Stufe pellets/legna

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda eiaKlim » mer ott 04, 2006 15:05 pm

KAZAN1975 ha scritto:
mamo ha scritto:
davi ha scritto:pellets? 8O


Immagine

Non ho mai sentito di stufe che possono funzionare sia a legna che a pellets , sei sicura che esistano ?

ciao mamo


mmmm...e dire che sono uguali uguali al mangime che usava la mi povera nonna per i conigli.. 8O


da me i pellets una forma farmaceutica a "palline" anche a rilascio modificato per vari usi: riempimento di capsule in gelatina rigida, impianti sottocutanei, formazione di compresse... :roll: :roll: :roll:

Mai sentito che si usassero per riempire camini :lol:
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda Keto da Barp » mer ott 04, 2006 15:08 pm

trek2005 ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:
trek2005 ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:di notte non ho seguito la discussione comunque ora o riletto....

parto da una cosa leggermente OT i mognoi...
come ben detto da trek sono la spina dorsale della pànocìa... e sinceramente non so la traduzione in italiano... :wink:


i mognoi se i mognoi e no se pol tradurli.....sa tu!!!! :lol: :lol:




8O 8O 8O
un ) no se usa "se" ma casomai "xe" (in venethìan) e comunque "ie" oppur "l'e" in Belumat! 8)
doi) mi no son venethìan :evil: :evil: :evil: e con quei no stame a me mìsià (traduzione da gnas a saioch .....no stà misiarme) ...
:evil: :evil: :evil:

tré) ghe sarà pur calcheduni che parla al 'talian e che lo sa.... o me tochelo thercar tel intérnèt....
:evil: :roll: :evil: :roll: :evil: :roll: :evil: 8O
:lol: :wink:

chiedo umilmente scusa per l'approssimazione dialettale....ma purtroppo non è il mio dialetto....che disto molti e molti kilometri dalle pendici del Toc e dalle anse del Piave.... :lol: :lol:


Nessun problema per la pronncia....
il problema è esser stato mischiato ai venethìani.....
ma hai visto che gentaglia :roll: :roll: :roll: ....
Drugo.... Psycho.... Paolo marchiori.....
ooooooo..... 8O 8O 8O 8O 8O
son mia mat mi!!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol:






ades basta però.... se no....................................... "stufe"
:lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda trek2005 » mer ott 04, 2006 15:12 pm

ma io non ti ho mai "mischiato" coi venexiani......
ben conosco la diffidenza dei bellunesi, gli agordini ecc, nei confronti dei predatori della bassa!!!! :lol: :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Keto da Barp » mer ott 04, 2006 15:19 pm

trek2005 ha scritto:ma io non ti ho mai "mischiato" coi venexiani......
ben conosco la diffidenza dei bellunesi, gli agordini ecc, nei confronti dei predatori della bassa!!!! :lol: :lol: :lol:


alorà 'l me scuse salo....
:wink:
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda milkyway » mer nov 01, 2006 3:02 am

Poi, quando scadra' la licenza del mio impianto di riscaldamento o cambiero' per geotermica o per pellets. Vedi qui (purtroppo in tedesco):

http://de.geocities.com/hohlaender/pellets/pellets.htm

Saluti,

Uli


Ciao Forum!

I just want to introduce myself.

I am the guy who changed his heating from manual wood firing to automated pellet heating :wink:

Ciao da Tirolo!
milkyway
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mer nov 01, 2006 2:57 am

Messaggioda KAZAN1975 » mer nov 01, 2006 3:04 am

milkyway ha scritto:
Poi, quando scadra' la licenza del mio impianto di riscaldamento o cambiero' per geotermica o per pellets. Vedi qui (purtroppo in tedesco):

http://de.geocities.com/hohlaender/pellets/pellets.htm

Saluti,

Uli


Ciao Forum!

I just want to introduce myself.

I am the guy who changed his heating from manual wood firing to automated pellet heating :wink:

Ciao da Tirolo!


brav 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda milkyway » mer nov 01, 2006 3:14 am

Zem woll 8)
milkyway
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mer nov 01, 2006 2:57 am

Messaggioda KAZAN1975 » mer nov 01, 2006 3:18 am

milkyway ha scritto:Zem woll 8)



was meinst du mit Zem woll?
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda milkyway » mer nov 01, 2006 3:36 am

das heisst bei uns: "Du hast recht"
milkyway
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mer nov 01, 2006 2:57 am

Messaggioda _Uli » mer nov 01, 2006 12:08 pm

milkyway ha scritto:Ciao Forum!

I just want to introduce myself.

I am the guy who changed his heating from manual wood firing to automated pellet heating :wink:

Ciao da Tirolo!


