Paolo Marchiori ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:
lasciamo perdere l'epoca dei fatti, nella quale non ci sarà stato il problema di adesso (che sali con un trapano e in una mattina chiunque, come il Larcher, potrebbe fare non 30/40 ma magari 200 buchi...)
lasciamo 7-8 spit, su tutta la via, e vediamo se c'è differenza (sale ancora qualcuno ?)
sul fatto (se questo intendi) che ci possano essere emuli che, in preda a manie di grandezza, si mettano a ferrare le pareti, beh, son d'accordo, fa "paura".
Ma il mio messaggio voleva evidenziare il fatto che non si possono vedere le cose (tutte, non solo nel piccolo mondo dell'arrampicata) o bianche o nere. Perchè se fai cosi' allora, buco per buco, devi tirare via tutto e devi inveire anche contro chi, 40 anni fa con i mezzi e la mentalità che avevano allora dunque "moderni" per quel tempo, è salito su una parete di 1000 metri e ha fatto 7 buchi perchè altrimenti non passava.
Il mondo è fatto di sfumature, dunque se personalmente inveisco contro "la spada nella roccia" lo faccio perchè (a leggere dove passava e come era chiodata) l'ho trovata un'offesa, ma elogio (sempre seduto al bar davanti allo schermo...) chi con POCHI spit è salito in quella maniera come hanno fatto Larcher e Vigiani. Allo stessa maniera considero Aste un grande come pochi altri.
scusa se faccio il pignolo, ma col tuo ragionamento sei tu che vedi del nero in 7 buchi su 1000m, non io
io vedo un grigio scuro su 50 (?) spot
