Work:autonomo vs. dipendente

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda coniglio » mer feb 20, 2013 13:25 pm

funkazzista ha scritto:
coniglio ha scritto:... ci sono gli evasori e i fannulloni, i ladri e i parassiti, ma questi si collocano agli estremi delle rispettive categorie.

in mezzo ci siamo noi :wink:

Parla per te Immagine
(allegeriamo, che qui gli animi cominciano a scaldarsi :wink:)


OMG!!!
no no no no no
non volevo dire quello!!! :oops: :oops: :oops: :oops:

noi siamo nel mezzo della cetgoria, siamo gli anacronistici-onesti...autonomi o dipendenti...agli estremi si collocano i furfanti...

mi sorge un altro dubbio.
Funk non è che come al solito perculavi? e io come al solito ci sono cascato???

se è così son + tranquo :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Ziggomatic » mer feb 20, 2013 13:26 pm

ales ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:Senti, non per cavillare, ma alla fine è sempre una scelta libera.
Il fatto che ad un certo punto diventi obbligata non cambia la questione: liberamente hai deciso e stava a te valutare le eventuali conseguenze, compresa quella di non poter tornare indietro.
Un po' come nell'alpinismo...



se non è per cavillare non farlo allora. Lavorare non è una libera scelta nella stragrande maggioranza dei casi. La scelta è cercare di farlo nella maniera più appagante e proficua.

Poi ci sono alcuni che non possono scegliere nemmeno quello.


Ragazzi, parlamm' e nun ce capimm. Pure con l' amico Coniglio...
Mi sembra chiaro che si stesse discutendo della scelta autonomo/subordinato e se sia appunto più appagante e/o proficua l'una o l'altra.
Tirare in ballo le morti bianche e il lavoro come questione sociale è andare un po' oltre...

Ora vi saluto che avrei da fare, magari riprendo il topic più tardi...
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda funkazzista » mer feb 20, 2013 13:42 pm

coniglio ha scritto:
funkazzista ha scritto:
coniglio ha scritto:... ci sono gli evasori e i fannulloni, i ladri e i parassiti, ma questi si collocano agli estremi delle rispettive categorie.

in mezzo ci siamo noi :wink:

Parla per te Immagine
(allegeriamo, che qui gli animi cominciano a scaldarsi :wink:)


OMG!!!
no no no no no
non volevo dire quello!!! :oops: :oops: :oops: :oops:

noi siamo nel mezzo della cetgoria, siamo gli anacronistici-onesti...autonomi o dipendenti...agli estremi si collocano i furfanti...

Chiarissimo.
Noi siamo gli onesti.
Maaa... noi chi?
Parla per te, appunto :smt003

coniglio ha scritto:mi sorge un altro dubbio.
Funk non è che come al solito perculavi? e io come al solito ci sono cascato???

se è così son + tranquo :lol:

8)
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda coniglio » mer feb 20, 2013 13:45 pm

funkazzista ha scritto:
coniglio ha scritto:mi sorge un altro dubbio.
Funk non è che come al solito perculavi? e io come al solito ci sono cascato???

se è così son + tranquo :lol:

8)



...azz!!!

...lo sapevo...

tana per lo sveglio che è in me!
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer feb 20, 2013 13:53 pm

funkazzista ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:... trovo uno zinzino sgradevole questa tendenza a dipingere i dipendenti pubblici come un branco di fannulloni che fanno da palla al piede al resto del paese che lavora e produce...

D'accordissimo, con me sfondi una porta aperta.
Converrai però che un autonomo possa trovare uno zinzino sgradevole la tendenza a dipingere indistintamente la sua categoria come un branco di pascià evasori, e responsabili del deficit pubblico.


Non a caso non ho scritto neanche una parola in questo senso.
Mi sembra abbastanza evidente che la categoria degli "autonomi" sia parecchio eterogenea: a fronte di pochi che guadagnano cifre oggettivamente scandalose, e magari evadono pure, ci sono molti che faticano ad arrivare alla fine del mese. Per non parlare dei finti autonomi, cioè persone che fanno un lavoro di fatto subordinato ma con contratti che li privano dei vantaggi del lavoro dipendente (tutele, ferie, malattia ecc ecc).

Comunque sono d'accordo, la cosa da evitare più di tutte è la guerra fra poveri, o quasi.

Equanimi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda funkazzista » mer feb 20, 2013 14:14 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:... Per non parlare dei finti autonomi, cioè persone che fanno un lavoro di fatto subordinato ma con contratti che li privano dei vantaggi del lavoro dipendente (tutele, ferie, malattia ecc ecc)

... e anche dei vantaggi del lavoro autonomo (possibilità di avere più committenti, flessibilità dell'orario di lavoro, ecc ecc)
:evil:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Sbob » mer feb 20, 2013 15:33 pm

funkazzista ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:... trovo uno zinzino sgradevole questa tendenza a dipingere i dipendenti pubblici come un branco di fannulloni che fanno da palla al piede al resto del paese che lavora e produce...

D'accordissimo, con me sfondi una porta aperta.
Converrai però che un autonomo possa trovare uno zinzino sgradevole la tendenza a dipingere indistintamente la sua categoria come un branco di pascià evasori, e responsabili del deficit pubblico.

Bisogna dire pero' che molti autonomi non aiutano in tal senso... ad ora sono piu' quelli che ho sentito dire che "le tasse sono troppe quindi bisogna evadere" che quelli che ho sentito dire "pago tutto e mi sta antipatico evadere".
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ales » mer feb 20, 2013 15:48 pm

Sbob ha scritto:
funkazzista ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:... trovo uno zinzino sgradevole questa tendenza a dipingere i dipendenti pubblici come un branco di fannulloni che fanno da palla al piede al resto del paese che lavora e produce...

D'accordissimo, con me sfondi una porta aperta.
Converrai però che un autonomo possa trovare uno zinzino sgradevole la tendenza a dipingere indistintamente la sua categoria come un branco di pascià evasori, e responsabili del deficit pubblico.

Bisogna dire pero' che molti autonomi non aiutano in tal senso... ad ora sono piu' quelli che ho sentito dire che "le tasse sono troppe quindi bisogna evadere" che quelli che ho sentito dire "pago tutto e mi sta antipatico evadere".



pago tutto e mi sta sul c***o che se arrivo lungo con qualcosa me lo richiedono ipermaggiorato, ché se fossi un po' più figlio di p*****a mi converrebbe evadere.

Sono il primo?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer feb 20, 2013 16:59 pm

Sbob ha scritto:
funkazzista ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:... trovo uno zinzino sgradevole questa tendenza a dipingere i dipendenti pubblici come un branco di fannulloni che fanno da palla al piede al resto del paese che lavora e produce...

D'accordissimo, con me sfondi una porta aperta.
Converrai però che un autonomo possa trovare uno zinzino sgradevole la tendenza a dipingere indistintamente la sua categoria come un branco di pascià evasori, e responsabili del deficit pubblico.

Bisogna dire pero' che molti autonomi non aiutano in tal senso... ad ora sono piu' quelli che ho sentito dire che "le tasse sono troppe quindi bisogna evadere" che quelli che ho sentito dire "pago tutto e mi sta antipatico evadere".


che tu ci creda o no...due giorni fa ho dato una parcella ad un cliente (dipendente pubblico)...ieri è tornato e con qualche giro mi ha detto che a lui, in fin dei conti, la fattura... :roll:

mi è toccato dirgli che già era strabassa e che dovevo fatturare tutto per forza...

nel caso avessi accettato chi era l'evasore? solo io? è sempre solo l'artigiano di turno che evade?
o anche il privato che la leggenda dice si trovi sempre a dover lottare per aver la fattura e invece nella stragrande maggioranza dei casi chiede di non averla?
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda coniglio » mer feb 20, 2013 17:47 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Sbob ha scritto:
funkazzista ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:... trovo uno zinzino sgradevole questa tendenza a dipingere i dipendenti pubblici come un branco di fannulloni che fanno da palla al piede al resto del paese che lavora e produce...

D'accordissimo, con me sfondi una porta aperta.
Converrai però che un autonomo possa trovare uno zinzino sgradevole la tendenza a dipingere indistintamente la sua categoria come un branco di pascià evasori, e responsabili del deficit pubblico.

Bisogna dire pero' che molti autonomi non aiutano in tal senso... ad ora sono piu' quelli che ho sentito dire che "le tasse sono troppe quindi bisogna evadere" che quelli che ho sentito dire "pago tutto e mi sta antipatico evadere".


che tu ci creda o no...due giorni fa ho dato una parcella ad un cliente (dipendente pubblico)...ieri è tornato e con qualche giro mi ha detto che a lui, in fin dei conti, la fattura... :roll:

mi è toccato dirgli che già era strabassa e che dovevo fatturare tutto per forza...

nel caso avessi accettato chi era l'evasore? solo io? è sempre solo l'artigiano di turno che evade?
o anche il privato che la leggenda dice si trovi sempre a dover lottare per aver la fattura e invece nella stragrande maggioranza dei casi chiede di non averla?


quotazzo!
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda gug » mer feb 20, 2013 18:20 pm

Io sono anni che vorrei passare da dipendente ad autonomo, passando per il vagheggiato part time (che non si sa se esiste davvero, pochi lo hanno visto...): chissà se ci riuscirò mai.... :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Danilo » gio feb 21, 2013 2:44 am

gug ha scritto:Io sono anni che vorrei passare da dipendente ad autonomo, passando per il vagheggiato part time (che non si sa se esiste davvero, pochi lo hanno visto...): chissà se ci riuscirò mai.... :wink:


da dipendente full a dipendente part è una delle più belle esperienze che abbia mai fatto nella mia vita;ma certo che esiste il part!!
da part ad autonomo stai molto attento che può essere una legnata memorabile,pensaci molto bene prima d'intraprendere questa decisione :wink:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda gug » gio feb 21, 2013 11:11 am

Danilo ha scritto:
gug ha scritto:Io sono anni che vorrei passare da dipendente ad autonomo, passando per il vagheggiato part time (che non si sa se esiste davvero, pochi lo hanno visto...): chissà se ci riuscirò mai.... :wink:


da dipendente full a dipendente part è una delle più belle esperienze che abbia mai fatto nella mia vita;ma certo che esiste il part!!
da part ad autonomo stai molto attento che può essere una legnata memorabile,pensaci molto bene prima d'intraprendere questa decisione :wink:


Non so se lo farò mai quel passo: a questo punto della carriera, in Italia, è molto difficile cambiare in questa maniera.
Però sono assolutamente convinto che avendo un lavoro part time come dipendente, 3 giorni a settimana, negli altri due troverei collaborazioni e altre attività che alla fine mi consentirebbero di compensare il minor stipendio. Il problema è convincere una azienda metalmeccanica italiana a concedere il part time a un dipendente di livello medio-alto: tu come hai fatto?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Sbob » ven feb 22, 2013 0:05 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:che tu ci creda o no...due giorni fa ho dato una parcella ad un cliente (dipendente pubblico)...ieri è tornato e con qualche giro mi ha detto che a lui, in fin dei conti, la fattura... :roll:

mi è toccato dirgli che già era strabassa e che dovevo fatturare tutto per forza...

nel caso avessi accettato chi era l'evasore? solo io? è sempre solo l'artigiano di turno che evade?

Hai perfettamente ragione, autonomo e dipendente sono entrambi italiani, sono che il primo è un italiano che può evadere e il secondo è un italiano invidioso.

Quello che però trovo fastidioso, e che secondo me ha creato un antipatia verso gli autonomi, è l'idea che si è diffusa nella categoria per cui sia un sacrosanto diritto evadere, idea cavalcata anche da certe forze politiche per conquistarsi i voti di certi autonomi. E' qui che l'autonomo si è trasformato da semplice italiano furbo a odioso simbolo dell'evasione.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ciocco » ven feb 22, 2013 0:52 am

Ziggomatic ha scritto:
coniglio ha scritto:
ciocco ha scritto:Autonomo:

no stipendio fisso tutti i mesi

no ferie retribuite

no malattia retribuita

prima spendi poi forse (forse) guadagni

se non lavori è matematicamente certo che non guadagni

se lavori NON è matematicamente certo che guadagni

senza parlare di tutta la parte amministrativa/burocratica

tralasciando i pensieri che ogni tanto ti possono far passare qualche notte in bianco

poi certo, se c'è un bel giorno di sole e ho voglia e trovo il socio vado a scalare senza dir niente a nessuno...


aggiugerei:
IVA da pagare anche se fattura non ancora incassata

orari di lavoro assurdi.

tasse, tasse, tasse, tasse, tasse, tasse, tasse...per andare ad arricchire chi?


Senza polemica neh....
ma qualcuno mi spiega le ragioni di questa vocazione al martirio dei lavoratori autonomi: in cambio di un'esistenza di sofferenza e privazioni, la facoltà di scampagnata infrasettimanale libera mi pare un po' poca roba... :?
Non c'è proprio nient'altro?


Allora Ziggo, ti parlo del mio personalissimo caso.
Io faccio l'agricoltore e in particolare sono un produttore di nettarine (le cosiddette pesche/noci).
Ho iniziato nel 2003, prima ho fatto vari lavori da dipendente.
Ho deciso di iniziare quando mio babbo ha deciso di lasciare. era già in pensione da qualche anno e se non avessi rilevato io l'azienda avrebbe dato in affitto il terreno.
Sicuramente all'epoca dopo 15 anni da dipendente mi ero un pò scocciato di stare sotto agli altri e questo è stato un primo motivo per intraprendere quest'avventura.In secondo luogo c'è la storia della mia famiglia coi sacrifici fatti prima da mio nonno e poi dai miei genitori per affrancarsi dalla condizione di braccianti agricoli e diventare proprietari.
Io, durante tutta la mia adolescenza ho visto mio babbo partire la mattina che era buio e tornare la sera che era buio, compreso la domenica.
Lui ha consacrato la sua vita al lavoro perchè aveva un sogno da inseguire dopo aver letteralmente patito la fame durante la guerra e l'immediato dopoguerra...
ecco... io non me la sono sentita di mandare in vacca il suo sogno e i suoi sacrifici, sentivo il dovere morale di portare avanti la sua opera.
Ora sicuramente il mio lavoro mi piace, lo faccio volentieri e mai e poi mai tornerei a chiudermi in un'officina e nemmeno in un ufficio, sto troppo bene all'aria aperta.
ma i margini di guadagno non sono tali da giustificare gli orari di lavoro.
da quando ho iniziato il gasolio agricolo è più che raddoppiato, i concimi hanno avuto aumenti fino al 65% per non parlare dei fitofarmaci che costano uno sproposito (ci sono prodotti che costano anche 200 euro al litro!) mentre le nettarine in campagna vengono pagate come 20 anni fa.

Questa è la mia storia personale, ognuno ha la sua e non sempre la scelta di essere autonomo è completamente libera, come del resto nemmeno quella di essere dipendente.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda gug » ven feb 22, 2013 17:23 pm

Io ho sempre lavorato come dipendente, ma ho avuto esperienze di lavoro "volontario" che mi fanno pensare ai vantaggi che ci possono essere nel lavoro autonomo.

E' vero che un dipendente può prendere ferie per andare a scalare e non intaccare le proprie entrate, cosa che nel lavoro autonomo non è sempre possibile. Io l'ho sempre fatto, anche usando spiccioli di ore e infatti da quasi vent'anni che lavoro ho sempre finito le ferie alla fine dell'anno e non ho mai avuto gli accumuli di tanti miei colleghi.
Però è anche vero che è antipatico dover "chiedere" le ferie, mentre un autonomo se la vede solo con se stesso.

Poi c'è un altro aspetto ed è quello di poter cambiarsi gli orari di lavoro per recuperare eventuali ore che ci si prende di libertà o semplicemente per esigenze personali o famigliari.
Tante volte io potrei andare a fare sport o scalare nelle ore centrali e poi lavorare fino a tardi il pomeriggio o la sera dopo cena, e per i miei lavori "volontari" l'ho spesso fatto. Da dipendente invece questo non è possibile senza mille permessi, a meno di non avere orari davvero flessibili, che però ormai credo che esistano solo nelle favole.

Un altro aspetto è che da autonomo si può decidere di lavorare sulle cose che si ritengono più importanti per migliorare la propria attività o professione, invece da dipendente spesso è il "capo" o l'organizzazione che decide su cosa devi lavorare, anche se questo potrebbe essere controproducente per te o addirittura per l'organizzazione stessa.
Faccio un esempio. Nel mio lavoro mi riesce congeniale approfondire tematiche con analisi e studi e poi dargli seguito con pubblicazioni e convegni. Io ritengo che questo sia un ottimo sistema per promuovere anche le attività dell'azienda in cui lavoro, perchè concorrenti importanti lo fanno e perchè ho sempre dei riscontri molto positivi da queste attività.
Se fossi un auotonomo in un caso del genere potrei puntare molto di più su una attività simile, nle mio caso invece visto che l'azienda per cui lavoro e il mio responsabile non la pensa come me, trovo sempre degli ostacoli, o comunque non un completo appoggio in questo e comunque devo togliere tempo a queste attività per farne altre che ritengo meno utili sia per la mia crescita professionale che per l'azienda stessa.
Questo alla lunga è sempre più frustrante e mi fa desiderare una maggiore autonomia.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven feb 22, 2013 18:37 pm

da dipendente sei "schiavo" del capo...
da autonomo sei "schiavo" del cliente... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda giudirel » ven feb 22, 2013 23:00 pm

Non è che un autonomo che faccia parcelle da 600 ? al giorno quando vende una sua giornata ad un cliente sia necessariamente un miliardario... difficile che ne riesca a vendere effettivamente più di 15 al mese se va bene(molto bene), molto difficilmente più di 0 ad agosto, molto difficilmente più di 10 a dicembre o in altri periodi di magretta.
E quando vine una crisi come quella del 2012 magari ci sono mesi che ne vendi 3... :-(
Io più o meno ho sempre fatturato circa 120.000 ? all'anno (nel 2012 poco più di metà... :-() e se ci togli le spese e le tasse non credere che ti resti da gavazzare... ma appena quello che basta per pagare i mutui e mantenere una famiglia. Non so se avete idea di che cosa costa mantenere un figlio all'università...
Metti che tolte tasse e spese ti restino 50.000 all'anno... (che sono una stima molto ottimistica) vuol dire poco più di 4.000 al mese ed è meglio che vai a lavorare anche quando hai la febbre
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda AlbertAgort » ven feb 22, 2013 23:13 pm

giudirel ha scritto:i 4.000 al mese e


magari netti.
prova a dividerlo per 3.


nel tuo caso non serve aggiungere altro.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Sbob » sab feb 23, 2013 1:02 am

giudirel ha scritto:Metti che tolte tasse e spese ti restino 50.000 all'anno...

E' il triplo di quello che guadagna mediamente un impiegato!
In un'azienda arriva a 50.000 euro lordi un quadro, per arrivare a quel netto devi essere un dirigente.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.