Ti rispondo in tedesco (riassunto poi in italiano - se l' Italiano va bene per te, fammi un fischio):

Drei Fragen:

- Was für ein Haus und in welcher (Höhen)lage?
- Wieviel kw und was für ein Behälter?
- Zufrieden?

Ich nehme an, Du machst auch Warmwasser damit, oder?

Für mich selbst bin ich noch unentschlossen, nachdem ich einen Haufen Devis studiert habe. Es hängt auch davon ab, was der Kanton fördert.

Aber es wird wahrscheinlich so aussehen:

Schwedenofen mit pierre ollaire (10 kw - steht schon) als Grundheizung und dann Mondex Radiatoren zur Feinregulierung (und Frostschutz) sowie Sonnenpanneelen (und Nachtstrom) für Warmwasser.

Alternativ: Scheitholzzentralheizung (österreichisch: Guntamatic oder KWB)

Haus steht auf 1.100 m ca., 105 qm.

(Per coloro che non sanno il tedesco: Gli ho chiesto sulle specificazioni tecniche del suo sistema di riscaldamento e se ne era contento. E poi ho esposto come probabilmente cambiero' da me).

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda trek2005 » mer nov 01, 2006 12:27 pm

morgen....herr _ULI....Keine gegenstände aus dem fenster werfen ...

:lol: :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda _Uli » mer nov 01, 2006 12:31 pm

trek2005 ha scritto:morgen....herr _ULI....Keine gegenstände aus dem fenster werfen ...

:lol: :lol: :lol:


Come? Tu vorresti buttare dalla finestra la tua legna??????
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda trek2005 » mer nov 01, 2006 12:36 pm

_Uli ha scritto:
trek2005 ha scritto:morgen....herr _ULI....Keine gegenstände aus dem fenster werfen ...

:lol: :lol: :lol:


Come? Tu vorresti buttare dalla finestra la tua legna??????


dicevo l'esatto contrario..... :wink:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda milkyway » mer nov 01, 2006 13:04 pm

Drei Fragen:

- Was für ein Haus und in welcher (Höhen)lage?
- Wieviel kw und was für ein Behälter?
- Zufrieden?

Ich nehme an, Du machst auch Warmwasser damit, oder?


Erstmals einen Gruß ins Wallis!

Hier meine Daten:

-Gästepension auf 1160m Höhe (Tirol) und hat 500 qm Wohnfläche
-37 kW Strebel-Kessel (Bj 1965 8) Thermia/Ariterm Pelletbrenner, nachträglich angeflanscht
-Tadellos. Es wird nun auch eine automatische Ascheaustragung eingebaut (selber gebaut)

Im Winter machen wir Warmwasser mit dem Kessel, im Sommer mittels Solarkollektoren.

Die Förderung für die Solaranlage beträgt hier 200 EUR / m2 Kollektorfläche.

Da ich 16 ha Wald habe, überlegte ich auch eine Scheitholzheizung. Das war im aber dann doch zuviel Arbeit, da 37kW einen ganzen Winter lang zu füttern doch sehr viel Arbeit und Holz bedeutet. Nun verkaufe ich das Holz und kaufe eben Pellets dafür.

Eventuell nützen dir diese Links zur Entscheidungsfindung etwas

Link 1
Link 2
milkyway
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mer nov 01, 2006 2:57 am

Messaggioda _Uli » mer nov 01, 2006 13:35 pm

trek2005 ha scritto:
_Uli ha scritto:
trek2005 ha scritto:morgen....herr _ULI....Keine gegenstände aus dem fenster werfen ...

:lol: :lol: :lol:


Come? Tu vorresti buttare dalla finestra la tua legna??????


dicevo l'esatto contrario..... :wink:


Ma mi tacci amme di farlo io ... ;-)

Ma, per poter fare cio', dovresti aver portato la legna gia' nel primo piano e chi lo fara'? Per 5 ster!!?? :P :P :P :P
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda _Uli » mer nov 01, 2006 13:40 pm

milkyway ha scritto:
Drei Fragen:

- Was für ein Haus und in welcher (Höhen)lage?
- Wieviel kw und was für ein Behälter?
- Zufrieden?

Ich nehme an, Du machst auch Warmwasser damit, oder?


Erstmals einen Gruß ins Wallis!

Hier meine Daten:

-Gästepension auf 1160m Höhe (Tirol) und hat 500 qm Wohnfläche
-37 kW Strebel-Kessel (Bj 1965 8) Thermia/Ariterm Pelletbrenner, nachträglich angeflanscht
-Tadellos. Es wird nun auch eine automatische Ascheaustragung eingebaut (selber gebaut)

Im Winter machen wir Warmwasser mit dem Kessel, im Sommer mittels Solarkollektoren.

Die Förderung für die Solaranlage beträgt hier 200 EUR / m2 Kollektorfläche.

