diventare vegetariani

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda uli » ven giu 13, 2014 9:32 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
uli ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:La sofferenza degli animali È il tema principale.



son temi di un certo spessore, mi chiedo come mai le persone dotate di sensibilita' cosi' sublime non si offrano come cibo per le povere tigri che soffrono la fame... :roll:


Nell'agiografia buddhista ci sono aneddoti di santi asceti che l'avrebbero fatto :wink:

Tornando in tema, se le obiezioni dei carnivori devono ricorrere a questi argomenti, mi viene da pensare che le posizioni vegetariane sono veramente inoppugnabili.

Rassicurati saluti
TSdG


no in realta' il mio "astio" e' fuoritema va allo stimatissimo mr singer che pensando alla sofferenza dei poveri topolini condannerebbe alla sofferenza suoi conspecifici che per curarsi avrebbero bisogno di prodotti sviluppati utilizzando la sofferenza delle povere bestioline

non che non sia un problema ma se non la si mette in prospettiva non ha senso

e non e' che l'uomo e' superiore quindi ha piu' diritti, l'uomo COME OGNI ALTRO ANIMALE, fa *in primis* il suo interesse, poi pensa alla sofferenza dei suoi parenti che condividono con lui parte del patrimonio genetico, poi pensa alla sofferenza dei suoi conspecifici e cosi' via (cfr dawkins)

il resto sono sovrastrutture culturali "teoricamente" belle ma di dubbia utilita'/applicabilita' pratica
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda PIEDENERO » ven giu 13, 2014 11:03 am

foooorzaaaa maiaaaaaaleeeee :lol:

scaaaaappppaaa


http://video.corriere.it/maiale-fuga-la ... f25fcc02f9
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda yo » ven giu 13, 2014 13:51 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
La sofferenza degli animali È il tema principale.

Sostenibilità, igiene alimentare ecc sono secondari.

Se non si fosse capito.

Salud
TSdG


Scusa coso
della sofferenza degli animali sono talmente ignorante che me ne guardo bene dal parlarne e me ne guardo bene anche da discutere i gusti altrui

tu continua a filosofeggiare con Singer se ti fa sentire meno umano.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda pesa » ven giu 13, 2014 14:34 pm

yo ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
La sofferenza degli animali È il tema principale.

Sostenibilità, igiene alimentare ecc sono secondari.

Se non si fosse capito.

Salud
TSdG


Scusa coso
della sofferenza degli animali sono talmente ignorante che me ne guardo bene dal parlarne e me ne guardo bene anche da discutere i gusti altrui

tu continua a filosofeggiare con Singer se ti fa sentire meno umano.


"scusa coso" è proprio roba da bulletti internettiani. un po' come quelli a cui piace tanto dire "torna a giocare con i lego":
questo topico l'ha aperto il tacchino. pretendi di essere tu a spiegargli cosa aveva voglia di dire?!

aarghh!
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yo » ven giu 13, 2014 14:37 pm

pesa ha scritto:
yo ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
La sofferenza degli animali È il tema principale.

Sostenibilità, igiene alimentare ecc sono secondari.

Se non si fosse capito.

Salud
TSdG


Scusa coso
della sofferenza degli animali sono talmente ignorante che me ne guardo bene dal parlarne e me ne guardo bene anche da discutere i gusti altrui

tu continua a filosofeggiare con Singer se ti fa sentire meno umano.


"scusa coso" è proprio roba da bulletti internettiani. un po' come quelli a cui piace tanto dire "torna a giocare con i lego":
questo topico l'ha aperto il tacchino. pretendi di essere tu a spiegargli cosa aveva voglia di dire?!

aarghh!


