sacra sindone

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda dags1972 » lun giu 13, 2005 10:55 am

ram| ha scritto:questo fatto del rapporto personale con dio, pur affascinante sulla carta, è la base delle aberrazioni del cattolicesimo. ognuno si crea la sua mini-religione su misura, sceglie se partecipare o meno ai riti, adatta la religione alle circostanze personali ecc. In questo modo il papa può dire quasi qualsiasi cosa che tanto poi alla fine, per la comunità dei fedeli, è uguale.
r


penso che Benedetto XVI si riferisca proprio a questo quando parla di relativismo religioso... in cui ognuno si adatta la religione ai suoi comodi
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda yo » lun giu 13, 2005 11:38 am

dags1972 ha scritto:
ram| ha scritto:questo fatto del rapporto personale con dio, pur affascinante sulla carta, è la base delle aberrazioni del cattolicesimo. ognuno si crea la sua mini-religione su misura, sceglie se partecipare o meno ai riti, adatta la religione alle circostanze personali ecc. In questo modo il papa può dire quasi qualsiasi cosa che tanto poi alla fine, per la comunità dei fedeli, è uguale.
r


penso che Benedetto XVI si riferisca proprio a questo quando parla di relativismo religioso... in cui ognuno si adatta la religione ai suoi comodi


E' vero, mi permetto però di fare una critica, e cioè che ogni fedele adatta la propria fede al suo credo!
Sono proprio contenta di questo papa, chissà che non riesca a farmi tornare la voglia d'andare a messa :D
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

yo

Messaggioda troll » lun giu 13, 2005 21:09 pm

Yo quando tiri in ballo la fede diventi cieca e ti gira la capareza !
torna in te e spiegaci a noi comuni mortali cosa intndi per " proprio credo " !
se ci riesci ovviamente .....
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda Fokozzone » mar giu 14, 2005 8:38 am

Carlo78 ha scritto:
Angelus ha scritto:
ram| ha scritto:questo fatto del rapporto personale con dio, pur affascinante sulla carta, è la base delle aberrazioni del cattolicesimo. ognuno si crea la sua mini-religione su misura, sceglie se partecipare o meno ai riti, adatta la religione alle circostanze personali ecc. In questo modo il papa può dire quasi qualsiasi cosa che tanto poi alla fine, per la comunità dei fedeli, è uguale.
r


Avere un rapporto personale con Dio e cercarlo prima di tutto dentro di noi non vuol dire dimenticare gli insegnamenti del Figlio e crearci una religione su misura,anzi più il rapporto è stretto più verrà naturale comportarsi secondo la Parola di Gesù.


Secondo me Raml faceva un discorso + ampio. E probabilmente su come frange di pseudo-fedeli hanno in realtà un rapporto molto ipocrita con la propria religione. La difendono a spada tratta se ne parli, ma, o non la condividono pienamente, e segretamente non ne seguono i dogmi alla lettera, ma non riescono a fare a meno di aver bisogno delle sue non comprovabili promesse, oppure si adeguano ad una consuetudine: andare a messa di domenica mattina, dove incontri amici e parenti, andare a messa il giorno di Pasqua e la notte di Natale, dove fai uguale ma in + scambi gli auguri, poi durante il resto del tempo fare come se tutto quello che comporta l'osservanza della fede non esista.


Non è difficile che quando certi riti, che dovrebbero avere un significato, diventano più una muta consuetudine (sempre per certa gente dico), il senso di appartenenza dato dall'abitudine e dalla tradizione, può essere strumentalizzato facilmente.
.

Hai descritto perfettamente come vivresti tu la fede, o come l' hai vissuta prima di abbandonarla.

F.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Fokozzone » mar giu 14, 2005 8:40 am

yo ha scritto:
dags1972 ha scritto:
ram| ha scritto:questo fatto del rapporto personale con dio, pur affascinante sulla carta, è la base delle aberrazioni del cattolicesimo. ognuno si crea la sua mini-religione su misura, sceglie se partecipare o meno ai riti, adatta la religione alle circostanze personali ecc. In questo modo il papa può dire quasi qualsiasi cosa che tanto poi alla fine, per la comunità dei fedeli, è uguale.
r


penso che Benedetto XVI si riferisca proprio a questo quando parla di relativismo religioso... in cui ognuno si adatta la religione ai suoi comodi


E' vero, mi permetto però di fare una critica, e cioè che ogni fedele adatta la propria fede al suo credo!Sono proprio contenta di questo papa, chissà che non riesca a farmi tornare la voglia d'andare a messa :D

No, ogni fedele adatta la propria vita all' unico credo, altrimenti non è fedele.
Diceva un santo: "se transigi in materia di fede, di ideali, di onore, sei una persona senza fede, senza ideali, senza onore".

