Referendum: informazioni

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda M@zzo » mar giu 20, 2006 17:26 pm

Non parlo più di politica perchè al momento ne sono troppo schifato...
Però a tutti quanti andranno a votare no pongo questo quesito facendo una premessa:
la riforma non è una buona riforma, è fatta male, di fretta e soprattutto una riforma della costituzione non dovrebbe MAI essere frutto di scelte di una sola parte. Quindi il testo è da cambiare.
quesito:
la costituzione tuttavia è obsoleta in molti punti, centralista, addirittura inapplicata in diverse parti (dal Senato in giù..). Quasi tutti convengono che è da migliorare. Il governo attuale NON LA CAMBIERA' MAI, accumulando altri anni di ritardo (e scontento del nord, mooooolto scontento). mentre sicuramente lavorerebbe per migliorare il testo del CDX.
Io preferirei qlcs cambiasse e quindi voterò sì.

F.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda davi » mar giu 20, 2006 17:34 pm

M@zzo ha scritto:la costituzione tuttavia è obsoleta in molti punti, centralista



Ma lascia che ti quoti quilonego, e poi cercate di mettervi d'accordo:

Bisogna anche insistere sul fatto che la legge voluta dalla Cdl corregge in senso centralista l'orribile riforma del titolo V voluta dal centrosinistra nel 2001.



La verità è che non è nè centralista nè federalista, ma un ibrido delle due istanze dovute alla necessità di accontentare sia lega che alleanza nazionale, che condurrà ad un'assurda confusione, a numerosi conflitti di competenze difronte alla Corte Costituzionale, ad un federalismo solo nominale.

Senza contare che non si affronta minimamente la questione fondamentale del federalismo fiscale, la più fumosa e contraddittoria !!!
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda cornacchione » mar giu 20, 2006 17:47 pm

in questo appiccicoso inizio di estate milanese, anche il cervello si riempie d'acqua e ragionare diventa faticoso! :? ho provato a leggiucchiare qua e là e ad informarmi, ma in modo abbastanza superficiale.

:roll: voterò no.

anche se alcuni cambiamenti proposti dalla destra mi piacciono e bisogna pur riconoscere che dopo 60 anni il nostro paese non ha più bisogno di quei meccanismi di garanzia che ormai rendono il tutto un po' farraginoso.
per esempio è un bene:

- ridurre il n° dei parlamentari,
- eliminare il 2° passaggio legislativo al senato,
- ridurre il n° dei parlamentari vitalizi,
- ridimensionare i "poteri" del presidente della repubblica.

ma sul resto ho molte perplessità e, non essendo un costituzionalista, mi fido del giudizio degli esperti, quasi unanimemente contrari.
It doesn't matter what you look at,
but what you see
Avatar utente
cornacchione
 
Messaggi: 295
Iscritto il: gio set 01, 2005 13:14 pm
Località: in provincia (mi)

Messaggioda JoCaglia » mar giu 20, 2006 17:50 pm

cornacchione ha scritto:in questo appiccicoso inizio di estate milanese, anche il cervello si riempie d'acqua e ragionare diventa faticoso! :? ho provato a leggiucchiare qua e là e ad informarmi, ma in modo abbastanza superficiale.

:roll: voterò no.

anche se alcuni cambiamenti proposti dalla destra mi piacciono e bisogna pur riconoscere che dopo 60 anni il nostro paese non ha più bisogno di quei meccanismi di garanzia che ormai rendono il tutto un po' farraginoso.
per esempio è un bene:

- ridurre il n° dei parlamentari,
- eliminare il 2° passaggio legislativo al senato,
- ridurre il n° dei parlamentari vitalizi,
- ridimensionare i "poteri" del presidente della repubblica.

ma sul resto ho molte perplessità e, non essendo un costituzionalista, mi fido del giudizio degli esperti, quasi unanimemente di sinistra.
:D :D :D
Put your trust in God, my boys, and keep your powder dry (Oliver Cromwell)
Avatar utente
JoCaglia
 
Messaggi: 486
Images: 1
Iscritto il: gio apr 27, 2006 12:26 pm
Località: Arrivederci Monti....