:lol:
mi fate ridere
scusa coso è una citazione di Scrubs, lo guardi? No, peccato.

c***o vuoi tu?
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda pesa » ven giu 13, 2014 14:56 pm

rimane il fatto che pretendi di insegnare al tacchino perchè ha aperto il topic.

dipende dall'umore, natralmente, ma lo stridore di unghie sugli specchi può dar fastidio pure a chi non c'entra gnente, "cosa"...

si vede che oggi sto nervoso.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yo » ven giu 13, 2014 15:02 pm

pesa ha scritto:rimane il fatto che pretendi di insegnare al tacchino perchè ha aperto il topic.

dipende dall'umore, natralmente, ma lo stridore di unghie sugli specchi può dar fastidio pure a chi non c'entra gnente, "cosa"...

si vede che oggi sto nervoso.


grazie per il "cosa"

:lol:

ma no ti prego non dirmi così che mi rovini la giornata :lol:

senti stridore di unghie sugli specchi? pure io! Sono quelle del tacchino che si aggrappa sugli specchi
e mica gli voglio rovinare il topic, maddai che lo sa :wink:
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven giu 13, 2014 16:15 pm

Qualche altro contributo al dibattito, da parte di celebri arrampicatori sugli specchi:

La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali.
- M. K. "Mahatma" Gandhi (1869-1948)


Nulla darà la possibilità di sopravvivenza sulla terra quanto l'evoluzione verso una dieta vegetariana.
- Albert Einstein


Verrà il tempo in cui l'uomo non dovrà più uccidere per mangiare, ed anche l'uccisione di un solo animale sarà considerato un grave delitto...
- Leonardo da Vinci

La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.
- Publio Ovidio Nasone ( 43 a .c.-17/18 d.c.) - poeta latino


Il problema degli animali non è "Possono ragionare?", nè "Possono parlare?", ma "Possono soffrire?".
- Jeremy Bentham


Il compito più alto di un uomo è sottrarre gli animali alla crudeltà.
- Emile Zola


Le nature sanguinarie nei riguardi degli animali rivelano una naturale inclinazione alla crudeltà.
- Michel de Montaigne

Visto che Singer non vi piace...a meno che anche questi vi sembrino un po' troppo nazistoidi.

Meno umani :roll: saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven giu 13, 2014 16:21 pm

Non mi ricordo se l'avevo già postato.

www.mymovies.it/film/2013/turkeys/

Gli anni passano...

Amnesici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda yo » ven giu 13, 2014 17:12 pm

Va bene, visto che pure io detesto chi tratta male gli animali (e non scherzo)
allora ho deciso di dare il mio contributo!!

qui

http://www.giornalettismo.com/archives/ ... -un-pesce/

stronzi!
Ci avevo un pesciolino di nome Luigino Findus sino a qualche anno fa!!
insensibili!! :evil:

pure questo mi piace
http://haylin-robbyroby.blogspot.it/201 ... eresa.html


e ancora vorrei dire a tutte le popolazioni che hanno fame di venire qui in Italia! I nostri gatti e i nostri cani stanno meglio di loro, se possiamo mantenere così bene i nostri animali allora possiamo mantenere anche tutte le comunità che soffrono la fame e la sete!!

Prego, il vostro contributo!
http://www.lumbelumbe.org/casa-delle-ap ... mbe-angola

Grazie!
Così farete vivere le api.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda uli » ven giu 13, 2014 17:26 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Qualche altro contributo al dibattito, da parte di celebri arrampicatori sugli specchi:

La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali.
- M. K. "Mahatma" Gandhi (1869-1948)


pura morale



Nulla darà la possibilità di sopravvivenza sulla terra quanto l'evoluzione verso una dieta vegetariana.
- Albert Einstein



questa pero' non e' un affermazione morale, ma molto pragmatica, specista ed egoista (penso sottindenda sopravvivenza dell'uomo, che' se si estingesse gli animali cesserebbero immediatamente di soffrire...)



Verrà il tempo in cui l'uomo non dovrà più uccidere per mangiare, ed anche l'uccisione di un solo animale sarà considerato un grave delitto...
- Leonardo da Vinci


protopositivismo ?



La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.
- Publio Ovidio Nasone ( 43 a .c.-17/18 d.c.) - poeta latino



non sono convinto che crudelta' verso gli animali sia cibarsene, la crudelta' ha un che di gratuito...



