diventare vegetariani

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda yo » lun giu 16, 2014 19:13 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Comunque, la posizione di sbob magari può non risultare simpaticissima, ma almeno ha il pregio della chiarezza. Non cerca arzigogolate giustificazioni e dice le cose come stanno.

Obiettivi saluti
TSdG


ma giustificazioni a cosa?
e obiettivi saluti cosa significa? che saresti obiettivo?

e allora mi dici quali sarebbero le molteplici contraddizioni del mangiare animali-non umani
faccio fatica anche solo a leggerla una cosa del genere, animali-non umani

devono essere le letture antispeciste che vi hanno portato ad usare un linguaggio del genere

comunque può rispondermi anche un vegano qualunque

poi dovrei spiegargli le contraddizioni del mangiare vegano, e poi tastiamo la coerenza
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda yo » lun giu 16, 2014 19:26 pm

sarella76 ha scritto:....è una "moda" che sta prendendo piede...evviva!!


òggesù
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun giu 16, 2014 21:40 pm

yo ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Comunque, la posizione di sbob magari può non risultare simpaticissima, ma almeno ha il pregio della chiarezza. Non cerca arzigogolate giustificazioni e dice le cose come stanno.

Obiettivi saluti
TSdG


ma giustificazioni a cosa?
e obiettivi saluti cosa significa? che saresti obiettivo?

e allora mi dici quali sarebbero le molteplici contraddizioni del mangiare animali-non umani
faccio fatica anche solo a leggerla una cosa del genere, animali-non umani

devono essere le letture antispeciste che vi hanno portato ad usare un linguaggio del genere

comunque può rispondermi anche un vegano qualunque

poi dovrei spiegargli le contraddizioni del mangiare vegano, e poi tastiamo la coerenza


Non mi ricordo dove ho utilizzato l'espressione animali non umani :smt017 (non che ci trovi niente di male, peraltro...).

Inoltre ribadisco, non mi pare di aver denunciato contraddizioni nella posizione di sbob. Anzi la trovo onesta e trasparente, per quanto non particolarmente compassionevole.

Soggettivi (così va meglio :wink: ?) saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda LucaSaetta » mar giu 17, 2014 8:21 am

yo ha scritto:poi dovrei spiegargli le contraddizioni del mangiare vegano, e poi tastiamo la coerenza


Illuminami
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda coniglio » mar giu 17, 2014 11:21 am

ps. e cmq senza la stagionalità (oltre al km 0 - per altri motivi)
va (quasi) tutto a monte.salutisticamente parlando.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda sarella76 » mar giu 17, 2014 11:30 am

moda nel senso statistico del termine, cioè che sempre un maggior numero di persone è vegetariana....non moda nel senso fashion quindi mutevole, della serie quest'anno va di moda l'anno prossimo no !

assolutamente in accordo con coniglio...vegetariani senza km 0 e stagionalità e località dei prodotti e ci metto anche economia solidale e di scambio , non ha molto senso.

essere vegetariani è in realtà solo l'aspetto culinario di un modo di essere esistenziale a 360°....per me.
sarella76
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio ago 23, 2012 19:05 pm
Località: piemonte

Messaggioda uli » mar giu 17, 2014 11:55 am

sarella76 ha scritto:moda nel senso statistico del termine, cioè che sempre un maggior numero di persone è vegetariana....non moda nel senso fashion quindi mutevole, della serie quest'anno va di moda l'anno prossimo no !


beata ignoranza

http://it.wikipedia.org/wiki/Moda_(statistica)
Ultima modifica di uli il mar giu 17, 2014 13:50 pm, modificato 4 volte in totale.
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda Mork » mar giu 17, 2014 12:17 pm

uli ha scritto:
sarella76 ha scritto:moda nel senso statistico del termine, cioè che sempre un maggior numero di persone è vegetariana....non moda nel senso fashion quindi mutevole, della serie quest'anno va di moda l'anno prossimo no !


beata ignoranza

http://it.wikipedia.org/wiki/Moda_(statistica)


Un uomo in missione!! "Cagare il c***o a tutti, per tutto"


PS: Missione in senso di incarico

missione[mis-sió-ne] s.f.
1 Compito da svolgere fuori dalla sede abituale per incarico di un'autorità SIN incarico: partire per una m.; il compito, l'ufficio stesso: m. segreta; l'insieme delle persone stesse incaricate di ciò: la m. italiana all'ONU
2 burocr. Trasferta di un dipendente di un ente, spec. pubblico: indennità di m.
3 relig. L'invio di religiosi in terre non cristiane per propagandarvi la fede; la sede dei missionari: la M. dei Salesiani a Calcutta
4 estens. Il servizio svolto con totale dedizione, spec. a favore del prossimo: assistendo l'anziana madre svolge la sua m.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda undertaker777 » mar giu 17, 2014 12:30 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
e poi finite sempre a spit si spit no...



