caccia e pesca

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda il berna » mar feb 12, 2013 18:15 pm

menestrello ha scritto:Se la ragione della caccia fosse l' equilibrio dell' ecosistema, la mattanza più sensata sarebbe quella umana.


in questo mi trovi perfettamente d'accordo... l'uomo è sicuramente il peggior virus che ha il pianeta.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda undertaker777 » mar feb 12, 2013 18:19 pm

in fondo i cacciatori sono nati frustrati, sono malati, non è colpa loro :lol:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda il berna » mar feb 12, 2013 18:21 pm

undertaker777 ha scritto:in fondo i cacciatori sono nati frustrati, sono malati, non è colpa loro :lol:


si si è vero ma penso che dovresti conoscere personalmente per additarmi degli stati d'animo...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda undertaker777 » mar feb 12, 2013 18:25 pm

come si possa pensare di accarezzare e coccolare un capriolo, per poi girarsi e sparargli uccidendolo, io non lo concepisco, per i cacciatori è normale

io vedo questi stati d'animo
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda undertaker777 » mar feb 12, 2013 18:26 pm

anzi rincorrerlo e sparargli uccidendolo... e magari gridare HURRA' se rimane al suolo rantolante... boh, se questo è normale...
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda nuvolarossa » mar feb 12, 2013 18:37 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/O0Q1lj2wdS8[/youtube]
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda il berna » mar feb 12, 2013 18:45 pm

LucaSaetta ha scritto:
Ma scusa, secondo te c'è una violenza vera e una finta? Bisogna fare una classifica della violenza? Non basta il fatto che sia violenza a condannarla?


a me piacerebbe davvero capire cosa porta a una persona diventare vegano ecc...
Ho letto con molto interesse l'articolo che mi hai linkato... questo prevede che gli animali siano alla pari degli umani ma non è così. Per quanto si sforzi il mio cane di starmi accanto e di sembrare interessato a tutto quello che faccio sono io che gli do la pagnotta... magari lui sarebbe in grado di procacciarsi il cibo perchè è cane da campagna abituato a stare libero ed avere ettari di prati e boschi ma sarebbe lo stesso per i cani di voi vegani abituati a stare in appartamento in mezzo a una città??
Nell'articolo si parla di primati, sentenziando sul fatto del cibarsi o meno di carne, i babbuini, e gli scimpanzè sono onnivori o sbaglio?? Oltretutto sovente nelle lotte tra clan tra primati arrivano fino ad uccidersi proprio come accade tra gli uomini...
Visto che sono al nostro stesso piano potremmo istituire un tribunale per i babbuini e psicologi per leoni frustrati...

La mia è una provocazione ma ricordo a tutti che l'homo è diventato sapiens da quando ha iniziato a cibarsi di carne.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda nuvolarossa » mar feb 12, 2013 19:14 pm

il berna ha scritto:...ma ricordo a tutti che l'homo è diventato sapiens da quando ha iniziato a cibarsi di carne.


Fonte?
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda LucaSaetta » mar feb 12, 2013 19:22 pm

il berna ha scritto:Per quanto si sforzi il mio cane di starmi accanto e di sembrare interessato a tutto quello che faccio sono io che gli do la pagnotta... magari lui sarebbe in grado di procacciarsi il cibo perchè è cane da campagna abituato a stare libero ed avere ettari di prati e boschi ma sarebbe lo stesso per i cani di voi vegani abituati a stare in appartamento in mezzo a una città??


Spero che il tuo eventuale datore di lavoro non legga questa affermazione, altrimenti ti toccherà girare con il collare in ufficio :)

Il veganismo, o meglio l'antispecismo, si basa sull'idea che l'individuo, umano e non, sia sullo stesso piano.

Questa descrizione, presa qua http://www.manifestoantispecista.org/wp-content/uploads/2012/08/proposte-per-un-manifesto-antispecista.pdf è abbastanza chiara:

L?antispecismo è il movimento filosofico, politico e culturale che lotta contro lo specismo, l?antropocentrismo e l?ideologia del dominio veicolata dalla società umana.
Come l?antirazzismo rifiuta la discriminazione arbitraria basata sulla presunzione dell'esistenza di razze umane, e l?antisessismo respinge la discriminazione basata sul sesso, così l?antispecismo respinge la discriminazione basata sulla specie (definita specismo) e sostiene che l?appartenenza biologica alla specie umana non giustifica moralmente o eticamente il diritto di disporre della vita, della libertà e del lavoro di un essere senziente di un?altra specie. Gli antispecisti lottano affinché le esigenze primarie degli Animali siano considerate fondamentali tanto quanto quelle degli Umani, cercando di destrutturare e ricostruire la società umana in base a criteri sensiocentrici ed ecocentrici che non causino sofferenze evitabili, alle specie viventi e al pianeta.
L?approccio antispecista ritiene (considerando tutte le dovute differenze e peculiarità):
1) che le capacità di sentire (di provare piacere e dolore), di interagire con l?esterno, di manifestare una volontà, di intrattenere rapporti sociali, non siano prerogative esclusive della specie umana (in base a questi criteri l?antispecismo può essere considerato anche una filosofia individualista, sensiocentrica e painista);
2) che l?esistenza di tali capacità negli Animali comporti un cambiamento essenziale del loro status etico, facendoli divenire ?persone non umane?, o conferendo loro uno status equivalente qualora il concetto di persona non risultasse pienamente utilizzabile, opportuno o condivisibile;
3) che da ciò debba conseguire una trasformazione profonda dei rapporti tra persone umane e persone non umane, che prefiguri un radicale ripensamento e un conseguente cambiamento della società umana per l?ottenimento della liberazione animale.
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda Sbob » mar feb 12, 2013 19:35 pm

undertaker777 ha scritto:come si possa pensare di accarezzare e coccolare un capriolo, per poi girarsi e sparargli uccidendolo, io non lo concepisco, per i cacciatori è normale

come si possa accarezzare un coniglio e poi mangiarsene uno a cena...

Se non sei vegetariano lascia perdere questi argomenti, sono di un'ipocrisia imbarazzante. La differenza tra il carnivoro e' il cacciatore e' solo che il primo si limita a fare il mandante.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar feb 12, 2013 19:46 pm

siamo alle solite
il periodico topico caccia si /caccia no
basterebbe usare il "cerca" e si leggerebbe di tutto e di più...

ciao berna
io non caccio, nè mai caccerò per ragioni emotive
ovvero mi spiace fare bang a chi fa cip o ciop
è solo per vigliaccheria
punto
l'istinto di spiare il selvatico so bene cosa stia a significare
e se mi capita mi diverto a farlo
ecco
diciamo che la caccia la praticherei fino a prima di premere il grilletto

ora pesco da anni rilasciando tutto indenne perchè mi spiace
e perchè, come scriveva un famoso pescatore americano, una trota è troppo preziosa per essere pescata una sola volta

si parla ovviamente di trote vere
non di iridee scodellate dalla vasca il giorno prima

comunque a monte di tutto, invecchiando e potendolo evitare pescando a mosca, mi è sempre più spiaciuto uccidere
anche se non ho pregiudizi etici
ed infatti qlc anno fa in vacanza, stufe di carne di pecora, le persone che erano con me mi hanno concesso tre mezze giornate a pesca purchè non liberassi tutto, ma tenessi alcuni pesci
così ho fatto il beccaio senza problemi etici (il fiume era zeppo di temoli e pseudo trote autoctoni)
sono sceso al fiume, ho trattenuto i primi due esemplari che ritenevo meritevoli; ambedue annoccati subito
e subito eviscerati e portati alla tenda
poi ho potuto ridiscendere al fiume e pescare e rilasciare senza condizionamenti
tanto per dire
per dire che la situazione dei pesci, in acque rovinate da sbarramenti ed inquinamento e buoni ultimi quei maledetti ALLOCTONI intelligenti cormorani... è decisamente peggiore di qls altra sp della fauna italica
ma i pesci non fanno cip
ed allora... povero il capriolo.
e povero il cormorano che ha svuotato intere acque montane se solo pensi di fargli bang
ma la natura si autoregola
eh si!
dopo alcune migliaia di anni con l'ambiente modificato dall'uomo si autoregola
certo
ma siccome ci abitiamo anche noi forse, magari, apportare un po' di energia col nostro intervento serve a mantenere degli equilibri.

eh
ma il capriolo fa pena eh
a me fa pena per esempio
ma se chi si indigna avesse un campo di mais devastato da un quualche ungulato, forse si indignerebbe un po' meno.

berna... è inutile che tenti di spiegare
la caccia è come dio
o ci credi o non ci credi

ragionare sul si/no è impossibile
se trovi qlcn di preparato puoi ragionare su quali tipi di caccia o su i vari regolamenti provinciali sono al giorno d'oggi compatibili
ma è argomento che riguarda la gestione
è argomento tecnico
non concerne il caccia si/caccia no

cosa vuoi discutere se l'interlocutore confonde il cacciatore in zona alpi che attua una selezione (quasi dappertutto) con lo sparatutto da selvaggina di passo o con il cacciatore-pollo da fagiano rilasciato un'ora prima o peggio ancora col bracco?
dai
è fiato sprecato...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda arteriolupin » mar feb 12, 2013 20:01 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
... bla bla bla...

