E' finito!!!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda cialtrone » gio set 08, 2005 21:31 pm

nevskij ha scritto:Pensa che vaccata, un impianto eolico in Padania :lol:
...superato solo dalla funivia Milano-Parma. :mrgreen:
Ciao Neschi.
cialtrone
 

Messaggioda yo » gio set 08, 2005 22:08 pm

Pardon Nevskij, son passata davanti al parco eolico proprio il giorno prima di ferragosto e su una trentina o più di pali (...) ce n'era funzionante solo uno, come mai?

Purtroppo questi pali ce li abbiamo in testa ed ora ce li teniamo, tra l'altro la collinetta sulla quale sono afflitti è di veramente scarso valore floristico e paesaggistico... praticamente è un deserto ricoperto di arbusti alti non più di 60cm ( ... )
A sentimento detesto vedere sti mulini ad un metro dalla strada ( la quale, genericamente parlando, ha un notevole impatto ambientale ... allora che facciamo? torniamo in groppa al somaro?), riconosco comunque che sia stata trovata la miglior soluzione per una zona del genere ...però mi piacerebbe almeno vederli funzionanti e non in disuso come quelle che si scorgono nell'agro di Isili ( di qualche paesino limitrofo )... o buttati in terra in altre parti della Sardegna. Non conosco quali interessi politici ci siano dietro a queste cose però i sardi ne hanno le scatole piene di avere scorie radioattive "sepellite sotto terra" o raffinerie o altre porcate come basi militari americane, con tanto di esercitazioni, bombe, e coste sottratte e che invece dovrebbero essere parchi...

sarò troppo ansiosa? :roll:
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda nevskij » ven set 09, 2005 1:01 am

yo ha scritto:Pardon Nevskij, son passata davanti al parco eolico proprio il giorno prima di ferragosto e su una trentina o più di pali (...) ce n'era funzionante solo uno, come mai?

Purtroppo questi pali ce li abbiamo in testa ed ora ce li teniamo, tra l'altro la collinetta sulla quale sono afflitti è di veramente scarso valore floristico e paesaggistico... praticamente è un deserto ricoperto di arbusti alti non più di 60cm ( ... )
A sentimento detesto vedere sti mulini ad un metro dalla strada ( la quale, genericamente parlando, ha un notevole impatto ambientale ... allora che facciamo? torniamo in groppa al somaro?), riconosco comunque che sia stata trovata la miglior soluzione per una zona del genere ...però mi piacerebbe almeno vederli funzionanti e non in disuso come quelle che si scorgono nell'agro di Isili ( di qualche paesino limitrofo )... o buttati in terra in altre parti della Sardegna. Non conosco quali interessi politici ci siano dietro a queste cose però i sardi ne hanno le scatole piene di avere scorie radioattive "sepellite sotto terra" o raffinerie o altre porcate come basi militari americane, con tanto di esercitazioni, bombe, e coste sottratte e che invece dovrebbero essere parchi...

sarò troppo ansiosa? :roll:


Non essere ansiosa, fai come i tuoi compaesani che hanno disertato il referendum regionale sulle scorie...

Nei giorni di ferragosto c'era poco vento; inoltre la fase di avviamento è iniziata proprio in quei giorni (precisamente l'11). Fossi passata tra il 22 e il 26 agosto ne avresti visto un discreto numero (una quindicina) andare a tutta birra. C'era un maestrale a 25 m/s (90 km/h) che per poco non mi ha divelto lo sportello del fuoristrada, aperto incautamente dal lato sbagliato in una delle piazzole in quel momento più esposte.

Non mi risultano impianti a Isili. Sicura sei?
Avatar utente
nevskij
 
Messaggi: 1499
Images: 44
Iscritto il: mer set 17, 2003 16:39 pm
Località: Milano

Messaggioda yo » ven set 09, 2005 1:24 am

Non credo siano proprio a Isili, ma dalla strada, all'uscita di Isili per la falesia (prima del lago is barrocus) se ne vedono parecchi sulla destra, ora non so quantificare a che distanza e non ti so dare indicazioni più precise, ma stanno tutte la su un'altra bella collinetta, immobili!

Poi per il referendum regionale in genere i più se ne sono sbattuti... tanto ci vanno i fessi a votare...anche sa da molte parti il quorum è stato raggiunto
bada Nevsjkjkggf che gli stupidi ce li abbiamo qui come li avete li, purtroppo mi sembra di capire che tu debba combattere nel tuo lavoro con persone che ti piacciono poco...
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda Buzz » ven set 09, 2005 8:09 am

a spanne, direi che al brutto sopravvivo, all'anidride carbonica e alle scorie nucleari no
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Topocane » ven set 09, 2005 16:42 pm

nevskij ha scritto:Pensa che vaccata, un impianto eolico in Padania :lol:

Immagine

:lol:
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda mamo » ven set 09, 2005 16:50 pm

Topocane ha scritto:
nevskij ha scritto:Pensa che vaccata, un impianto eolico in Padania :lol:

Immagine

:lol:


Topo dell' ostrega mi mandi 'ste minkia di foto ????

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.