Messaggioda davi » mar giu 20, 2006 17:56 pm

cornacchione ha scritto: dopo 60 anni il nostro paese non ha più bisogno di quei meccanismi di garanzia che ormai rendono il tutto un po' farraginoso.

ma di garanzie non ne abbiamo mai avuto tanto bisogno come in questo momento invece !!!!
per esempio è un bene:


- ridurre il n° dei parlamentari,

cioè ridurre la rappresentanza democratica, è l'elogio dell'antipolitica !!! Riduciamo semmai lo stipendio, ma non la rappresentanza !!!! Ma stiamo scherzando?


- eliminare il 2° passaggio legislativo al senato,

è una garanzia di serietà e ponderazione. Ebbene si: la democrazia costa, anche in termini di tempo

- ridurre il n° dei parlamentari vitalizi,

che tra i parlamentari ci siano membri eccellenti della storia politica e scientifica del paese, mi sembra buona cosa

- ridimensionare i "poteri" del presidente della repubblica.

ma stiamo scherzando? Solo per fare un esempio : Pensa che se non era per il presidente della repubblica Previti sarebbe diventato ministro della giustizia !!!

ma sul resto ho molte perplessità e, non essendo un costituzionalista, mi fido del giudizio degli esperti, quasi unanimemente contrari.

quoto

davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda davi » mar giu 20, 2006 17:58 pm

JoCaglia ha scritto: non essendo un costituzionalista, mi fido del giudizio degli esperti, quasi unanimemente di sinistra.


vuoi dire che i più accreditati professori di Diritto Costituzionale dell'Università italiane sono pressocchè tutti di sinistra?

Ti voglio far notare che loro esprimono un giudizio TECNICO, non POLITICO !!!


Con questa storia del complotto della sinistra ci stiamo rendendo ridicoli, come con la famigerata questione delle toghe rosse.

E basta!!!
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda JoCaglia » mar giu 20, 2006 18:11 pm

Immagine :wink: :wink:
Put your trust in God, my boys, and keep your powder dry (Oliver Cromwell)
Avatar utente
JoCaglia
 
Messaggi: 486
Images: 1
Iscritto il: gio apr 27, 2006 12:26 pm
Località: Arrivederci Monti....

Messaggioda davi » mar giu 20, 2006 18:23 pm

JoCaglia ha scritto:Immagine :wink: :wink:


La Camomilla fa male al cervello. Soprattutto fa male al voto.
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » mar giu 20, 2006 18:23 pm

davi ha scritto:
JoCaglia ha scritto:Immagine :wink: :wink:


La Camomilla fa male al cervello. Soprattutto fa male al voto.


mi ricordi decisamente qualcuno... :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda davi » mar giu 20, 2006 18:26 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
davi ha scritto:
JoCaglia ha scritto:Immagine :wink: :wink:


La Camomilla fa male al cervello. Soprattutto fa male al voto.


mi ricordi decisamente qualcuno... :roll:


No dai, questa è una brutta offesa !!! Vuoi forse dire che sembra che io dal centrodestra passi al centro sinistra allo stesso modo in cui De Gregorio è passato dal centro sinistra al centrodestra ?

Certo che paragonarmi a De Gregorio è una bella offesa !
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda JoCaglia » mar giu 20, 2006 18:28 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
davi ha scritto:
JoCaglia ha scritto:Immagine :wink: :wink:


La Camomilla fa male al cervello. Soprattutto fa male al voto.


mi ricordi decisamente qualcuno... :roll:


Immagine
Anche a te, eh Paolo???? :wink:
Un po' meno simpatico però :evil:
Put your trust in God, my boys, and keep your powder dry (Oliver Cromwell)
Avatar utente
JoCaglia
 
Messaggi: 486
Images: 1
Iscritto il: gio apr 27, 2006 12:26 pm
Località: Arrivederci Monti....

Messaggioda quilodicoequilonego » mar giu 20, 2006 18:33 pm

davi ha scritto:
quilonego ha scritto:invece di generalizzare e parlare a vanvera, perchè non provate a discutere sul testo che ho riportato sopra ?


in rosso gli interventi di David Rugge:

in verde i miei (non male un bel tricolore):

quilodicoequilonego ha scritto:Vota sì al referendum chi vuole un Paese nuovo


SE CHIEDESSIMO alla gente cosa si deve fare il prossimo 25 giugno probabilmente pochi risponderebbero: votare per il referendum. E quei pochi avrebbero idee non chiare sul quesito referendario, confondendosi tra il sì e il no senza poterlo attribuire all'uno o all'altro schieramento politico.

