da tacchinosfavillantdgloria » ven giu 13, 2014 21:54 pm
da uli » sab giu 14, 2014 6:35 am
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:uli ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:1) Mangiare carne implica l'uccisione e le sofferenze atroci di un numero enorme di animali ogni anno
TSdG
implica la morte, che peraltro e' inevitabile, le sofferenze atroci, sanno un po' di romanzato
la morte (nelle condizioni opportune) avviene in poco tempo e la sofferenza e' minima, non certo superiore a quella di una morte naturale
quello che gli animali non hanno e' la consapevolezza di dover morire, questa si, sofferenza atroce, che, per fortuna o purtroppo e', al momento e fino a prova contraria, riservata a noi
vedo che comunque non sei disposto a rinunciare agli altri comportamenti che ti ho elencato e che comunque provocano sofferenza ed estinzione degli animali
solo la (peraltro breve) sofferenza di quelli uccisi per mangiarli e' degna di interesse?
piuttosto bizzarro, verrebbe quasi da pensare che ti immedesimassi nell'animale e pensassi di dover vivere una vita con la consapevolezza di esser mangiato, consapevolezza che, ricordiamocelo, essi non hanno e' tutta frutto della antropizzazione dell'immagine degli animali che ci siamo fatti, in assenza evidente di problemi piu' seri
Utile qualche lettura, per rivedere alcune idee (diciamo) inesatte.
Giusto due che mi vengono in mente:
"Se niente importa", jonathan safran foer
"Quando gli elefanti piangono", jeffrey masson
Letti questi, se vuoi te ne posso indicare altri.
Lacunosi saluti
TSdG
da tacchinosfavillantdgloria » sab giu 14, 2014 8:17 am
uli ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:uli ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:1) Mangiare carne implica l'uccisione e le sofferenze atroci di un numero enorme di animali ogni anno
TSdG
implica la morte, che peraltro e' inevitabile, le sofferenze atroci, sanno un po' di romanzato
la morte (nelle condizioni opportune) avviene in poco tempo e la sofferenza e' minima, non certo superiore a quella di una morte naturale
quello che gli animali non hanno e' la consapevolezza di dover morire, questa si, sofferenza atroce, che, per fortuna o purtroppo e', al momento e fino a prova contraria, riservata a noi
vedo che comunque non sei disposto a rinunciare agli altri comportamenti che ti ho elencato e che comunque provocano sofferenza ed estinzione degli animali
solo la (peraltro breve) sofferenza di quelli uccisi per mangiarli e' degna di interesse?
piuttosto bizzarro, verrebbe quasi da pensare che ti immedesimassi nell'animale e pensassi di dover vivere una vita con la consapevolezza di esser mangiato, consapevolezza che, ricordiamocelo, essi non hanno e' tutta frutto della antropizzazione dell'immagine degli animali che ci siamo fatti, in assenza evidente di problemi piu' seri
Utile qualche lettura, per rivedere alcune idee (diciamo) inesatte.
Giusto due che mi vengono in mente:
"Se niente importa", jonathan safran foer
"Quando gli elefanti piangono", jeffrey masson
Letti questi, se vuoi te ne posso indicare altri.
Lacunosi saluti
TSdG
hai dimenticato pietre miliari delle ricerca scientifica come "galline in fuga" e "babe maialino coraggioso"
da giudirel » sab giu 14, 2014 9:01 am
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Nulla darà la possibilità di sopravvivenza sulla terra quanto l'evoluzione verso una dieta vegetariana.
- Albert Einstein
da pesa » sab giu 14, 2014 12:35 pm
da yo » sab giu 14, 2014 15:04 pm
giudirel ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Nulla darà la possibilità di sopravvivenza sulla terra quanto l'evoluzione verso una dieta vegetariana.
- Albert Einstein
Sai che dubito fortemente che questa citazione sia vera?
Ultimamente è invalso l'uso wikiquotistico e se googli non trovi che riferimenti incrociati.
Quindi... ho almeno il dubbio.
Non è che magari, come nel caso di una citazione improbabile di Kierkegaard che ha imperversato per mesi in rete c'è stato qualche incidente di controlccontrolv? Il classico shift di capoverso? E che magari la citazione era di Lisa Edelstein molto caruccia ma che poco sa di relatività?
Al netto di questo Einstein era un fisico e non un etologo o un ecologo (nel senso di studioso dell'ambiente non di un verdolino) quindi la sua autorevolezza in merito era pari a zero.
