


Oggi in val maggia.
da clod » mar gen 31, 2006 23:36 pm
da Herman » mar gen 31, 2006 23:42 pm
da clod » mar gen 31, 2006 23:49 pm
Herman ha scritto:brutta a prescindere perchè oggi eri a scalare![]()
![]()
Se fosse mia mi direi che:
- mi manca un soggetto
- ho tagliato il sole ma forse mi avrebbe bruciato tutto
- non sono riuscito ad eliminare i riflessi rossastri sulla sinistra
- i cespugli sulla destra mi danno profondità ma un po' mi distraggono
- la prossima volta taglio la cava e prendo il paese
ecco, segnati tutto che quando posto una mia le rendi
da Zio Vare » mar gen 31, 2006 23:58 pm
clod ha scritto:Mi sottopongo anche io all'esame di ammissione![]()
![]()
![]()
da Donatello » mer feb 01, 2006 0:03 am
clod ha scritto:Herman ha scritto:brutta a prescindere perchè oggi eri a scalare![]()
![]()
Se fosse mia mi direi che:
- mi manca un soggetto
- ho tagliato il sole ma forse mi avrebbe bruciato tutto
- non sono riuscito ad eliminare i riflessi rossastri sulla sinistra
- i cespugli sulla destra mi danno profondità ma un po' mi distraggono
- la prossima volta taglio la cava e prendo il paese
ecco, segnati tutto che quando posto una mia le rendi
![]()
![]()
effettivamente tagliando la foto ad altezza cava, c'ha tutta un'altra faccia![]()
p.s.: la prossima volta ti massacro![]()
da clod » mer feb 01, 2006 0:11 am
Zio Vare ha scritto:clod ha scritto:Mi sottopongo anche io all'esame di ammissione![]()
![]()
![]()
Questa per l'esposimetro è devastante![]()
Luce fortissima sulla neve (+controluce), cielo luminoso ed un ammasso di montagne scure, all'obra. Fa una via di mezzo, bruciando la neve e buttando nell'oscurità le montagne. Se il soggetto è il paese si notano molto di più i capannoni in primo piano e il nastro trasportatore sulla destra. Rimane comunque molto piatta, senza profondità. Tutto è sullo sfondo a parte il cespuglietto moribondo sulla destra. In sostanza: se io fossi stato dietro il mirino probabilmente per scattare avrei cercato un'altra inquadratura.
da clod » mer feb 01, 2006 0:13 am
Donatello ha scritto:Effettivamente pure io trovo che manchi totalmente di un soggetto, immagino che la cosa che ti ha "colpito" sono i raggi del sole... purtroppo secondo me sono troppo poco netti per dare un "qualcosa" alla foto, con il risultato che distruba un po' il tutto....
da Zio Vare » mer feb 01, 2006 0:20 am
clod ha scritto:Adire il vero sull'esposotore ci ho giocato un po' manualmente perchè con l'automatico non trovavo un esposizione che mi piacesse.
clod ha scritto:Diciamo che il quadro in sè mi piaceva, certo alla cava non ci avevo neanche fatto troppo caso.
da Silvio » mer feb 01, 2006 0:20 am
da clod » mer feb 01, 2006 0:29 am
Zio Vare ha scritto:clod ha scritto:Adire il vero sull'esposotore ci ho giocato un po' manualmente perchè con l'automatico non trovavo un esposizione che mi piacesse.
L'espositore?!![]()
che impostazione hai usato?clod ha scritto:Diciamo che il quadro in sè mi piaceva, certo alla cava non ci avevo neanche fatto troppo caso.
Ecco, a me invece quella cava ispira parecchio con la neve e il controluce. Forse veniva fuori ugualmente un nonsochè, ma portando lo zoom al massimo forse ci si cavava fuori qualcosa di buono, l'inquadratura forse sarebbe stata originale per un soggetto del genere. Solo per dire che non esiste un'unica inquadratura nel punto in cui sei. Prova a rimanere fermo e a giocare con l'indice ed il pollice delle 2 mani uniti a formare un rettangolo. Devi abituarti a "vedere fotograficamente". E' un po' come abituarsi a vedere una linea di salita, la successione dei movimenti su roccia. Dopo un po' cominci a vedere particolari che gli altri non notano.
da clod » mer feb 01, 2006 0:33 am
Silvio ha scritto:male, molto male.
vale sempre la pena di fermarsi, se la foto merita.
![]()
![]()
da Donatello » mer feb 01, 2006 0:35 am
clod ha scritto:Zio Vare ha scritto:clod ha scritto:Adire il vero sull'esposotore ci ho giocato un po' manualmente perchè con l'automatico non trovavo un esposizione che mi piacesse.
