da Sbob » gio mag 30, 2013 13:08 pm
da peppino » gio mag 30, 2013 13:29 pm
da coniglio » gio mag 30, 2013 13:32 pm
peppino ha scritto:il m5S abbaia e latra rompendo i coglioni a tutti.
ma quando poteva mordere non lo ha fatto.
da yo » gio mag 30, 2013 14:00 pm
giudirel ha scritto:Ne contraddizioni ne meriti.
Come se non ci fossero.
da peppino » gio mag 30, 2013 14:04 pm
da yo » gio mag 30, 2013 14:10 pm
Sbob ha scritto:Riscrivendo in modo diverso l'articolo di Uriel: quella di Casaleggio e Grillo e' solo una trovata pubblicitaria, non fanno politica, solo affari, quindi possono fare causa a chi gli impedisce di guadagnare tanti bei soldi dal movimento.
Non so, non mi sembra una strada molto bella da prendere...
da yo » gio mag 30, 2013 14:12 pm
peppino ha scritto:cari grilli.
ora ci siete dentro. fate parte del sistema.
smettetela di considerarvi come se foste fuori dal palazzo.
smettetela di fare le verginelle isteriche.
piantatela di contare gli scontrini e sporcatevi le mani .
il risultato parla chiaro: la politica di grillo non è stata apprezzata dall'elettorato.
il bello è che Grillo va avanti come un panzer con il paraocchi verso il suicidio politico.
da peppino » gio mag 30, 2013 14:22 pm
yo ha scritto:tu non sei diverso da loro
da yo » gio mag 30, 2013 14:33 pm
peppino ha scritto:yo ha scritto:tu non sei diverso da loro
e invece io SONO diverso da loro.
perché fino a prova contraria io non sono stato eletto in parlamento.
Grillo ha buttato al cesso 8 milioni di voti.
Bravo.
Che continui così.
Che continui a berciare e a sproloquiare alla luna.
Non ha fatto, non sta facendo e non farà un c***o. Come tutti gli altri.
GIORGIO CREMASCHI ? Euro, un referendum contro la fabbrica delle bugie
gcremaschiAdesso che la potenza mediatica di Grillo spinge il referendum sulla Europa, è solo sperabile che questa giusta proposta non finisca nel tritacarne mediatico e nel teatrino della politica.
Noi del movimento No Debito l?abbiamo chiesto da quasi due anni e ne discutiamo sabato prossimo a Roma con, tra gli altri, Luciano Vasapollo e Gianni Ferrara.
Una consultazione popolare sui trattati europei c?è già stata nel 1989, abbinata alle europee. Ora sarebbe giusto indire un referendum non tanto sull?Euro in quanto tale, ma su quei trattati che, come il fiscal compact, ci vincolano alle politiche di austerità.
Un referendum come quelli che si sono tenuti in altri paesi europei avrebbe un pregio di fondo: almeno per qualche momento e con un minimo di par condicio romperebbe la barriera di propaganda, chiacchiere e bugie che oggi impediscono ai cittadini italiani di farsi una propria idea su quanto sta davvero accadendo in Europa. Poi si potrebbe affrontare davvero la questione di come rompere la cappa dell?Euro, che produce da noi 40000 disoccupati al mese, centinaia di migliaia in tutta l?Europa del Sud.
Di un vero e pubblico confronto su questi temi ce ne sarebbe davvero bisogno, visto anche come è andato il dibattito al Senato sul vertice europeo e visto come ne sono stati informati i cittadini.
Il presidente del consiglio ha fatto un discorsetto sulla necessità di farsi valere e di far capire, immagino alla Germania che però per paura non è stata citata, che bisogna aggiungere la crescita alla austerità. Come ha detto la destra, bisogna andare in Europa a battere i pugni sul tavolo.
Tutto questo in concreto non vuol dire nulla, assolutamente nulla. Ma oggi su diversi quotidiani si esalta il successo del governo italiano perché a luglio ci sarà un summit dei ministri del lavoro sulla disoccupazione giovanile, ridicolo.
Intanto il ministro italiano fa capire che i soldi non ci sono, e avanti così.