è fiato sprecato...


Appunto. O ne sprechi ancora, tanto per riuscire a farti capire, o lasci scivolare il topic verso le solite sterili e sorde contrapposizioni tra persone che non vogliono ascoltare ed ascoltarsi, pur volendo esserlo.

Io, per carità, rispetto le posizioni di tutti, anche quelle che non condivido. D'altra parte, a 50 anni riesco a sbattermene alla grande del consenso o mancato consenso "popolare", ché della popolarità proprio non saprei che farmene.

Rispetto tutti e, senza attendere che tale rispetto mi venga reso, continuo a farmi gli affaracci miei, a mangiare carne ed a pescarmi - quando possibile - il pesce che mangio, senza sentirmi nemmeno lontanamente in colpa.

Buon appetito a tutti (mi avvicino all'ora dell'aperitivo..)



Drugo: questo el xe par ti e par chel mona del feltronsolo-magnagati!!!

Immagine
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda nuvolarossa » mar feb 12, 2013 20:35 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:comunque a monte di tutto, invecchiando e potendolo evitare pescando a mosca, mi è sempre più spiaciuto uccidere


Ecco, è tutto qui.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar feb 12, 2013 21:01 pm

nuvolarossa ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:comunque a monte di tutto, invecchiando e potendolo evitare pescando a mosca, mi è sempre più spiaciuto uccidere


Ecco, è tutto qui.


si
ma per me che pesco
e ho la (fortuna?) di aver potuto scegliere di pescare con una tecnica che, se ben attuata, permette di avere una mortalità del pescato del 1-2 %


se da bambino mi avessero portato a caccia anzichè ad annoccare pesci, forse lo farei ancora
forse

e sinceramente, a prescindere da ragioni etiche (diosi/diono) non trovo che chi caccia rispettando le regole o autoimponendosene di più severe come talvolta capita, faccia danni
più piacere o non pèiacere
ma è tutto un altro discorso.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda il berna » mar feb 12, 2013 21:03 pm

nuvolarossa ha scritto:
il berna ha scritto:...ma ricordo a tutti che l'homo è diventato sapiens da quando ha iniziato a cibarsi di carne.


Fonte?


Rivista NATURE
C'è un bell'articolo, purtroppo adesso non sono in grado di dare maggiori coordinate, che parla di come l'homo sapiens cacciava e non si limitava solamente a cibarsi di carcasse. Spiga in oltre che inizialmente l'uomo inseguiva le prede fino al loro sfinimento; questa capacità nell'uomo si vede ancora tuttora, dicono alcuni scienziati, nelle gare come i trail di centinaia di km che riescono a essere terminate da atleti anche poco preparati.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda undertaker777 » mar feb 12, 2013 21:06 pm

Sbob ha scritto:
undertaker777 ha scritto:come si possa pensare di accarezzare e coccolare un capriolo, per poi girarsi e sparargli uccidendolo, io non lo concepisco, per i cacciatori è normale

come si possa accarezzare un coniglio e poi mangiarsene uno a cena...




prendiamo atto che per te e gli altri cacciatori, nutrirsi o giocare a uccidere animali è la stessa cosa

tutte le altre sono balle, imparate ad arte per fare un po' di fumo sulla questione

ciao
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda il berna » mar feb 12, 2013 21:22 pm

Si, io in realtà non ho aperto il topic per discutere se è giusto andare o meno a caccia o pesca ma se qualcuno oltre a me praticava queste attività... Giustamente i contrari come buona tradizione esprimono il loro disappunto.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar feb 12, 2013 22:11 pm

LucaSaetta ha scritto:
il berna ha scritto:Per quanto si sforzi il mio cane di starmi accanto e di sembrare interessato a tutto quello che faccio sono io che gli do la pagnotta... magari lui sarebbe in grado di procacciarsi il cibo perchè è cane da campagna abituato a stare libero ed avere ettari di prati e boschi ma sarebbe lo stesso per i cani di voi vegani abituati a stare in appartamento in mezzo a una città??