Terribile: come se la costituzione appartenesse all'uno o all'altro schieramento politico, anzichè essere il patto civile fondamentale che necessita la condivisione di TUTTI !!!

La condivisione di TUTTI non l'avrai mai su nulla, quindi basta con le seghe mentali, come si è sempre fatto decide la maggioranza

I giornali non ne parlano. La Tv pubblica ignora volutamente il quesito e in generale obbedisce prontamente al nuovo padrone.
Benino la tv privata con un impegno particolare di Canale 5 sia nei tg che negli annunciati speciali.

un impegno speciale in parzialità e faziosità, forse, nel
voler mostrare solo la punta dell'iceberg a fini di pura propaganda ! :evil:


detto da un sindacalista che di principio ragiona per slogan....

Occorre invece spiegare che votare sì, vorrebbe dire consentire una modernizzazione del nostro Stato, necessaria quanto mai.

questo sarebbe buono, se fosse dimostrabile

è dimostrabile il contrario ? Mi pare che il dimostrabile è lo stato attuale, difficile peggiorarlo, ci è riuscita la sinistra nel 2001

Però è utile rassicurare che le modifiche saranno graduali, dato che incideranno sugli articoli della seconda parte della nostra Costituzione

è tutto da dimostrare che la modifica così sostanziosa della seconda parte non vada poi a intaccare i principi fondamentali espressi dalla prima parte.

anche qui, sta a te dimostrare quello che dici, prego fai pure :lol:

solo a partire dal 2011, fra cinque anni.

che senso ha questo?

il senso semplicissimo che nel frattempo si possono applicare le modifiche, senza riforma non modifichi una sega, ma fattelo spiegare...

Non si decide il 25 votando sì il destino del futuro assetto politico del Paese, cosa che invece accadrebbe votando un no che significherebbe un decisivo stop a ogni serio tentativo di riforma.


Riformare si , ma dipende COME !!!!

no: RIFORMARE O NON RIFORMARE.... continui a non capire

C'è chi sostiene che punto debole della riforma è l'assetto del Senato, che vedrebbe una modificazione sostanziosa nella sua composizione e nelle prerogative. Sul punto autorevoli esponenti del centrodestra hanno già detto che esiste una concreta disponibilità a rivedere la questione, senza pregiudiziali.

approvare sapendo già che bisognerà rivedere..... ASSURDO !!!

intanto si accetta di cambiare, prima che la riforma entri in funzione la si perfeziona.... ma sei veramente duro di comprendonio eh...

Se vince il sì si apre una strada di cinque anni che consentirà nuove modifiche frutto di trattative e visioni più ampie tra i due poli. Bisogna evidenziare all'opinione pubblica quanto sia necessario porre fine a questo nostro bicameralismo perfetto che è da sempre causa di molte inefficienze.

Ebbene si, è proprio vero: purtroppo la DEMOCRAZIA costa ! Anche in termini di tempo.

ma almeno dagli un senso alle caxxate che spari

Bisogna sottolineare che la nostra riforma prevede la diminuzione del numero dei parlamentari, argomento se vogliamo che solletica non poco un certo qualunquismo italiano ma che invece è segno di efficienza.

EFFICIENZA? Certo, ma allora togliamoli tutti questi parlamentari !!! Come sarebbe EFFICIENTE un GOVERNO senza tutti quei parlamentari !!!! :x :x

stranamente il tuo amico Brodi (riscaldati) invece di diminuire chi mangia a sbafo li ha aumentati a dismisura ministri/sottosegretari/eccecc (certo, certo, bisognava pur accontentare tutti, il solito magnamagna...)

Il seguito è un ammasso di contraddizioni: Le sottolineo:

Bisogna anche insistere sul fatto che la legge voluta dalla Cdl corregge in senso centralista l'orribile riforma del titolo V voluta dal centrosinistra nel 2001.

