
da Enzolino » ven apr 01, 2011 14:12 pm
da Sbob » ven apr 01, 2011 15:50 pm
Enzolino ha scritto:Sbob,
purtroppo non ho tempo per una discussione ...
Dico solo che un postulato, anche se le sue conseguenze sono verificate sperimentalmente, non lo rende meno assiomatico. Postulato e' e postulato rimane.
E qua siamo davanti ad una contraddizione nella scienza reale (non quella idealizzata). Ovvero la presenza di censure e pressioni quando una tesi o degli esperimenti sembrano contraddire una teoria dominante.
Non sto qua a fare gli esempi, basta che cerchi su google "censorship" e "science" e ne trovi diversi ...
Il punto e' che i postulati scientifici, a volte dichiarati ed a volte non dichiarati, tendono a liquidare i fenomeni che li contraddicono.
Ora, dire che l'uomo non e' fatto solo di materia, nel contesto medico, significa affermare che cio' che puo' far guarire una persona non dipende necessariamente solo da meccanismi riduzionistici farmaco = guarigione, ma da principi che vanno oltre.
E purtroppo questa mentalita' riduzionista puo' creare molti danni in campo medico.
L'effetto placebo o nocebo ne sono un classico esempio.
Se un medico riduzionista dice al paziente che ha solo 6 mesi di vita, se quest'ultimo e' molto suggestionabile, e' probabile che la previsione diventi una profezia che si autoavvera.
Allora va bene verificare, pero' va fatto cum gano salis e senza liquidare frettolosamente come ciarlatano cio' che non si adatta il proprio ristretto experimental setup.
da Sbob » ven apr 01, 2011 15:56 pm
al ha scritto:Roberto ha scritto:Il Cnr è un importante istituzione scientifica italiana, non ecclesiale.
http://www.petizionionline.it/petizione ... attei/3730
http://dimissionidemattei.wordpress.com/
Questo discorso è stato tenuto per gli ascoltatori di Radio Maria, mica ad una conferenza di geologia.
Suvvia, siate laici, dai.
da grizzly » ven apr 01, 2011 16:32 pm
da grizzly » ven apr 01, 2011 16:38 pm
da Sbob » ven apr 01, 2011 16:45 pm
grizzly ha scritto:Una curiosità Sbob (poi non ti rompo più, visto che intanto non prendi manco in considerasiun quello che scrivo...
da Enzolino » ven apr 01, 2011 16:54 pm
da Vigorone » ven apr 01, 2011 17:50 pm
Enzolino ha scritto:Mi fai venire in mente i referee di quegli articoli. Siccome degli esperimenti non quadrano con la teoria, allora son falsi ... assurdo!
da Falco5x » ven apr 01, 2011 17:52 pm
al ha scritto:Roberto ha scritto:Il Cnr è un importante istituzione scientifica italiana, non ecclesiale.
http://www.petizionionline.it/petizione ... attei/3730
http://dimissionidemattei.wordpress.com/
Questo discorso è stato tenuto per gli ascoltatori di Radio Maria, mica ad una conferenza di geologia.
Suvvia, siate laici, dai.
da grizzly » ven apr 01, 2011 18:36 pm
Sbob ha scritto: Pero' sono divertenti questi diverbi...
da grizzly » ven apr 01, 2011 18:38 pm
Falco5x ha scritto:al ha scritto:Roberto ha scritto:Il Cnr è un importante istituzione scientifica italiana, non ecclesiale.
http://www.petizionionline.it/petizione ... attei/3730
http://dimissionidemattei.wordpress.com/
Questo discorso è stato tenuto per gli ascoltatori di Radio Maria, mica ad una conferenza di geologia.
Suvvia, siate laici, dai.
Già.
E in quanto credente la cosa mi fa ancora più incazzare.
Queste affermazioni riportano al medioevo proprio la religione, non certo la scienza che se ne può ridere bellamente.
