da pesa » mer giu 11, 2014 10:51 am
da tacchinosfavillantdgloria » mer giu 11, 2014 11:25 am
da coniglio » mer giu 11, 2014 11:35 am
"Miagolare l'idioma degli umani è tabù".
Così recitava la legge dei gatti, e non perché loro non avessero interesse a comunicare. Il grosso rischio era nella risposta che avrebbero dato gli umani. Cosa avrebbero fatto con un gatto parlante? Sicuramente lo avrebbero chiuso in una gabbia per sottoporlo a ogni genere di stupidi esami, perché in genere gli umani sono incapaci di accettare che un essere diverso da loro li capisca e cerchi di farsi capire. I gatti sapevano, per esempio, della triste sorte dei delfini, che si erano comportati in modo intelligente con gli umani e così erano stati condannati a fare i pagliacci negli spettacoli acquatici. E sapevano anche delle umiliazioni a cui gli umani sottopongono qualsiasi animale che si mostri intelligente e ricettivo con loro. Per esempio i leoni, i grandi felini, obbligati a vivere dietro le sbarre e a vedersi infilare tra le fauci la testa di un cretino; o i pappagalli, chiusi in gabbia a ripetere sciocchezze. Perciò miagolare nel linguaggio degli umani era un grandissimo rischio per i gatti.
(L. Sepulveda)
da yo » mer giu 11, 2014 12:23 pm
al ha scritto:In effetti tutta la "cultura dei diritti", che invero ormai si preoccuta di questioni puramente marginali, altro non è che la deriva estetica di una società opulenta.
da tacchinosfavillantdgloria » mer giu 11, 2014 12:31 pm
da yo » mer giu 11, 2014 12:35 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Posso solo chiedere la ragione delle virgolette intorno alla parola sofferenza?
Dubbiosi saluti
TSdG
da al » mer giu 11, 2014 12:48 pm
yo ha scritto:La cultura dei diritti riguarda l'uomo.
Hai ragione.
Purtroppo oggi si parla di diritti degli animali: vedasi tutta la retorica nazistoide dell'antispecismo di cui tale stinger è il cantore.
Se ti riferisci alla questione se è etico o meno uccidere un animale ..........
Uccidere un animale può essere al limite una azione disdicevole, ma nulla che ha a che vedere con l'etica.
Sciupare risorse potrebbe non essere etico. Ma l'abbondanza è legata alla festa. Però c'è gente che vive solo di mortificazioni, pentimento e dolore
I giapponesi sono scintoisti o buddisti, insomma un altra cultura e fanno un po come gli pare.
da yo » mer giu 11, 2014 12:56 pm
al ha scritto:al ha scritto:La cultura dei diritti riguarda l'uomo.
Hai ragione.
Purtroppo oggi si parla di diritti degli animali: vedasi tutta la retorica nazistoide dell'antispecismo di cui tale stinger è il cantore.
Se ti riferisci alla questione se è etico o meno uccidere un animale ..........
Uccidere un animale può essere al limite una azione disdicevole, ma nulla che ha a che vedere con l'etica.
Sciupare risorse potrebbe non essere etico. Ma l'abbondanza è legata alla festa. Però c'è gente che vive solo di mortificazioni, pentimento e dolore
I giapponesi sono scintoisti o buddisti, insomma un altra cultura e fanno un po come gli pare.
da al » mer giu 11, 2014 13:17 pm
yo ha scritto:percui la deriva estetica di cui parli riguarda "i diritti degli animali" ma, pure li avrei da dire...probabilmente trovandomi d'accordo, a parte certe sfumature
da yo » mer giu 11, 2014 13:41 pm
al ha scritto:yo ha scritto:percui la deriva estetica di cui parli riguarda "i diritti degli animali" ma, pure li avrei da dire...probabilmente trovandomi d'accordo, a parte certe sfumature
La "cultura del diritto", che non ha nulla a che fare con una possibile cultura giuridica, è rappresetnata da quella corrente di pensiero - ormai pressochè dominante - secondo la quale tutto ciò che può essere pensato, fantasticato, ipotizzato come possibilità di vita deve essere automaticamente reso possibile o realizzabile mediaante leggi.