Il problema degli animali non è "Possono ragionare?", nè "Possono parlare?", ma "Possono soffrire?".
- Jeremy Bentham



puro animalcentrismo


Il compito più alto di un uomo è sottrarre gli animali alla crudeltà.
- Emile Zola



vedi sopra


Le nature sanguinarie nei riguardi degli animali rivelano una naturale inclinazione alla crudeltà.
- Michel de Montaigne


da treccani

sanguinàrio agg. [dal lat. sanguinarius, der. di sanguis -ĭnis «sangue»]. ? Che è portato per istinto a versare sangue altrui, a ferire e uccidere: un pazzo s.; un tiranno s.; soldati s.; anche sostantivato: fu uccisa da un feroce sanguinario. Per estens., riferito alla tendenza o al comportamento: istinti s.; una s. ferocia; follia sanguinaria.

sbagliero' ma non mi pare esattamente il profilo di chi uccide un coniglio per cibarsene



Visto che Singer non vi piace...a meno che anche questi vi sembrino un po' troppo nazistoidi.

Meno umani :roll: saluti
TSdG


vuoi riportare il discorso sul vegetraianesimo sempre in termini di etica e morale, le cose non stanno cosi, non per tutti (almeno io e yo sembriamo interessati al punto di vista ecologico/ ambientale)

posta in termini di pura "sofferenza animale" non la puoi distinguere come giustamente (dal suo punto di vista) fa mr singer da *ogni* altra sofferenza che viene procata dall'uomo verso gli animali

azioni che fanno soffrire gli animali sono:

la riduzione degli habitat mediante agricoltura, deforestazione, inurbamento, la costruzione di infrastrutture che limitano la mobilita' degli animali quali strade ferrovie, il prosciugamento e la bonifica di paludi, etc etc...

il trasporto di specie alloctone in altri continenti a invadere gli habitat e togliere la sussitenza agli autoctoni

lo sfruttamento di animali ai fini ricerca e sviluppo di rimedi per alleviare la soffernza umana (farmaci)

ora e' certo cosa buona e giusta preoccuparsi della sofferenza animale e sicuramente quando questa viene inflitta senza motivazione alcuna si puo' parlare di crudelta'

non sono convinto che sia cosa buona (o "sana") preoccuparsi della sofferenza degli animali PRIMA (o anche solo alla pari) di quella di altri esseri umani
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda yo » ven giu 13, 2014 17:36 pm

Si vabbè, ma ce ne fosse stato uno di questi che abbia detto di non cibarsi degli animali perchè questi soffrono :roll:
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven giu 13, 2014 18:15 pm

yo ha scritto:Si vabbè, ma ce ne fosse stato uno di questi che abbia detto di non cibarsi degli animali perchè questi soffrono :roll:


Forse sopravvalutavano l'intelligenza dei lettori, dando la cosa per scontata.

È il limite dei sapientoni, d'altra parte da leonardo a Einstein a Montaigne è un bell'elenco di cervelloni.

C'è da dire che io, che sono un normale scemo, ripeto la stessa cosa da qualche centinaio di post e ottengo gli stessi risultati...

Probabilmente alla fine avevano ragione loro. Non per niente erano dei geni.

Incaponiti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven giu 13, 2014 18:40 pm

uli ha scritto:non sono convinto che sia cosa buona (o "sana") preoccuparsi della sofferenza degli animali PRIMA (o anche solo alla pari) di quella di altri esseri umani


C'è sempre qualche priorità più prioritaria.

Perché arrestare i ladri, prima c'è da mettere dentro tutti gli assassini.

Perché curare le bronchiti, quando prima ci sono da trovare le terapie per i tumori?

Perché mandare i nostri figli al liceo? In India c'è un mucchio di bambini analfabeti, prima preoccupiamoci di quelli...

Ragazzi, io sarò anche uno che si arrampica sugli specchi (MAGARI, manco riesco a salire sulle placche appoggiate :? ), ma continuo a non trovare un'obiezione, dico UNA, attinente alla questione fondamentale del topic.

Ovvero:

1) Mangiare carne implica l'uccisione e le sofferenze atroci di un numero enorme di animali ogni anno

2) Si può tranquillamente vivere senza la carne

3) Se l'umanità diventasse vegetariana, si risparmierebbero sofferenze evitabili per miliardi di esseri senzienti

4) Ergo, essere vegetariani è una scelta dalle solide motivazioni etiche.

