Prime scelte.

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Q » gio set 27, 2012 16:59 pm

Purtoppo hai ragione. Ma se ti prepari bene hai più probabilità. Poi ci vuole fortuna e coraggio di cambiare, come hai fatto tu. L'ultimo mio dottorando l'hanno preso in una scuderia di Formula 1. Il colloquio è avvenuto con gli ingegneri di macchina e, a quanto mi ha detto, non è stato facile. Mi rendo conto che è più eccezione che regola. Ma a certi livelli capita sempre più spesso.
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda cinetica » gio set 27, 2012 17:18 pm

gug ha scritto:
Mi sono convinto che è inutile fare le esperienze e un percorso formativo pensando che ciò ci renderà più competitivi per le aziende perchè difficilmente ciò avverrà: è bene farlo per acquisire competenze per mettersi in grado di svolgere un determinato lavoro che si è scelto e poi comincia la parte più difficile che è quella poi di riuscire a trovare un ambito in cui svolgerlo.


forse non capisco ma non vedo contraddizione tra il fare esperienze per essere competitivi e sviluppare competenze per imparare un lavoro
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda gug » gio set 27, 2012 19:49 pm

cinetica ha scritto:
gug ha scritto:
Mi sono convinto che è inutile fare le esperienze e un percorso formativo pensando che ciò ci renderà più competitivi per le aziende perchè difficilmente ciò avverrà: è bene farlo per acquisire competenze per mettersi in grado di svolgere un determinato lavoro che si è scelto e poi comincia la parte più difficile che è quella poi di riuscire a trovare un ambito in cui svolgerlo.


forse non capisco ma non vedo contraddizione tra il fare esperienze per essere competitivi e sviluppare competenze per imparare un lavoro


Intendo dire che fare esperienze e formazione con l'obiettivo principale di proporsi alle aziende può essere tempo sprecato, perchè le logiche di selezione non sono assolutamente deterministiche.

Cinque anni fa ero avevo una proposta di lavoro in un'azienda di componentistica per caldaie in un'azienda a pochi km da casa, ma mi ero orientato sul settore energetico facendo un Master sul Solare e con piccole esperienze.
Mi è stato offerto un lavoro in Veneto come Product Manager per il Solare e ho deciso di accettarlo, anche se la famiglia non era sicuro che si potesse trasferire, perchè pensavo che anche starci poco tempo mi avrebbe reso più competitivo per ruoli analoghi in altre aziende, magari più vicine.

Risultato: dopo 5 anni ho avuto una sola proposta in quel ruolo, anche avendo risposto a decine di annunci e avendo fatto tantissimi colloqui.
Probabilmente se fossi rimasto nelle Marche avrei ottenuto gli stessi risultati senza sbattermi.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » ven set 28, 2012 8:26 am

Q ha scritto:Poi ci vuole fortuna e coraggio di cambiare, come hai fatto tu.


Il problema è che io, in fondo, non sono mai riuscito a cambiare e chissà se ce la farò (continuo a provarci). Una volta che entri in azienda, poi continuano a esserti proposti ruoli in aziende dello stesso tipo, perchè l'unica logica semplice che i selezionatori riescono a seguire è quella. Tra l'altro non hai più il tempo per dedicarti a attività in altri ambiti, perchè in azienda l'imperativo è tempo pieno e preferibilmente straordinari.

Faccio un'esempio concreto, altrimenti sembrano discorsi vaghi.
Un paio di anni fa ero entrato in contatto con un grande studio di consulenze che voleva aprire un ramo di attività sugli audit energetici ed era disposto a inserirmi per 6 mesi, anche part time, per provare se si riusciva a partire: l'occasione poteva essere molto interessante, perchè la struttura era seria e tra l'altro sarei tornato nelle Marche.
Purtroppo però non ho potuto neanche pensarci, perchè col contratto a tempo indeterminato metalmeccanici in un'azienda manifatturiera veneta era impensabile dedicare un paio di giorni a settimana per 6 mesi a questo "esperimento" e dimettersi per una cosa che poteva non funzionare era un gioco d'azzardo.

Facendo il dottorato, o comunque avendo qualche anno per fare questo tipo di esperimenti, questo come altri tentativi li avrei potuti fare e magari adesso farei altro.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda n!z4th » sab set 29, 2012 10:01 am

Così almeno è stato per me e ne ho tratto grande soddisfazione.
Ora sono dall'altra parte e negli ultimi anni ho avuto il privilegio di accompagnare in questo percorso persone come te. Smentisco categoricamente NoTrail: i miei ragazzi sono stati tutti assunti (subito) in aziende che hanno valorizzato appieno la loro competenza. Perché sono bravi e si sono preparati duramente durante il dottorato. A dirla tutta, volevamo trattenerne uno all'Università, nella prospettiva di poter bandire un posto da ricercatore. Non ci siamo riusciti. Il mese scorso se l'è portato via una nota azienda hi-tech italiana. L'offerta era di quelle che non si possono rifiutare...


Ti ringrazio,
parole non da poco le tue. Grande conforto e rassicurazione insomma.
In effetti poi, le prime prospettive sono di lavorare su un settore molto ristretto e particolare. Quanto fuori troverò poi ripiego è difficile dirlo; ad ogni modo la meccanica è sempre la meccanica, che mi focalizzi sull' Ingegneria del Vento o su qualcosa d'altro, sarà sempre un'esperienza e un insegnamento notevole, immagino.

Poi, siete stati tutti utili nei vostri pareri.
Evak, NoTrail,Cinetica e Gug.

Speriamo di metterci entusiasmo e passione. Sarà strano, ma non sono stati chissà quale motivo di scelta il compenso e le prospettive.
LA mia più grande perplessità, in fondo, rimane quella di chiedermi se sono in grado. Avere bei voti non significa avere una bella testa adatta ad un dottorato. Conosco amici magari con media più bassa ma a mio modo di vederla molto più brillanti e -mi dico- hanno solo avuto la furbizia di impararsi meno pedissequamente le lezioni a memoria di quanto facessi io per spillare uno due voti in più. E di questo insomma son perplesso. Il dottorato ti mette davanti ad una ricerca tosta. Mi auguro di non ricevere una batosta demoralizzante come inadeguato. Poi, in fondo, mi dico anche di non raccontarmi balle stupide da solo... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.