Infatti si potrebbe ribattezzare il topic "speck sì speck no".

Affumicati saluti
TSdG



Immagine

questo tra un mesetto possiamo assaggiarlo... :roll:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda al » mar giu 17, 2014 12:30 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Evidentemente non c'è modo di convincere chi la pensa in modo diverso. Io mi accontento di sollevare il tema e argomentarlo, in modo da stimolare la riflessione.
Dato per scontato che ognuno è liberissimo di pensarla come vuole, e comportarsi di conseguenza, io comunque ribadisco il fatto che le posizioni non sono equivalenti.
Una è giusta, l'altra no.

Che la cosa ad alcuni sembri evidente, e ad altri no, è un fenomeno interessante sul piano sociologico, ma non cambia il nocciolo della questione.

Poco relativisti saluti
TSdG


Infatti, la tua posizione non è giusta, è semplicemente una posizione della cui bontà sei convinto. Il fatto che ne siete convinti in tanti non dice nulla sulla bontà della posizione.

quindi non ci dire che è bello buono giusto vero essere vegetariani.
amico caro, non fare pipponi moralistici, fatti una dieta tutta tua, ascolta me, semina un campo di salami, fatti un vitalizio i cotechini
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda yo » mar giu 17, 2014 13:34 pm

sarella76 ha scritto:moda nel senso statistico del termine, cioè che sempre un maggior numero di persone è vegetariana....non moda nel senso fashion quindi mutevole, della serie quest'anno va di moda l'anno prossimo no !

assolutamente in accordo con coniglio...vegetariani senza km 0 e stagionalità e località dei prodotti e ci metto anche economia solidale e di scambio , non ha molto senso.

essere vegetariani è in realtà solo l'aspetto culinario di un modo di essere esistenziale a 360°....per me.


Il coniglio non dice niente! Prima cosa.
Il termine statististico lo usi quando utilizzi un campione come prova
e il fatto che sempre più gente mangi verdura e meno carne non significa che sia vegetariana. Seconda cosa.
Se anche più gente si prodiga a mangiare verdura e trovare sostentamento nelle proteine del latte, delle uova e del formaggio e per questo si fa chiamare vegetariana non significa che non si alimenti di prodotti animali.
E tu uova, latte e formaggio me lo chiami vegetariano?
Ma sai da dove deriva il termine Vegetariano? Se dai qualche lettura in giro ti renderai conto che è una moda, proprio una moda, che sta prendendo piede, esattamente come l'hai descritta. Evviva evviva!


sarella76 ha scritto:essere vegetariani è in realtà solo l'aspetto culinario di un modo di essere esistenziale a 360°....per me.


Ok, per te, per me non significa in c***o! Per me tutto al più potrei dirti che sei pazza.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda uli » mar giu 17, 2014 13:36 pm

Mork ha scritto:
uli ha scritto:
sarella76 ha scritto:moda nel senso statistico del termine, cioè che sempre un maggior numero di persone è vegetariana....non moda nel senso fashion quindi mutevole, della serie quest'anno va di moda l'anno prossimo no !


beata ignoranza

http://it.wikipedia.org/wiki/Moda_(statistica)


Un uomo in missione!! "Cagare il c***o a tutti, per tutto"





:lol: :lol: :lol:

scusa non ho resistito... se uno sente l'esigenza di specificare il senso e sbaglia... un po' se la sta chiamando, non trovi?

magari sbaglio io...

:roll:
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda yo » mar giu 17, 2014 13:37 pm

LucaSaetta ha scritto:
yo ha scritto:poi dovrei spiegargli le contraddizioni del mangiare vegano, e poi tastiamo la coerenza


Illuminami


ti sei dimenticato di rispondere, ripeto la domanda, te la ripeto:

e allora mi dici quali sarebbero le molteplici contraddizioni del mangiare animali-non umani:?:
faccio fatica anche solo a leggerla una cosa del genere, animali-non umani

devono essere le letture antispeciste che vi hanno portato ad usare un linguaggio del genere

comunque può rispondermi anche un vegano qualunque

poi dovrei spiegargli le contraddizioni del mangiare vegano, e poi tastiamo la coerenza
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda uli » mar giu 17, 2014 13:40 pm

yo ha scritto:Se anche più gente si prodiga a mangiare verdura e trovare sostentamento nelle proteine del latte, delle uova e del formaggio e per questo si fa chiamare vegetariana non significa che non si alimenti di prodotti animali.
E tu uova, latte e formaggio me lo chiami vegetariano?


