diventare vegetariani

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda giudirel » mer giu 11, 2014 18:36 pm

coniglio ha scritto:a proposito di poesie e gatti.

"Miagolare l'idioma degli umani è tabù".
Così recitava la legge dei gatti, e non perché loro non avessero interesse a comunicare. Il grosso rischio era nella risposta che avrebbero dato gli umani. Cosa avrebbero fatto con un gatto parlante? Sicuramente lo avrebbero chiuso in una gabbia per sottoporlo a ogni genere di stupidi esami, perché in genere gli umani sono incapaci di accettare che un essere diverso da loro li capisca e cerchi di farsi capire. I gatti sapevano, per esempio, della triste sorte dei delfini, che si erano comportati in modo intelligente con gli umani e così erano stati condannati a fare i pagliacci negli spettacoli acquatici. E sapevano anche delle umiliazioni a cui gli umani sottopongono qualsiasi animale che si mostri intelligente e ricettivo con loro. Per esempio i leoni, i grandi felini, obbligati a vivere dietro le sbarre e a vedersi infilare tra le fauci la testa di un cretino; o i pappagalli, chiusi in gabbia a ripetere sciocchezze. Perciò miagolare nel linguaggio degli umani era un grandissimo rischio per i gatti.
(L. Sepulveda)


Non per essere pesante ma discorsi di questo tipo non rendono molta giustizia agli animali. Antropomorfizzarli non è un gran servizio. Lasciamo i gatti a poltrire al sole e a giocare sadicamente (secondo i nostri parametri) con le loro prede. Lasciamo i cani avere un rapporto col loro padrone come se fossero lupi con il loro capobranco e dipingeremo un'immagine più realistica e rispettosa dei medesimi.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giorgiolx » mer giu 11, 2014 22:39 pm

yo ha scritto:"Tra le sue tesi che hanno fatto più discutere vi è la "Tesi della sostituibilità" in cui Singer sostiene l'eutanasia neonatale, affermando che "è preferibile sopprimere un bambino malato in fase neonatale e sostituirlo con un nuovo progetto creativo"." sopprimere? dice proprio sopprimere??? Hitler ci andava più delicato, meno sfacciato, usava dei codici

"Singer afferma ancora che comunque rimane una cosa orribile da fare (uccidere un bambino appena nato o un feto) ma in alcuni casi l'aborto, soprattutto nel caso di disabilità, permetterebbe la nascita di bambini con maggiori opportunità di felicità." ah, però, se lo dice lui, biondi e occhi azzurri

No per carità, non è un cultore nazistoide dell'antispecismo
è solo il c******e nazistoide dello specismo

Vi ringrazio per avermelo fatto conoscere.



letto questo post vorrei dire che anche vivere con una malattia grave non é il massimo e che la scelta di abbortire post analisi prenatali é più che lecita da parte dei genitori...tenere in figlio sapendo che farà una vita di merda é molto egoistico...o frutto di lavaggio del cervello da religione
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda pesa » gio giu 12, 2014 0:06 am

yo ha scritto:No per carità, non è un cultore nazistoide dell'antispecismo
è solo il c******e nazistoide dello specismo


uli ha scritto:beh se il "figuro" in questione ci propone, per evitare la soffernza di qualche mus muris (topo), di usare UN UOMO in coma per i test farmacologici(senza nemmeno rendersi conto che la sua ignoranza in materia avrebbe dovuto suggerirgli di tacere piuttosto che dire corbellerie tecnicamente impraticabili) viene da chiedersi quanta sia la distanza da mr Singer e il dr Mengele che faceva gli esperimenti sugli ebrei, vero non erano in coma, ma in fondo e' un dettaglio


cautela e umiltà pare che non vadano più di moda. ma che vi succede? è il caldo? v'ha morso la tarantola?

io sto singer non lo conosco, ma dice una cosa tanto di buon senso da essere quasi banale:
il punto centrale del suo discorso è, in sostanza, la coscienza (o consapevolezza di sè). insomma, quella cosa che di solito chiamiamo "io" e quell'altra ancora più misteriosa, quella che "sa di essere io".