Ma sai di che parli ? La sinistra ha delegato le regioni ad occuparsi di determinate cose, ma non ha detto allo stato tu di questo non ti occupi... questo mi pare assurdo... (qualcuno ci fa' o proprio non ci arriva)

C'è da sottolineare il favore che la riforma ha incontrato, in materia di trasferimento di poteri e risorse dal centro alla periferia, tra gli imprenditori italiani. Il 53,8 per cento, secondo un sondaggio pubblicato dal Sole 24 Ore, dà infatti un giudizio positivo alla devolution voluta dal governo Berlusconi, anche se non mancano logiche e fondate preoccupazioni su possibili aumenti dei costi per le aziende. Nel ceto imprenditoriale e in gran parte dell'opinione pubblica è da tempo radicata una forte richiesta di autonomia che passa per forza da una modifica della Carta costituzionale.

un sindacalista che si preoccupa per gli imprenditori.... un colpo al cerchio e uno alla botte :lol:

Gli elettori hanno il 25 e 26 giugno la possibilità di far proseguire il cammino di riforma votando un sì che è semplicemente lo starter per questo processo.

!!!!! Semplicemente uno STARTER? modificare OLTRE 50 ARTICOLI sarebbe solo uno STARTER? 8O 8O

non lamentarti che le cose non vanno, se vuoi che tutto rimanga com'è, potrà solo andare sempre peggio (non c'è limite dicono....)

Dicendo no si proseguirà solo sulla strada di una devastante contrapposizione politica tra i due poli.


I primi a porre la questione del referendum in termine di SCONTRO TRA POLI è stato il CENTRODESTRA, bisogna ammetterlo !!! Ed è la cosa che più mi fa uscire dai gangheri


i primi a fare il FEDERALISMO sono stati quelli della sinistra, bisogna ammetterlo, ma ora che il federalismo "rischia" di andare in porto, si rendono conto che il "sistema della sinistra" rischia di andare in fumo, si cagano in mano

hai fatto un buon lavoro David Rugge, ma con quel nick sei patetico :lol:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda davi » mar giu 20, 2006 18:41 pm

quilodico ha scritto:i primi a fare il FEDERALISMO sono stati quelli della sinistra, bisogna ammetterlo, ma ora che il federalismo "rischia" di andare in porto, si rendono conto che il "sistema della sinistra" rischia di andare in fumo, si cagano in mano


E' proprio questa la mistificazione !!!!

Io, nonostante tutte le buone speranze che mi aveva suscitato, non posso perdonare al governo Berlusconi proprio questo:

di non aver mai dato concreta attuazione all'articolo 119 sul federalismo fiscale, che avrebbe CONCRETAMENTE ATTUATO il tanto agognato decentramento amministrativo !

E nota, che la nuova riforma lascia assolutamente intatto l'articolo 119 !!!!

Insomma: mettetevi d'accordo !!!! Questa riforma, come dicevi tu, è buona perchè corregge in senso centralistico la riforma del titolo V da parte del centro sinistra o perchè dà finalmente attuazione al federalismo ?

Ti accorgerai che nessuna delle due risposte è convincente, perchè la nuova riforma propone un assurdo ibrido !!!
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » mar giu 20, 2006 18:43 pm

JoCaglia ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
davi ha scritto:
JoCaglia ha scritto:Immagine :wink: :wink:


La Camomilla fa male al cervello. Soprattutto fa male al voto.


mi ricordi decisamente qualcuno... :roll:


Immagine
Anche a te, eh Paolo???? :wink:
Un po' meno simpatico però :evil:


beh...avesse più fantasia con i nick...e cambiasse un po' stile... :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda quilodicoequilonego » mar giu 20, 2006 18:45 pm

davi ha scritto:
quilodico ha scritto:i primi a fare il FEDERALISMO sono stati quelli della sinistra, bisogna ammetterlo, ma ora che il federalismo "rischia" di andare in porto, si rendono conto che il "sistema della sinistra" rischia di andare in fumo, si cagano in mano


E' proprio questa la mistificazione.

Io, nonostante tutte le buone speranze che mi aveva suscitato, non posso perdonare al governo che è appena stato mandato a casa in modo scandaloso, proprio di questo:

guarda che è il TUO governo che è andato a casa, già dimenticato ?

di non aver mai dato concreta attuazione all'articolo 119 sul federalismo fiscale, che avrebbe CONCRETAMENTE attuato il tanto agognato decentramento amministrativo !

E nota, che la nuova riforma lascia assolutamente intatto l'articolo 119 !!!!