L'unica "giustificazione" plausibile, per quanto (secondo me) non condivisibile, per NON essere vegetariani, è la seguente:

1) La carne mi piace, sono abituato a mangiarla e non voglio smettere di farlo

2) so benissimo che i mattatoi, allevamenti intensivi, tonnare ecc sono una brutta cosa, ma quando mangio il maiale/pollo/agnello/tonno NON voglio pensarci.

Capisco che i vegani/vegetariani che ricordano certe spiacevoli verità possono risultare inopportuni e seccanti, infatti tendenzialmente non lo faccio (anche se non si direbbe leggendo questo topic :P ). Però mi sembra inutile menare il can per l'aia tirando fuori pseudo giustificazioni che non stanno in cielo né in terra.

A proposito di arrampicamenti sui vetri.
(Come si dice, il bue che dice cornuto all'asino)

Raglianti saluti
TSdG
Ultima modifica di tacchinosfavillantdgloria il ven giu 13, 2014 18:43 pm, modificato 1 volta in totale.
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda yo » ven giu 13, 2014 18:42 pm

Non credo che dessero la cosa per scontata

Ognuno di loro trattava semplicemente una causa diversa dalla tua. PUNTO. Mi pare invece che sia tu a strumentalizzare il loro pensiero, e non mi pare strana la cosa, perchè:

La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali.
- M. K. "Mahatma" Gandhi (1869-1948)


Oggi lo dicono pure per le piste ciclabili

Nulla darà la possibilità di sopravvivenza sulla terra quanto l'evoluzione verso una dieta vegetariana.
- Albert Einstein

Lo diceva in favore della sopravvivenza del genere umano, non è che si stesse preoccupando della sofferenza degli animali, cioè quello che tu mi rimproveri essere IL TEMA PRINCIPALE. E bada bene, io potrei condividere il pensiere di Einstein, ciò che non condivido è solo la tua scelta, di cui non mi sognerei mai di discuterne, quello che a me non torna è il tuo modo di rapportarti al genere umano, e cioè non della tua scelta. Sulla motivazione che secondo me è ipocrita almeno quanto la società in cui viviamo ti ho già detto.

Verrà il tempo in cui l'uomo non dovrà più uccidere per mangiare, ed anche l'uccisione di un solo animale sarà considerato un grave delitto...
- Leonardo da Vinci


Leonardo da Vinci lo amo 8) non mi risulta che però la fonte sia sua.
Probabilmente è di...bòh, non so di chi sia
ma non credo che quel giorno arriverà molto presto...credo che non arriverà mai se non si pensa a risolvere prima problemi più concreti.
Tu sei ottimista, io ho solo detto che secondo me l'ottimismo non centra niente. Non ti ho detto che fai male ad essere ottimista.

basta
sto a commentare ogni aforisma o citazione o copia e incolla è snervante!
adieu!
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven giu 13, 2014 19:00 pm

Capisco che nessuno dei due riuscirà a convincere l'altro, e va bene.

Ma per curiosità:

Cosa trovi di sbagliato nel mio "modo di rapportarmi col genere umano?".

Voglio dire, io mi occupo tutti i giorni della sofferenza delle persone, per quello che le mie capacità mi permettono di fare. Mi sono sempre considerato di sinistra, perché trovo ingiuste le disuguaglianze e lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo. Cerco, per quello che è possibile, di evitare di comprare prodotti che implichino sfruttamento eccessivo eccetera.

Con ciò non voglio dire di essere migliore di nessuno, ci mancherebbe. Anzi, come abbiamo ribadito più volte, questo potrebbe essere il ritratto di un classico esponente della fastidiosa gauchecachemirecaviarradicalchicechipiùnehapiùnemetta.

Detto questo, continuo a pensare che essere vegetariani e comunque animalisti non vuol dire snobbare le sofferenze dei nostri conspecifici, ma cercare di ispirarsi a un principio di non violenza e compassione che si estende a tutti gli esseri. In primo luogo il nostro prossimo.