non esiste una cesura, come si credeva in passato, tra uomo e resto del mondo animale. o almeno, la linea è meno marcata di quanto si credesse. e il discrimine è per l'appunto la coscienza:
esistono animali (soprattutto primati) che hanno indubbiamente coscienza di sè, della vita e della morte, comprensione e empatia per i propri simili (e non solo). così come esistono casi di esseri umani, che di umano non hanno nulla: mi riferisco a quei casi in cui traumi, malattie o malformazioni gravi azzerano le funzioni cerebrali. quel che rimane del cervello non è più capace di ospitare una mente. e un uomo senza una coscienza, non è più un uomo, è solo un grumo di carne e sangue.

se la "sacralità" (intesa non necessariamente in senso religioso) della vita umana viene dalla coscienza, in un bambino con idrocefalia grave, di sacro non c'è niente. così come non c'era più niente di sacro nella vita di eluana englaro. a meno di voler credere in una sacralità a priori, cioè all'anima e altre simili amenità...

allo stesso tempo, uno scimpanze o un gorilla adulto "sente" e intende di sè e dei suoi simili più di un bambino di 2 anni. dunque, se siamo d'accordo nel ritenere sacra la vita di quel bambino, sempre considerando discriminante la coscienza, altrettanto sacre dovranno ritenersi le vite di quelle scimmie.

questo dice singer. non che sia meglio usare uomini anzichè topi per la sperimentazione (uli, 10 minuti in ginocchio sui ceci!). e non dice nemmeno che la vita di un porceddu valga quanto la tua yo: puoi stai tranquilla, sei al sicuro! :roll:
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio giu 12, 2014 8:29 am

Riporto da filosofico.net:

Peter Singer è uno dei pensatori contemporanei più importanti nel campo dell?etica, definito ? il più influente filosofo vivente? con le sue tesi, sempre polemiche e al centro di dibattiti, ha incrinato le certezze morali dell?uomo occidentale e messo pericolosamente in crisi la ? vecchia etica?.
Personaggio scomodo ma altrettanto affascinante e carismatico, conosciuto al pubblico soprattutto come il ? profeta della liberazione animale? nonostante le sue riflessioni non si fermino ai diritti degli animali ma abbraccino ampie problematiche nel campo dell?etica e in particolare dell?etica applicata, che vanno dal rispetto per l?ambiente, all?aborto, dall?eutanasia, all?etica politica, dalla cattiva distribuzione della ricchezza, alla responsabilità dei paesi ricchi verso il Terzo Mondo.... un articolato sistema di pensiero sicuramente tra i più innovativi e coraggiosi del nostro tempo.

Peter Singer nacque a Melbourne nel 1946, insegnò alle Università di Oxford, New York, Colorado ( Boulder ), California ( Irvine ) e alla Trobe University.
Nel 1999 viene nominato docente di filosofia morale all?Università di Princeton, nomina che sollevò un accanito dibattito. Fu il fondatore dell? International Association of Bioethics, attualmente dirige il Centre of Human Bioethics presso la Monash University di Melbourne
Tra le sue opere più importanti: In difesa degli animali ( 1987) con Tom Regan, Diritti animali, obblighi umani ( 1987), Etica pratica ( 1989), Liberazione animale( 1991) che diverrà il testo di riferimento del movimento animalista internazionale, Ripensare la vita. La vecchia morale non serve più ( 1996), Una sinistra darwiniana, Politica, evoluzione e cooperazione ( 2000), La vita come si dovrebbe ( 2001) scritto in cui Singer seleziona e raccoglie i suoi saggi ed articoli più importanti, One world. L?etica della globalizzazione( 2003), Scritti su una vita etica. Le idee che hanno messo in discussione la nostra morale ( 2004).