Insomma: mettetevi d'accordo !!!! Questa riforma, come dicevi tu, è buona perchè corregge in senso centralistico la riforma del titolo V da parte del centro sinistra o perchè dà finalmente attuazione al federalismo ?

ma se sei dei nostri non dici: mettiamoci d'accordo :?:
Ti accorgerai che nessuna delle due risposte è convincente, perchè la nuova riforma propone un assurdo ibrido !!!


sei troppo banale David Rugge :lol: :lol:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda davi » mar giu 20, 2006 18:50 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
Insomma: mettetevi d'accordo !!!! Questa riforma, come dicevi tu, è buona perchè corregge in senso centralistico la riforma del titolo V da parte del centro sinistra o perchè dà finalmente attuazione al federalismo ?

Ti accorgerai che nessuna delle due risposte è convincente, perchè la nuova riforma propone un assurdo ibrido !!!


Rispondimi se sei capace: questa riforma è buona per i suoi elementi centralistici rispetto ai tentativi di riforma federalista del 2001, oppure è buona per gli elementi di decentramento?

Ti renderai conto che non puoi rispondere, perchè quello che viene spacciato per "DEVOLUTION" è una bufala che ha come scopo solo quello di tenere buona la lega e di prendere in giro l'elettorato !!!!

Se vogliamo il federalismo facciamolo davvero ! Con una riforma vera, e non con questo aborto !!!!

QUesta riforma non realizza il federalismo. Realizza l'ombra, l'aborto del federalismo !!!

Apri gli occhi, maledizione !!!!
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda JoCaglia » mar giu 20, 2006 18:55 pm

DAVI, io vorrei tanto fidarmi di te, sono un ex monarchico pentito dopo la recente debacle della casa reale :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Però prima vorrei sentire cosa ne pensa la mia guida spirituale, il vecchio e saggio RUGGE 8O

Che però latita da un po', chissà perchè 8)
Put your trust in God, my boys, and keep your powder dry (Oliver Cromwell)
Avatar utente
JoCaglia
 
Messaggi: 486
Images: 1
Iscritto il: gio apr 27, 2006 12:26 pm
Località: Arrivederci Monti....

Messaggioda quilodicoequilonego » mar giu 20, 2006 19:01 pm

davi ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
Insomma: mettetevi d'accordo !!!! Questa riforma, come dicevi tu, è buona perchè corregge in senso centralistico la riforma del titolo V da parte del centro sinistra o perchè dà finalmente attuazione al federalismo ?

Ti accorgerai che nessuna delle due risposte è convincente, perchè la nuova riforma propone un assurdo ibrido !!!


Rispondimi se sei capace: questa riforma è buona per i suoi elementi centralistici rispetto ai tentativi di riforma federalista del 2001, oppure è buona per gli elementi di decentramento?

Per rimediare alle caxxate fatte dai TUOI NEMICI STRONZI di sinistra

per completare la devoluzione di certe competenze alle regioni

Ti renderai conto che non puoi rispondere, perchè quello che viene spacciato per "DEVOLUTION" è una bufala che ha come scopo solo quello di tenere buona la lega e di prendere in giro l'elettorato !!!!

Scusa ma tu sei di centrodestra, facci capire, di che partito ??? Non è che sei tu che non puoi rispondere ??? :lol: :lol:

Se vogliamo il federalismo facciamolo davvero ! Con una riforma vera, e non con questo aborto !!!!

L'aborto del federalismo lo vogliono I TUOI NEMICI STRONZI DI SINISTRA, ma non riesci proprio a capirlo ???

QUesta riforma non realizza il federalismo. Realizza l'ombra, l'aborto del federalismo !!!

Purtroppo per te David Rugge, se passa il federalismo finisce il magnamagna, o almeno ogni regione farà magnamagna con LE SUE risorse :twisted:

Apri gli occhi, maledizione !!!!


cambia testa accipicchia !!!!! e torna col tuo vecchio David Rugge il rosso :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda davi » mar giu 20, 2006 19:25 pm

Insomma: mettetevi d'accordo !!!! Questa riforma, come dicevi tu, è buona perchè corregge in senso centralistico la riforma del titolo V da parte del centro sinistra o perchè dà finalmente attuazione al federalismo ?

Ti accorgerai che nessuna delle due risposte è convincente, perchè la nuova riforma propone un assurdo ibrido !!!

Rispondimi se sei capace: questa riforma è buona per i suoi elementi centralistici rispetto ai tentativi di riforma federalista del 2001, oppure è buona per gli elementi di decentramento?