Caro sfavillante... ognuno di noi ha le sue magagne. E' vero... forse i santi non mangiano carne... ma stanno attenti ad altre cosucce. Tanta preoccupazione per i coniglietti e le mucchine non sempre si coniuga con altrettanta comprensione verso i negri o gli ammalati.
da giudirel » sab giu 14, 2014 17:30 pm
yo ha scritto:Giudirel ma qual è il motivo dei copia e incolla? Perchè piacciono così tanto?
da arteriolupin » sab giu 14, 2014 21:17 pm
giudirel ha scritto:Casso se sono odioso.
da tacchinosfavillantdgloria » sab giu 14, 2014 21:55 pm
da ciocco » sab giu 14, 2014 22:07 pm
da yo » dom giu 15, 2014 0:55 am
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:In un thread il cui tema è, se sia giusto o meno ammazzare degli animali per mangiarli
da LucaSaetta » dom giu 15, 2014 9:01 am
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Allora.
Innanzitutto vedo che si continua con la sagra del benaltrismo.
In un thread il cui tema è, se sia giusto o meno ammazzare degli animali per mangiarli, ho visto tirare in ballo:
I malati di alzheimer, gli ospedali, gli affidi a distanza, la sperimentazione clinica, l'eugenetica...
Per carità, tutti argomenti seri e importanti, ma...che cazzeruola c'entrano?!
Poi, sul fatto di considerare la questione una "pippa mentale", beh, a volte non commentare può essere la scelta più oculata.
Apofatici saluti
TSdG
da giudirel » dom giu 15, 2014 10:43 am
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Innanzitutto vedo che si continua con la sagra del benaltrismo.
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Poi, sul fatto di considerare la questione una "pippa mentale", beh, a volte non commentare può essere la scelta più oculata.
da nuvolarossa » dom giu 15, 2014 11:44 am
giudirel ha scritto:Sul fatto che si dicano minchiatazze del calibro delle scie kimike in campo etologico e antropologico il commento invece è obbligatorio. Mangiare carne e soprattutto carne cotta è stata una delle condizioni che ha permesso alla specie umana di diventare quello che è. Un predatore di grande successo con un cervello mostruosamente sviluppato ed altrettanto mostruosamente vorace di energia. Ora come ora siamo in grado di sostenere questa fame di energia anche non mangiando direttamente animali ma limitandoci a sottrarre loro spazio, cibo e possibilità di vivere.
Il che è indubbiamente più estetico e gratificante (magari addirittura autoassolutorio) visto che a nessuno fa piacere conoscere la mucca che mangerà ma sostanzialmente la medesima cosa.
Antipatici saluti.
da yo » dom giu 15, 2014 16:06 pm
LucaSaetta ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Allora.
Innanzitutto vedo che si continua con la sagra del benaltrismo.
In un thread il cui tema è, se sia giusto o meno ammazzare degli animali per mangiarli, ho visto tirare in ballo:
I malati di alzheimer, gli ospedali, gli affidi a distanza, la sperimentazione clinica, l'eugenetica...
Per carità, tutti argomenti seri e importanti, ma...che cazzeruola c'entrano?!
Poi, sul fatto di considerare la questione una "pippa mentale", beh, a volte non commentare può essere la scelta più oculata.
Apofatici saluti
TSdG
Hai veramente a cuore gli iscritti a questo forum, oltre ad una pazienza sconfinata, complimenti.
Non so se l'avevo già riportato questo post che mi piace un sacco, ma lo faccio lo stesso:
http://sdrammaturgo.wordpress.com/2012/ ... nellarena/
Ciao
Luca
da yo » dom giu 15, 2014 16:25 pm
giudirel ha scritto:come giustamente detto dalla protosarda
da giudirel » dom giu 15, 2014 16:36 pm
Sbob ha scritto:Chi avrebbe messo in evidenza cosa?!?
da yo » dom giu 15, 2014 16:45 pm
nuvolarossa ha scritto: E se non vuoi scomodare l'etica, allora anche solo per una mera ragione di sostenibilità del tuo fisico. Il quale, essendo adattabile, tollera che tu gli rifili immondizia quale putrescina, cadaverina, ammine e altre amenità del genere, ma ne paga un grosso prezzo in termini di efficienza generale, esattamente come il pianeta Terra tollera le infinite discariche di ogni sorta di schifezza.
da giudirel » dom giu 15, 2014 17:04 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.