Pensiero

Tutte le tesi esposte da Singer nei suoi testi e in vari articoli, dall?etica delle relazioni uomo- animale, all?obbligo dei paesi ricchi nei confronti di quelli poveri, dalle riflessioni sull?eutanasia alla critica all?etica della sacralità della vita, possono essere ricondotte a quattro semplici assiomi, loro punto di partenza e nocciolo comune :
Il dolore è negativo, dove per dolore si intende qualsiasi genere di sofferenza sia fisica che psicologica, a prescindere da chi lo provi;

Gli esseri umani non sono gli unici capaci di provare sofferenza o dolore, queste condizioni appartengono anche alla maggior parte degli animali non umani, molti dei quali sono in grado di provare anche forme di sofferenza che vanno al di là di quella fisica ( l?angoscia di una mamma separata dai suoi piccoli , la noia dell?esser chiusi in una stretta gabbia senza far nulla);

Nel soppesare la gravità dell?atto di togliere una vita, bisogna prescindere da: razza, sesso, specie, ma analizzare altre caratteristiche dell?essere che verrebbe ucciso: suo desiderio di continuare o meno a vivere, qualità della vita che sarebbe in grado di condurre;

Tutti noi non siamo responsabili solo di quello che facciamo, ma anche di quello che avremo potuto impedire o che abbiamo deciso di non fare.

Per alcune persone queste tesi, ad una prima lettura e prese in sé , non hanno nulla di sconvolgente, anzi sembrano quasi scontate, dettate dal senso comune, ma se si prendessero attentamente in considerazione le conclusioni a cui potrebbero portarci, troverebbe espressione la loro potenzialità rivoluzionaria, e a quel punto ? la vecchia etica?, la tradizionale morale ebraico-cristiana, potrebbe iniziare a vacillare.

Salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda il.bruno » gio giu 12, 2014 10:45 am

giorgiolx ha scritto:
yo ha scritto:"Tra le sue tesi che hanno fatto più discutere vi è la "Tesi della sostituibilità" in cui Singer sostiene l'eutanasia neonatale, affermando che "è preferibile sopprimere un bambino malato in fase neonatale e sostituirlo con un nuovo progetto creativo"." sopprimere? dice proprio sopprimere??? Hitler ci andava più delicato, meno sfacciato, usava dei codici

"Singer afferma ancora che comunque rimane una cosa orribile da fare (uccidere un bambino appena nato o un feto) ma in alcuni casi l'aborto, soprattutto nel caso di disabilità, permetterebbe la nascita di bambini con maggiori opportunità di felicità." ah, però, se lo dice lui, biondi e occhi azzurri

No per carità, non è un cultore nazistoide dell'antispecismo
è solo il c******e nazistoide dello specismo

Vi ringrazio per avermelo fatto conoscere.



letto questo post vorrei dire che anche vivere con una malattia grave non é il massimo e che la scelta di abbortire post analisi prenatali é più che lecita da parte dei genitori...tenere in figlio sapendo che farà una vita di merda é molto egoistico...o frutto di lavaggio del cervello da religione

mah, visto quel che passano i genitori che si prendono cura a vita di un figlio disabile, trovo che parlare di scelta egoistica sia una cagata pazzesca.
per il resto conosco vari disabili felici, pur con le loro difficoltà, e vari normodotati tremendamente depressi. la felicità per fortuna non ce la diamo da noi e non ce la dà nemmeno la salute (aiuta, ma non basta).




passando a Singer, sinceramente può essere interessante provare a sovvertire la normale etica sulla base del suo assunto sul dolore (tanto desiderabile quanto evidentemente vano e destinato a fallimento). però viste le conseguenze a cui porta e che avete descritto, non posso che decidere di starne alla larga.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda giorgiolx » gio giu 12, 2014 13:08 pm

il.bruno ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
yo ha scritto:"Tra le sue tesi che hanno fatto più discutere vi è la "Tesi della sostituibilità" in cui Singer sostiene l'eutanasia neonatale, affermando che "è preferibile sopprimere un bambino malato in fase neonatale e sostituirlo con un nuovo progetto creativo"." sopprimere? dice proprio sopprimere??? Hitler ci andava più delicato, meno sfacciato, usava dei codici