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda MarcoS » mar giu 14, 2005 9:07 am

Fokozzone ha scritto:....
No, ogni fedele adatta la propria vita all' unico credo, altrimenti non è fedele.


"unico credo" ...interessante concetto che immagino valga per tutte le religioni.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda HappyFra » mar giu 14, 2005 10:17 am

MarcoS ha scritto:
Fokozzone ha scritto:....
No, ogni fedele adatta la propria vita all' unico credo, altrimenti non è fedele.


"unico credo" ...interessante concetto che immagino valga per tutte le religioni.


Ovviamente. Esiste un unico vero credo, il resto sono tutti falsi idoli. Se non fosse così, il figlio di dio cosa è venuto al mondo e si è sacrificato per noi a fare? I cattolici (ma solo quelli che obbediscono in tutto e per tutto alla chiesa) in paradiso, tutti gli altri all'inferno!!! Bisogna opporre un muro di granitiche certezze al pernicioso dilagare del relativisimo. Se ammettiamo che anche qualche altro credo possa avere una qualunque validità, il passaggio successivo inevitabile è ammettere che anche le altre visioni di dio possano non essere errate e dettate dal maligno, e questo apre aprirebbe la strada ad una versione umanizzata della religione dove ognuno può scegliere il proprio credo su misura dei propri comodi o delle proprie sensibilità personali. Il che, a sua volta, porterebbe ad una marginalizzazione del ruolo della santissima chiesa cattolica romana, il che, ovviamente, va contro alla volontà di dio.
Un dio, una chiesa, un credo! Il relativismo, ovvero l'idea che la realtà possa essere anche solo leggermente più complessa ed articolata di così, è il vero nemico da combattere e sconfiggere una volta per tutte.
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda yo » mar giu 14, 2005 10:27 am

Fokozzone ha scritto:
yo ha scritto:
dags1972 ha scritto:
ram| ha scritto:questo fatto del rapporto personale con dio, pur affascinante sulla carta, è la base delle aberrazioni del cattolicesimo. ognuno si crea la sua mini-religione su misura, sceglie se partecipare o meno ai riti, adatta la religione alle circostanze personali ecc. In questo modo il papa può dire quasi qualsiasi cosa che tanto poi alla fine, per la comunità dei fedeli, è uguale.
r


penso che Benedetto XVI si riferisca proprio a questo quando parla di relativismo religioso... in cui ognuno si adatta la religione ai suoi comodi


E' vero, mi permetto però di fare una critica, e cioè che ogni fedele adatta la propria fede al suo credo!Sono proprio contenta di questo papa, chissà che non riesca a farmi tornare la voglia d'andare a messa :D

No, ogni fedele adatta la propria vita all' unico credo, altrimenti non è fedele.
Diceva un santo: "se transigi in materia di fede, di ideali, di onore, sei una persona senza fede, senza ideali, senza onore".

Fokozzone


Dov'eri finito? :D
In tutti questi anni mi sono chiesta: chi fu l'unico uomo al mondo a non sparare mai cazzate e a dire LA VERITA e amare LA VITA e a far giungere il proprio pensiero a distanza di tempo? SOLO UNO!
Ogni pensiero di filosofi, psicologi o scienziati o Grandi uomini è inevitabilmente o smentibile (in parte o in tutto) a distanza di pochi anni da altri filosofi, psicologi o scienziati o altri Grandi uomini...
Quello di Cristo può essere o interamente vero o interamente falso, percui opinabile....a quel punto ti devi fare una ricerca da solo!
Il "paradiso o la vita eterna" mi è stata promessa senza tante rappresentazioni,così nel dubbio la mia ragione almeno mi permette di accettare la cosa ... il fatto che Einstain non credesse in Cristo però non è una gran consolazione( anche se poi molte delle sue teorie sono state smentite :lol: 8O ) ...credeva in Dio ma non in Cristo!
Come la mettiamo? Citiamo il Vangelo e vediamo che si dice degli Ebrei!
Io tramite questo credo, a modo mio, riesco a dare senso ad un sacco di cose! io sono una comune mortale e
conosco un sacco di persone che di tutta questa roba non ne hanno bisogno
Come la mettiamo?
Come la mettiamo col fatto che la Chiesa e tutti i cattolici a cui ho chiesto dicono che la fede o ce l'hai o non ce l'hai e se ce l'hai ci nasci?
Perchè allora la Chiesa ha sterminato ehmmm, un bel po di gente in nome di questa fede?
Non farebbe prima a dire "ogni uomo nasce con la fede"?
Il mio credo potrebbe non essere in discussione perchè ho buoni motivi per pensarlo ...percui io potrei parlare solo del mio e non del credo degli altri...io sono del parere che il credo degli altri valga quanto il mio.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda BBB » mar giu 14, 2005 10:39 am

