diventare vegetariani

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda LucaSaetta » mar giu 17, 2014 14:14 pm

E' sempre impressionante quanto un argomento così personale come l'alimentazione, in cui è estremamente difficile mettersi in discussione, provochi tanta aggressività (in verità il Grigri 2 non si mangia, ma sandrino80 in un'altra discussione sembra un pazzo furioso! :D).

In parziale risposta a yo vi linko un video interessante di A. Breeze Harper che offre alcuni spunti di riflessione sulla scelta vegana. Niente scene truculente per chi non riesce a sopportarle, ma una "autointervista":

http://vimeo.com/55126451

Buona visione
Luca
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda coniglio » mar giu 17, 2014 14:15 pm

yo è la sandrino80 delle proteine.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda OdinEidolon » mar giu 17, 2014 14:16 pm

coniglio ha scritto:yo è la sandrino80 delle proteine.


Vacci piano. Sandrino è su un altro level. E fa molto più ridere.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda giudirel » mar giu 17, 2014 14:17 pm

yo ha scritto:E aggiungo un ultima cosa, spezzo una lancia a favore di Giudirel per chi è tardo e non comprende il suo discorso.
Chiedersi se sia giusto o meno uccidere gli animali per mangiarli ha lo stesso senso del chiedersi se sia giusto o meno fare le guerre. L'uomo le guerre le ha sempre fatte, così come sempre si è nutrito di animali.


Non credo di aver detto tanto.
Mi sto noiosamente ripetendo da enne alla enne volte.
Nella questione della giustizia o liceità o meno di tirare il collo ad una gallina per farsi un brodo non ci voglio manco entrare.
Per me è irrilevante o non pertinente.

Quello che voglio affermare è che:

1) Certe presunte evidenze scientifiche sulle caratteristiche della specie umana sul piano evolutivo e dietetico sono delle corbellerie.
Mica uno avrà bisogno di questo per compiere la scelta morale di non nuocere agli animali? Che scelta morale sarebbe? Sarebbe una scelta igienica.
Quindi se sei vegetariano per motivi morali fai bene, se lo sei per motivi igienici non credo.
Se poi sei addirittura vegano forse addirittura dal punto di vista igienico fai male. Ma non starei a sottilizzare.

2) Decidere di non mangiare animali migliora in modo poco significativo l'impatto che il nostro stile di vita ha sulla comunità animale in termini di negatività (il termine sofferenza mi sembra già un po' troppo antropomorfizzante... ma qui sono carogna).
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda coniglio » mar giu 17, 2014 14:17 pm

OdinEidolon ha scritto:
coniglio ha scritto:yo è la sandrino80 delle proteine.


Vacci piano. Sandrino è su un altro level. E fa molto più ridere.


perchè non hai mai visto yo in forma come dopo le elezioni. :wink:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda yo » mar giu 17, 2014 14:19 pm

:lol:

vi prude 8)
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda coniglio » mar giu 17, 2014 14:21 pm

:lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda LucaSaetta » mar giu 17, 2014 14:23 pm

giudirel ha scritto:2) Decidere di non mangiare animali migliora in modo poco significativo l'impatto che il nostro stile di vita ha sulla comunità animale in termini di negatività (il termine sofferenza mi sembra già un po' troppo antropomorfizzante... ma qui sono carogna).


Il consumo di carne ha un enorme impatto sull'ambiente e quindi anche sulla comunità animale non-umana, oltre che umana, a prescindere dall'aspetto "sofferenza".
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda sarella76 » mar giu 17, 2014 14:32 pm

in verità sono d'accordo con wikypedia nel senso :
...... In altre parole, è il valore che compare più frequentemente.
intendevo semplicemente dire che sempre più gente è vegetariana, senza andare ad utilizzare algoritmi matematici.

spesso mi capita che ad una tavola di varia gente, la frequenza dei vegetariani è maggiore degli onnivori....tutto qua, come ci fosse una presa di coscienza maggiore verso il non mangiare carne....ciò mi pare positivo.

essere vegetariano e vegano non è la stessa cosa....magari uno transita dal vegetarianesimo per approdare poi ad uno stile vegano, ma ciò non è detto...ad personam.

io mangio formaggi, ma cerco il più possibile di comprarli dal contadino che conosco, che ha l'allevamento di caprette che conosco, così per le uova, evitando, appena posso, prodotti industriali....e mi ricollego al discorso di coniglio sul concetto di prodotto locale e stagionalità....ma io aggiungo di economia solidale....preferisco dare i miei soldi a giovani contadini che si lanciano sul mercato caseario, utilizzando tecniche a basso impatto ambientale e che certo hanno un riguardo verso il benessere dell'animale, piuttosto che dare i miei soldi alla Galbani (ne ho detta una a caso).

questa tendenza è in aumento, lo si vede dal proliferare dei gas, ad esempio.

