

da Donatello » gio mag 18, 2006 12:30 pm
Zio Vare ha scritto:anche a me uno scranno parlamentare!!!!!!!!!!!!!!!![]()
da Zio Vare » gio mag 18, 2006 12:42 pm
Donatello ha scritto:Zio Vare ha scritto:anche a me uno scranno parlamentare!!!!!!!!!!!!!!!![]()
proponi...
da Donatello » gio mag 18, 2006 12:46 pm
Zio Vare ha scritto:Donatello ha scritto:Zio Vare ha scritto:anche a me uno scranno parlamentare!!!!!!!!!!!!!!!![]()
proponi...
non è il premier buzz che fa le nomine?
da Donatello » gio mag 18, 2006 12:50 pm
Zio Vare ha scritto:i ministero dell'ambiente già me l'hanno fregato
da JoCaglia » gio mag 18, 2006 12:52 pm
da Luca A. » gio mag 18, 2006 12:56 pm
da Paolo Marchiori » gio mag 18, 2006 12:57 pm
Luca A. ha scritto:Il vostro sbaglio è che vi fossilizzate sui ministeri esistenti. Non sta scritto da nessuna parte l'elenco dei ministeri obbligatori o vietati.
Perché ministero della salute? e dell'ambiente? e degli esteri?
Propongo di rivoluzionare tutto e di creare nuovi ministeri sulla base delle sezioni del Forum:
- Ministero delle tecniche e materiali
- Ministero della fotografia
- Ministero del trekking
- Ministero dell'alpinismo, grandi montagne e spedizioni
- Ministero degli appuntamenti, ritrovi e raduni
- Ministero delle cascate e dry-tooling
- Ministero delle ferrate
Etc. etc.................
Credo che le assegnazioni dei ministeri e dei sottosegretariati sarebbero più facili (o meno?)
da Donatello » gio mag 18, 2006 12:58 pm
Luca A. ha scritto:Il vostro sbaglio è che vi fossilizzate sui ministeri esistenti. Non sta scritto da nessuna parte l'elenco dei ministeri obbligatori o vietati.
Perché ministero della salute? e dell'ambiente? e degli esteri?
Propongo di rivoluzionare tutto e di creare nuovi ministeri sulla base delle sezioni del Forum:
- Ministero delle tecniche e materiali
- Ministero della fotografia
- Ministero del trekking
- Ministero dell'alpinismo, grandi montagne e spedizioni
- Ministero degli appuntamenti, ritrovi e raduni
- Ministero delle cascate e dry-tooling
- Ministero delle ferrate
Etc. etc.................
Credo che le assegnazioni dei ministeri e dei sottosegretariati sarebbero più facili (o meno?)
da Buzz » gio mag 18, 2006 12:59 pm
Zio Vare ha scritto:i ministero dell'ambiente già me l'hanno fregato
da Luca A. » gio mag 18, 2006 13:03 pm
Donatello ha scritto:Luca A. ha scritto:Il vostro sbaglio è che vi fossilizzate sui ministeri esistenti. Non sta scritto da nessuna parte l'elenco dei ministeri obbligatori o vietati.
Perché ministero della salute? e dell'ambiente? e degli esteri?
Propongo di rivoluzionare tutto e di creare nuovi ministeri sulla base delle sezioni del Forum:
- Ministero delle tecniche e materiali
- Ministero della fotografia
- Ministero del trekking
- Ministero dell'alpinismo, grandi montagne e spedizioni
- Ministero degli appuntamenti, ritrovi e raduni
- Ministero delle cascate e dry-tooling
- Ministero delle ferrate
Etc. etc.................
Credo che le assegnazioni dei ministeri e dei sottosegretariati sarebbero più facili (o meno?)
si, però sarebbe necessario fissare in anticipo i ministeri, altrimenti rischiamo di avere 6000 ministeri.
da Buzz » gio mag 18, 2006 13:05 pm
Luca A. ha scritto:Donatello ha scritto:Luca A. ha scritto:Il vostro sbaglio è che vi fossilizzate sui ministeri esistenti. Non sta scritto da nessuna parte l'elenco dei ministeri obbligatori o vietati.
Perché ministero della salute? e dell'ambiente? e degli esteri?
Propongo di rivoluzionare tutto e di creare nuovi ministeri sulla base delle sezioni del Forum:
- Ministero delle tecniche e materiali
- Ministero della fotografia
- Ministero del trekking
- Ministero dell'alpinismo, grandi montagne e spedizioni
- Ministero degli appuntamenti, ritrovi e raduni
- Ministero delle cascate e dry-tooling
- Ministero delle ferrate
Etc. etc.................
Credo che le assegnazioni dei ministeri e dei sottosegretariati sarebbero più facili (o meno?)
si, però sarebbe necessario fissare in anticipo i ministeri, altrimenti rischiamo di avere 6000 ministeri.
No, perché?
Le sezioni del Forum sono 20 in tutto (meno dei ministeri Prodi che sono 25).
Certo poi si possono creare una marea di sottosegretari.
Ad esempio il Ministero delle Tecniche e Materiali dovrebbe senz'altro avere un Sottosegretario alla Modifica del Grigri e un Sottosegretario al Set da Ferrata...
Ma per i ministeri non vedo difficoltà.
da JoCaglia » gio mag 18, 2006 13:05 pm
Buzz ha scritto:
mi serve un altro che non si fa i cazzi suoi al sismi
da Val Ter » gio mag 18, 2006 13:07 pm
da Buzz » gio mag 18, 2006 13:07 pm
JoCaglia ha scritto:Buzz ha scritto:
mi serve un altro che non si fa i cazzi suoi al sismi
Buzz punta su un giovane (cioè me), dai una svecchiata al sistema...
Son volenteroso, sarò il tuo Pollari!
Poi non hai visto il mio avatar?
da bummi » gio mag 18, 2006 13:13 pm
Buzz ha scritto:JoCaglia ha scritto:Buzz ha scritto:
mi serve un altro che non si fa i cazzi suoi al sismi
Buzz punta su un giovane (cioè me), dai una svecchiata al sistema...
Son volenteroso, sarò il tuo Pollari!
Poi non hai visto il mio avatar?
però non hai dato fino ad ora sufficienti indicazioni di essere uno che non si fa i cazzi suoi
da nevskij » gio mag 18, 2006 13:29 pm
da Donatello » gio mag 18, 2006 13:32 pm
nevskij ha scritto:A me lo Sviluppo Economico (ovvero Min. Industria). Prometto il superamento dell'obiettivo di Kyoto entro i primi 100 giorni
da nevskij » gio mag 18, 2006 13:37 pm
Donatello ha scritto:nevskij ha scritto:A me lo Sviluppo Economico (ovvero Min. Industria). Prometto il superamento dell'obiettivo di Kyoto entro i primi 100 giorni
Sticazzi, se ci riesci sbatto giu dalla cadreghina buzz e ti faccio premier...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.