"Singer afferma ancora che comunque rimane una cosa orribile da fare (uccidere un bambino appena nato o un feto) ma in alcuni casi l'aborto, soprattutto nel caso di disabilità, permetterebbe la nascita di bambini con maggiori opportunità di felicità." ah, però, se lo dice lui, biondi e occhi azzurri

No per carità, non è un cultore nazistoide dell'antispecismo
è solo il c******e nazistoide dello specismo

Vi ringrazio per avermelo fatto conoscere.



letto questo post vorrei dire che anche vivere con una malattia grave non é il massimo e che la scelta di abbortire post analisi prenatali é più che lecita da parte dei genitori...tenere in figlio sapendo che farà una vita di merda é molto egoistico...o frutto di lavaggio del cervello da religione

mah, visto quel che passano i genitori che si prendono cura a vita di un figlio disabile, trovo che parlare di scelta egoistica sia una cagata pazzesca.
per il resto conosco vari disabili felici, pur con le loro difficoltà, e vari normodotati tremendamente depressi. la felicità per fortuna non ce la diamo da noi e non ce la dà nemmeno la salute (aiuta, ma non basta).




con disabilità non penso a una persona focomelica o down o cose così dove comunque il cervello funziona...i genitori soffrono a far crescere un bambino microcefalo anche se sapevano la sua condizione prima della sua nascita??? non gli ha obbligati nessuno, ma lo fanno per loro o per il figlio? perchè hanno voluto mettere al mondo un figlio così anche sapendo che vita avrebbe fatto?

poi comunque generalizzare su queste cose è sempre pericolosissimo e questi ragionamenti sono brutali però ti chiedo...
una persona ammalata in modo lieve di qualche malattia trasmissibile che sa che i suoi figli hanno la possibilità di avere la stessa malattia ma in forma gravissima si prende una grande responsabilità o no?

e comunque fare figli non è un atto di amore ma un atto di egoismo ... sei tu che vuoi dei figli...ai figli che cazzarola glie ne frega di nascere, nessuno li interpella prima :roll:


ah, io ho lavorato per un po nel mondo delle disabilità e ho visto creature viventi che avevano la forma dell'uomo ma che non erano uomini
ho anche una malattia genetica rara e trasmissibile per fortuna in forma lieve ma potenzialmente i miei figli potrebbero essere delle creature viventi di cui sopra...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda uli » gio giu 12, 2014 13:20 pm

pesa ha scritto:
questo dice singer. non che sia meglio usare uomini anzichè topi per la sperimentazione (uli, 10 minuti in ginocchio sui ceci!).


riprendo il pezzo in questione

Ci sono differenze, per lei, in questo tipo dì valatazìone, tra l'essere umano e l'essere animale?

«No. Ogni essere biologico va guardato in quanto individuo. Può darsi che la vita di una bambina con un handicap tale da non essere in grado di riconoscere la propria madre sia meno degna di essere vissuta di quella di uno scimpanzé nel pieno del suo vigore. O se voglìamo: può essere meglìo effettuare la sperimentazione di un farmaco potenzialmente importante, ma dolorosa, su un essere umano in coma, del quale tutti glí esami ci dicono che le funzioni sono puramente vegetative e che non riacquisterà sensibilità alla sofferenza, piuttosto che su un animale sano».

Lei è totabnente contrario alla vivisezione?