Spero che il tuo eventuale datore di lavoro non legga questa affermazione, altrimenti ti toccherà girare con il collare in ufficio :)

Il veganismo, o meglio l'antispecismo, si basa sull'idea che l'individuo, umano e non, sia sullo stesso piano.

Questa descrizione, presa qua http://www.manifestoantispecista.org/wp-content/uploads/2012/08/proposte-per-un-manifesto-antispecista.pdf è abbastanza chiara:

L?antispecismo è il movimento filosofico, politico e culturale che lotta contro lo specismo, l?antropocentrismo e l?ideologia del dominio veicolata dalla società umana.
Come l?antirazzismo rifiuta la discriminazione arbitraria basata sulla presunzione dell'esistenza di razze umane, e l?antisessismo respinge la discriminazione basata sul sesso, così l?antispecismo respinge la discriminazione basata sulla specie (definita specismo) e sostiene che l?appartenenza biologica alla specie umana non giustifica moralmente o eticamente il diritto di disporre della vita, della libertà e del lavoro di un essere senziente di un?altra specie. Gli antispecisti lottano affinché le esigenze primarie degli Animali siano considerate fondamentali tanto quanto quelle degli Umani, cercando di destrutturare e ricostruire la società umana in base a criteri sensiocentrici ed ecocentrici che non causino sofferenze evitabili, alle specie viventi e al pianeta.
L?approccio antispecista ritiene (considerando tutte le dovute differenze e peculiarità):
1) che le capacità di sentire (di provare piacere e dolore), di interagire con l?esterno, di manifestare una volontà, di intrattenere rapporti sociali, non siano prerogative esclusive della specie umana (in base a questi criteri l?antispecismo può essere considerato anche una filosofia individualista, sensiocentrica e painista);
2) che l?esistenza di tali capacità negli Animali comporti un cambiamento essenziale del loro status etico, facendoli divenire ?persone non umane?, o conferendo loro uno status equivalente qualora il concetto di persona non risultasse pienamente utilizzabile, opportuno o condivisibile;
3) che da ciò debba conseguire una trasformazione profonda dei rapporti tra persone umane e persone non umane, che prefiguri un radicale ripensamento e un conseguente cambiamento della società umana per l?ottenimento della liberazione animale.


appena avrò un po' di tempo cercherò di approfondire...
a pelle però mi sembra più leale e rispettoso cacciare (in senso storico, per bisogno) un animale che costringerlo a vivere lontano dai suoi simili e secondo le nostre abitudini per i nostri bisogni psicologici... :roll:

sempre di violenza parliamo....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Sbob » mar feb 12, 2013 23:57 pm

undertaker777 ha scritto:
Sbob ha scritto:
undertaker777 ha scritto:come si possa pensare di accarezzare e coccolare un capriolo, per poi girarsi e sparargli uccidendolo, io non lo concepisco, per i cacciatori è normale

come si possa accarezzare un coniglio e poi mangiarsene uno a cena...




prendiamo atto che per te e gli altri cacciatori, nutrirsi o giocare a uccidere animali è la stessa cosa

No, non sono cacciatore. Ma credo di essere meno ipocrita dei carnivori anti caccia.

Onestamente, tu mangi carne per nutrirti? Hai veramente bisogno di mangiare carne n volte a settimana per la tua alimentazione?

Oppure, più semplicemente, mangi carne perchè ti piace di più che andare avanti a pasta e fagioli?

Non esiste nessuna necessità documentata di mangiare carne, tanto più nelle dosi in cui le mangiamo in occidente. Lo facciamo perchè ci piace. Ma ci pulisce la coscienza dire che lo facciamo perchè ne abbiamo bisogno.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda undertaker777 » mer feb 13, 2013 0:13 am

non preoccuparti della carne che mangio io, ne ho sempre mangiata il minimo che ritengo indispensabile, che tu dica che la carne non fa' bene, per conto mio non fa' testo, credo ci siano pareri più qualificati dei tuoi

addirittura è risaputo che ci sono cure a base di carne, che ti piaccia o no

ma la questione è che la maggioranza dei cacciatori si diverte ad uccidere gli animali, la loro priorità non è procacciarsi la carne per nutrirsi, ma rincorrere le prede e ucciderle, si sentono forti in questo modo, se le loro prede avessero una doppietta in mano gli calerebbe subito la passione...

e poi tra i cacciatori ci sono parecchi bracconieri, e non ci meravigliamo più di trovarli sui quotidiani perchè li beccano con i congelatori pieni di prede "proibite", le più ambite

poi che ci sia un drugo che libera ogni preda, è l'eccezione che conferma la regola

imho
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.