Fokozzone ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
Angelus ha scritto:
ram| ha scritto:questo fatto del rapporto personale con dio, pur affascinante sulla carta, è la base delle aberrazioni del cattolicesimo. ognuno si crea la sua mini-religione su misura, sceglie se partecipare o meno ai riti, adatta la religione alle circostanze personali ecc. In questo modo il papa può dire quasi qualsiasi cosa che tanto poi alla fine, per la comunità dei fedeli, è uguale.
r


Avere un rapporto personale con Dio e cercarlo prima di tutto dentro di noi non vuol dire dimenticare gli insegnamenti del Figlio e crearci una religione su misura,anzi più il rapporto è stretto più verrà naturale comportarsi secondo la Parola di Gesù.


Secondo me Raml faceva un discorso + ampio. E probabilmente su come frange di pseudo-fedeli hanno in realtà un rapporto molto ipocrita con la propria religione. La difendono a spada tratta se ne parli, ma, o non la condividono pienamente, e segretamente non ne seguono i dogmi alla lettera, ma non riescono a fare a meno di aver bisogno delle sue non comprovabili promesse, oppure si adeguano ad una consuetudine: andare a messa di domenica mattina, dove incontri amici e parenti, andare a messa il giorno di Pasqua e la notte di Natale, dove fai uguale ma in + scambi gli auguri, poi durante il resto del tempo fare come se tutto quello che comporta l'osservanza della fede non esista.


Non è difficile che quando certi riti, che dovrebbero avere un significato, diventano più una muta consuetudine (sempre per certa gente dico), il senso di appartenenza dato dall'abitudine e dalla tradizione, può essere strumentalizzato facilmente.
.

Hai descritto perfettamente come vivresti tu la fede, o come l' hai vissuta prima di abbandonarla.

F.


gnè gnè gnè gnè gnè gnè gnè. Brutto cativo!
cosa dici ,cosa sai? :lol:

Vi lascio alla vostra nevrosi ossessiva collettiva......e al vostro latente "BISOGNO DEL PADRE" :twisted: :twisted: :twisted:
Quanta poca consapevolezza tra la massa. :roll:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda BBB » mar giu 14, 2005 10:43 am

Fokozzone ha scritto:
yo ha scritto:
dags1972 ha scritto:
ram| ha scritto:questo fatto del rapporto personale con dio, pur affascinante sulla carta, è la base delle aberrazioni del cattolicesimo. ognuno si crea la sua mini-religione su misura, sceglie se partecipare o meno ai riti, adatta la religione alle circostanze personali ecc. In questo modo il papa può dire quasi qualsiasi cosa che tanto poi alla fine, per la comunità dei fedeli, è uguale.
r


penso che Benedetto XVI si riferisca proprio a questo quando parla di relativismo religioso... in cui ognuno si adatta la religione ai suoi comodi


E' vero, mi permetto però di fare una critica, e cioè che ogni fedele adatta la propria fede al suo credo!Sono proprio contenta di questo papa, chissà che non riesca a farmi tornare la voglia d'andare a messa :D

No, ogni fedele adatta la propria vita all' unico credo, altrimenti non è fedele.
Diceva un santo: "se transigi in materia di fede, di ideali, di onore, sei una persona senza fede, senza ideali, senza onore".

Fokozzone



Diceva un Santo? un Santo?
E noi dovremmo fidarci delle parole di uno, perchè è stato fatto Santo da un altro uomo?
Noooooooo, ma allora ha ragione Bergeret. Il 30% della popolazione presenta una struttura mentale di tipo schizoide. :lol: :lol: :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda yo » mar giu 14, 2005 10:43 am

Carlo78 ha scritto:
Fokozzone ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
Angelus ha scritto:
ram| ha scritto:questo fatto del rapporto personale con dio, pur affascinante sulla carta, è la base delle aberrazioni del cattolicesimo. ognuno si crea la sua mini-religione su misura, sceglie se partecipare o meno ai riti, adatta la religione alle circostanze personali ecc. In questo modo il papa può dire quasi qualsiasi cosa che tanto poi alla fine, per la comunità dei fedeli, è uguale.
r


Avere un rapporto personale con Dio e cercarlo prima di tutto dentro di noi non vuol dire dimenticare gli insegnamenti del Figlio e crearci una religione su misura,anzi più il rapporto è stretto più verrà naturale comportarsi secondo la Parola di Gesù.


