' tipo ambiente da sacrestia, dove il prete pedofilo di turno consuma le sue porcate.

de gustibus.


cmq, come già detto, il fascismo di oggi, e di domani, non è/sarà come quello di ieri.
Cambiano i tempi e cambiano i modi e i mezzi.
Certo è bene conoscere il passato, che in varie maniere può anche ripetersi, anche se mai nello stesso modo*, ma restare ancorati a determinate visioni del mondo è controproducente.
Se sei così pervicacemente convinto che il 5St sia l'anticamera di un nuovo fascismo fai pure, affidati ad alternative che urtino meno la tua sensibilità.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda coniglio » mer feb 05, 2014 15:20 pm

giudirel ha scritto:A proposito la sopramenzionata Corte dei Conti dichiara


sono almeno sei anni che ad ogni inaugrazione dell'ag
la CdC lancia un vero e proprio allarme "costi della corruzione"...vedi tu.
non ammontano probabilmente al centesimo alla somma
trattaggiata ieri.ma tant'è.
appena ho tempo ti cercherò i link.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » mer feb 05, 2014 15:22 pm

@giudi
che poi a rigor di "vibrazioni"
spero che uguale sdegno venga suscitato in te
dalla propaganda di questi giorni.
non so, l'intervista della Boldrini da Fazio
ti sembrava normale?
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda OdinEidolon » mer feb 05, 2014 15:45 pm

MarcoS ha scritto:Capisco, preferisci parole suadenti, mani curate, luci soffuse e voci flautate delicatamente convincenti.
Un po' tipo ambiente da sacrestia, dove il prete pedofilo di turno consuma le sue porcate.

de gustibus.


Bravo MarcoS! Si vede che hai immediatamente assimilato i principi di Chomsky enunciati dal buon Piede poco sopra! Sei veloce. :lol:
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda MarcoS » mer feb 05, 2014 16:01 pm

a ciomschi gli ho insegnato io
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.