pesa ha scritto:uli ha scritto:al ha scritto:O se voglìamo: può essere meglìo effettuare la sperimentazione di un farmaco potenzialmente importante, ma dolorosa, su un essere umano in coma, del quale tutti glí esami ci dicono che le funzioni sono puramente vegetative e che non riacquisterà sensibilità alla sofferenza, piuttosto che su un animale sano»
questa e' *ovviamente* una CAZZATA SESQUIPEDALE... per una sperimentazione ti servirebbe una "batteria" di "esseri umani in coma" ma che abbiano caratteristiche fisico/sanitarie abbastanza omogenee
anche ammesso di superare la questione etica... semplicemente NON CI SONO
con *uno* (ma anche due o tre...) ci fai la birra
si ok, ma non fare l' "ingegnere"
l'oggetto della citazione (tratta da chi/dove?) riportata da al non è la sperimentazione
non avevo nemmeno fatto caso che fosse una citazione
ora che ci faccio caso e che credo di averla individuata in mr Singer
http://lgxserver.uniba.it/lei/rassegna/020907e.htm
non posso che augurare a mr. Singer di ammalarsi e coerentemente rinunciare alle cure con farmaci testati su animali mediante "vivisezione"?? (cioe' TUTTI, PER LEGGE! e per fortuna!) e a patire egli stesso in prima persona quel dolore e quelle atroci sofferenze che vorrebbe evitare alle povere creature
(sempre a proposito delle *dubbie* qualita' dell'etica)