L'espositore?!![]()
che impostazione hai usato?clod ha scritto:Diciamo che il quadro in sè mi piaceva, certo alla cava non ci avevo neanche fatto troppo caso.
Ecco, a me invece quella cava ispira parecchio con la neve e il controluce. Forse veniva fuori ugualmente un nonsochè, ma portando lo zoom al massimo forse ci si cavava fuori qualcosa di buono, l'inquadratura forse sarebbe stata originale per un soggetto del genere. Solo per dire che non esiste un'unica inquadratura nel punto in cui sei. Prova a rimanere fermo e a giocare con l'indice ed il pollice delle 2 mani uniti a formare un rettangolo. Devi abituarti a "vedere fotograficamente". E' un po' come abituarsi a vedere una linea di salita, la successione dei movimenti su roccia. Dopo un po' cominci a vedere particolari che gli altri non notano.
Bella questa cosa del guardare fotograficamente. Ci devo lavorare sopra: qualche anno fa "giocavo" con la vecchia pentax di mio padre e qualche bella diapo l'ho anche tirata fuori. Ma sopita la passione per la fotografia di mio padre (peccato perchè era veramente bravo) si è di rimbalzo sopita anche la mia. Ora con la digitale la voglia di far fotografie sta tornando, anche se la compatta è potenzialmente limitata. Però devo proprio lavorare su questa cosa che hai detto: vedere il particolare che gli altri non vedono. Ricordo mio padre che passava i pomeriggi a fotografare le cose più incredibili da ogni angolazione tirando fuori delle diapo strepitose.
da Silvio » mer feb 01, 2006 0:40 am
clod ha scritto:Silvio ha scritto:male, molto male.
vale sempre la pena di fermarsi, se la foto merita.
![]()
![]()
Via lunga attaccata tardi, esposta a est-sudest, cordata a 3, grdi impossibili. Ho dovuto chiudere un occhio anche con l'etica in più di un passaggio con azzeri vari e staffaggi![]()
![]()
![]()
Però avevo dietro anche la viseocamera![]()
. Domani vedo come son venute le riprese.
da clod » mer feb 01, 2006 0:49 am
Silvio ha scritto:clod ha scritto:Silvio ha scritto:male, molto male.
vale sempre la pena di fermarsi, se la foto merita.
![]()
![]()
Via lunga attaccata tardi, esposta a est-sudest, cordata a 3, grdi impossibili. Ho dovuto chiudere un occhio anche con l'etica in più di un passaggio con azzeri vari e staffaggi![]()
![]()
![]()
Però avevo dietro anche la viseocamera![]()
. Domani vedo come son venute le riprese.
se le condizioni erano queste, ritiro tutto.
comunque, via lunga attaccata tardi di inverno, non essere cosa buona e giusta.
da Herman » mer feb 01, 2006 1:41 am
clod ha scritto:p.s.: la prossima volta ti massacro![]()
da Donatello » mer feb 01, 2006 9:21 am
Herman ha scritto:clod ha scritto:p.s.: la prossima volta ti massacro![]()
Eccola, fatta stamattina andando al lavoro dopo un mese di macchina dimenticata che mi avrebbe consentito un sole più basso e piu nebbia con un migliore effetto generale...
Per il resto c'è un'orribile difetto di quelle sei palle di riflesso, forse troppo nero sotto ma altrimenti avrei avuto troppo cielo sopra![]()
eppoi c'avevo d'andare a lavorare!
da riccardo_mn » mer feb 01, 2006 12:06 pm
Zio Vare ha scritto:In questo caso il polarizzatore credo avrebbe ridotto una parte dei riflessi, ma la l'alone rosso sarebbe diminuito?
da Zio Vare » mer feb 01, 2006 12:17 pm
riccardo_mn ha scritto:Si, ma non dovuta alle lenti dell'obiettivo ma all'effetto prisma del ghiaccio.
da riccardo_mn » mer feb 01, 2006 12:34 pm
Zio Vare ha scritto:riccardo_mn ha scritto:Si, ma non dovuta alle lenti dell'obiettivo ma all'effetto prisma del ghiaccio.
Quello che immaginavo, è un effetto che quindi non si può eliminare nel caso si scattino fotografie di questo tipo?
da Zio Vare » mer feb 01, 2006 12:54 pm
riccardo_mn ha scritto:D'altro canto è l'effetto che se vogliamo uno cerca in questo tipo di foto.
La foto del cristallo di ghiaccio senza alcun tipo di riflesso non ti avrebbe attirato. Regolarlo è però non facile.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.