da ram| » gio dic 01, 2005 15:50 pm
da .:eZy:. » gio dic 01, 2005 16:11 pm
Silvio ha scritto:In-A-Gadda-Da-Vida
ma sto liquore che liquore era ????
non me lo ricordo !!!
da Silvio » gio dic 01, 2005 16:53 pm
.:eZy:. ha scritto:Silvio ha scritto:In-A-Gadda-Da-Vida
ma sto liquore che liquore era ????
non me lo ricordo !!!
mi spiace per Le Corbusier
ma era il brandy Renee Briand Extra con Yul Brynner ...
![]()
![]()
da Roberto » gio dic 01, 2005 16:57 pm
Non ho ancora visto l'Ara Pacis, ma molti citicano il lavoro fatto, cosa normale in una città come Roma, dove non si muove una pietra da sempre ed anche le schifezze conclamate sono protette come architetture da conservare.ram| ha scritto:robè belle le foto di le corbusier ... roba che non si vede spesso sul foum.
tra l'altro sono passato settimana scorsa a vedere l'ara pacis .... che ne pensi? i maligni dicono che è un distributore di benzina, solo molto più in grande....
un pò hanno ragione, a dire il vero... ma da quel poco che si vede non mi pare poi così malaccio ... forse si poteva fare di meglio, ma chi può dirlo ... tutto sommato non mi dispiace (soprattutto se paragonato a quello che c'era prima)
r
da Topocane » gio dic 01, 2005 17:03 pm
Roberto ha scritto:...
Le Corbusier è un mito (sono stato anche a Chandigarh, per visitare la sua capitale), ma Walter Gropius, Lloyd Wright ed il primo Mies Van Der Rohe, non sono da meno, assieme al più attuale Loui Kahn, sono i miei maestri.
da ram| » gio dic 01, 2005 18:36 pm
Roberto ha scritto:Non ho ancora visto l'Ara Pacis, ma molti citicano il lavoro fatto, cosa normale in una città come Roma, dove non si muove una pietra da sempre ed anche le schifezze conclamate sono protette come architetture da conservare.ram| ha scritto:robè belle le foto di le corbusier ... roba che non si vede spesso sul foum.
tra l'altro sono passato settimana scorsa a vedere l'ara pacis .... che ne pensi? i maligni dicono che è un distributore di benzina, solo molto più in grande....
un pò hanno ragione, a dire il vero... ma da quel poco che si vede non mi pare poi così malaccio ... forse si poteva fare di meglio, ma chi può dirlo ... tutto sommato non mi dispiace (soprattutto se paragonato a quello che c'era prima)
r
Le Corbusier è un mito (sono stato anche a Chandigarh, per visitare la sua capitale), ma Walter Gropius, Lloyd Wright ed il primo Mies Van Der Rohe, non sono da meno, assieme al più attuale Loui Kahn, sono i miei maestri.
da dogon » gio dic 01, 2005 19:09 pm
brunoz ha scritto:...
Ma poi che ne è stato di loro?...
da Roberto » gio dic 01, 2005 19:40 pm
Io sarebbi architetto e prima di gettare la spugna nel 2003, per incapacità manifesta di integrarmi in questo ambiente "particolare", ho realizzato pure qualche progetto di case, sia unifamiliari che palazzine. Insomma, ho provato a farlo l'architetto, non ci sono riuscito, ma dentro resto architetto pieno, più che scalatore o altro.Topocane ha scritto:Roberto ha scritto:...
Le Corbusier è un mito (sono stato anche a Chandigarh, per visitare la sua capitale), ma Walter Gropius, Lloyd Wright ed il primo Mies Van Der Rohe, non sono da meno, assieme al più attuale Loui Kahn, sono i miei maestri.
ehhhmm... e dove lo esprimi, ciò che impari????
nel piantare i filari della vigna??? nel posizionare gli ulivi....![]()
o sui tracciati delle vie in montagna!?!?![]()
ora mi spiego alcune cosette!!!
ihihihihi![]()
ciàp
Topoc
da KAZAN1975 » gio dic 01, 2005 20:32 pm
Roberto ha scritto:Io sarebbi architetto e prima di gettare la spugna nel 2003, per incapacità manifesta di integrarmi in questo ambiente "particolare", ho realizzato pure qualche progetto di case, sia unifamiliari che palazzine. Insomma, ho provato a farlo l'architetto, non ci sono riuscito, ma dentro resto architetto pieno, più che scalatore o altro.Topocane ha scritto:Roberto ha scritto:...
Le Corbusier è un mito (sono stato anche a Chandigarh, per visitare la sua capitale), ma Walter Gropius, Lloyd Wright ed il primo Mies Van Der Rohe, non sono da meno, assieme al più attuale Loui Kahn, sono i miei maestri.
ehhhmm... e dove lo esprimi, ciò che impari????
nel piantare i filari della vigna??? nel posizionare gli ulivi....![]()
o sui tracciati delle vie in montagna!?!?![]()
ora mi spiego alcune cosette!!!
ihihihihi![]()
ciàp
Topoc
Per questo dico sempre che sono un fallito!
da Roberto » gio dic 01, 2005 20:43 pm
1990-2003KAZAN1975 ha scritto:Roberto ha scritto:Io sarebbi architetto e prima di gettare la spugna nel 2003, per incapacità manifesta di integrarmi in questo ambiente "particolare", ho realizzato pure qualche progetto di case, sia unifamiliari che palazzine. Insomma, ho provato a farlo l'architetto, non ci sono riuscito, ma dentro resto architetto pieno, più che scalatore o altro.Topocane ha scritto:Roberto ha scritto:...
Le Corbusier è un mito (sono stato anche a Chandigarh, per visitare la sua capitale), ma Walter Gropius, Lloyd Wright ed il primo Mies Van Der Rohe, non sono da meno, assieme al più attuale Loui Kahn, sono i miei maestri.
ehhhmm... e dove lo esprimi, ciò che impari????
nel piantare i filari della vigna??? nel posizionare gli ulivi....![]()
o sui tracciati delle vie in montagna!?!?![]()
ora mi spiego alcune cosette!!!
ihihihihi![]()
ciàp
Topoc
Per questo dico sempre che sono un fallito!
mmma ... per quanto hai esercitato:)?
che intendi con ...ambiente particolare?
hei...mica vi dimenticherete del grande moholy nagy
da brunoz » gio dic 01, 2005 22:09 pm
...boh, li ricordo soprattutto per la sigla di Supersonic, nemmeno il liquore ricordavo!
Comunque sembra siano ancora ...in vita!
da dogon » ven dic 02, 2005 8:33 am
da dogon » ven dic 02, 2005 8:37 am
da brunoz » lun dic 05, 2005 12:18 pm
da .:eZy:. » lun dic 05, 2005 12:38 pm
da dogon » lun dic 05, 2005 14:12 pm
da .:eZy:. » lun dic 05, 2005 14:23 pm
da brunoz » lun dic 05, 2005 14:41 pm
Mozart? L'ho visto in concerto... bellino ma ha suonato tutta roba vecchia ....
da trivi » lun dic 05, 2005 15:23 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.