tra l'altro mi verrebbe da dire , ma non ho fatto indagine statistiche, che c'è più gente che finisce in ospedale per cattive abitudini alimentari tra cui l'abuso di carne e formaggi, magari associati a cattivi stili di vita, che vegetariani che hanno scompensi di non so che tipo....

smettere di mangiare carne non vuol mica dire mangiare verdure e frutta, ma cambiare alimentazione, ad esempio variando molto i tripi di cereali in uso.
sarella76
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio ago 23, 2012 19:05 pm
Località: piemonte

Messaggioda yo » mar giu 17, 2014 14:34 pm

giudirel ha scritto:Quindi se sei vegetariano per motivi morali fai bene,




Tanto per ognuno di loro ci sarà stata una scelta esistenziale
alla fine mi chiedo cosa cambi tra una persona che mangia 50 gr di carne e di pesce alla settimana dai 200 gr di brokkoli e di carote che in comune hanno un piatto di insalata e tanta frutta come e quando gli pare

spit si, spit no

per il resto me ne frego

facciano quello che gli pare
se non vogliono che vengano uccise le bestie
se da loro fastidio la carne
se gli piace l'anguria piuttosto che la carota
chi vuole digiunare
chi vuole essere più efficiente
chi vuole essere più leggere per l'arrampicata
e chi vuole stare tra gli amici vegani evviva evviva!!
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda coniglio » mar giu 17, 2014 14:39 pm

yo ha scritto: me ne frego



ora mi è tutto più chiaro :lol: :lol: :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda yo » mar giu 17, 2014 14:42 pm

sarella76 ha scritto:in verità sono d'accordo con wikypedia nel senso :
...... In altre parole, è il valore che compare più frequentemente.
intendevo semplicemente dire che sempre più gente è vegetariana, senza andare ad utilizzare algoritmi matematici.

spesso mi capita che ad una tavola di varia gente, la frequenza dei vegetariani è maggiore degli onnivori....tutto qua, come ci fosse una presa di coscienza maggiore verso il non mangiare carne....ciò mi pare positivo.

essere vegetariano e vegano non è la stessa cosa....magari uno transita dal vegetarianesimo per approdare poi ad uno stile vegano, ma ciò non è detto...ad personam.

io mangio formaggi, ma cerco il più possibile di comprarli dal contadino che conosco, che ha l'allevamento di caprette che conosco, così per le uova, evitando, appena posso, prodotti industriali....e mi ricollego al discorso di coniglio sul concetto di prodotto locale e stagionalità....ma io aggiungo di economia solidale....preferisco dare i miei soldi a giovani contadini che si lanciano sul mercato caseario, utilizzando tecniche a basso impatto ambientale e che certo hanno un riguardo verso il benessere dell'animale, piuttosto che dare i miei soldi alla Galbani (ne ho detta una a caso).

questa tendenza è in aumento, lo si vede dal proliferare dei gas, ad esempio.

tra l'altro mi verrebbe da dire , ma non ho fatto indagine statistiche, che c'è più gente che finisce in ospedale per cattive abitudini alimentari tra cui l'abuso di carne e formaggi, magari associati a cattivi stili di vita, che vegetariani che hanno scompensi di non so che tipo....

smettere di mangiare carne non vuol mica dire mangiare verdure e frutta, ma cambiare alimentazione, ad esempio variando molto i tripi di cereali in uso.


ma mi dici che differenza esiste tra me e te??
perchè ho le stesse tue abitudini salvo mangiare quei quei 200 gr di pesce e 60 gr di carne e che sono allergica al latte e intollerante alle uova e il formaggio non lo metto neppure nella pasta.
Allora tu obiettivamente mi dici cosa ci differenzia? A parte che vivo in un posto dove non ho neppure da scomodarmi per trovare prodotti genuini, nel senso che li prendo direttamente dall'orto di mio padre o dalla fattoria di mio zio?
Qual è questa grande differenza? A parte che comprendo il tuo buon proposito di agire verso il mondo animale e che non uccido neppure le lumacine che trovo nello zafferano perchè mi da fastidio quanto ad un buddista praticante! Allora??
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda Mork » mar giu 17, 2014 14:45 pm

yo ha scritto:alla fine mi chiedo cosa cambi tra una persona che mangia 50 gr di carne e di pesce alla settimana dai 200 gr di brokkoli e di carote che in comune hanno un piatto di insalata e tanta frutta come e quando gli pare...


la domanda è sbagliata in quanto inutile. Se ci mettiamo a discutere delle singole azioni di UNA singola persona allora nessuna scelta, che sia igienica, alimentare, energetica, ambientale, ha valore.

Dovremmo chiederci cosa cambi fra 6 miliardi di persone che __aggiungere azione__ e 6 miliardi di persone che non __aggiungere azione__.