Sono parole che danneggiano prevalentemente i credenti.
da Sbob » ven apr 01, 2011 18:44 pm
Enzolino ha scritto:A questo punto sui postulati mi trovo d'accordo, ma eri tu inizialmente ad asserire che non fossero postulati ma "fatti osservati e validi quanto meno nella nostra scala di osservazione".
Il tuo concetto di "falsita'" di una teoria e' opinabile.
E' come dire che la meccanica newtoniana e' falsa in quanto non descrive i sistemi quantistici o relativistici. Comunque viene utilizzata tuttora nella stragrande maggioranza dei casi in quanto descrive efficacemente i sistemi su scale macroscopiche (dal micron in su) che si evolvono a velocita' relativamente basse rispetto a quella della luce. Quindi si puo' considerare valida entro certe "condizioni al contorno".
Lo stesso dicasi per l'omeopatia. Se e' valida in alcuni casi, non puoi liquidarla in toto dicendo che sia falsa. Puoi affermare che si basa su postulati deboli, o che non abbia un costrutto teorico solido e sia consistente. Ma se ci sono casi in cui funziona, non puoi affermare che sia falsa.
Non so se hai mai letto niente sulla reazione di Belousov?Zhabotinsky. E' un classico esempio di "censura" scientifica.
L'articolo originale fu respinto perche' apparentemente i risultati sperimentali non quadravano col secondo principio della termodinamica.![]()
Mi fai venire in mente i referee di quegli articoli. Siccome degli esperimenti non quadrano con la teoria, allora son falsi ... assurdo!
da Falco5x » ven apr 01, 2011 20:04 pm
grizzly ha scritto:Si Deus est, unde Malum? Si non est, unde Bonum?...
...
da gug » ven apr 01, 2011 21:05 pm
Sbob ha scritto:Sono d'accordo, però anche Einstein ha rischiato di segare una branca della fisica (la quantistica) seguendo una sua convinzione filosofico-teologica (il famoso 'Dio non gioca a dadi').
da Sbob » ven apr 01, 2011 21:31 pm
gug ha scritto:Sbob ha scritto:Sono d'accordo, però anche Einstein ha rischiato di segare una branca della fisica (la quantistica) seguendo una sua convinzione filosofico-teologica (il famoso 'Dio non gioca a dadi').
Non ho ancora letto tutto questo interessante tpic, ma questa è un pò grossa Sbob: Einstein con quella frase voleva dire tutt'altro, lui era convinto del determinismo contro l'apparente casualità che emergeva dalla teoria quantistica che secondo lui sembrava tale perchè non capivamo la legge che c'era dietro. Da ciò che so io la questione rimane tutt'oggi aperta e quindi non c'era superstizione nella sua frase.
da gug » ven apr 01, 2011 21:35 pm
Sbob ha scritto:gug ha scritto:Sbob ha scritto:Sono d'accordo, però anche Einstein ha rischiato di segare una branca della fisica (la quantistica) seguendo una sua convinzione filosofico-teologica (il famoso 'Dio non gioca a dadi').
Non ho ancora letto tutto questo interessante tpic, ma questa è un pò grossa Sbob: Einstein con quella frase voleva dire tutt'altro, lui era convinto del determinismo contro l'apparente casualità che emergeva dalla teoria quantistica che secondo lui sembrava tale perchè non capivamo la legge che c'era dietro. Da ciò che so io la questione rimane tutt'oggi aperta e quindi non c'era superstizione nella sua frase.
Più che superstizione, si tratta di preferire una teoria scientifica ad un'altra in base a considerazioni filosofiche e non scientifiche. Essere convinti che il mondo debba essere deterministico non è molto diverso dal credere che sia Dio a pilotare il caso e causare i terremoti insinuandosi nel caos e nell'indeterminazione
da Sbob » ven apr 01, 2011 22:52 pm
da gug » ven apr 01, 2011 23:31 pm
Sbob ha scritto:Più che negare Dio in quanto tale si può contestare una particolare tesi teologica che abbia delle conseguenze pratiche. Ad esempio si può contestare la creazione così come descritta nella Bibbia perché non coerente con quanto osserviamo.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.