Ma torniamo al Senato. Lì alla fine si è votato e non un solo grande telegiornale ha spiegato chi e come. Con il governo dei pugni sul tavolo ha votato anche la Lega, 5 stelle ha votato contro e SEL si è astenuta. Perché? Questo partito aveva presentato un ordine del giorno che chiedeva al governo di rinegoziare il fiscal compact. Letta l?ha seccamente respinto, ma ciononostante SEL non è riuscita a votare contro.
Penso che la notizia vera sia questa: il governo accetta in toto il fiscal compact, la Lega lo sostiene e solo il 5 stelle si oppone.
Questa notizia è stata invece ignorata dal regime informativo. Meglio parlare delle solite sceneggiate piuttosto che far capire ai cittadini che cosa è il fiscal compact e cosa vuol dire accettarlo.
Il 29 maggio si spera che l?Italia sia perdonata dalla procedura europea di infrazione per deficit pubblico eccessivo. Così, fanno capire governo e stampa, si potrà ricominciare ad investire? Falso.
Il vecchio parlamento ha inserito in Costituzione il pareggio di bilancio. Il che vuol dire che, consumati tutti i margini possibili, ogni anno bisogna togliere al paese circa 80 miliardi di euro solo per pagare gli interessi sul debito pubblico.
A questo il fiscal compact aggiunge dal prossimo anno la riduzione a rate ventennali dell?ammontare stesso del debito per la sua metà. Sono nuove cambiali di oltre 50 miliardi all?anno che si aggiungono a quelle sugli interessi. Insomma 130 miliardi che vengono tolti al paese, ai suoi servizi pubblici, ai suoi investimenti per uno scopo finanziario assolutamente improduttivo.
Se si pagano questi soldi tutti gli anni, non ce ne sono altri per il lavoro e dunque si faranno solo giochi di prestigio. Taglio qui e spendo là, prendo due e pago uno, tutto questo abbonderà, ancora di più nella propaganda, ma certo non ci saranno veri piani per il lavoro per la ripresa economica.
Se si accetta il regime del fiscal compact tutto il resto sono solo chiacchiere magari ben alimentate dal regime informativo.
Ben venga dunque un referendum, a causa del quale la fabbrica della disinformazione sia costretta almeno per poco a misurarsi con il pensiero e le notizie che ignora. I cittadini avranno qualche elemento in più per capire, organizzarsi, lottare, come avviene in tutto il resto d?Europa.
Giorgio Cremaschi
(23 maggio 2013)
da nuvolarossa » gio mag 30, 2013 14:34 pm
peppino ha scritto:yo ha scritto:tu non sei diverso da loro
e invece io SONO diverso da loro.
perché fino a prova contraria io non sono stato eletto in parlamento.
Grillo ha buttato al cesso 8 milioni di voti.
Bravo.
Che continui così.
Che continui a berciare e a sproloquiare alla luna.
Non ha fatto, non sta facendo e non farà un c***o. Come tutti gli altri.
da peppino » gio mag 30, 2013 14:38 pm
nuvolarossa ha scritto:Postami per favore qualche intervento fatto da chi TU hai mandato lì....
da nuvolarossa » gio mag 30, 2013 14:42 pm
peppino ha scritto:nuvolarossa ha scritto:Postami per favore qualche intervento fatto da chi TU hai mandato lì....
boh?
da coniglio » gio mag 30, 2013 14:44 pm
nuvolarossa ha scritto:peppino ha scritto:nuvolarossa ha scritto:Postami per favore qualche intervento fatto da chi TU hai mandato lì....
boh?
Te lo richiedo: TU che fai le pulci e la morale, TU chi hai votato?
TU chi hai mandato in parlamento affinchè in TUA rappresentanza risolvesse i problemi?
da coniglio » gio mag 30, 2013 15:23 pm
da Sbob » gio mag 30, 2013 16:06 pm
yo ha scritto:Sbob ha scritto:Riscrivendo in modo diverso l'articolo di Uriel: quella di Casaleggio e Grillo e' solo una trovata pubblicitaria, non fanno politica, solo affari, quindi possono fare causa a chi gli impedisce di guadagnare tanti bei soldi dal movimento.
Non so, non mi sembra una strada molto bella da prendere...