Così giusto per puntualizzare.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda LucaSaetta » mar giu 17, 2014 14:55 pm

coniglio ha scritto:
yo ha scritto: me ne frego



ora mi è tutto più chiaro :lol: :lol: :lol:


:D :D :D
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda LucaSaetta » mar giu 17, 2014 14:57 pm

sarella76 ha scritto:in verità sono d'accordo con wikypedia nel senso :
...... In altre parole, è il valore che compare più frequentemente.
intendevo semplicemente dire che sempre più gente è vegetariana, senza andare ad utilizzare algoritmi matematici.

spesso mi capita che ad una tavola di varia gente, la frequenza dei vegetariani è maggiore degli onnivori....tutto qua, come ci fosse una presa di coscienza maggiore verso il non mangiare carne....ciò mi pare positivo.

essere vegetariano e vegano non è la stessa cosa....magari uno transita dal vegetarianesimo per approdare poi ad uno stile vegano, ma ciò non è detto...ad personam.

io mangio formaggi, ma cerco il più possibile di comprarli dal contadino che conosco, che ha l'allevamento di caprette che conosco, così per le uova, evitando, appena posso, prodotti industriali....e mi ricollego al discorso di coniglio sul concetto di prodotto locale e stagionalità....ma io aggiungo di economia solidale....preferisco dare i miei soldi a giovani contadini che si lanciano sul mercato caseario, utilizzando tecniche a basso impatto ambientale e che certo hanno un riguardo verso il benessere dell'animale, piuttosto che dare i miei soldi alla Galbani (ne ho detta una a caso).

questa tendenza è in aumento, lo si vede dal proliferare dei gas, ad esempio.

tra l'altro mi verrebbe da dire , ma non ho fatto indagine statistiche, che c'è più gente che finisce in ospedale per cattive abitudini alimentari tra cui l'abuso di carne e formaggi, magari associati a cattivi stili di vita, che vegetariani che hanno scompensi di non so che tipo....

smettere di mangiare carne non vuol mica dire mangiare verdure e frutta, ma cambiare alimentazione, ad esempio variando molto i tripi di cereali in uso.


http://veggoanchio.corriere.it/2014/01/ ... polazione/
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda yo » mar giu 17, 2014 15:04 pm

Mork ha scritto:
yo ha scritto:alla fine mi chiedo cosa cambi tra una persona che mangia 50 gr di carne e di pesce alla settimana dai 200 gr di brokkoli e di carote che in comune hanno un piatto di insalata e tanta frutta come e quando gli pare...


la domanda è sbagliata in quanto inutile. Se ci mettiamo a discutere delle singole azioni di UNA singola persona allora nessuna scelta, che sia igienica, alimentare, energetica, ambientale, ha valore.

Dovremmo chiederci cosa cambi fra 6 miliardi di persone che __aggiungere azione__ e 6 miliardi di persone che non __aggiungere azione__.

Così giusto per puntualizzare.


ma se è da venti pagine che cerco di intavolare una conversazione di questo tipo! Stranamente spuntate solo quando vi fa comodo.
Vatti a rileggere le ultime 20 pagine!

Tu te lo sei chiesto cosa cambi fra 6 miliardi di persone che __aggiungere azione__ e 6 miliardi di persone che non __aggiungere azione__

ma come c***o scrivi?? :lol:
comunque io me lo sono chiesto e ci avrei pure la risposta a qualcosa di sensato, ma ti prego, prima voglio sentire la tua, prima che arrivi qualche altro vegetariano, vegano, anguriano codardo, Saettiano del c***o, che dica che la cosa è di secondaria importanza. Anche perchè poi non mi è proprio chiaro cosa significhi
Tu te lo sei chiesto cosa cambi fra 6 miliardi di persone che __aggiungere azione__ e 6 miliardi di persone che non __aggiungere azione__

ma come c***o scrivi!!
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda LucaSaetta » mar giu 17, 2014 15:09 pm

yo ha scritto:comunque io me lo sono chiesto e ci avrei pure la risposta a qualcosa di sensato, ma ti prego, prima voglio sentire la tua, prima che arrivi qualche altro vegetariano, vegano, anguriano codardo, Saettiano del c***o, che dica che la cosa è di secondaria importanza. Anche perchè poi non mi è proprio chiaro cosa significhi


Povero anguriano codardo, vittima del suo carattere.
Sul saettiano sono sinceramente perplesso...
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda yo » mar giu 17, 2014 15:09 pm

Sarella dove sei?
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda LucaSaetta » mar giu 17, 2014 15:10 pm

Una lettura di parte per chi fosse libero da pregiudizi...

http://www.manifestoantispecista.org/web/
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda OdinEidolon » mar giu 17, 2014 15:17 pm

LucaSaetta ha scritto:Una lettura di parte per chi fosse libero da pregiudizi...

http://www.manifestoantispecista.org/web/


Attenzione però a non confondere l'opinione con il pregiudizio, come fin troppo spesso si vede fare, anche in questa discussione. È un evidente sintomo di fanatismo.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron