9 ottobre 1963

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda A.D.V. » gio ott 10, 2013 20:39 pm

Purtroppo ci sono così tante cose sulle quali non s'è discusso abbastanza in questi anni: molteplici sfaccettature di una vicenda drammatica che fanno rabbia:

-come la pochezza dei giornalisti italiani: Montanelli (che ho sempre ammirato) si limitò a dare dello "sciacallo" a chi provava a contraddire o contrastare le ovvietà qualunquiste ("povera longaròn,povera longaròn" per citare qualcuno :wink: )propinate all' opinione pubblica...Giorgio Bocca (che per me è sempre stata una figura leggendaria, "il provinciale" è uno dei miei libri preferiti) o anche il grande Dino Buzzatti ("un sasso è caduto in un bicchiere").
Quando oggi sento di nuovo le stesse frasi copia-incollate ("il monte toc che in friulano vuol dire marcio" per esempio, cagata colossale copiata male da paolini..."patòc" vuol dire marcio) mi prende un enorme dispiacere

-L' allora presidente Giovanni Leone che dopo essersi profuso nei soliti sproloqui politichesi del "faremo blablabla, VI DO LA MIA PAROLA" qualche anno dopo si presentò in tribunale come avvocato dell' enel-sade

-Il dramma della rinascita di erto, tra il trasferimento vicino a maniago (dove esiste ancora oggi il comune chiamato "vajont" che negli anni si è trovato spesso coinvolto in "faide" burocratiche col "vero" comune ertano) e la rioccupazione delle case, con tutte le beghe derivanti da questo gesto.

speriamo che tutta questa pubblicità derivante dall' anniversario restituisca qualcosa in termini di consapevolezza da parte degli italiani:io lo spero vivamente
Avatar utente
A.D.V.
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio mar 14, 2013 3:33 am
Località: friul

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.