Siamo in Europa o no?
Io ribadisco che secondo me Prodi può fare un buon lavoro.
Non mi aspetto minimamente nulla da chi è apparentemente senzapeccato e disinteressato, e che promette oro e felicità a tutti. Non credo che ci sia un politico uno, che non tiri unpo' acqua al suo mulino, o che abbia interessi ai quali faticherà creare ostacoli con emendamenti e leggi.
Esistono però persone che hanno buon senso, e competenza, oltre che cultura.
Silvio Berlusconi non è un economista, ma un commerciante, un imprenditore furbo, come tanti uomini ignoranti che grazie al fiuto degli affari e alla capacità di aggirare leggi o grazie a conoscenze, hanno saputo costruire delle imprese che reggono e producono ricchezza, soprattutto per il loro proprietari.
Mediaset non produce manufatti, e in realtà produce pochissimi servizi, in quanto tende + a comprare e a trasmettere i programmi e le produzioni televisive straniere, rispetto a quante ne produce da sè. E' una azienda nata per produrre PROFITTO. Fa soldi, cassa, per Arcore e il suo re.
Ogni volta che mangiamo pasta Barilla, gli stiamo dando dei soldi.

(quanta pubblicità si vede della de ciecco o della voiello?)
Io non credo che se nel 2006 vincerà la lista di Prodi, allora verrà l'età dell'oro. L'italia è un paese storicamente diviso, che viene dall'unione di comuni, ducati, principati che si sono spellati vivi per secoli. Sarà sempre unpo' un' Italietta. L'importante però è che i pagliaxxi che ora governano vadano a casa, anzi, chi deve venga processato e vada in galera, o almeno perda unpo' dei privilegi che ha e di cui ha goduto per anni di non-lavoro politico, lasciando che il paese si ammuffisse, stagnasse e diventasse il paese più povero e improduttivo d'europa.