Da ich 16 ha Wald habe, überlegte ich auch eine Scheitholzheizung. Das war im aber dann doch zuviel Arbeit, da 37kW einen ganzen Winter lang zu füttern doch sehr viel Arbeit und Holz bedeutet. Nun verkaufe ich das Holz und kaufe eben Pellets dafür.

Eventuell nützen dir diese Links zur Entscheidungsfindung etwas

Link 1
Link 2


Danke.

Förderung hier ist natürlich ganz anders :-) Aber, dank Lothar, wird Holzzentralheizung (mit Lamdasonde gefördert); Solar sowieso ...

Scheitholz wäre mir insgesamt lieber, denn ich habe guten Zugang dazu. Ausserdem würde ich mich etwas unabhängiger von den Wechselfällen der Wirtschaftslage fühlen. Zur Not gehe ich selber in den Wald ... :-)

Gruss nach Tirol,

Uli

PS. Wir sollten nicht zusehr auf dem Deutsch insistieren. Sonst leiden hier die sensibleren Gemüter :-) :-)
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Clypeus » mer nov 01, 2006 14:24 pm

Max Grivel ha scritto:Non c'è il rischio che prima o poi coi pellets facciano come con il gasolio e "ti prendano per i coglioni"?? Adesso i pellets sembra convengano, ma appena saranno vendute un sacco di stufe a pellets, non è che aumenteranno per bene i prezzi dei sacchi??
Io sono fedele alla vecchia stufa a legna, e via alla moda vegia...


Questo è già accaduto: nel Lazio il costo del pellets è più che raddoppiato in 2 anni! E addirittura lo scorso inverno proprio non se ne trovavano. Ora ti chiedono minimo 4 euro per 15 kg, 2 anni fa, quando ho iniziato a informami, ne costavano 2. I negozianti del settore dicono che l'aumento c'è stato perchè erano pochi i fornitori, mentre adesso, con tante stufe che sono state vendute, si sono attrezzati e molti commercianti di legnami hanno cominciato a trattare il pellet, perciò il prezzo si riabbasserà. Ma non ci credo molto.
Ciao!

Clyp freddoloso
Clypeus
 
Messaggi: 79
Iscritto il: sab set 14, 2002 9:02 am
Località: Roma

Messaggioda Clypeus » mer nov 01, 2006 14:36 pm

Già che ci siamo butto dentro anche qualche altra informazione varia:

Esistono stufe a pellets che non hanno bisogno di energia elettrica per funzionare. Naturalmente sono le migliori soprattutto per baite e situazioni nelle quali la corrente può venire a mancare.

Nelle mie 2 stufe a legna (io abito a Roma e nel Lazio ci sono molte pinete) brucio anche le pigne, che pur essendo resinose non sporcano i tubi (basta una semplice pulizia con la spazzola di ferro una volta all'anno).

Alcune stufe a pellets sono preparate per bruciare anche i gusci dei pinoli, che vengono abitualmente gettati via dalle aziende agricole (che però sono poche) che producono pinoli per la vendita nei negozi di alimentari. Credo però che il guscio dei pinoli possa essere tranquillamente bruciato da qualunque stufa a pellets, date le dimensioni.

Ciao!

Clyp
Clypeus
 
Messaggi: 79
Iscritto il: sab set 14, 2002 9:02 am
Località: Roma

Messaggioda _Uli » mer nov 01, 2006 14:44 pm

Clypeus ha scritto:Questo è già accaduto: nel Lazio il costo del pellets è più che raddoppiato in 2 anni! E addirittura lo scorso inverno proprio non se ne trovavano. Ora ti chiedono minimo 4 euro per 15 kg, 2 anni fa, quando ho iniziato a informami, ne costavano 2. I negozianti del settore dicono che l'aumento c'è stato perchè erano pochi i fornitori, mentre adesso, con tante stufe che sono state vendute, si sono attrezzati e molti commercianti di legnami hanno cominciato a trattare il pellet, perciò il prezzo si riabbasserà. Ma non ci credo molto.


Ma questo, secondo me, e' classico abuso di monopolio o quasi. E' un peccato che si faccia cosi. A questi livelli, secondo me, quasi quasi potresti fare un commercio tu stesso guardando per fornitori austriacia (o svizzeri o tedeschi) che offrono pellet ai clienti a meno della meta'.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda _Uli » mer nov 01, 2006 14:47 pm

Clypeus ha scritto:Già che ci siamo butto dentro anche qualche altra informazione varia:

Esistono stufe a pellets che non hanno bisogno di energia elettrica per funzionare. Naturalmente sono le migliori soprattutto per baite e situazioni nelle quali la corrente può venire a mancare.


Si'. E in piu' offre anche la possibilita' di essere attaccato al sistema dell' acqua calda come fonte (addizionale) di riscaldamento di essa.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.