«Sì, se la intendiamo come industria che si basa su un'idea degli esseri animali come strumenti al nostro servizio. Credo che i nostri nipoti, o bisnipofi, guarderanno a questo nostro rapporto coi mondo animale con lo stesso orrore col quale noi guardiamo al modo in cui gli antichi Romani trattavano i gladiatori».


bene, ripeto quanto gia' detto in precedenza, mr filosofocolculodeglialtri prima di fare affermazioni di principio cominci ad astenersi dall'usare tutti i prodotti che implicano vivisezione (ovvero ad esempio i farmaci, TUTTI) e condivida con il resto del regno animale le sofferenze che madre natura gli invia

dopo ne riparliamo
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio giu 12, 2014 13:27 pm

giorgiolx ha scritto:
...
e comunque fare figli non è un atto di amore ma un atto di egoismo ... sei tu che vuoi dei figli...ai figli che cazzarola glie ne frega di nascere, nessuno li interpella prima :roll:


...


almeno in questo ci differenziamo dagli animali che non scelgono... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda giorgiolx » gio giu 12, 2014 13:34 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
...
e comunque fare figli non è un atto di amore ma un atto di egoismo ... sei tu che vuoi dei figli...ai figli che cazzarola glie ne frega di nascere, nessuno li interpella prima :roll:


...


almeno in questo ci differenziamo dagli animali che non scelgono... :roll:


sicuramente, però fare figli NON è un atto di amore ma semplicemente egoismo :) almeno per l'animale uomo
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda uli » gio giu 12, 2014 13:37 pm

giorgiolx ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
...
e comunque fare figli non è un atto di amore ma un atto di egoismo ... sei tu che vuoi dei figli...ai figli che cazzarola glie ne frega di nascere, nessuno li interpella prima :roll:


...


almeno in questo ci differenziamo dagli animali che non scelgono... :roll:


sicuramente, però fare figli NON è un atto di amore ma semplicemente egoismo :) almeno per l'animale uomo


sia un atto di egoismo sia assecondare quello per cui siamo "programmati" (le sovrastrutture culturali ci consentono il libero arbitrio, ma fino a un certo punto...:roll:)
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda il.bruno » gio giu 12, 2014 14:22 pm

Tutto dipende da come guardi la vita, la tua innanzitutto, prima di quella degli eventuali figli.
Se sei convinto che la realtà sia positiva, con le sue cose belle e le sue cose brutte, non fuggi da quel che succede, e sei aperto alla vita nella forma in cui si presenta.
Se invece hai uno sguardo in fondo in fondo pessimista, allora prima o poi identifichi qualcosa per cui dici: "no, questo no".

Che fare quel che si può per dare la vita a un altro uomo sia egoismo, proprio non lo capisco. E' innanzitutto la disponibilità a donare, per prima cosa l'inizio della sua vita, e poi se stessi servendolo nelle sue necessità.
Poi nessuno è perfetto e su questo si possono innestare desideri ed egoismi, ma se penso ai miei genitori sono più di tutto grato del dono ricevuto, non riesco a vedere il fatto che io esisto come un atto di egoismo da parte loro.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda yo » gio giu 12, 2014 14:23 pm

giorgiolx ha scritto:
yo ha scritto:"Tra le sue tesi che hanno fatto più discutere vi è la "Tesi della sostituibilità" in cui Singer sostiene l'eutanasia neonatale, affermando che "è preferibile sopprimere un bambino malato in fase neonatale e sostituirlo con un nuovo progetto creativo"." sopprimere? dice proprio sopprimere??? Hitler ci andava più delicato, meno sfacciato, usava dei codici

"Singer afferma ancora che comunque rimane una cosa orribile da fare (uccidere un bambino appena nato o un feto) ma in alcuni casi l'aborto, soprattutto nel caso di disabilità, permetterebbe la nascita di bambini con maggiori opportunità di felicità." ah, però, se lo dice lui, biondi e occhi azzurri

No per carità, non è un cultore nazistoide dell'antispecismo
è solo il c******e nazistoide dello specismo

Vi ringrazio per avermelo fatto conoscere.



letto questo post vorrei dire che anche vivere con una malattia grave non é il massimo e che la scelta di abbortire post analisi prenatali é più che lecita da parte dei genitori...tenere in figlio sapendo che farà una vita di merda é molto egoistico...o frutto di lavaggio del cervello da religione


senti, non è che nessuno voglia vietarti di sopprimere tuo figlio o di farti desiderare il bimbo biondo e occhi azzurri
ma prima di parlare di lavaggio del cervello, di religione,
di farci sapere quanto è anticonformista Singer, del suo pregiudizio specista e tutta la bella trovata su dibattito uomo e animali che è innovativo per me quanto "se mia nonna avesse le ruote" e che percui per me è solo carta straccia e che fortunatamente è tanto inconsistente quanto "ma è più di moda se la modella sfila con organza o se si vedono i capezzoli?"