Secondo me Raml faceva un discorso + ampio. E probabilmente su come frange di pseudo-fedeli hanno in realtà un rapporto molto ipocrita con la propria religione. La difendono a spada tratta se ne parli, ma, o non la condividono pienamente, e segretamente non ne seguono i dogmi alla lettera, ma non riescono a fare a meno di aver bisogno delle sue non comprovabili promesse, oppure si adeguano ad una consuetudine: andare a messa di domenica mattina, dove incontri amici e parenti, andare a messa il giorno di Pasqua e la notte di Natale, dove fai uguale ma in + scambi gli auguri, poi durante il resto del tempo fare come se tutto quello che comporta l'osservanza della fede non esista.


Non è difficile che quando certi riti, che dovrebbero avere un significato, diventano più una muta consuetudine (sempre per certa gente dico), il senso di appartenenza dato dall'abitudine e dalla tradizione, può essere strumentalizzato facilmente.
.

Hai descritto perfettamente come vivresti tu la fede, o come l' hai vissuta prima di abbandonarla.

F.


gnè gnè gnè gnè gnè gnè gnè. Brutto cativo!
cosa dici ,cosa sai? :lol:

Vi lascio alla vostra nevrosi ossessiva collettiva......e al vostro latente "BISOGNO DEL PADRE" :twisted: :twisted: :twisted:
Quanta poca consapevolezza tra la massa. :roll:


:roll: :roll:
gnè gnè gnè :?: :?: :?:
8O 8O 8O 8O
ma tu non hai compiuto gli anni da poche ore???!!! 8O 8O 8O
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda yo » mar giu 14, 2005 10:48 am

:( :( :( :(

fokozzone,
se ti va possiamo passare ai msg privati, non sei tenuto a rispondere a nessuna provocazione!
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda BBB » mar giu 14, 2005 10:50 am

Ciao Yo,
ho risposto in tono alla infantile risposta di Fokozzone che ricordava unpo' "Chi lo dice lo sa di esserlo"...gnè gnè gnè.

Senza aver capito 'na ceppa................se non quella di colui che si è fermato a Eboli. :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Buzz » mar giu 14, 2005 10:53 am

yo... tu studi da ingegnere eh...

se progettassi come ragioni ....

Immagine


:roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda yo » mar giu 14, 2005 11:03 am

Buzz ha scritto:yo... tu studi da ingegnere eh...

se progettassi come ragioni ....



Oppure così :mrgreen:

Immagine

http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:G ... bilbao.jpg
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda Micol » mar giu 14, 2005 11:16 am

Io mi chiedo come sia possibile che nel 2005 ancora così tanta gente possa credere alle favole. Perché scusatemi, ma quella di Gesù è una favola. Che funziona e porta soldi ad una élite di persone (Chiesa).

Dovremmo amare di più chi ci sta vicino e credere negli amori e nelle amicizie. E in noi stessi. Questa secondo me è una fede giusta.
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda alfaomega » mar giu 14, 2005 11:27 am

yo ha scritto:
Buzz ha scritto:yo... tu studi da ingegnere eh...

se progettassi come ragioni ....



Oppure così :mrgreen:

Immagine

http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:G ... bilbao.jpg


questa l'ha progettato un architetto, non un ingegnere :roll:
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda yo » mar giu 14, 2005 11:38 am

Inzomma, quella di Cristo non fu proprio una bella favola, almeno non per lui
... c'è chi crede ancora in babbo Natale comunque ... io so che è una trovata della Coca Cola !
Il percorso umano invece è stato un pò più lungo e Dio fu un'invenzione dell'uomo per darsi tante risposte ai tanti perchè

Non credo che i sentimenti dell'uomo verso l'altro uomo possano essere in discussione, mi chiedo invece perchè l'uomo abbia questi sentimenti e perchè nel corso degli anni in Occidente abbia prevalso la ragione talvolta a discapito di questioni ben più importanti come la salute e il benessere delle persone etc etc etc
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda yo » mar giu 14, 2005 11:43 am

alfaomega ha scritto:
yo ha scritto:
Buzz ha scritto:yo... tu studi da ingegnere eh...

se progettassi come ragioni ....



Oppure così :mrgreen:

Immagine

http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:G ... bilbao.jpg


questa l'ha progettato un architetto, non un ingegnere :roll:


Questo non preclude il fatto che un giorno un ingegnere possa progettare una cosa simile... voglio dire, nell'equipe della struttura del museo di Bilbao qualche ingegnere ci sarà pur stato
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda alfaomega » mar giu 14, 2005 11:57 am

yo ha scritto:Questo non preclude il fatto che un giorno un ingegnere possa progettare una cosa simile... voglio dire, nell'equipe della struttura del museo di Bilbao qualche ingegnere ci sarà pur stato

ah beh sicuramente... però è più facile che un ingegnere progetti un cubo fatto con una colata di cemento, invece che progettare una forma particolare e artistica... d'altronde gli studi che vengono compiuti sono diversi. purtroppo.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.