il.bruno ha scritto:Sbob ha scritto:Un privato e' incentivato a tenere alto il livello del servizio e basso il prezzo solo se c'e' concorrenza altrimenti e' incentivato a tenere piu' alto possibile il prezzo e piu' economico (e quindi scarso) possibile il servizio.
mica tanto, se l'acquedotto fa acqua da tutte le parti rendere economico il servizio significa ridurre le perdite.
rendere economico per sè, non vuol dire renderlo per i clienti.
il.bruno ha scritto:Quando c'e' un monopolio la differenza tra pubblico e privato e' che il pubblico se non altro non ha interesse a fare soldi.
il problema è che non ha nemmeno interesse a non perderli
.
e purtroppo qui sta alla coerenza delle persone che chissà come mai una volta entrato nel pubblico si dimenticano dei problemi che tanto accusavano prim di essere assunti
comunque su questo fronte 1a1.
differenza tra pubblico e privato io lo vedo con il mio lavoro e con quello di mia moglie:
comunità psichiatrica: pubblica, OSS appoggiati comodamente agli spazzettoni.
privata:OSS in sottonumero che si fanno un culo quadro.
consultori famigliari: in mano alle ASL in perdita stratosferica;
in mano a CIVITAS (ente costituito da coumuni, lo definirei mezzo e mezzo) in pareggio, se non quasi in positivo.
MA, in entrambi i casi le strutture DEVONO rendere conto alle ASL delle prestazioni e quant'altro.
come dice il Falco, chi fa gli esami finali, qual'è la reale qualità delle scuole private?
indubbiamente ci sono scuole e scuole, ma chissà come mai una quindicina di miei coetanei non riuscendo a finire la mia stessa scuola si sono spostati in una privata e sono usciti con voti migliori in tutti gli anni (tranne alla maturità

)
il.bruno ha scritto:Non capisco poi il tuo discorso sulla mancata remunerazione che dovrebbe bloccare gli investimenti. E perche'? Un ente pubblico, non interessato alla remunerazione, e' incentivato a reinvestire gli utili in investimenti (cosi' il sindaco si fa bello), mentre un privato e' interessato ad intascarseli (tanto a migliorare il servizio non guadagna niente).
devi fare delle gare "con le palle" che prevedano investimenti di ammodernamento della rete a determinate condizioni. chiaro che diventa determinante come fai le gare.
.
ah bhè se ne vedono di GARE ed APPALTI con le palle che in futuro saranno proposte a fiumi ...
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...