La cultura del diritto si oppone ad ogni possibile idea di natura, di qualcosa cioè che possa avere a che fare con il fondo biologico da cui proveniamo.
In questa cultura tutto è cultura o culturalizzabile: basta cambiare la cultura delle persone ed ecco che il mondo andrebbe meglio.
da tacchinosfavillantdgloria » mer giu 11, 2014 14:34 pm
yo ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Posso solo chiedere la ragione delle virgolette intorno alla parola sofferenza?
Dubbiosi saluti
TSdG
in realtà me le dovresti dare tu
di tutte le parole messe tra virgolette, è tutto ciò che ti chiedevo ma a cui non hai risposto
da yo » mer giu 11, 2014 15:07 pm
da coniglio » mer giu 11, 2014 15:09 pm
da tacchinosfavillantdgloria » mer giu 11, 2014 15:28 pm
yo ha scritto:No Tacchino, se uno mette tra virgolette una parola, in questo caso "sofferenza", allora significa che segue la grammatica italiana!
Controlla per quale motivo si mettono le virgolette
2° elementare
da tacchinosfavillantdgloria » mer giu 11, 2014 15:38 pm
yo ha scritto:al ha scritto:al ha scritto:La cultura dei diritti riguarda l'uomo.
Hai ragione.
Purtroppo oggi si parla di diritti degli animali: vedasi tutta la retorica nazistoide dell'antispecismo di cui tale stinger è il cantore.
Se ti riferisci alla questione se è etico o meno uccidere un animale ..........
Uccidere un animale può essere al limite una azione disdicevole, ma nulla che ha a che vedere con l'etica.
Sciupare risorse potrebbe non essere etico. Ma l'abbondanza è legata alla festa. Però c'è gente che vive solo di mortificazioni, pentimento e dolore
I giapponesi sono scintoisti o buddisti, insomma un altra cultura e fanno un po come gli pare.
va bene al, a parte che lo dici tu, sono d'accordo
su quanto scrivi
percui la deriva estetica di cui parli riguarda "i diritti degli animali"
ma, pure li avrei da dire...probabilmente trovandomi d'accordo, a parte certe sfumature
da yo » mer giu 11, 2014 15:41 pm
da tacchinosfavillantdgloria » mer giu 11, 2014 16:17 pm
yo ha scritto: io sono una cacciatrice che andrebbe in giro con arco e frecce e pugnale per il solo impulso che procacciare il cibo mi fa sentire viva e umana!
da uli » mer giu 11, 2014 16:24 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Ragazzi, però...la "cultura nazistoide dell'antispecismo" è perla che veramente brilla di luce propria fra le non poche tavanate lette in questo topic.
da tacchinosfavillantdgloria » mer giu 11, 2014 17:17 pm
uli ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Ragazzi, però...la "cultura nazistoide dell'antispecismo" è perla che veramente brilla di luce propria fra le non poche tavanate lette in questo topic.
beh se il "figuro" in questione ci propone, per evitare la soffernza di qualche mus muris (topo), di usare UN UOMO in coma per i test farmacologici(senza nemmeno rendersi conto che la sua ignoranza in materia avrebbe dovuto suggerirgli di tacere piuttosto che dire corbellerie tecnicamente impraticabili) viene da chiedersi quanta sia la distanza da mr Singer e il dr Mengele che faceva gli esperimenti sugli ebrei, vero non erano in coma, ma in fondo e' un dettaglio.
mi pare d'aver sleggiucchiato che il figuro in questione e' anche abbastanza affine a tesi eugenetiche anche queste care ai vecchi svasticati...
insomma NUNSEPO'GUARDA'
da yo » mer giu 11, 2014 18:26 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.