Per rimediare alle caxxate fatte dai TUOI NEMICI STRONZI di sinistra

non è vero: la riforma del titolo V rimane pressocchè integra nella sua RATIO originaria. sanità, scuola, polizia: nulla vi è nella proposta di riforma che già non fosse nella riforma del 2001 !!!!!

per completare la devoluzione di certe competenze alle regioni

falso: eppure lo hai detto tu che ci sono elementi centralistici di correzione alla riforma del centrosinistra !!!

Ti renderai conto che non puoi rispondere, perchè quello che viene spacciato per "DEVOLUTION" è una bufala che ha come scopo solo quello di tenere buona la lega e di prendere in giro l'elettorato !!!!

Scusa ma tu sei di centrodestra, facci capire, di che partito ??? Non è che sei tu che non puoi rispondere ??? :lol: :lol:

Che c'entra l'appartenenza ad un partito con la Costituzione? Io, da un ottica di centrodestra, contesto la politicizzazione di un referendum che riguarda la Costituzione, e non le elezioni.

Se vogliamo il federalismo facciamolo davvero ! Con una riforma vera, e non con questo aborto !!!!

L'aborto del federalismo lo vogliono I TUOI NEMICI STRONZI DI SINISTRA, ma non riesci proprio a capirlo ???

Questa riforma non realizza nessun federalismo sostanziale: vatti a leggere l'articolo 117. e il senato federale, di federale ha soltanto il NOME . Vatti a vedere cosa significa un vero senato federale, negli altri stati europei !!!!

Purtroppo per te David Rugge, se passa il federalismo finisce il magnamagna, o almeno ogni regione farà magnamagna con LE SUE risorse :twisted:

Ma quale federalismo ? Lo vuoi capire che non è federalismo quello che viene proposto con questo progetto di riforma ? Apri gli occhi, maledizione !!!!
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » mar giu 20, 2006 19:39 pm

quilo

David Rugge

davi ha scritto:Insomma: mettetevi d'accordo !!!! Questa riforma, come dicevi tu, è buona perchè corregge in senso centralistico la riforma del titolo V da parte del centro sinistra o perchè dà finalmente attuazione al federalismo ?

Ti accorgerai che nessuna delle due risposte è convincente, perchè la nuova riforma propone un assurdo ibrido !!!

Rispondimi se sei capace: questa riforma è buona per i suoi elementi centralistici rispetto ai tentativi di riforma federalista del 2001, oppure è buona per gli elementi di decentramento?

Per rimediare alle caxxate fatte dai TUOI NEMICI STRONZI di sinistra

non è vero: la riforma del titolo V rimane pressocchè integra nella sua RATIO originaria. sanità, scuola, polizia: nulla vi è nella proposta di riforma che già non fosse nella riforma del 2001 !!!!!

per completare la devoluzione di certe competenze alle regioni

falso: eppure lo hai detto tu che ci sono elementi centralistici di correzione alla riforma del centrosinistra !!!

Ti renderai conto che non puoi rispondere, perchè quello che viene spacciato per "DEVOLUTION" è una bufala che ha come scopo solo quello di tenere buona la lega e di prendere in giro l'elettorato !!!!

Scusa ma tu sei di centrodestra, facci capire, di che partito ??? Non è che sei tu che non puoi rispondere ??? :lol: :lol:

Che c'entra l'appartenenza ad un partito con la Costituzione? Io, da un ottica di centrodestra, contesto la politicizzazione di un referendum che riguarda la Costituzione, e non le elezioni.

Se vogliamo il federalismo facciamolo davvero ! Con una riforma vera, e non con questo aborto !!!!

L'aborto del federalismo lo vogliono I TUOI NEMICI STRONZI DI SINISTRA, ma non riesci proprio a capirlo ???

Questa riforma non realizza nessun federalismo sostanziale: vatti a leggere l'articolo 117. e il senato federale, di federale ha soltanto il NOME . Vatti a vedere cosa significa un vero senato federale, negli altri stati europei !!!!

Purtroppo per te David Rugge, se passa il federalismo finisce il magnamagna, o almeno ogni regione farà magnamagna con LE SUE risorse :twisted:

Ma quale federalismo ? Lo vuoi capire che non è federalismo quello che viene proposto con questo progetto di riforma ? Apri gli occhi, maledizione !!!!


l'importante è che rimani del CENTRODESTRA sai David Rugge ??? :lol:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.