prima di sparare sentenze approfondisci le letture su Singer
ma non qui
http://atuttascuoladuepuntozero.blogspo ... di_10.html

guarda su qualche sito scientifico, se trovi qualcosa per tappare i buchi ad un colabrodo
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda yo » gio giu 12, 2014 14:26 pm

pesa ha scritto:
yo ha scritto:No per carità, non è un cultore nazistoide dell'antispecismo
è solo il c******e nazistoide dello specismo


uli ha scritto:beh se il "figuro" in questione ci propone, per evitare la soffernza di qualche mus muris (topo), di usare UN UOMO in coma per i test farmacologici(senza nemmeno rendersi conto che la sua ignoranza in materia avrebbe dovuto suggerirgli di tacere piuttosto che dire corbellerie tecnicamente impraticabili) viene da chiedersi quanta sia la distanza da mr Singer e il dr Mengele che faceva gli esperimenti sugli ebrei, vero non erano in coma, ma in fondo e' un dettaglio


cautela e umiltà pare che non vadano più di moda. ma che vi succede? è il caldo? v'ha morso la tarantola?

io sto singer non lo conosco,


neppure io lo conoscevo
pensa, ora mi ha cambiato la vita!! :D
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda giorgiolx » gio giu 12, 2014 14:58 pm

il.bruno ha scritto:Tutto dipende da come guardi la vita, la tua innanzitutto, prima di quella degli eventuali figli.
Se sei convinto che la realtà sia positiva, con le sue cose belle e le sue cose brutte, non fuggi da quel che succede, e sei aperto alla vita nella forma in cui si presenta.
Se invece hai uno sguardo in fondo in fondo pessimista, allora prima o poi identifichi qualcosa per cui dici: "no, questo no".

Che fare quel che si può per dare la vita a un altro uomo sia egoismo, proprio non lo capisco. E' innanzitutto la disponibilità a donare, per prima cosa l'inizio della sua vita, e poi se stessi servendolo nelle sue necessità.
Poi nessuno è perfetto e su questo si possono innestare desideri ed egoismi, ma se penso ai miei genitori sono più di tutto grato del dono ricevuto, non riesco a vedere il fatto che io esisto come un atto di egoismo da parte loro.



se tu mi fai un regalo io lo posso accettare oppure no, decido io...
qui si dona la vita...nessuno mi ha chiesto niente prima di nascere, per fortuna ho avuto culo e mi è andata di lusso...se fossi un ammasso di carne con encefalogramma piatto forse non sarei così grato della vita ricevuta...

uno può pensare eh, sono due bravissimi genitori...sapevano che il figlio era un ammasso di carne ma hanno deciso di tenerlo lo stesso e adesso sono dei santi, lo curano e gli vogliono un bene dell'anima e vivono per lui e fanno tutto per lui...
per come la vedo io era meglio abortire e provare a fare un nuovo figlio sano. Magari la mamma e il papà non avrebbero superato il trauma dell'aborto e avrebbero vissuto tutta la vita con il rimorso ma forse il figlio sano sarebbe leggermente più felice di non essere un similvegetale
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » gio giu 12, 2014 15:00 pm

yo ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
yo ha scritto:"Tra le sue tesi che hanno fatto più discutere vi è la "Tesi della sostituibilità" in cui Singer sostiene l'eutanasia neonatale, affermando che "è preferibile sopprimere un bambino malato in fase neonatale e sostituirlo con un nuovo progetto creativo"." sopprimere? dice proprio sopprimere??? Hitler ci andava più delicato, meno sfacciato, usava dei codici