Ecumenici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda OdinEidolon » ven giu 13, 2014 19:05 pm

La cosa che non riesci a cogliere, credo, Tacchino (e va benissimo, eh, lo dico senza alcuna malizia e con intenzioni di rispingere la discussione su binari interessanti e con un tono più pacato), credo sia che se per te il tema della sofferenza è prioritario rispetto a tutti gli altri, per molti non lo è.
Ovvero, non solo è secondario, ma è proprio trascurabile nel senso che credono (crediamo?) che la sofferenza (più limitata possibile, ovviamente) di un singolo animale sia un prezzo da pagare abbastanza equilibrato per avere i gustosi vantaggi che ne conseguono.
Questo è ciò che i mangiacarne, me compreso, non vogliono ammettere. Alcuni semplicemente se ne fregano perché non ci vogliono pensare, altri pensano sia un prezzo pagabile come milioni di altri compromessi (con noi stessi e con altri, morali e pratici) che facciamo ogni santo giorno.
Come tu scegli di essere intransigente su questo punto, altri sceglieranno di essere intransigenti su altri. Esempi banali quanto scontati, su due piedi, si possono subito trovare su temi di carattere ambientale.
Chi non transige su nulla, è un santo.
Trovo personalmente che ciò sia praticamente impossibile e che sia necessario cercare di moderare questo scendere a compromessi quanto più possibile - su tutti i fronti.
Sul mangiare carne cedo, per quanto cerchi di mangiarne poca? Sì, lo ammetto, sono un debole. A mia discolpa, mi contengo quanto possibile. Potrei dire lo stesso di altri scelte più o meno immorali che attuo quotidianamente. Non posso certo dire di essere senza colpe.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda yo » ven giu 13, 2014 19:13 pm

Tacchino, ho detto che non mi torna
semplicemente ne ho piene le scatole di moralismo
ingoia il rospo ma senza farlo soffrire troppo :wink:
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda uli » ven giu 13, 2014 21:35 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:1) Mangiare carne implica l'uccisione e le sofferenze atroci di un numero enorme di animali ogni anno

TSdG


implica la morte, che peraltro e' inevitabile, le sofferenze atroci, sanno un po' di romanzato

la morte (nelle condizioni opportune) avviene in poco tempo e la sofferenza e' minima, non certo superiore a quella di una morte naturale

quello che gli animali non hanno e' la consapevolezza di dover morire, questa si, sofferenza atroce, che, per fortuna o purtroppo e', al momento e fino a prova contraria, riservata a noi

vedo che comunque non sei disposto a rinunciare agli altri comportamenti che ti ho elencato e che comunque provocano sofferenza ed estinzione degli animali

solo la (peraltro breve) sofferenza di quelli uccisi per mangiarli e' degna di interesse?

piuttosto bizzarro, verrebbe quasi da pensare che ti immedesimassi nell'animale e pensassi di dover vivere una vita con la consapevolezza di esser mangiato, consapevolezza che, ricordiamocelo, essi non hanno e' tutta frutto della antropizzazione dell'immagine degli animali che ci siamo fatti, in assenza evidente di problemi piu' seri
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven giu 13, 2014 21:47 pm

uli ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:1) Mangiare carne implica l'uccisione e le sofferenze atroci di un numero enorme di animali ogni anno

TSdG


implica la morte, che peraltro e' inevitabile, le sofferenze atroci, sanno un po' di romanzato

la morte (nelle condizioni opportune) avviene in poco tempo e la sofferenza e' minima, non certo superiore a quella di una morte naturale

quello che gli animali non hanno e' la consapevolezza di dover morire, questa si, sofferenza atroce, che, per fortuna o purtroppo e', al momento e fino a prova contraria, riservata a noi

vedo che comunque non sei disposto a rinunciare agli altri comportamenti che ti ho elencato e che comunque provocano sofferenza ed estinzione degli animali

solo la (peraltro breve) sofferenza di quelli uccisi per mangiarli e' degna di interesse?

piuttosto bizzarro, verrebbe quasi da pensare che ti immedesimassi nell'animale e pensassi di dover vivere una vita con la consapevolezza di esser mangiato, consapevolezza che, ricordiamocelo, essi non hanno e' tutta frutto della antropizzazione dell'immagine degli animali che ci siamo fatti, in assenza evidente di problemi piu' seri


Utile qualche lettura, per rivedere alcune idee (diciamo) inesatte.

Giusto due che mi vengono in mente:

"Se niente importa", jonathan safran foer

"Quando gli elefanti piangono", jeffrey masson

Letti questi, se vuoi te ne posso indicare altri.

Lacunosi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.