non confondere vegetariano con vegano... in effetti chi e' vegetraiano per "motivi etici" dovrebbe come minimo essere vegano (credo) :lol:
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda coniglio » mar giu 17, 2014 13:52 pm

ma che belle personcine yo e uli!
caspita caspiterino!
:D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda yo » mar giu 17, 2014 13:57 pm

uli ha scritto:
yo ha scritto:Se anche più gente si prodiga a mangiare verdura e trovare sostentamento nelle proteine del latte, delle uova e del formaggio e per questo si fa chiamare vegetariana non significa che non si alimenti di prodotti animali.
E tu uova, latte e formaggio me lo chiami vegetariano?


non confondere vegetariano con vegano... in effetti chi e' vegetraiano per "motivi etici" dovrebbe come minimo essere vegano (credo) :lol:


ma guarda, che non si mangia più carne è già una distinzione dal "ci si approfitta del mondo animale"
ma qui arrivano vegetariani, vegani, carotiani, brokkoliani, anguriani
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda giudirel » mar giu 17, 2014 14:00 pm

Oddio ma perchè?
Chi è vegetarino per motivi etici (diciamo morali ma è un dettaglio) ha tutto il diritto di esserlo e che nessuno gli rompa i maroni.
E che lui non rompa i maroni se ci riesce... si chiama essere tolleranti.
Ho un sacco di amici musulmani e rispetto il fatto che non si magnino il salame... chi sono io per giudicarli e/o molestarli.
Di sicuro avrebbero molto di più da discutere con un animalista visto le pratiche di macellazione halal, che con me che sono un laico.

Se poi i vegetariani vogliono sostenere che il consumo di carne e pesce in quantità ragionevoli è nocivo mi trovo costretto a rispondergli che è tutto da dimostrare (nel senso che non esistono studi clinici o epidemiologici che lo confermino).
Se sulla base di supposte questioni anatomiche, fisiologiche o storiche vogliono sostenere che l'uomo è fatto per essere vegetariano mi trovo costretto a dire che si tratta di una corbelleria (mio padre è stato un professore di università di zoologia e antropologia e me l'ha enne volte ripetuto).
Se ne fanno una questione di sofferenza imposta alla comunità dei viventi mi trovo costretto a dire che di principio hanno ragione ma che la differenza, a parità di stile di vita occidentale tra l'impatto di un vegetariano e quello di un non vegetariano è talmente proporzionalmente piccola da non essere significativa.

Mi azzarderei persino a dire che il medesimo impatto era molto più basso per un pellerossa cacciatore di bisonti che per un vegano che vive a Milano.

Mi azzarderei persino a dire che rinunciare al riscaldamento avrebbe un impatto molto maggiore che rinunciare alla carne.

Ripetuto questo per l'ennesima volta anche se comincio a pensare di parlare, o meglio scrivere, in ungaro finnico.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda al » mar giu 17, 2014 14:03 pm

coniglio ha scritto:vero. per la mia esperienza passata (parentesi anche vegan-intransigente)
noto sempre che uno può abbuffarsi di dolci, eccedere in alcool, imbottirsi di junk food, in una parola magnà letteralmente merda e nessuno caca il c***o. ma se provi a dire di essere veg o vegetariano tutti magicamente diventano nutrizionisti.curioso.
...hai voglia poi a parlargli delle proprietà dei broccoli.


il fatto è che chi mangia merda non rompe i coglioni, ne sui diritti suoi, ne sui diritti degli animaletti.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda yo » mar giu 17, 2014 14:04 pm

coniglio ha scritto:ma che belle personcine yo e uli!
caspita caspiterino!
:D


ma lo dici solo per contraddizione?
ma mangia quello che vuoi, e se da fastidio la carne non mangiarne ma non fare tante storie
e il giorno che però finisci in ospedale per disfunzioni però non ti lamentare per la sanità che secondo te funziona male
perchè se io pago le tasse, per la società, così come anche tu le paghi, e giustamente, potrei interrogarmi quanto è etico PER ME che io paghi le tasse per un coniglio malnutrito che mi dice "ma che bella personcina è yo"
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda coniglio » mar giu 17, 2014 14:11 pm

scusa raggio di luna:
ma hai letto il titolo del topic?

ps. da un pò di tempo il pesce e la carne - raramente (e bianca) - la mangio.
pps. mi sembra che nessuno, a parte qualche fulgido esempio
di tolleranza all'opinione/esperienza altrui, stia rompendo le palle
a nessuno.
ppps. se vado a cena con qualcuno non mi faccio alcun tipo di problema
anzi...e non ho mai rotto le palle.mai.
pppps. yo è tutto ok o hai una scimmia urlatrice che ti morde il culo?
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.