Grillo non è deputato, non è senatore, non è il presidente del consiglio, non è il presidente della repubblica.
Grillo è solo il leader che ha raccolto consensi.
E' colui che vi ricorda tutti i giorni di quanto siano merdosi i politici che avete votato per anni, e che ora, uno dopo l'altro, stanno finendo condannati e in galera.
Grillo è solo un grillo parlante.
Se si è in possesso di un briciolo di autonomia celebrale non si può aver timore di un grillo parlante.
Grillo è Grillo.
Azz, vi facesse questo effetto il 65% dei parlamentari che hanno legiferato negli ultimi 20 anni...
da Sbob » gio mag 30, 2013 16:08 pm
nuvolarossa ha scritto:peppino ha scritto:nuvolarossa ha scritto:Postami per favore qualche intervento fatto da chi TU hai mandato lì....
boh?
Te lo richiedo: TU che fai le pulci e la morale, TU chi hai votato?
TU chi hai mandato in parlamento affinchè in TUA rappresentanza risolvesse i problemi?
da Roberto » gio mag 30, 2013 16:29 pm
da yo » gio mag 30, 2013 23:24 pm
climbalone ha scritto:GIORGIO CREMASCHI ? Euro, un referendum contro la fabbrica delle bugie
...
A questo il fiscal compact aggiunge dal prossimo anno la riduzione a rate ventennali dell?ammontare stesso del debito per la sua metà. Sono nuove cambiali di oltre 50 miliardi all?anno che si aggiungono a quelle sugli interessi. Insomma 130 miliardi che vengono tolti al paese, ai suoi servizi pubblici, ai suoi investimenti per uno scopo finanziario assolutamente improduttivo.
...
Giorgio Cremaschi
(23 maggio 2013)
Ma se il signor Giorgio Cremaschi venisse da voi a chiedere un mutuo, sinceramente, glielo concedereste? Lo chiedo perché pare che restituzione del debito e il pagamento degli interessi per lui siano uno scopo finanziario assolutamente improduttivo!
da yo » gio mag 30, 2013 23:34 pm
Sbob ha scritto:yo ha scritto:Sbob ha scritto:Riscrivendo in modo diverso l'articolo di Uriel: quella di Casaleggio e Grillo e' solo una trovata pubblicitaria, non fanno politica, solo affari, quindi possono fare causa a chi gli impedisce di guadagnare tanti bei soldi dal movimento.
Non so, non mi sembra una strada molto bella da prendere...
Grillo non è deputato, non è senatore, non è il presidente del consiglio, non è il presidente della repubblica.
Grillo è solo il leader che ha raccolto consensi.
E' colui che vi ricorda tutti i giorni di quanto siano merdosi i politici che avete votato per anni, e che ora, uno dopo l'altro, stanno finendo condannati e in galera.
Grillo è solo un grillo parlante.
Se si è in possesso di un briciolo di autonomia celebrale non si può aver timore di un grillo parlante.
Grillo è Grillo.
Azz, vi facesse questo effetto il 65% dei parlamentari che hanno legiferato negli ultimi 20 anni...
Vediamo di capire, o Grillo e' un politico o e' un affarista. Questa cosa del fare il politico o il "laico" a seconda di cosa conviene la trovo molto fastidiosa.
Considerando che il vero potere sul partito ce l'ha lui, direi che lo temo al pari di ogni altro leader politico.
da giudirel » ven mag 31, 2013 9:14 am
yo ha scritto:non c'è modo di farvi capire che tutta la forte attività mafiosa presente in tutto il territorio italiano è dovuta alle leggi mafiose che in 20 anni hanno stratificato tutte le istituzioni italiane.
Le leggi italiane sono mafiose. Ovunque e in ogni campo.
Non c'è da stupirsi se l'Italia è messa come è messa.
Italia = colabrodo
Italia = mafia
Non è che ci sia molto da dire sui meriti dei 5*
stanno combattendo una battaglia.
Tu dimmi, chi tra i parlamentari italiani, ha le palle di mandare a fare in culo tutti i vincoli europei di banche e finanze, così come ha fatto l'Argentina con l'America?
Nessuno.
Percui ci sarà più europa. Che bella l'austerity.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.