"Singer afferma ancora che comunque rimane una cosa orribile da fare (uccidere un bambino appena nato o un feto) ma in alcuni casi l'aborto, soprattutto nel caso di disabilità, permetterebbe la nascita di bambini con maggiori opportunità di felicità." ah, però, se lo dice lui, biondi e occhi azzurri

No per carità, non è un cultore nazistoide dell'antispecismo
è solo il c******e nazistoide dello specismo

Vi ringrazio per avermelo fatto conoscere.



letto questo post vorrei dire che anche vivere con una malattia grave non é il massimo e che la scelta di abbortire post analisi prenatali é più che lecita da parte dei genitori...tenere in figlio sapendo che farà una vita di merda é molto egoistico...o frutto di lavaggio del cervello da religione


senti, non è che nessuno voglia vietarti di sopprimere tuo figlio o di farti desiderare il bimbo biondo e occhi azzurri
ma prima di parlare di lavaggio del cervello, di religione,
di farci sapere quanto è anticonformista Singer, del suo pregiudizio specista e tutta la bella trovata su dibattito uomo e animali che è innovativo per me quanto "se mia nonna avesse le ruote" e che percui per me è solo carta straccia e che fortunatamente è tanto inconsistente quanto "ma è più di moda se la modella sfila con organza o se si vedono i capezzoli?"

prima di sparare sentenze approfondisci le letture su Singer
ma non qui
http://atuttascuoladuepuntozero.blogspo ... di_10.html

guarda su qualche sito scientifico, se trovi qualcosa per tappare i buchi ad un colabrodo



io non ti conosco, conosco la mia storia e la mia situazione e so i dubbi che mi pongo ogni volta che mia moglie mi chiede quando faremo un figlio :wink:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda yo » gio giu 12, 2014 15:07 pm

E meno male che il topic è intitolato "Diventare Vegetariani" 8O

Mi sarei aspettata che qualche vegetariano avesse fatto leva sulla sostenibilità...parlare di più sugli allevamenti intensivi, cosa peraltro condivisibilissima

anzichè di etica e di salute, che si possa fare a meno della carne lo sanno anche i piccioni ormai


qui si sta parlando della sofferenza degli animali, di Singer, di eutanasia, di tutto tranne del tema principale


ok, me ne vado al mare allora, ciao!!
:D
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda giorgiolx » gio giu 12, 2014 15:08 pm

yo ha scritto:ok, me ne vado al mare allora, ciao!!
:D


:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio giu 12, 2014 21:41 pm

yo ha scritto:E meno male che il topic è intitolato "Diventare Vegetariani" 8O

Mi sarei aspettata che qualche vegetariano avesse fatto leva sulla sostenibilità...parlare di più sugli allevamenti intensivi, cosa peraltro condivisibilissima

anzichè di etica e di salute, che si possa fare a meno della carne lo sanno anche i piccioni ormai


qui si sta parlando della sofferenza degli animali, di Singer, di eutanasia, di tutto tranne del tema principale


ok, me ne vado al mare allora, ciao!!
:D


La sofferenza degli animali È il tema principale.

Sostenibilità, igiene alimentare ecc sono secondari.

Se non si fosse capito.

Salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda uli » ven giu 13, 2014 8:43 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:La sofferenza degli animali È il tema principale.



son temi di un certo spessore, mi chiedo come mai le persone dotate di sensibilita' cosi' sublime non si offrano come cibo per le povere tigri che soffrono la fame... :roll:
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven giu 13, 2014 9:16 am

uli ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:La sofferenza degli animali È il tema principale.



son temi di un certo spessore, mi chiedo come mai le persone dotate di sensibilita' cosi' sublime non si offrano come cibo per le povere tigri che soffrono la fame... :roll:


Nell'agiografia buddhista ci sono aneddoti di santi asceti che l'avrebbero fatto :wink:

Tornando in tema, se le obiezioni dei carnivori devono ricorrere a questi argomenti, mi viene da pensare che le posizioni vegetariane sono veramente inoppugnabili.

Rassicurati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.